Cayman s o Brera?

fiffi66":33p2ul73 ha detto:
--Alfapitonsnake--":33p2ul73 ha detto:
Cmq lelesch81 esigo lo sfidone in montagna :backb)

Ahia Piton, una 147 contro una Brera con asfalto asciutto...

Direi che in pista siete più sicuri. ;)

solo pista.. poi non c'è storia.. è bella da vedere, da sentire.. da guidare.. ma se cerchi emozioni, solo nella GTA le puoi trovare...

Non ho mai detto che è brutta, ne che fa "Schifo" anzi è l'Alfa che ci deve far fare un salto..
L'unica cosa che rimpiango è il motore.. ma quelle sono scelte di Marketing... :cry:


@soloalfa : il "rattoppo" è il dover riprogettare in parte un motore.. A questo punto, sarebbe stato meglio progettarne uno tutto nostro.. :cry:
Ma le macchine devono uscire e quindi.. accontentiamoci.. aspettiamo di sentire ancora di Sentire e vedere i motori 100% Alfa Romeo.. :clap)
 
Si la porsche è la porsche, ma anche i soldi son soldi e coi 50.000 della brera ne compri di macchine, per me è sicuramente meglio di una boxter. Ma anche della Mercedes Slk. Comunque fate pure gli schizzinosi, ma vi conosco, lo so che sotto sotto siete dei rudi alfettoni che innescano il garino..ahh..o no?! E appena che passa il golf vorrei vedere se non gliene date giù di piedino destro!!!! Bischeri che non siete altro, lo so eccome.Cacchiolina.
No schèrzo dai, comunque la bmw alla brace non è male, la mangio volentieri con po' di brera. :asd) :A)
 
@ Alfapitonsnake: benchè le tue espressioni possano essere ironiche o quello che vuoi ti invito a darci un taglio con affermazioni su gare e garette e affini sulla strada.
Non si fanno x' sono contro il C.d.S. e non sono ben viste in questo forum

h) SOTTOLINEAMO che sono VIETATE discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada; in particolar modo NON SONO ASSOLUTAMENTE TOLLERATE discussioni inneggianti le velocità massima raggiunte su strade aperte al pubblico o in generale comportamenti pericolosi e sconsiderati, le quali verranno immediatamente censurate e cancellate a insidacabile giudizio dei moderatori o membri dello staff.

Grazie
 
Bhè detto dal Devil sinceramente mi sembra un po' una contraddizione.
Comunque hai ragione, anche se in realtà è una gran ipocrisia.
 
--Alfapitonsnake--":1ki89yxy ha detto:
Bhè detto dal Devil sinceramente mi sembra un po' una contraddizione.
Comunque hai ragione, anche se in realtà è una gran ipocrisia.

E che c'entra il mio nick con quello che penso? :sgrat)

Cmq sia è una cosa che ripetiamo da mesi e che evidentemente non entra in testa.

Di forum nei quali si parlava di infrazioni del codice della strada palesi o addirittura di gareggiare (come hai detto tu) ne sono stati chiusi parecchi.

Poichè NON vogliamo essere associati a fenomeni di violazioni del C.d.S.,cosa che tra l'altro avrebbe ripercussioni su colui che ci ospita sul server,ma soprattutto perchè vogliamo far passare nella gente l'idea che le regole VANNO RISPETTATE anche se a volte possono sembrare restrittive,abbiamo attuato e vogliamo mantenere una linea dura in tal senso.
Il passo del regolamento che ti ho linkato prima mi sembra abbastanza eloquente.
Nel caso ti invito a leggerlo nuovamente e per intero assieme a tutte le altre norme del forum,invitandoti a rispettare appunto quelle che sono le nostre regole.
Sperando nella tua comprensione e nel fatto che tu risponda ad un "bonario rimbrotto" non con dell'ironia inutile sul mio nickname ti auguro buon forum.
 
Quoto in toto quanto detto da 33 boxer, era sicuramente più razionale per il marchio sviluppare un' evoluzione del mitico busso che ancora oggi rimane un motore che a livello di personalità, sound ed elasticità, non teme rivali...
Infinito30
 
--Alfapitonsnake--":2m3jnq51 ha detto:
Cmq lelesch81 esigo lo sfidone in montagna :backb)

Carissimo Piton al di la del fatto che nel forum non sono graditi certi discorsi, ma ti consiglio di ritirare elegantemente la sfida perchè proprio non ti conviene!!!!
 
A parte che io stavo scherzando, poi inutile scrivere che non mi conviene se per la strada non posso gareggiare, a parte poi che il 3.2 non è la versione gta della brera e che comunque ha la trazione integrale e la 147 gta no....non credo la gta si trovi meglio in montagna. Per non parlare di strade dissestate poi, o con la neve e il bagnato.
 
infinito30":2gvhchtt ha detto:
Quoto in toto quanto detto da 33 boxer, era sicuramente più razionale per il marchio sviluppare un' evoluzione del mitico busso che ancora oggi rimane un motore che a livello di personalità, sound ed elasticità, non teme rivali...
Infinito30

Mi pare che in una prova effettuata da Auto,sulla 147 GTA,il giornalista scrisse come il Busso si era evoluto moltissimo per arrivare al suo ultimo step di 3.2.Infine concluse che il Busso era già arrivato al capolinea come evoluzione di un motore.Quindi questa dovrebbe essere la risposta ai tuoi dubbi sul perchè in Alfa non sia stata presa in considerazione questa ipotesi.Inoltre aggiungo che a mio avviso,l'Alfa avrebbe risparmiato un bel po' di soldi se avesse intrapreso questa strada,evidentemente era proprio impossibile! :OK)
 
infinito30":2utkgrhi ha detto:
Carissimo Piton al di la del fatto che nel forum non sono graditi certi discorsi, ma ti consiglio di ritirare elegantemente la sfida

Su questo argomento mi pare che siamo tutti contrari.

infinito30":2utkgrhi ha detto:
perchè proprio non ti conviene!!!!

E' un po' contraddittorio quello che sostieni!Prima ti schieri contro le bravate su strada e poi carichi la situazione con quest'ultima affermazione?Diciamo che conviene solo a chi va piano. :OK)
 
soloalfa":avlp32ta ha detto:
infinito30":avlp32ta ha detto:
Quoto in toto quanto detto da 33 boxer, era sicuramente più razionale per il marchio sviluppare un' evoluzione del mitico busso che ancora oggi rimane un motore che a livello di personalità, sound ed elasticità, non teme rivali...
Infinito30

Mi pare che in una prova effettuata da Auto,sulla 147 GTA,il giornalista scrisse come il Busso si era evoluto moltissimo per arrivare al suo ultimo step di 3.2.Infine concluse che il Busso era già arrivato al capolinea come evoluzione di un motore.Quindi questa dovrebbe essere la risposta ai tuoi dubbi sul perchè in Alfa non sia stata presa in considerazione questa ipotesi.Inoltre aggiungo che a mio avviso,l'Alfa avrebbe risparmiato un bel po' di soldi se avesse intrapreso questa strada,evidentemente era proprio impossibile! :OK)

Concordo, mi sembra anche ovvio che fra le scelte possibili, la casa cerchi anche di portare delle novità nelle proprie auto, con soluzione tecniche nuove, data la concorrenza spietata, che propone tecnologie sempre più complesse e sempre nuove.

Poi sono stanco di discutere su questo motore, anche perchè non ho dubbi sulle sue buone qualità, almeno fosse lento, mulo, o avesse meno potenza o coppia del precedente v6, allora sarei un po' perplesso...qui invece c'è un bel motore nuovo tutto da provare tirare per bene, il quale ammetto abbia un comportamento diverso dal busso, non ha quello slancio così acuto verso la zona rossa, ma la sua curva di coppia è piatta e quando schiacci il motore c'è sempre e spinge...Quando ho provato la 159 quel povero motore era ancora verginello, ma già tirava come un v6 dovrebbe. Ora, un po' slegato, qlsa in più, abbeverato con della sana v-power fresca di cisterna, dovrebbe anche darla, quindi....

Con questo ho terminato le mie considerazioni iniziali su questo jts, fino alla prova della mia non farò più alcun commento a riguardo. :cincin)
 
infinito30":288emlex ha detto:
Quoto in toto quanto detto da 33 boxer, era sicuramente più razionale per il marchio sviluppare un' evoluzione del mitico busso che ancora oggi rimane un motore che a livello di personalità, sound ed elasticità, non teme rivali...
Infinito30

il busso era strafinito come motore dai.... basta con questi sentimentalismi!!! bisogna guardare avanti al futuro e non al passato! se si guarda al passato si resta fermi! il nuovo v6 è un buonissimo motore! migliore di tanti altri! la sua unica colpa è di essere montato su auto mooolto pesanti!! immaginatelo su una gt.... altro che busso!!! se lo mangerebbe a colazione consumando moolto meno!!

dai siate obiettivi... questo jts e nettamente superiore... immaginate il busso sulla brera q4.... 3km/l vel max a dirla grossa 230km/h e 0-100 in 7,5sec se va bene.... ecco le prestazioni che avrebbe... e voi lo apprezzereste lo stesso solo per il ber rumore e per il carattere un po piu sgorbutico^? non credo che lo comprerebbe nessuno...
 
quoto Select,basta con questi sentimentalisti...Il Busso?Gran motore,ma ormai era finito.....non c'era piu' nulla da evolvere.
 
piton quando t arriva la belva??
hai avuto novità a riguardo...??
attendiamo tutti un resoconto completo x poter finalmente discutere su fatti e smettere d fare chiacchiere da bar.. :OK)
 
Deve assolutamente arrivare entro sabato, suppongo arrivi giovedì o venerdì, perchè serve al concessionario per la presentazione.
Non la useranno per le prove, altrimenti entro in conce alla modi Rambo II alla fine del film. Sperem...
 
--Alfapitonsnake--":3c5svdlm ha detto:
Deve assolutamente arrivare entro sabato, suppongo arrivi giovedì o venerdì, perchè serve al concessionario per la presentazione.
Non la useranno per le prove, altrimenti entro in conce alla modi Rambo II alla fine del film. Sperem...

Ma te la palperanno tutta i clienti nel salone! :?: :mecry)
 
Secondo me non si è capito il significato che indendiamo io, Infinito30 e Lele... innanzitutto lavorare sul Busso non significa necessariamente aggiornarlo, se aggiornare non si può. Non sono uno specialista di motori, quindi potrei dire anche delle gran castronate, ma ad esempio lo si poteva tenere come base di partenza (passatemi il termine) e rifare tutto da capo. Non ne sarebbe venuto fuori un'ulteriore evoluzione, ma un motore tutto nuovo. Oppure partire da un foglio bianco e cominciare da zero. Ma ciò non è stato possibile perché l'Alfa di oggi non si può permettere questo, per cui si è preso il meglio di ciò che si aveva (perché anche se forse non si è capito, io, Infinito30 e Lele non abbiamo detto che il V6 nuovo non sia valido, e nemmeno che come base di partenza non sia valido) e si è lavorato su quello, raggiundendo senz'altro un ottimo risultato. Ovviamente fare ciò rispetto a progettare e a produrre un motore nuovo ed in autonomia ha portato indubbi vantaggi economici sia per la fase di progettazione che di produzione. E' questo il motivo per cui si è scelta questa strada, non ce ne sono altre. E ripeto: non ne è venuto fuori un brutto prodotto, anzi, tutt'altro, ma è comunque un compromesso, e questo non è sinomino di mal prodotto.
Comunque, anche Paolo Massai in un intervista a 4R aveva ammesso che si trattava di un compromesso, e di tirare fuori da un motore non Alfa Romeo il temperamento degno di un motore Alfa Romeo.

Spero che nessuno si sia risentito da quanto ho scritto e se involontariamente ho turbato qualcuno chiedo scusa.

@Infinito30 e Lele: mi sono permesso di associare il mio pensiero al vostro, se così non fosse correggetemi pure! :spin)

@--Alfapitonsnake--: complimenti per la tua belva!!!

Ciao!

PS: cmq questa discussione mi piace molto, è da 6 pagine che stiamo discutendo e secondo me ne è venuto fuori un prospetto interessante. :OK)
 
Felix7":2e8um9i1 ha detto:
--Alfapitonsnake--":2e8um9i1 ha detto:
Deve assolutamente arrivare entro sabato, suppongo arrivi giovedì o venerdì, perchè serve al concessionario per la presentazione.
Non la useranno per le prove, altrimenti entro in conce alla modi Rambo II alla fine del film. Sperem...

Ma te la palperanno tutta i clienti nel salone! :?: :mecry)

Sono stato poco fa in conce, l'auto deve arrivare in questi giorni, speriamo bene (lo dico scaramanticamente, e mi tocco), appena arriva può esser subito targata e se la confermo, dopo averla provata anche nella rampa di casa ecc...non verrà utilizzata per la presentazione, anzi mi verrà consegnata. Mi tocco. :ciao)
 
Top