si, però suppungo si vada a creare un nuovo problema e cioè la vicinanza tra ammortizzatore e fusello già esigua in impostazione originale, così suppongo tocchiERC":1isppsqf ha detto:Bella questa alternativa !
Ludutrus":3tf8uf5x ha detto:se si vuol variare la campanatura sul nostro quadrilatero bisogna procurarsi le boccole eccentriche per i braccetti superiori, che mi pare di aver capito che fosse la soluzione usata in wtcc
![]()
![]()
Ludutrus":19a3efbr ha detto:comunque io le vidi sul sito di questo patito olandese http://www.147gta.com/147GTA/156_3.0V6.html
e poi vi richiedo, mi spiegate di cosa ve ne fate?
:asd) :asd) :asd) :asd)gabry3x":20qstccy ha detto:in merito alla domanda chiedo a TUTTI di NON rispondere.
Ludutrus":ximh50qb ha detto::asd) :asd) :asd) :asd)gabry3x":ximh50qb ha detto:in merito alla domanda chiedo a TUTTI di NON rispondere.
si forse è meglio, però sarebbe interessante sentire le motivazioni che spingono a voler scampanizzare un quadrilatero per usarlo su strada.. non è un mac :ka)
Infatti secondo me è il braccetto superiore ad essere stato modificato e poi il resto di conseguenza per poter montare il tuttodicdic":2pevliy6 ha detto:dalle foto l'occhiello disassato sembra fisso non regolabile ! :scratch)
no, il braccetto è l'originale di casa, quello nella foto sul tavolo è pure usatoTS03":ngui4n9l ha detto:Infatti secondo me è il braccetto superiore ad essere stato modificato e poi il resto di conseguenza per poter montare il tuttodicdic":ngui4n9l ha detto:dalle foto l'occhiello disassato sembra fisso non regolabile ! :scratch)
si ma come si bloccherebbe la boccola (come avevo già detto con occhiello disassato)?Ludutrus":36hz89yj ha detto:no, il braccetto è l'originale di casa, quello nella foto sul tavolo è pure usatoTS03":36hz89yj ha detto:Infatti secondo me è il braccetto superiore ad essere stato modificato e poi il resto di conseguenza per poter montare il tuttodicdic":36hz89yj ha detto:dalle foto l'occhiello disassato sembra fisso non regolabile ! :scratch)
il foro è regolabile, basta togliere e far ruotare la boccola e averai la variazione del camber.
quello è un pezzo d'alluminio lavorato al tornio per calzare nella sede originale della boccola in gomma, poi forato. si noti però che destro e sinistro non hanno il foro nel solito punto.