Busso 3.2 su GT: "Tritati" differenziale e frizione.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
davemad":xmmhomro ha detto:
allora...io non sono un gran esperto di meccanica, qui ci vorrebbe Alfistavero credo , a fugare qualche dubbio, .........

NON mettere il Q2: a meno di non modificare radicalmente rigidezze e smorzamenti complessive (e, di conseguenza, ripartizioni di rigidezze tra ant e post), il comportamento peggiora.
semplicemente perchè un differenziale autobloccante comporta un aumento del gradiente di sottosterzo.
poi, è chiaro che ognuno è libero di fare/dire/pensare tutto quello che vuole. e di "sentire" che la macchina "col Q2 va meglio...." :lol:
 
lorenzino":koc6c06g ha detto:
:nod) :nod) :nod) il rischio con l'usato c'è sempre semprissimo

tuttavia, io l'ho trovata a 35k km l'altro ieri :D
(comunque aveva i suoi bei problemini, tra cui la centralina fritta e il tubo d'aspirazione staccato dal motore :asd) )

Quindi che avesse solo 35k lo deduci dal.. cruscotto ? :elio) :elio)
 
davemad":27sa9ui7 ha detto:
.......... a slittamento ridotto ( torsen o simili)

??????? e che è, 'sto "slittamento ridotto"?

davemad":27sa9ui7 ha detto:
non si comporta come un differenziale normale??
:scratch)
NO

davemad":27sa9ui7 ha detto:
cioè se io vado in rettilineo o in curva tranquillo , avere l'originale o il torsen è lo stesso no??
:scratch)
NO

il problema è che non si riesce a capire cosa vuol dire "in curva tranquillo"....ma vabbè


è un problema di aderenza che compete ad ogni singola ruota....
 
Xanto.net":1dfed4xy ha detto:
....
quando è scoppiato il mio, invece i pezzi rotti erano "diversi", con il porta satelliti in particolare disintegrato

infatti, il problema nasce lì. quello di cui si sta parlando ora, invece, è un problema di altro genere....


Xanto.net":1dfed4xy ha detto:
....(che qui in una foto con il diff aperto mi pare ancora sano, solo "segnato")
è proprio quel "segno" che deve far preoccupare: quella è l'origine (la causa) dei problemi ai vostri differenziali.

quello che è successo al differenziale di cui si sta parlando ora, invece, è differente.
ma non dico di più

p.s. ai tempi in cui andavo a scuola si diceva che si stanno confondendo pere con mele....
 
be infatti Alfistavero , io avevo anticipato di non essere esperto , e quindi perdonami le bestialità scritte. sapevo che il torsen non è un autobloccante puro ( e anche qui potrei scrivere altre caz..te).
sono sempre più convinto a restare con quello normale.

un 'altra info.se io tiro giù il differenziale , metto il nuovo, posso prendere il vecchio , smontarlo e cambiare solo i pezzi che potrebbero rompersi e farlo tornare utilizzabile? esistono in commercio le parti singole??
 
davemad":38klc3ld ha detto:
allora...io non sono un gran esperto di meccanica, qui ci vorrebbe Alfistavero credo , a fugare qualche dubbio, .........

p.s.

ah, dimenticavo: NON è vero che se si rompe fa meno danni. se si rompe, semplicemnete, fa GLI STESSI danni....
e siccome i dimensionamenti sono simili....

ma vabbè, leggiamo e stiamo silenti :lol:
 
^Luca72GTA^":tt33m2f2 ha detto:
lorenzino":tt33m2f2 ha detto:
:nod) :nod) :nod) il rischio con l'usato c'è sempre semprissimo

tuttavia, io l'ho trovata a 35k km l'altro ieri :D
(comunque aveva i suoi bei problemini, tra cui la centralina fritta e il tubo d'aspirazione staccato dal motore :asd) )

Quindi che avesse solo 35k lo deduci dal.. cruscotto ? :elio) :elio)

eh si lo so...

comunque a parte cruscotto e centralina dove i km letti eran quelli, gli altri indizi erano le bridgestone potenza originali ancora montate su dal 2003 e non ancora del tutto consumate (ma le ho fatte cambiare lo stesso, ahimè senza specificare con cosa... :wall) ) e lo stato della pelleria interna, la cinghia originale ancora in buono stato (non consumata diciamo, ma da cambiare asap, ovviamente) e altri dettagliucci... ovvio che di sicuro non c'è mai nulla :ka)

edit: la centralina alzavetri era fritta, non quella motore (non si capiva, me ne accorgo ora)
 
davemad":2gv86ype ha detto:
be infatti Alfistavero , io avevo anticipato di non essere esperto , e quindi perdonami le bestialità scritte. ........

no problem :fluffle)

pensa che c'è chi dice (scrive) ben di peggio e pensa di essere nel giusto....
 
davemad":33le08nt ha detto:
.....
un 'altra info.se io tiro giù il differenziale , metto il nuovo, posso prendere il vecchio , smontarlo e cambiare solo i pezzi che potrebbero rompersi e farlo tornare utilizzabile? esistono in commercio le parti singole??

penso di sì.
comunque, basta che trovi qualcuno che ti "sostituisce" il perno portasatelliti con una soluzione a 2 perni portasatelliti (eq uindi passi da 2 a 4 satelliti). e poi, con i giusti trattamenti termici, hai risolto ogni problema.

ma tant'è: c'è un sacco di gente, in giro, che saprà consigliarti moooolto meglio... :D
 
io per andare tranquillo volevo dire questo: vicino a casa mia c'è un accesso in tangenziale. certe mattine lo faccio ai 50 ( cosa che faccio anche con la corsa 3 cilindri mille che chiamo "il frullino" riferendomi alla potenza sviluppata dal motore), certe mattine lo faccio ai 70, certe ai 90 quasi e la gomma interna è li al limite , se accelerassi un pochino di più pattinerebbe sicuro.
ecco...spero di essermi spiegato. o no???
 
penso di sì.
comunque, basta che trovi qualcuno che ti "sostituisce" il perno portasatelliti con una soluzione a 2 perni portasatelliti (eq uindi passi da 2 a 4 satelliti). e poi, con i giusti trattamenti termici, hai risolto ogni problema.

be non intendevo una modifica del genere, solo mettere gli stessi componenti ma nuovi. stessa durata, poi magari rivenderlo ad un bisognoso come me...ad un prezzo umano
 
davemad":39m07a3e ha detto:
io per andare tranquillo volevo dire questo: vicino a casa mia c'è un accesso in tangenziale. certe mattine lo faccio ai 50 ( cosa che faccio anche con la corsa 3 cilindri mille che chiamo "il frullino" riferendomi alla potenza sviluppata dal motore), certe mattine lo faccio ai 70, certe ai 90 quasi e la gomma interna è li al limite , se accelerassi un pochino di più pattinerebbe sicuro.
ecco...spero di essermi spiegato. o no???

va' tranquillo. il tuo problema non è dipeso certo dale condizioni psicologiche con cui hai fatto le curve la mattina....e neanche dal tipo di colazione (latte e cerali o bacon e uova...) :lol:
 
alfistavero":31bqwuho ha detto:
Xanto.net":31bqwuho ha detto:
....
quando si è scappato il mio, invece i pezzi rotti erano "diversi", con il porta satelliti in particolare disintegrato

infatti, il problema nasce lì. quello di cui si sta parlando ora, invece, è un problema di altro genere....


Xanto.net":31bqwuho ha detto:
....(che qui in una foto con il diff aperto mi pare ancora sano, solo "segnato")
è proprio quel "segno" che deve far preoccupare: quella è l'origine (la causa) dei problemi ai vostri differenziali.

quello che è successo al differenziale di cui si sta parlando ora, invece, è differente.
ma non dico di più

p.s. ai tempi in cui andavo a scuola si diceva che si stanno confondendo pere con mele....

quindi la causa ed il tipo della rottura è diversa?
questo può spiegare il ridotto chilometraggio rispetto alla "media"?
 
Da progettista meccanico direi che quasi tutto è possibile ma quasi sempre è più difficile realizzare qualcosa di efficace ed affidabile che non pensarlo.
Dal punto di vista puramente teorico è possibile sostituire solo il satellite ma dal punto di vista pratico ci sono dei fattori da considerare:
1. l'inevitabile logorio e adattamento dgli ingranaggi con quelli nuovi o comunque recuperati;
2. le tolleranze che a meno di non avere una profonda, e ribadisco profonda conoscenza del prodotto rischiano di compromettere il tutto con danni maggiori dei benefici economici;
3. i satelliti non vengono forniti come ricambi da Alfa (Gruppo Fiat) inquanto in sede vengono accoppiati, controllati ed approvati come idonei quindi forniti solamente come gruppo completo, come il cambio (a parte i selettori);
4. se poi si parla di una realizzazione artigianale le cose si complicano ancora inquanto oltre alle lavorazioni meccaniche subentrano la scelta dei materiali e i trattamenti termici.
In sintesi a meno di non affidarsi a persone estremamente competenti e a questo punto il lavoro e il risultato avrebbe un costo nettamente superiore al ricambio originale ritengo che per ora il miglior compromesso sia quello di prendere il miglior ricambio possibile che possa essere montato su questo motore e penso di optare per il Q2, poi come mi è stato detto se si hanno possibilità in più è meglio affidarsi ad aziende competenti spendendo almeno il doppio come ricambio.
In ogni caso penso stasera o domani di ordinare il Q2, poi il differenziale originale lo terrò a disposizione per analizzarne lo stato, se sarà ancora buono lo terrò come ricambio di emergenza ma solo dopo aver controllato e verificato il suo stato in ogni sua parte :)
Ciao
Mario
 
alfistavero":ltxrpa3z ha detto:
falconero79":ltxrpa3z ha detto:
quindi la causa ed il tipo della rottura è diversa?
questo può spiegare il ridotto chilometraggio rispetto alla "media"?
:nod) :nod)

Oltre agli Smile non vuoi o non puoi dire altro?
Se si può capire qualcosa credo faccia bene a tutti.
 
io l'ho rotto a 54000km
ovviamente differenziale campana e frizione...
con 400 euro per fortuna ho trovato il cambio completo nuovo
a 62000km poi ho deciso di montare il q2 per evitare di nelle partenze di distruggere anche il nuov differenziale..
110000km ad oggi e tutto un altro pianeta, un altra auto!!

vai di q2 tranquillamente
 
:cesso) salsanata da mia moglie....... però alla fine mi ha detto di fare quello che voglio :sadomaso) ecco stasera mi sento :ignore) cazz faccio, i soldi li ho ma giustamente esistono altre priorità, il mio differenziale no ha problemi per ora ma a parte i sensi di colpa stasera mi sa che non dormo, paradosso... ci dormo sopra....... domani decido!!!!!!
 
...se qualcuno ha bisogno di un differenziale usato NON torsen...io ci sono:montato il Q2 è tutta un'altra macchina. Possiedo come saprete anche una 156GTA sulla quale non me lo son sentito di montarlo semplicemente perchè a differenza della 147gta ha un assetto migliore,più piantata a terra e le migliorie date da una trazione con Q2 si avvertono bene sulla 147 che non sulla 156,per me non c'erano problemi di soldi,ho scelto così. Non ricordo chi diceva che la gt non è studiata x il q2;il q2 è del tipo plug&play su tutti i busso 32 indipendentemente se gta o meno. Conosco tre alfisi che lo montano proprio sulle loro gt è ne sono entusiasti come me.Poi logicamente ogniuno è libero di credere a ciò che vuole ma io per principio credo a coloro che si guadagnano la pagnotta con il lavoro di meccanico,ma meccanico vero,certificato e garantito. Ne ho sentiti molti prima di decidere di mettere il Q2:non so voi ma ne avessi trovato uno che dicesse no...e non credo per i 70€ in più..anzi avrebbe convenuto di montarne uno originale che può rompersi...;coloro che lanciano anatemi pro q2 senza averne uno sotto il culetto e provarlo più volte al giorno,ogni giorno con il sole o la pioggia...beh sono opinioni opinabili. Averne magari provato uno per poco tempo magari non riesci ad apprezzarne il benefico effetto. Com'è possibile che una rotatoria la riesco a percorrere a circa 15/20km/h in più con la 147 dopo aver installato il Q2 ;@ Luca...vedi di fare qualche curvetta presto così ci dici che ne pensi... :OK) non me ne vogliano ma ho sempre preferito parlare dopo aver provato e ripeto è una scelta estremamente positiva qualle di montarlo. WW il q2!!! :clap)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top