BRERA 2.0 Jtdm 170cv.

bah io penso che ste cagatine elettroniche non siano la causa dell'alto rendimento dei motori tedeschi in confronto dei motori fiat. Per me la causa maggiore è il rendimento di tramissioni e tutti gli organi meccanici che girano nel cofano motore!

Basti pensare ai risultati di qualche anno fa dove cmq bmw et similia consumavano sempre di meno rispetto a fiat e non c'erano start e stop e altri sistemi elettronici!
 
Desmochicco":275pvlcr ha detto:
bah io penso che ste cagatine elettroniche non siano la causa dell'alto rendimento dei motori tedeschi in confronto dei motori fiat. Per me la causa maggiore è il rendimento di tramissioni e tutti gli organi meccanici che girano nel cofano motore!

Basti pensare ai risultati di qualche anno fa dove cmq bmw et similia consumavano sempre di meno rispetto a fiat e non c'erano start e stop e altri sistemi elettronici!

Non ti dimenticare che oltre all'elettronica c'è anche l'aerodinamica, quindi qualche anno fa come dici tu, magari i modelli bmw erano comunque piu aerodinamici, e si otteneva un consumo migliore.........

BlackPassion":275pvlcr ha detto:
l'ho letta anche io quella prova, la bravo non aveva start & stop!
cmq sia, mostruosi i consumi dell' italiana!

Io non mi farei troppi problemi.....i consumi sono una cosa troppo personale, e c'è tantissima gente che con auto che "consumano", personalmente poi riescono a fare consumi migliori delle riviste. Quest'ultime credo usino parametri troppo standard per farsene un giudizio tutto nostro e al 100%........ci sono troppe variabili in gioco, che cambiano da guidatore a guidatore, da strada a strada ecc ecc.......
 
Si ma l'aerodinamica da sola non conta moltissimo...il grosso del risparmio lo fa l'abbattimento degli attriti interni! tu puoi avere un cx di 0,5 ma se hai una meccanica al top consumerai sempre meno di una macchina con cx 0,3 con meccanica del ducato..Se poi si uniscono le cose allora si che si ha il rendimento migliore in assoluto!
 
simo__87":1e8zj93r ha detto:
classe 70":1e8zj93r ha detto:
il 2.0 JTDm ha una bella coppia, di non molto inferiore al 2.4, rispetto al quale è anche più leggero, perché mai non dovrebbe spingere?... che coppia hanno i VW e BMW?

ne abbiamo già parlato in tante occasioni
mettersi a paragonare le coppie massime di 2 motori non ha alcun senso perchè il picco di coppia da solo non dice niente

prendiamo il caso in esame: la coppia massima differisce di 10 Nm (350 per il 2.0 TDI e 360 per il 2.0 mjet)
guidando le 2 auto nessuno noterebbe un picco maggiore di 10 Nm rispetto all'altro, nemmeno schumacher
la differenza semmai la si nota nel come questa coppia viene erogata al variare dei giri....
perciò se si vuole fare un confronto serio o si prendono i diagrammi di coppia e potenza al variare del numero dei giri e li si confrontano oppure è meglio lasciar perdere

tra l'altro
oramai anche i sassi sanno
che il picco di coppia massima di un motore turbodiesel non rappresenta un limite o una caratteristica peculiare del motore...semmai indica quale sia il limite di sopportazione della trasmissioni a cui è collegato...
mi spiego meglio: un 2 litri turbodiesel può arrivare tranquillamente a picchi di coppia di 380-400 Nm, ma nella realtà tutti o quasi si fermano intorno ai 350 Nm per il semplice fatto che le trasmissioni a cui sono accoppiati sono state dimensionate per sopportare al massimo quella coppia

ennesima dimostrazione che il picco di coppia non ci dice quasi niente sulla bontà del motore turbodiesel

detto questo è abbastanza preoccupante vedere che la bravo 2.0 mjet faccia una media di 12 km/l, mentre il 2.0 tdi e il 20d bmw riescano a fare medie di 15 km/l pur essendo montati su auto dal peso simile a quello della bravo...
e la colpa non credo sia tanto del motore, ma di quello che gli sta attorno

io non sono un sasso, ma di sasso ci sono rimasto... cmq scherzi e giochi di parole a parte i risultati con la Bravo sono piuttosto deludenti... figuriamoci con la Brera :ignore)
 
parlando con un concessionario, e' venuto fouri che per vedere le prime km 0 o semestrali bisogna apsettare almeno un anno :ka) ...ma se e' uscita la scorsa primavera!!
 
ma non ci sono online prove della brera 2.0 mjet?

ero curioso di vedere come si comportava,
sapere consumi reali. comportamento stradale, dinamismo e prestazioni.
Se consumasse molto meno del 2.4 e fosse meno pachidermica diventando più scattante
secondo me diventerebbe finalmente un auto sensata (oltre che stupenda). :thk)

anche sul forum nessuno ne ha una 2.0 mjet e ne dà pareri,sensazioni,rilevazioni :(
 
lookslike":3lsjd540 ha detto:
ma non ci sono online prove della brera 2.0 mjet?

ero curioso di vedere come si comportava,
sapere consumi reali. comportamento stradale, dinamismo e prestazioni.
Se consumasse molto meno del 2.4 e fosse meno pachidermica diventando più scattante
secondo me diventerebbe finalmente un auto sensata (oltre che stupenda). :thk)

anche sul forum nessuno ne ha una 2.0 mjet e ne dà pareri,sensazioni,rilevazioni :(

Perchè per ora tutti quelli che stanno comprano Spider e Brera (almeno sui forum) la prendono col 1750 ;)
 
classe 70":p7mnm6qh ha detto:
io non sono un sasso, ma di sasso ci sono rimasto... cmq scherzi e giochi di parole a parte i risultati con la Bravo sono piuttosto deludenti... figuriamoci con la Brera :ignore)

l'ha battuta del sasso non voleva essere un insulto nei tuoi confronti, figurati :)
l'ho detto solo perchè si stava ribadendo un concetto che avremmo ripetuto decine di volte
 
Cervantes":xuc69gjj ha detto:
ma allora sto 2.0 mjtd, quanto consuma? :scratch)

Di sicuro meno del 2.4, e con 360Nm di coppia max e 170cv, non sarà molto lontano dalle prestazioni del 5 cilindri, dato che il minor peso. Aggiungiamoci che è proprio piu leggera l'auto dove serve, avanti le ruote, dato che il 2.4 pesa parecchio, e nelle guida sportiva, nei cambi di direzione veloci si sente il peso avanti; col 2.0 jtdm sarà abbastanza meglio secondo me :OK)
 
cuoresportivo86":21dz5d6s ha detto:
Cervantes":21dz5d6s ha detto:
ma allora sto 2.0 mjtd, quanto consuma? :scratch)

Di sicuro meno del 2.4, e con 360Nm di coppia max e 170cv, non sarà molto lontano dalle prestazioni del 5 cilindri, dato che il minor peso. Aggiungiamoci che è proprio piu leggera l'auto dove serve, avanti le ruote, dato che il 2.4 pesa parecchio, e nelle guida sportiva, nei cambi di direzione veloci si sente il peso avanti; col 2.0 jtdm sarà abbastanza meglio secondo me :OK)

lo spero, perché il prossimo anno devo cambiare la macchina e ci sto facendo un pensierino... ho già parlato con il conce, con lo sconto agenti mi viene 27.300,00 euro (con l'unico optional della vernice metallizzata) e se non gli lascio la mia in permuta mi toglie ancora qualcosa... considerando poi che mi scarico tutta l'IVA ecc ecc... mi vorrei togliere lo sfizio...
 
però è strano che non ancora ci siano prove e dati concreti su consumi/performance/prestazioni
è una novità importante in fondo,
potrebbe limare davvero i problemi cronici di brera
 
classe 70":m2hbb1eo ha detto:
lo spero, perché il prossimo anno devo cambiare la macchina e ci sto facendo un pensierino... ho già parlato con il conce, con lo sconto agenti mi viene 27.300,00 euro (con l'unico optional della vernice metallizzata) e se non gli lascio la mia in permuta mi toglie ancora qualcosa... considerando poi che mi scarico tutta l'IVA ecc ecc... mi vorrei togliere lo sfizio...

Scusa una curiosità, in che senso sconto agenti? :sgrat)

lookslike":m2hbb1eo ha detto:
però è strano che non ancora ci siano prove e dati concreti su consumi/performance/prestazioni
è una novità importante in fondo,
potrebbe limare davvero i problemi cronici di brera


E' quello che ho sempre detto, purtroppo non hanno minimamente pubblicizzato a dovere Brera e Spider sia per il 1750 che per il 2.0 JTDM, e poi si lamentano se ne vendono poche. E' da idioti proprio :ka)
 
su 4r di settembre c'e' come gia' detto da altri un confronto tra 159 2.0 mtj e la exeo,per quanto riguarda i consumi la 159 si assesta sui 13.4(contro i 13.6 della spagnola/tedesca),secondo me molto interessante e' il raffronto tra il nuovo 2.0 e il vecchio 1.9 provato sempre da 4r nel ott.2005 :0-100 km/h 9.0 per il 2.0,9.6 per il 1.9,70-120 in VI sec 20.7 per il 1.9,15,4 per il 2.0,vel max 206.6 per il 1.9,216,1 per il 2.0,consumo l/100km 7.6 per il 1.9,7.5 per il 2.0,massa vettura kg 1700 per il 1.9,1691 per il 2.0........qest'ultimo dato mi fa molto riflettere,ma il tanto decantato alleggerimento del my 08 dov'e'????9 kg????????????e non ditemi che il 2.0 pesa piu' del 1.9 dopotutto si tratta dello stesso motore con un alesaggio modificato........................
 
punto td":1z0a08dj ha detto:
su 4r di settembre c'e' come gia' detto da altri un confronto tra 159 2.0 mtj e la exeo,per quanto riguarda i consumi la 159 si assesta sui 13.4(contro i 13.6 della spagnola/tedesca),secondo me molto interessante e' il raffronto tra il nuovo 2.0 e il vecchio 1.9 provato sempre da 4r nel ott.2005 :0-100 km/h 9.0 per il 2.0,9.6 per il 1.9,70-120 in VI sec 20.7 per il 1.9,15,4 per il 2.0,vel max 206.6 per il 1.9,216,1 per il 2.0,consumo l/100km 7.6 per il 1.9,7.5 per il 2.0,massa vettura kg 1700 per il 1.9,1691 per il 2.0........qest'ultimo dato mi fa molto riflettere,ma il tanto decantato alleggerimento del my 08 dov'e'????9 kg????????????e non ditemi che il 2.0 pesa piu' del 1.9 dopotutto si tratta dello stesso motore con un alesaggio modificato........................

Ancora i numeri di 4ruote stai a guardare? :tired) :tired)
 
cuoresportivo86":2dnoy6z7 ha detto:
punto td":2dnoy6z7 ha detto:
su 4r di settembre c'e' come gia' detto da altri un confronto tra 159 2.0 mtj e la exeo,per quanto riguarda i consumi la 159 si assesta sui 13.4(contro i 13.6 della spagnola/tedesca),secondo me molto interessante e' il raffronto tra il nuovo 2.0 e il vecchio 1.9 provato sempre da 4r nel ott.2005 :0-100 km/h 9.0 per il 2.0,9.6 per il 1.9,70-120 in VI sec 20.7 per il 1.9,15,4 per il 2.0,vel max 206.6 per il 1.9,216,1 per il 2.0,consumo l/100km 7.6 per il 1.9,7.5 per il 2.0,massa vettura kg 1700 per il 1.9,1691 per il 2.0........qest'ultimo dato mi fa molto riflettere,ma il tanto decantato alleggerimento del my 08 dov'e'????9 kg????????????e non ditemi che il 2.0 pesa piu' del 1.9 dopotutto si tratta dello stesso motore con un alesaggio modificato........................

Ancora i numeri di 4ruote stai a guardare? :tired) :tired)
quali dovrei guardare???io leggo auto e 4 r quindi quelli guardo,se tu conosci delle testate piu' attendibili fammi sapere......
 
Top