cambiare 1.6 105cv per un 1.9 jtd

il mio 105+gpl non lo cambierei manco morto.
spendo una "minchia" e viaggio tranquillo, fa quello che gli "chiedo".

se poi cerchiamo le prestazioni per spuntare al semaforo la nostra "vicina di banco" allora non è l'auto piu adatta.
 
scusate ma perchè prima erano tutti così infiammati quando si parlava a "vanvera" e appena saltan fuori 4 dati certi tutti fan silenzio? :)
 
vero appena si rendono conto che hanno dei trattori spariscono.....
alla fine io odio le persone che si comprano la macchina diesel e nn ne hanno reale bisogno.
a roma siamo circondati da diesel che ad ogni accellerata si lasciano dietro una nuvola nera manco la batmobile e poi magari ci fanno solo 10\15k km l'anno....ma sapete la rimappa fa cosi' gola e poi credono di salvare lo stipendio alla pompa.....ma dai poveri folli
e che poi nn le curano e non gli stanno dietro tanto che gli frega se ammazzano di smog l'omino dietro con lo scooter.
secondo me in sintesi dipende solo dai km che uno fa l'anno, perchè l'idea di risparmiare un boato con il diesel e' pura utopia....
metti il benzina a gas ed economicamente al diesel gli dai una pista che la metà basta.
 
Spezzo una lancia a favore del bistrattato jtd.
Tiene meglio il valore dell'usato, questo lo posso dire? Un benzina quando lo vai a rivendere sembra che gli porti una carogna, non lo vuole nessuno!

Sulle prestazioni non mi pronuncio, a me sembra che vadano bene entrambe solo che una tira in basso l'altra tira in alto! L'importente è che tiri! :asd)
 
genk":19oras29 ha detto:
devil":19oras29 ha detto:
teknomotion":19oras29 ha detto:
devil":19oras29 ha detto:
1.6 tuo a parte che sembra camminare ad aria nel ciclo urbano :sarcastic) , qui c'è gente che con un 1.6 a momenti fa consumi di una GTA (2-3km al litro in meno) e per me qst è una cosa grave! parliamo di un 1.6 e d un 3.2!
fosse un 2.0 .. ci potrebbe stare!
sarei d'accordo cn qll che dici tu, solo se i consumi del 1.6 fossero CRISTIANI! è un motore troppo datato.. speriamo che in fututo facciano qlk di diverso, cioè coniugare prestazioni a consumi! qlk altra casa c'è risucita!

Beh,il tuo va ad idrogeno,è già avanti.. :nod) fa i 22 km/l,questo è noto a tutti..ma x favore,non dovrei neanche perdere tempo a rispondere a certa gente.. :nod)
14km/l con un diesel...se fai qualche conto non so se alla fine sia uno che ha il benzina (120cv per esempio) a rimetterci tanto eh, se esempio fai 10k km annuio poco più tu ci perdi decisamente. un 1600 benzina come il mio e quello di tanti altri fa comodamente 10km/l anche tirando un pelo, .
se fai due conti, noi per fare 10000 km usiamo bene o male 1000 litri di benzina che sono 1290€ circa. tu con il diesel fai 715 litri che sono circa 820€. sono 470€ di differenza. ci sono 340€ di differenza solo per l'assicurazione (calcolato un preventivo con directline, se volete ho salvato le due pagine), aggiungi che su un diesel i copertoni si consumano prima..la coppia c'è, non si può far senza. se ci aggiungiamo qualche altra cosuccia...e cmq io 130€ per il benzina glieli darei...(ma è una cosa soggettiva) :nod)
punto primo, io faccio i miei 14 km al litro puliti guidando allegro e mi vanno bene per un 1.9 da 140cv!

poi se sei troppo superiore da rispondere, consolati con l'amico benzinaio! e moderati un poco ;)

14km/l con un diesel...se fai qualche conto non so se alla fine sia uno che ha il benzina (120cv per esempio) a rimetterci tanto eh, se esempio fai 10k km annuio poco più tu ci perdi decisamente. un 1600 benzina come il mio e quello di tanti altri fa comodamente 10km/l anche tirando un pelo, .
se fai due conti, noi per fare 10000 km usiamo bene o male 1000 litri di benzina che sono 1290€ circa. tu con il diesel fai 715 litri che sono circa 820€. sono 470€ di differenza.


bhe il punto è che io ne faccio 30k km all'anno! qnd ti consiglio di rivedere i tuoi dati! :sarcastic)

e poi stiamo parlando di 14 km al litro con un 1.9 da 140cv! e qnd la guido, sto bell'allegro. se vado da nonnetto, i consumi si abbassano, testato in diverse occasioni. vuoi un esempio? 550 km fatti con una media del 19al litro (giusto mezzo serbatoio). in 6° a 120-140 by cruise control. eravamo in 3+bagagliaio pieno. Il 1.6 ha consumi scandalosi, qnd quei 130 euro che hai conteggiato, diventano 200,300 tranq.. e anche di +.


ci sono 340€ di differenza solo per l'assicurazione (calcolato un preventivo con directline, se volete ho salvato le due pagine), aggiungi che su un diesel i copertoni si consumano prima..la coppia c'è, non si può far senza. se ci aggiungiamo qualche altra cosuccia...e cmq io 130€ per il benzina glieli darei...(ma è una cosa soggettiva) :nod)

i 340 sn semestrali o annui? io qui a napoli pago 550 euro ogni sei mesi.. vabbè poi c'ho l'aasscurazione col satellitare.. ma è n'altra cosa.

per la qstione copertoni, qst è una cavolata :asd) nn ho mica una 360Modena.. che se pesto ci lascio le gomme a terra. :asd) Ho le goodyear F1 su cerchi da 17'', e dopo 20k kilometri, sn al giro di boa, sn ancora perfetti.. qnd le gomme nn centrano nulla!

questi sono dati alla mano, non invenzioni, e sinceramente non credo ci sia poi chissà che abisso tra il 1900 jtd-m 140cv o un 1600 benzina 120cv (ma anche qui la cosa può essere soggettiva)

e qui l'hai sprata grossa :sedia)
dai 'nn c'è poi tt qst differenza' ..

a volte, se nn fosse per qlk che vi riporta con i piedi a terra, sareste capaci di dire che a momenti il 1.6 120 sta dietro ad una GTA senza problemi :asd)

finche il paragone si fa col JTD 120-115 ok, ma attenti al scritta 16V M-Jet :elio) lì meglio accendere i fendinebbia.. e seguire la fumata nera.. :crepap)

ah si po c'è la tabella comparativa.. :rotolo) :sedia) :lol21)
 
devil":3qtghsfv ha detto:
genk":3qtghsfv ha detto:
devil":3qtghsfv ha detto:
teknomotion":3qtghsfv ha detto:
devil":3qtghsfv ha detto:
1.6 tuo a parte che sembra camminare ad aria nel ciclo urbano :sarcastic) , qui c'è gente che con un 1.6 a momenti fa consumi di una GTA (2-3km al litro in meno) e per me qst è una cosa grave! parliamo di un 1.6 e d un 3.2!
fosse un 2.0 .. ci potrebbe stare!
sarei d'accordo cn qll che dici tu, solo se i consumi del 1.6 fossero CRISTIANI! è un motore troppo datato.. speriamo che in fututo facciano qlk di diverso, cioè coniugare prestazioni a consumi! qlk altra casa c'è risucita!

Beh,il tuo va ad idrogeno,è già avanti.. :nod) fa i 22 km/l,questo è noto a tutti..ma x favore,non dovrei neanche perdere tempo a rispondere a certa gente.. :nod)
14km/l con un diesel...se fai qualche conto non so se alla fine sia uno che ha il benzina (120cv per esempio) a rimetterci tanto eh, se esempio fai 10k km annuio poco più tu ci perdi decisamente. un 1600 benzina come il mio e quello di tanti altri fa comodamente 10km/l anche tirando un pelo, .
se fai due conti, noi per fare 10000 km usiamo bene o male 1000 litri di benzina che sono 1290€ circa. tu con il diesel fai 715 litri che sono circa 820€. sono 470€ di differenza. ci sono 340€ di differenza solo per l'assicurazione (calcolato un preventivo con directline, se volete ho salvato le due pagine), aggiungi che su un diesel i copertoni si consumano prima..la coppia c'è, non si può far senza. se ci aggiungiamo qualche altra cosuccia...e cmq io 130€ per il benzina glieli darei...(ma è una cosa soggettiva) :nod)
punto primo, io faccio i miei 14 km al litro puliti guidando allegro e mi vanno bene per un 1.9 da 140cv!

poi se sei troppo superiore da rispondere, consolati con l'amico benzinaio! e moderati un poco ;)

14km/l con un diesel...se fai qualche conto non so se alla fine sia uno che ha il benzina (120cv per esempio) a rimetterci tanto eh, se esempio fai 10k km annuio poco più tu ci perdi decisamente. un 1600 benzina come il mio e quello di tanti altri fa comodamente 10km/l anche tirando un pelo, .
se fai due conti, noi per fare 10000 km usiamo bene o male 1000 litri di benzina che sono 1290€ circa. tu con il diesel fai 715 litri che sono circa 820€. sono 470€ di differenza.


bhe il punto è che io ne faccio 30k km all'anno! qnd ti consiglio di rivedere i tuoi dati! :sarcastic)

e poi stiamo parlando di 14 km al litro con un 1.9 da 140cv! e qnd la guido, sto bell'allegro. se vado da nonnetto, i consumi si abbassano, testato in diverse occasioni. vuoi un esempio? 550 km fatti con una media del 19al litro (giusto mezzo serbatoio). in 6° a 120-140 by cruise control. eravamo in 3+bagagliaio pieno. Il 1.6 ha consumi scandalosi, qnd quei 130 euro che hai conteggiato, diventano 200,300 tranq.. e anche di +.


ci sono 340€ di differenza solo per l'assicurazione (calcolato un preventivo con directline, se volete ho salvato le due pagine), aggiungi che su un diesel i copertoni si consumano prima..la coppia c'è, non si può far senza. se ci aggiungiamo qualche altra cosuccia...e cmq io 130€ per il benzina glieli darei...(ma è una cosa soggettiva) :nod)

i 340 sn semestrali o annui? io qui a napoli pago 550 euro ogni sei mesi.. vabbè poi c'ho l'aasscurazione col satellitare.. ma è n'altra cosa.

per la qstione copertoni, qst è una cavolata :asd) nn ho mica una 360Modena.. che se pesto ci lascio le gomme a terra. :asd) Ho le goodyear F1 su cerchi da 17'', e dopo 20k kilometri, sn al giro di boa, sn ancora perfetti.. qnd le gomme nn centrano nulla!

questi sono dati alla mano, non invenzioni, e sinceramente non credo ci sia poi chissà che abisso tra il 1900 jtd-m 140cv o un 1600 benzina 120cv (ma anche qui la cosa può essere soggettiva)

e qui l'hai sprata grossa :sedia)
dai 'nn c'è poi tt qst differenza' ..

a volte, se nn fosse per qlk che vi riporta con i piedi a terra, sareste capaci di dire che a momenti il 1.6 120 sta dietro ad una GTA senza problemi :asd)

finche il paragone si fa col JTD 120-115 ok, ma attenti al scritta 16V M-Jet :elio) lì meglio accendere i fendinebbia.. e seguire la fumata nera.. :crepap)

ah si po c'è la tabella comparativa.. :rotolo) :sedia) :lol21)
:OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
devil":w76b4f20 ha detto:
e qui l'hai sprata grossa :sedia)
dai 'nn c'è poi tt qst differenza' ..
a volte, se nn fosse per qlk che vi riporta con i piedi a terra, sareste capaci di dire che a momenti il 1.6 120 sta dietro ad una GTA senza problemi :asd)
finche il paragone si fa col JTD 120-115 ok, ma attenti al scritta 16V M-Jet :elio) lì meglio accendere i fendinebbia.. e seguire la fumata nera.. :crepap)
ah si po c'è la tabella comparativa.. :rotolo) :sedia) :lol21)

Quando hai finito di raccontare baggianate rileggitti 1 pò di post..
e la tabella non l'abbiamo inventata noi LO VUOI CAPIRE O NO????ma tanto dirlo a te è inutile.. ;) e tranquillo,quando un 1.6 ti lascerà dietro piangerai 1 settimana..e non parlare sempre a vanvera,che è il tuo sport preferito.. :OK)
 
Ma ti pagano per difendere coi denti una motorizzazione o l'altra?
Han detto tutti la propria, ogniuno rimane della sua idea per un motivo o quell'altro.
Il succo della questione secondo me è sempre lo stesso,ovvero gente come te che in tutti i modi loda il proprio e sminuisce la scelta altrui.
Perdonami ma penso sia trasparente..... :ka)
 
teknomotion":4kpspqoc ha detto:
e la tabella non l'abbiamo inventata noi LO VUOI CAPIRE O NO????ma tanto dirlo a te è inutile.. ;)
prestazioni2sa.jpg


e tranquillo,quando un 1.6 ti lascerà dietro piangerai 1 settimana..e non parlare sempre a vanvera,che è il tuo sport preferito.. :OK)
Basandoci sulla tabella che continui a citare risulta difficile cedere che possa accadere quel che dici, impossibile se si guardano i dati del M-Jet da 150 CV.

No?
 
il jtd consuma meno e ti appaga di piu nella guida,proprio adesso scendo da una 150cv diesel e guardando la mia mi viene voglia di rottamarla:consuma na mazza e va come una scheggia :elio)
 
devil...se fai 30k km l'anno è un'altra cosa...io ho scritto e sottolineato che il calcolo lo ho fatto per 10k km annui.
il premio assicurativo è stato calcolato per la durata di un anno.
ok...lasciamo stare le gomme (anche se vedo amici che pestano con il TD e mangian le anteriori come il pane), ma la manutenzione c'è, non si può trascurarla.
riguardo le prestazioni...la differenza è di 20cv, ma non è come la differenza tra due benza 120 e 140cv...perchè il 1900 mjet 140cv, va si più del nostro benzina 120....ma non c'è poi un abisso (della seria..se sul benza c'è un buon manico credo proprio che tu faccia fatica a seminarlo :nod) ).
poi se volete restare delle vostre idee, liberi di farlo...io dico solo e ripeto che diesel non vuol dire risparmio...anzi, se non si fanno un tot di km annui costa più che un benzina. fine ;)
 
ilplay":7m6hq2qj ha detto:
il jtd consuma meno e ti appaga di piu nella guida,proprio adesso scendo da una 150cv diesel e guardando la mia mi viene voglia di rottamarla:consuma na mazza e va come una scheggia :elio)
A me non appaga di più, non si può certo dare un giudizio definitivo quando si parla di gusto personale.

Che consumi meno mi pare logico e assodato, e che vada più della tua, avendo 45 CV di differenza (è quasi il 50% in più), anche.
 
ilplay":3mhxy22c ha detto:
il jtd consuma meno e ti appaga di piu nella guida,proprio adesso scendo da una 150cv diesel e guardando la mia mi viene voglia di rottamarla:consuma na mazza e va come una scheggia :elio)
cmq a me han detto (un conoscente che ha un motore simile) che se si tira per bene alla fine non è che sia così economico nemmeno il diesel...finchè è un 115/120cv ok..ma poi non so.
logicamente è un'affermazione "per sentito dire"...cmq voi, realmente quanto fate con un 150cv schiacciando un po'?
 
alk147":2ts9nt9e ha detto:
Basandoci sulla tabella che continui a citare risulta difficile cedere che possa accadere quel che dici, impossibile se si guardano i dati del M-Jet da 150 CV.
No?

Lui ha un 140cv..e vuole far credere tutte le volte che ci sia un abisso con il 1.6 120cv..oppure vedo male?In ogni caso il 150cv raggiunge la fantasmagorica velocità di 199 e rotti,5 km/h in più rispetto al 120... :ka) gli abissi x me sono altri.. :nod)
In pista non ho mai visto nessuno con l'm-jet staccare un povero 120cv a benzina,e non l'ho visto solo io..
 
Top