Car Wrapping · Pellicole decorative · Foto lavori pag. 1

dotty":2w62a5wx ha detto:
Pandemico87":2w62a5wx ha detto:
io lavoro alla pattuglia e ti posso assicurare che sono verniciate.. non in ogni loro parte ma sono verniciate.. i numeri sicuramente no dato che di tanto in tanto si scollano

dotty":2w62a5wx ha detto:
le frecce tricolori sono wrappate :nod) :asd)
la versione originale di quegli aerei dovrebbe essere grigia, nell'ultima esibizione di qualche giorno fa c'era anche il numero 50 in onore del cinquantenario dalla costituzione della pattuglia ......... ma non volava quello, forse era anche di cartone :asd) :asd) :asd)

e che fai ci fai svanire i nostri sogni così in un attimo ?? :swear) :swear)
ho visto personalmente Macho con il taglierino, spatolina e un chilometro di pellicola blu che le sistemava prima del volo :inocchio)

:muaha) :muaha) :muaha)

che fai di bello alla pattuglia ? :)
:crepap) :crepap) sei troppo forte ... e l'aereo di cartone :lol: :lol:
cmq si sono verniciati , i N° saranno adesivi :nod)
uno dei lavori più grossi e importanti che feci 10 anni fà , fu per un team italiano di Offshore sponsorizzato jolly motor automazioni
tutti gli adesivi jolly quell'anno li feci io personalmente :D poi andammo a trieste nel cantiere e montammo tutto , e oltre la barca anche tir tende ecc ecc ,
bei tempi quelli !! :) usammo pellicole speciali 3M ad alta resistenza ,,, con le velocità che fanno ;)
questa è una foto esempio , ogni anno cambiano , io lo feci solo una volta cmq :nod)
9126842.jpg
 
eccomiiiii...di nuovo, ormai è diventata una mania, ogni cosa che vedo, penso : li ci starebbe bene un pò di carbonio!!! Come in cucina,col maiale, visto che sono cuoco, per me dovrebbe esser dappertutto...ahahah.
A parte gli scherzi...ho finito le mostrine del volante, e poi ho fatto il freno a mano!!!!!!!!
foto pessime, appena ho la fotocamera a portata di mano le faccio bene! :lol2)
a043fff0c815c01e2cdda84a5ce3fb20.jpg

7ffe02c91d1f2fe758601ddaa2f03433.jpg

ed1c4c7501c346511eec109b50d351ad.jpg
 
bella l'idea e realizazzione del freno a mano ! :spin)
dimmi per le foto cosi poi le metto .
 
Ragazzi,
proprio ieri ho smontato pulsantiere anteriori, tappi posteriori (versione cremagliera manuale) e le manigli purtroppo non le ho volute togliere perchè saldate al pannello.
Ho letto tutta la discussione, ma alla fine della tecnica vera e propria, cioè dei passi da seguire, della facilità o meno di applicazione e dei vari casi di applicazione non se nè parlato per niente, cioè uan piccola guida non esiste.
Visto che in molti abbiamo il problema (causa materiale plastico scadente ustilizzato dall'alfa), sarebbe opportuno che chi è pratico facesse questa "opera di bene" a tutti spiegando meglio come si fa.
Nel mio caso,i quesiti sono questi:
1 - Va riscaldato con il Phon l'oggetto oppure la pellicola?
2 - Prendendo come esempio le pulsantiere, taglio la pellicola, la stendo per bene per tutta la superfice e poi come ritagilo in quelle scanalature dei pulsanti e del regolatore posizione specchi retrovisori?
ECC, ECC, ECC

:grazie) :grazie) :grazie)
 
1- la pellicola ovviamente, è lei che si modella . (non esagerare col calore e occhio alle ditate sul collante e pulisci/sgrassa bene la superfice )
2- motosega :asd) , scherzo , lametta o cutter
cmq , quando avrai in mano la pelli , fai delle prove e ti renderai subito conto delle possibilità di applicazione (soggettiva anche per manualità )
poi se hai domande siamo qui :spin)
 
vic_89":3nhedod1 ha detto:
Bhè diciamo che non è difficile il procedimento...
Partire e avere molta pazienza poi pulire la superficie dove applicare l'adesivo e posizionarlo, una volta applicato anche non perfettamente, si scalda con phon da capelli e si stende il materiale per farlo aderire alla superficie.
Questo in sostanza è tutto ma con un Po di pratica si impara anche da se.... :OK)
l'avevo scritto 2 pag. prima il procedimento....
macho dici ke è meglio metterlo in evidenza così tutti lo leggono???
 
No ! :asd) secondo me è meglio che ognuno valuti da solo (pellicola in mano e provando ) in base al pezzo superfice ecc la sua difficoltà , poi chiede consiglio qui su dubbi o procedure .. non è una faq tecnica la nostra ma un topic di discussione , perchè se nò dovremmo fare una guida per ogni superfice e pellicola .. ruvida porosa liscia piana curva dentro fuori e si farebbe solo confusione .. poi è più bello rispondere a più persone al posto di dirgli leggi li :ka)
certo i soliti consigli magari si , misure ideali con margine , phon , pulizia , lametta cut, meno ditate possibili .. non tirarla troppo

Vic se vuoi scrivere due righe (generali così però )come già hai fatto me le dai e le metto in coda :spin)

w dotty e i suoi canini :sgrat) :asd) :matto)
 
Dotty lo sà mi sembra ... peta che arriva :D

:megafono) Dotty è desiderato in wrapping , il signor Dotty è desiderato in wrapping
 
dotty":v3tu14o1 ha detto:
vedo che il vino ligure è buono :scratch)
di che canini parli ? :asd) :asd)
:asd) :p ti vedo draculino oggi ! :D

@ pande prova anche sulla baya , scrivi pelli 3M o su google :spin)
 
ne avevo messa una di quella in album di foto :nod) :spin)

pelle di caribù andato a male con le cipolle :asd) basta esco a bere :asd) :celebrate) ciao wrappy :lol2)
 
salve vorrei cimentarmi anchio in questo lavoro, due domande che pellicola devo comprare?e come si smontano le calotte a forma triangolare all'interno in corrispondenza degli specchietti?(ce anche una foto tra quele trovate in rete)Grazie
 
Questa dici Padrons ?
16.jpg

forse è su a incastro , cmq ci guardo per lo smontaggio ;)
per i link pelli , ce ne sono 2 dei più usati infondo all'album , in coda alle foto di pag 16 :spin)
cmq , puoi cercarne altri di venditori , basta che siano di marca buona , 3M o APA
 
Quei 2 cosi sono ad incastro lo confermo :nod) Le mie sono anche rovinate, perchè si sono graffiate quando la macchina era smontata, ho giusto la pellicola per fare quei 2 cosi credo propio che le farò anche io così.
 
Top