Busso 3.2 su GT: "Tritati" differenziale e frizione.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
FEBIO5":3rectvx2 ha detto:
quanto costa il Bacci per avere un'idea?

Poco più di un migliaio di Euro il modello aperto equivalente al componente di serie.

AngiolettoNero":3rectvx2 ha detto:
Confermate che è questo il danno solito!?!?!?

Precisamente questo. Purtroppo, aggiungerei.
 
...scusate? ho una 156 gta che ha avuto lo stesso identico problema con differenziale distrutto,frizione idem,scatola cambio con buco e cambio immacolato quindi so cosa vuol dire...senza entrare in merito,sono venuto a sapere chi era l'ex proprietario della mia 156 ...ex pilota di formula 3 e rally..dalla lettura della centralina hanno risalito al numero di fuorigiri avuti (non ricordo il numero ma i miei mecca hanno detto"oh ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!...") .Il sunto è: NON è che magari più che sotto dimensionato ,può essere che la guida ed il piede incidano sulla sua distruzione? e l'asr disattivato??lo dico x due motivi:contemporaneamente alla mia 156 in officina è arrivata una 147 gta con ben 256.000km di un folle alfista che ha il differenziale originale e mai cambiato...andato qualche volta a Rijeka e niente...;l'altro motivo la mia vicina:ha una Yaris 1.2 di cilindrata e proprio ieri ha distrutto il differenziale...una yaris. Ha quello della mia 147 gta che ho smontato a 76.000km per sostituirlo col q2 è come nuovo e se riesco posto le foto. Questo è il MIO vissuto...saluti :OK) :OK)
 
@kapsula... magari il tuo differenziale originale si sarebbe spaccato l'indomani dell'avvenuta sostituzione... ma si spaccano per fatica, non per usura... quindi è apparentemente nuovo fino alla rottura, appunto.
Il piede è sicuramente un fattore importante... ma tu, con la tua, seppur trattata con i guanti gialli come penso fai, la porti piano??? I fuorigiri... non so... magari hanno avuto la loro parte... io sulla mia non ne ho mai fatto uno fin'ora...


Il differenziale è un componente critico, a mio vedere, su tutte le vetture... :ka) ma sulla gta ha quel qualcosa in più :D
 
Mi è successa la stessa identica cosa 3 mesi fa sulla mia... 57800km
totale danno 4900 euro perchè il mio cambio era saltato, causa rottura del satellite che è andato in frantumi :mad2) :mad2)

PS rispondo a chi ha ipotizzato un uso improprio del veicolo... con la mia GT penso di non aver mai fatto un fuorigiri, asr sempre inserito e andature da codice con rare accellerate (sempre a caldo)... e infatti la media dei consumi di 8.5 km/l lo attesta :)
 
alfagt32":3helcrxd ha detto:
Mi è successa la stessa identica cosa 3 mesi fa sulla mia... 57800km
totale danno 4900 euro perchè il mio cambio era saltato, causa rottura del satellite che è andato in frantumi :mad2) :mad2)

complimenti per le tue alfa attuali e del passato!!!
 
FEBIO5":15bk9ty3 ha detto:
alfagt32":15bk9ty3 ha detto:
Mi è successa la stessa identica cosa 3 mesi fa sulla mia... 57800km
totale danno 4900 euro perchè il mio cambio era saltato, causa rottura del satellite che è andato in frantumi :mad2) :mad2)

complimenti per le tue alfa attuali e del passato!!!
grazie mille... le abbiam tenute sempre come delle figlie... la GT in particolar modo :love) :love) ... appena mi arriva Giulietta faccio un bel servizio fotografico a tutte e tre stile quello che ho postato qua nella sezione Raduni, in occasione del centenario AlfaRomeo :)
 
alfagt32":iv02erby ha detto:
PS rispondo a chi ha ipotizzato un uso improprio del veicolo... con la mia GT penso di non aver mai fatto un fuorigiri, asr sempre inserito e andature da codice con rare accellerate (sempre a caldo)... e infatti la media dei consumi di 8.5 km/l lo attesta :)

Quoto ! Come detto va molto a :backb) purtroppo ! Può durare 200.000 km come rompersi a 50.000 indipendentemente dal tipo di uso e pure io ( l'ho cambiato.. ieri col Q2 ) non disattivo mai ASR non faccio riprese cattive ecc ecc e ho 89.000 km. Apparentemente era ancora messo bene quello sostituito ma ciò non toglie che se non lo cambiavo poteva rompersi anche domani senza preavviso.

Per cui riassumendo secondo me meglio investire circa 1000 euro oggi per cambiarlo ( Q2 o originale cambia poco, sono 90 euro di differenza ) piuttosto che trovarsi a spenderne 4900 domani :OK)
 
Credo che i fuori giri non incidano molto sul lavoro che deve fare il differenziale.
Da quello che ho letto in giro in questi giorni... una delle più importanti "manovre" critiche per il differenziale è l'affondare il pedale a marce alte.
Il motore spinge forte grazie alla sua coppia e l'ergogazione soddisfa ogni possessore di Busso... però LI', il differenziale, lavora tanto tanto.
 
più che i fuorigiri io sapevo che incidano molto le "pattinate" specialmente in curva dove la forza trasmessa alle ruote è sbilanciata, con grosse differenze tra destra e sinistra.
 
Mi è successa la stessa identica cosa 3 mesi fa sulla mia... 57800km

....come volevasi dimostrare. A qualcuno risultava che "il minimo è stato di 65.000"... ma si sa, noi che diamo avvertimenti parliamo a casaccio ;)
(magari prima di scrivere... c'è qualcuno che si informa. E qualcuno che no.)


poppaitalia":2a5e5b3a ha detto:
NON è che magari più che sotto dimensionato ,può essere che la guida ed il piede incidano sulla sua distruzione? e l'asr disattivato??

Entrambe le cose.

Il differenziale è sottodimensionato, perché i numeri parlano chiaro e ci sono conferme da persone informate dei fatti (la famosa frase "tanto a 60.000 è fuori garanzia" dalla riunione in cui a Torino rifiutarono di montare un differenziale specifico con quattro satelliti che avrebbe evitato il problema).
Se a questa debolezza strutturale si aggiunge una guida canina, naturalmente si ottiene una ricetta per il disastro...

Il comportamento che provoca maggiore stress al differenziale è noto: elevata differenza di velocità di rotazione tra i due semiassi. Questa circostanza corrisponde a:
- energica partenza da fermo su bagnato e fondi a bassa aderenza
- energica partenza da fermo con ruote sterzate, in uscita da incroci e intersezioni a T
- guida frequente con ASR disattivato in condizioni che causano pattinamenti della ruota interna.

Nulla ha a che fare con una eventuale ripresa da basso regime e marce alte, che applica sì una coppia elevata ma quasi sempre a ruote dritte (a meno che siate abituati a dare tutto gas in piena curva... il che non è salutare in circolazione stradale col V6).

Morale, se volete prolungare la vita al differenziale lasciate l'ASR inserito ed evitate accuratamente di affondare il gas se non avete le ruote dritte, specie su bagnato e fondi a bassa aderenza.

E se avete una buona opportunità (sosta in officina per rifare la distribuzione, ecc.) oltre i 60.000 cambiate il differenziale.
 
DriftSK":1v7mxx4p ha detto:
Mi è successa la stessa identica cosa 3 mesi fa sulla mia... 57800km

....come volevasi dimostrare. A qualcuno risultava che "il minimo è stato di 65.000"... ma si sa, noi che diamo avvertimenti parliamo a casaccio ;)
(magari prima di scrivere... c'è qualcuno che si informa. E qualcuno che no.)


poppaitalia":1v7mxx4p ha detto:
NON è che magari più che sotto dimensionato ,può essere che la guida ed il piede incidano sulla sua distruzione? e l'asr disattivato??

Entrambe le cose.

Il differenziale è sottodimensionato, perché i numeri parlano chiaro e ci sono conferme da persone informate dei fatti (la famosa frase "tanto a 60.000 è fuori garanzia" dalla riunione in cui a Torino rifiutarono di montare un differenziale specifico con quattro satelliti che avrebbe evitato il problema).
Se a questa debolezza strutturale si aggiunge una guida canina, naturalmente si ottiene una ricetta per il disastro...

Il comportamento che provoca maggiore stress al differenziale è noto: elevata differenza di velocità di rotazione tra i due semiassi. Questa circostanza corrisponde a:
- energica partenza da fermo su bagnato e fondi a bassa aderenza
- energica partenza da fermo con ruote sterzate, in uscita da incroci e intersezioni a T
- guida frequente con ASR disattivato in condizioni che causano pattinamenti della ruota interna.

Nulla ha a che fare con una eventuale ripresa da basso regime e marce alte, che applica sì una coppia elevata ma quasi sempre a ruote dritte (a meno che siate abituati a dare tutto gas in piena curva... il che non è salutare in circolazione stradale col V6).

Morale, se volete prolungare la vita al differenziale lasciate l'ASR inserito ed evitate accuratamente di affondare il gas se non avete le ruote dritte, specie su bagnato e fondi a bassa aderenza.

E se avete una buona opportunità (sosta in officina per rifare la distribuzione, ecc.) oltre i 60.000 cambiate il differenziale.

Mannaggia, il dubbio persiste, aumenta e mi attanaglia, con 82000 Km non so proprio se sostituirlo preventivamente o aspettare ancora un poco, differenziale Q2 circa 500 euro + cuffiette, cuscinetti e mano d'opera, per contro il rischio di una rottura porterebbe a danni ben peggiori (come purtroppo è stato riscontrato) :sic)
In ogni caso confermo che la situazione di maggior sforzo per il differenziale è quella di differenza di rotazione tra le ruote motrici con inserite marce basse e non altre, infatti il differenziale si trova dopo cambio e frizione, quindi le marce basse portano al differenziale una coppia molto più elevata rispetto a quella portata con le marce alte :)
Ciao
Mario
 
DriftSK":24f9hkqk ha detto:
AngiolettoNero":24f9hkqk ha detto:
D'accordo... ma la negligenza del meccanico che non ha dato importanza ai sintomi, può in qualche modo aiutare ad avere un "rimborso" di almeno parte delle spese?

No, a meno che tale negligenza sia dimostrabile per iscritto.
Il che significherebbe avere in mano un foglio di accettazione in officina su cui risulta esplicitamente che la ragione del controllo è una denunciata anomalia alla trasmissione, successivamente validata dall'officina come normale funzionamento a seguito di controlli. In altri termini, ciò che è stato detto a voce non ha alcun valore.

Detto questo... siccome siamo nel paese delle banane dove il diritto è una opinione è sempre possibile proporre una mediazione in via amichevole oppure (in via non amichevole o qualora essa non risultasse praticabile per palese assenza di volontà della controparte) tentare di forzare la mano all'officina facendo pressioni, intentando o minacciando di intentare una causa, eccetera eccetera. Dipende solo da quanto è spregiudicato il soggetto in questione e dal suo personale rapporto con l'officina.

############### saluti a tutti... lo ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! sn io! ######################
volevo specificare che il meccanico puo' dichiarare quanto mi ha detto, e mi ha dimostrato che è andato nel servizio eService (se nn sbaglio a scrivere il nome) dove Alfa elenca i problemi riconosciuti (per ogni auto, modello e telaio) e a livello di cambio (ovviamente compreso il differenziale) non c'é nessun avviso! l'unico avviso è proprio sui cuscinetti dei giunti delle ruote (non sono un meccanico e potrei sbagliare terminologia)! ed è per questo che mi ha detto di andare via liscio.. anke xkè il problema era un piccolo rumore ke solo alcune volte mi faceva a sterzo tutto girato nelle manovre o nei curvoni molto stretti a passo lentissimo... mai pensando che ere un problema di differenziale... certo che se avessi letto il forum... forse qualke dubbio mi arrivava.. e lo facevo venire anke al meccanico!!
ora la frittata è fatta... appena riesco vi aggiorno con altre notizie!
GRAZIE A TUTTI DEL CONFORTO!
 
Già che Gunny deve fare questo lavoretto... esiste un topic da qualche parte che ci aiuti a capire le differenze che ci sono tra "tradizionale" e Q2? Già che il lavoro si fa, potrebbe, secondo me, essere interessante fare il passaggio (sempre che a Gunny, le eventuali differenze di guida possano interessare).
 
comprato...mi fate venire male tutte le volte che leggo il forum e quindi ho fatto la spesa. ovviamente q2, già che c'ero.tanto ho un giunto da rifare, i braccetti da cambiare e la barra di torsione che ha i gommini da buttare ( per quella ho preso i powerflex , non cambio tutta la barra)

credo che non mangerò per un paio di mesi per pagare il meccanico , ma prima di spaccare tutto e spendere il triplo.....

se il meccanico mi lascia e faccio a tempo vedo di fare un pò di foto del lavoro ,specialmente il discorso della barra che "tutti" dicono sia saldata e che sia un lavoraccio cambiare solo i gommini, il mio mecca mi ha detto che lo fa tranquillamente. vedremo.
ringrazio Luca che mi ha mandato i prezzi e i dettagli dei codici. a presto , a lavoro finito cioè.
 
davemad":29y948ka ha detto:
comprato...mi fate venire male tutte le volte che leggo il forum e quindi ho fatto la spesa. ovviamente q2, già che c'ero.tanto ho un giunto da rifare, i braccetti da cambiare e la barra di torsione che ha i gommini da buttare ( per quella ho preso i powerflex , non cambio tutta la barra)

credo che non mangerò per un paio di mesi per pagare il meccanico , ma prima di spaccare tutto e spendere il triplo.....

se il meccanico mi lascia e faccio a tempo vedo di fare un pò di foto del lavoro ,specialmente il discorso della barra che "tutti" dicono sia saldata e che sia un lavoraccio cambiare solo i gommini, il mio mecca mi ha detto che lo fa tranquillamente. vedremo.
ringrazio Luca che mi ha mandato i prezzi e i dettagli dei codici. a presto , a lavoro finito cioè.

ottimo :OK)

tienici aggiornati
 
davemad":qyxrozcp ha detto:
comprato...mi fate venire male tutte le volte che leggo il forum e quindi ho fatto la spesa. ovviamente q2, già che c'ero.tanto ho un giunto da rifare, i braccetti da cambiare e la barra di torsione che ha i gommini da buttare ( per quella ho preso i powerflex , non cambio tutta la barra)

credo che non mangerò per un paio di mesi per pagare il meccanico , ma prima di spaccare tutto e spendere il triplo.....

se il meccanico mi lascia e faccio a tempo vedo di fare un pò di foto del lavoro ,specialmente il discorso della barra che "tutti" dicono sia saldata e che sia un lavoraccio cambiare solo i gommini, il mio mecca mi ha detto che lo fa tranquillamente. vedremo.
ringrazio Luca che mi ha mandato i prezzi e i dettagli dei codici. a presto , a lavoro finito cioè.


:OK) :OK)

Io per correttezza giro i ringraziamenti anche a chi li ha forniti a me i codici , prezzi e dritte varie e cioè, in ordine rigorosamente alfabetico: Fabry236 , MarcoOK, Skyrider e Xanto :celebrate) :celebrate)
 
Io alla mia lo cambierò la prossima primavera. Tra pochi giorni la metto a nanna e blocco l'assicurazione.
Sono a 89mila km, presa usata a 81mila km. Sono a rischio, ne sono consapevole. Per fortuna non si è rotto...
 
Aggiungo delle foto e chiedo se si possono sapere i prezzi per chi ha già effettuato il lavoro. ;)
Anche solo del differenziale se possibile.

Frizione:
pa050019.jpg

pa050022.jpg


L'ingranaggio del differenziale che si è rotto:
pa050023.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top