Busso 3.2 su GT: "Tritati" differenziale e frizione.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Metto i codici e prezzi per la 147 GTA ( presumo siano uguali per la GT 3.2 ):

-Scatola e ruotismi normale 92000194 € 476,17
-Scatola e ruotismi differenziale autobloccante anteriore 55208952 € 553,49

Poi servono per entrambi i tipi di differenziale , oltre a circa 2,5 litri di olio :


-n°2 Cuscinetto 7655061 47,36€ all’uno
-n°1 Anello metallico 7704728 0,72€
-n°1 Guarnizione tenuta 40004910 11,80€
-n°1 Anello tenuta 40004430 7,40€
-n°2 Guarnizione tenuta 14460880 2,28€

più la serie di anelli di regolazione per il corretto montaggio :

codice 95720273 € 28,98 :OK)

Grazie ancora a MarcoOK e Skyrider per codici , prezzi e procedure :OK) :OK)
 
Deciso, lo cambio :asd) il problema ora è se prendere il Q2 originale o il quaife, costa il doppio ma dicono che una volta installato non si hanno più problemi anche con auto preparate come la mia.... ummmmm contatto amici :hone)
 
DriftSK":2gly4b6n ha detto:
...............
Il comportamento che provoca maggiore stress al differenziale è noto: elevata differenza di velocità di rotazione tra i due semiassi. Questa circostanza corrisponde a:
................

:scratch)

non proprio. è un po' riduttivo....ma vabbè....
 
falconero79":alijtoxk ha detto:
certo che vedere le foto fa venir male...

io però non metterei il Q2..

Mah, ho appena sentito meccanici Alfa e altre persone competenti, tutte consigliano il Q2, poi la risposta è stata "certo se non hai problemi a spendere il quaife è la soluzione definitiva..." in fondo è un autobloccante fatto su misura, mboh... mo faccio 4 conti, ci sono cose su cui preferisco investire e altre a cui arrivare ad un compromesso, mo vediamo il dibattito familiare di questa sera a cosa porterà....... :specchio) :sadomaso)
 
boh all'epoca non si diceva che il q2 era, se possibile, ancora più delicato (non per la coppia ma per la velocità massima superiore)? chi l'ha quanti km c'ha fatto?

a parte che a quelle velocità ci vai solo in pista quindi...
 
davemad":1pw373j5 ha detto:
certo che vedere le foto fa venir male...

io però non metterei il Q2..

perchè ?? dai che sono ancora in tempo a fermare il tutto e prendere l'originale

semplicemente perchè la GT 3.2 non è pensata per adottare il Q2,

per installare il Q2 sulle diesel hanno adottato tutta una serie di modifiche nelle tarature delle sospensioni (ora sto molto vago) che la 3.2 non ha.

quindi ti troveresti con una macchina che non si sa come si comporta in certe situazioni.

PS. ora non voglio riaccendere le solite polemiche su Q2 si o Q2 no :OK)
 
allora...io non sono un gran esperto di meccanica, qui ci vorrebbe Alfistavero credo , a fugare qualche dubbio, però in utilizzo normale il differenziale autobloccante o a slittamento ridotto ( torsen o simili) non si comporta come un differenziale normale?? cioè se io vado in rettilineo o in curva tranquillo , avere l'originale o il torsen è lo stesso no??
quindi io montando il torsen se non faccio pattinare la gomma interna oppure non esagero nelle curve ho lo stesso comportamento dell'auto che avrei se montassi il normale, giusto??
a questo punto per me montare il torsen o montare l'originale è lo stesso( a parte la piccola differenza di prezzo di acquisto), non faccio le gare e non vado in pista, la macchina la tiro molte poche volte , soprattutto faccio prima seconda e terza perchè mi piace l'accelerazione e non mi interessa la massima velocità di punta che tanto non posso fare( in autostrada in terza a manetta sono già oltre il limite , quindi....)
il mio dubbio più grande che mi ferma nel montarlo è questo: voglio rivendere l'auto, l'acquirente vede che ho il torsen e di conseguenza pensa che io sia uno smanettone e che abbia "frustato" la meccanica tutto il tempo, rinunciando all'acquisto oppure dice, be una miglioria , la macchina è più appetibile ?( si perchè il gt è bello , ok , ma non lo terrò tutta la vita, prima o poi lo venderò!)
 
davemad":1bk6easr ha detto:
il mio dubbio più grande che mi ferma nel montarlo è questo: voglio rivendere l'auto, l'acquirente vede che ho il torsen e di conseguenza pensa che io sia uno smanettone e che abbia "frustato" la meccanica tutto il tempo, rinunciando all'acquisto oppure dice, be una miglioria , la macchina è più appetibile ?( si perchè il gt è bello , ok , ma non lo terrò tutta la vita, prima o poi lo venderò!)

Scusa e come lo vede che hai il torsen ? :elio) :elio)

Hai un differenziale nuovo che è equivalente e in talune situazioni migliore di quello di serie. Per cui anche se non gli dici che è torsen per esempio, non è che lo freghi :elio)
 
^Luca72GTA^":1cxqbn2q ha detto:
davemad":1cxqbn2q ha detto:
il mio dubbio più grande che mi ferma nel montarlo è questo: voglio rivendere l'auto, l'acquirente vede che ho il torsen e di conseguenza pensa che io sia uno smanettone e che abbia "frustato" la meccanica tutto il tempo, rinunciando all'acquisto oppure dice, be una miglioria , la macchina è più appetibile ?( si perchè il gt è bello , ok , ma non lo terrò tutta la vita, prima o poi lo venderò!)

Scusa e come lo vede che hai il torsen ? :elio) :elio)

Hai un differenziale nuovo che è equivalente e in talune situazioni migliore di quello di serie. Per cui anche se non gli dici che è torsen per esempio, non è che lo freghi :elio)

peeessima idea, se si spacca, va dal meccanico e lui gli dice ma sto pezzo qui non ci andava, su chi credi si rivarra se non c'è sul contratto un bel 'differenziale non conforme allo standard' con firma per presa accettazione? e chi, cliente, firmerebbe un contratto del genere?
 
ok, risparmio sti 70 euro, vai di differenziale originale... meglio così, almeno non mi viene la voglia di fare le curve a canna per provarlo.
 
lorenzino":dp687jqf ha detto:
^Luca72GTA^":dp687jqf ha detto:
davemad":dp687jqf ha detto:
il mio dubbio più grande che mi ferma nel montarlo è questo: voglio rivendere l'auto, l'acquirente vede che ho il torsen e di conseguenza pensa che io sia uno smanettone e che abbia "frustato" la meccanica tutto il tempo, rinunciando all'acquisto oppure dice, be una miglioria , la macchina è più appetibile ?( si perchè il gt è bello , ok , ma non lo terrò tutta la vita, prima o poi lo venderò!)

Scusa e come lo vede che hai il torsen ? :elio) :elio)

Hai un differenziale nuovo che è equivalente e in talune situazioni migliore di quello di serie. Per cui anche se non gli dici che è torsen per esempio, non è che lo freghi :elio)

peeessima idea, se si spacca, va dal meccanico e lui gli dice ma sto pezzo qui non ci andava, su chi credi si rivarra se non c'è sul contratto un bel 'differenziale non conforme allo standard' con firma per presa accettazione? e chi, cliente, firmerebbe un contratto del genere?

E' un auto usata, e non ha certo più probabilità di rompersi di quello originale. Anzi se si rompe fa meno danni..

Ragionando così allora dovremmo vendere solo Alfa omologabili al Riar :ka)

Sarebbe come se l'assicurazione si rivalesse se fai un incidente perchè hai un finale sportivo e non il "boiler" di serie. Cioè secondo me è un pò un caso limite quello che hai descritto, ma ti do atto che è da considerare :OK)
 
davemad":3slm4g8v ha detto:
ok, risparmio sti 70 euro, vai di differenziale originale... meglio così, almeno non mi viene la voglia di fare le curve a canna per provarlo.

L'importante come si è stradetto è cambiarlo, torsen o no poco cambia. Ma cambialo ! ( cit. Xanto.Net ;) ) :OK) :OK)
 
^Luca72GTA^":154bh79q ha detto:
Ragionando così allora dovremmo vendere solo Alfa omologabili al Riar :ka)

purtroppo però è così, si parla di una macchina ad alto rischio, nel senso che c'è il rischio che il precedente proprietario ci sia divertito di brutto per cui si tendono ad aggravare certi criteri di valutazione... vedi per esempio il caso kkkfrankie - sono sicuro che la sua gt è bellissima e perfettissima, ma non deve convincere me, deve convincere l'acquirente... e dopo che l'acquirente è convinto se si spacca qualsiasi pezzo che viene poi rilevato come 'non conforme' son cavoli amari, anche se il pezzo è migliore e più sicuro e tutto quanto. piuttosto tieni l'originale e rimontalo alla vendita :asd)
 
humm guardavo le foto...
bhè Gunny (si lo so che non te ne fai molto di questo commento e che eri più contento di non rompere nulla) ma questa rottura, mi pare "diversa" rispetto al "solito" (tipo la mia) e direi che sei stato "quasi" fortunato, da quello che vedo si è rotto "poco" e ha girato dalla parte della frizione come si vede..
quindi da quanto si capisce il cambio è sano e ti risparmi un bel po' di migliaia di € ;)

quando è scoppiato il mio, invece i pezzi rotti erano "diversi", con il porta satelliti in particolare disintegrato (che qui in una foto con il diff aperto mi pare ancora sano, solo "segnato") e vari pezzi sono andati dalla parte del cambio, segnando e rovinando il primario e il secondario e diversi ingranaggi (oltre alla scatola)

in compenso, la frizione era come nuova (visto i costi relativi avrei preferito anche io l'altra soluzione) :asd)

per il discorso dei "rumori" bho non saprei, in verità in tutti quelli sentiti e visti fino ad ora, non è che ci siano stati "rumori" che avvisavano (anche il mio, mai dato nessuno accenno, è esploso in una semplice retromarcia in uscita dal box, fate voi ;)

ps: quando in altro messaggio parlavo di riprese da bassa velocità che mettono in difficoltà il cambio, non parlavo del differenziale,ovviamente, ma del cambio vero proprio ;)
 
lorenzino":2eq4qpc6 ha detto:
^Luca72GTA^":2eq4qpc6 ha detto:
Ragionando così allora dovremmo vendere solo Alfa omologabili al Riar :ka)

purtroppo però è così, si parla di una macchina ad alto rischio, nel senso che c'è il rischio che il precedente proprietario ci sia divertito di brutto per cui si tendono ad aggravare certi criteri di valutazione... vedi per esempio il caso kkkfrankie - sono sicuro che la sua gt è bellissima e perfettissima, ma non deve convincere me, deve convincere l'acquirente... e dopo che l'acquirente è convinto se si spacca qualsiasi pezzo che viene poi rilevato come 'non conforme' son cavoli amari, anche se il pezzo è migliore e più sicuro e tutto quanto. piuttosto tieni l'originale e rimontalo alla vendita :asd)


Però è anche vero che chi la compra sa il rischio. Io non ho preso la prima GTA che ho trovato e nonostante ciò ho avuto problemini al cambio. Ora quelle che si trovano in giro hanno dai 60.000 in su la maggior parte quindi chi la compra un minimo di rischio in più rispetto all'acquisto di una Panda lo deve mettere comunque in preventivo se no , parafrasando la mia citazione in firma, "..se uno ha paura, prende l'autobus" :D
 
Quando ho comprato la mia, la conoscevo (lei e il precedente proprietario) da quando aveva 0km
e sapevo benissimo del rischio di rottura, e che volevo cambiarlo...

l'unica cosa che veramente mi fa mangiare le mani per la sfiga (a parte una cosa burocratica sulla garanzia che mi hanno fatto particolarmente incazzare ma vabbè) è che si è rotto veramente poco poco prima di un tagliando di manutenzione dove avevo già programmato di cambiarlo...
 
Xanto.net":1cbrhnzb ha detto:
Quando ho comprato la mia, la conoscevo (lei e il precedente proprietario) da quando aveva 0km
e sapevo benissimo del rischio di rottura, e che volevo cambiarlo...

l'unica cosa che veramente mi fa mangiare le mani per la sfiga (a parte una cosa burocratica sulla garanzia che mi hanno fatto particolarmente incazzare ma vabbè) è che si è rotto veramente poco poco prima di un tagliando di manutenzione dove avevo già programmato di cambiarlo...

Azz sfiga nucleare :?: :?:
 
:nod) :nod) :nod) il rischio con l'usato c'è sempre semprissimo

tuttavia, io l'ho trovata a 35k km l'altro ieri :D
(comunque aveva i suoi bei problemini, tra cui la centralina fritta e il tubo d'aspirazione staccato dal motore :asd) )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top