BMW serie3 E90 e E91 restyling [Foto Ufficiali + comunicato stampa]

BRT":3p4x75on ha detto:
Io non ho mai detto che Alfa sia superiore a BMW, o sbaglio? secondo me non è del tutto esatto paragonare Alfa a Bmw. Secondo me Alfa è un marchio che non può essere paragonato a marchi "premium" ma neanche a marchi generalisti come Opel, peugeot o renault.
Secondo me va posizionato al di sopra dei marchi generalisti ma un po (non troppo!) al disotto di Audi,mercedes e bmw.

Il parametro migliore per valutarlo è valutare i contenuti delle auto, e non sarebbe un bel risultato per l'italiana, purtroppo.
Il posizionamento scelto da te è la solita "via di mezzo" Alfa....un segmento in cui è da sola, e con cui non si possono fare paragoni.
Vedi Brera, di cui si è detto essere un segmento "a sè", per giustificare le umiliazioni da parte delle concorrenti. Vedi GT, che si è detto essere a metà tra C e D....per non essere umiliata dai D, ma allo stesso tempo può (poteva?) svettare bene sui C. Ora si mette pure tutto il marchio in questa posizione....
Attualmente secondo me il marchio OPEL (pregiudizi a parte) presenta una gamma molto più completa di Alfa e più moderna....sopratutto nei motori benzina.


Quello che voglio cercare di far capire è che non tutti coloro che comprano una macchina devono o vogliono comprare una "premium", molti (tra cui io) si accontentano di macchine più generaliste e non per quello devi definire le marche generaliste delle merxe o comunque per forza inferiori sotto ogni aspetto! A detta anche di proprietari di bmw, lo sterzo Alfa è superiore a quello bmw.
:ciao) :ciao)

Distinguiamo quale Alfa e quale BMW ;)
Comunque sia, sono d'accordo abbastanza con te per il resto.... però le critiche nascono dal fatto che molti fanno passare (immeritatamente) l'Alfa attuale per un segmento premium, quando di premium ha solo la storia. I prodotti non ci sono, i motori non ci sono.
Basta guardare il numero di auto che hanno i VERI premium. spaziano dal segmento C all'F, passando per suv medi, grandi, coupè, monovolume, coupè 4 porte, sportive, supersportive. Alfa ha 5 modelli in croce.... gli stessi di Opel, di Renault, di Peugeot. Le motorizzazioni sono praticamente le medesime, le tecnologie sono un gradino sotto le premium (giustamente). Non vedo quindi perchè non paragonare Alfa alle REALI concorrenti....
 
Mollan":3enlnflb ha detto:
BRT":3enlnflb ha detto:
Io non ho mai detto che Alfa sia superiore a BMW, o sbaglio? secondo me non è del tutto esatto paragonare Alfa a Bmw. Secondo me Alfa è un marchio che non può essere paragonato a marchi "premium" ma neanche a marchi generalisti come Opel, peugeot o renault.
Secondo me va posizionato al di sopra dei marchi generalisti ma un po (non troppo!) al disotto di Audi,mercedes e bmw.

Il parametro migliore per valutarlo è valutare i contenuti delle auto, e non sarebbe un bel risultato per l'italiana, purtroppo.
Il posizionamento scelto da te è la solita "via di mezzo" Alfa....un segmento in cui è da sola, e con cui non si possono fare paragoni.
Vedi Brera, di cui si è detto essere un segmento "a sè", per giustificare le umiliazioni da parte delle concorrenti. Vedi GT, che si è detto essere a metà tra C e D....per non essere umiliata dai D, ma allo stesso tempo può (poteva?) svettare bene sui C. Ora si mette pure tutto il marchio in questa posizione....
Attualmente secondo me il marchio OPEL (pregiudizi a parte) presenta una gamma molto più completa di Alfa e più moderna....sopratutto nei motori benzina.


Quello che voglio cercare di far capire è che non tutti coloro che comprano una macchina devono o vogliono comprare una "premium", molti (tra cui io) si accontentano di macchine più generaliste e non per quello devi definire le marche generaliste delle merxe o comunque per forza inferiori sotto ogni aspetto! A detta anche di proprietari di bmw, lo sterzo Alfa è superiore a quello bmw.
:ciao) :ciao)

Distinguiamo quale Alfa e quale BMW ;)
Comunque sia, sono d'accordo abbastanza con te per il resto.... però le critiche nascono dal fatto che molti fanno passare (immeritatamente) l'Alfa attuale per un segmento premium, quando di premium ha solo la storia. I prodotti non ci sono, i motori non ci sono.
Basta guardare il numero di auto che hanno i VERI premium. spaziano dal segmento C all'F, passando per suv medi, grandi, coupè, monovolume, coupè 4 porte, sportive, supersportive. Alfa ha 5 modelli in croce.... gli stessi di Opel, di Renault, di Peugeot. Le motorizzazioni sono praticamente le medesime, le tecnologie sono un gradino sotto le premium (giustamente). Non vedo quindi perchè non paragonare Alfa alle REALI concorrenti....

Io odio ragionare per segmenti...
In effetti Alfa non rispetta i segmenti
Secondo me non è giusto paragonare Audi TT a Brera ma neanche a GT
La Brera è una grande coupè, decisamente pesante che io ritengo più una macchina da passeggio che una macchina sportiva, la GT è una coupè 5 posti di cui 4 sufficientemente comodi mentre la TT è una piccola coupè 2+2 d'impostazione più sprtiva. (lo stesso discorso vale per la serie 1 coupè o per la z4.
A me come concezione di auto la GT piace veramente tanto, il mio ideale di coupè, non troppo piccola e non solo per 2 persone e 2 bambini. Anche la potenza del motore, per me, non è un aspetto fondamentale, non capisco chi critica le coupè o le spider a gasolio! Per quanto riguarda le spider, devono essere esclusivamente 2 posti secchi e capote in tela. (honda s2000, z4 e mx-5) per quanto riguarda le cabrio devono avere assolutamente 4 posti e la capote in tela (la Bmw serie 3 cabrio vecchia per me è stata una delle più belle cabrio mai prodotte, quella attuale non mi piace assolutamente.)
 
BRT":3ve07kra ha detto:
Io odio ragionare per segmenti...
In effetti Alfa non rispetta i segmenti

Nemmeno a me piace ragionare per segmenti, preferisco vedere tutto in maniera più trasversale. Però il mercato richiede dei segmenti, e all'interno di questi il mercato richiede una "migliore", ossia l'auto di riferimento di quel segmento. La "colpa" di Alfa è stata anche quella di non saper proporre un'auto che rientrasse in un segmento e che non fosse confrontabile. Con Brera ha fatto una 2+2....troppo poco potente e raffinata per competere con una 997, troppo pesante e grossa pe compete con una TT, troppo pesante, grossa e con la trazione sbagliata per competere con 350Z e Z4 Coupè. GT invece è stato un prodotto nettamente più valido, nell'anno in cui è uscito. Proponeva una valida alternativa alle tedesche, con motori all'epoca buoni e sopratutto poteva essere confrontata leggermente con le concorrenti. Aveva però la scusante del prezzo....decisamente meno alto delle D premium, quindi le si perdonava tutto. La Brera invece costa più delle concorrenti di pari prestazioni....e infatti non ne vendono.


La Brera è una grande coupè, decisamente pesante che io ritengo più una macchina da passeggio che una macchina sportiva

Ora permettimi la domanda.
E' LOGICO comprare una coupè Alfa Romeo per andare a passeggio con un'auto pesante?
E si che un tempo si compravano le Mercedes....


la GT è una coupè 5 posti di cui 4 sufficientemente comodi mentre la TT è una piccola coupè 2+2 d'impostazione più sprtiva. (lo stesso discorso vale per la serie 1 coupè o per la z4.
A me come concezione di auto la GT piace veramente tanto, il mio ideale di coupè, non troppo piccola e non solo per 2 persone e 2 bambini. Anche la potenza del motore, per me, non è un aspetto fondamentale, non capisco chi critica le coupè o le spider a gasolio! Per quanto riguarda le spider, devono essere esclusivamente 2 posti secchi e capote in tela. (honda s2000, z4 e mx-5) per quanto riguarda le cabrio devono avere assolutamente 4 posti e la capote in tela (la Bmw serie 3 cabrio vecchia per me è stata una delle più belle cabrio mai prodotte, quella attuale non mi piace assolutamente.)

Quoto tutto, tranne il fatto che preferisco la E92 cabrio alla E46 cabrio, sopratutto da chiusa (il mancato raccordo curvo con il tetto rende il posteriore piatto e stupendo)
Comunque vedo che su molte cose troviamo punti di accordo e si può discutere bene!! :OK) :OK)
 
BRT":17yua0lt ha detto:
Felix7":17yua0lt ha detto:
.... Mi si accusa poi (BRT) di paragonare una Panda ad una serie 1 :rotolo) :rotolo) cosa che solo un demente potrebbe fare, e poi puntualmente ne scaturisce (peraltro curiosamente proprio dalla stessa persona che se ne lamenta) un confronto sui piani portaoggetti :sedia) :sedia) , il bluetooth :sedia) :sedia) :sedia) e altre amenità. :sic) :shrug03)

"mi si accusa di voler paragonare una Panda ad una serie 1..."
Forse sono rincoglionito io (ma non penso).. ma se si mettono due foto una sotto l'altra di una panda e di una serie 1, cosa viol dire? Secondo me che hai intenzione di paragonarle! Perchè non hai messo quella di una 75 o di una Giulia, se tanto non le volevi paragonare, sarebbe stato lo stesso! se vuoi confrontare due interni usa come termine di paragone almeno due macchine dello stesso segmento! Per me la foto della Panda era completamente fuori luogo! Tutto qui!
Non ho capito il discorso dei porta oggetti, potresti spiegarti meglio? Ho semplicemente fatto un confronto tra le due plancie, vedi che lo dici tu stesso che non ha senso confrontarle, mi sa che in questo caso sei tu che ti smentisci da solo!
:ciao) :ciao)

il confronto voleva essere prettamente stilistico ed estetico, non su cosa deve avere un'auto di un segmento rispetto all'altra di quell'altro segmento. Ho preso la Panda perchè è stato detto che le auto italiane (TUTTE!!!!!!!!!) hanno gli interni caldi (che non vuol dire un cavolo ma sarebbe stato meglio più accoglienti, il che comunque è dubitabile) e estremamente curvilinei a differenza delle tedesche... Prima mi dici che non di devono confrontare strettamente e poi proprio te (neretto) le analizzi per bene?! :scratch)
 
TwiNSparK88":f615ajzd ha detto:
Felix non intendeva confrontare direttamente i due interni, bensì dimostrare (che sta diventando una cosa rara in questo forum) che la 1 non ha interni fatti con l'accetta come è luogo comune qui dentro.
Qui mi sembra che tutto quello che fanno gli italiani è bello e caldo ( :rotolo) ) mentre la roba crucca è fredda (ari :rotolo) ) e impersonale.

Mai sentito parlare di gusti personali ? :asd) :asd) :asd) L'interno di una serie 3 a me, mette tristezza; quando salgo nella 159 godo :ka) perchè vedo che c'è del design vero con la D maiuscola.
 
BRT":1eglzvn9 ha detto:
Di caxxate su questo forum ne ho viste, forse le ho anche scritte, ma arrivare a spararle così grosse proprio no!
Come puoi paragonare l'interno BMW con quello di una panda?
Sono due macchine e due segmenti completamente diversi!!!!!!!!

E' quello che ho detto pure io :shrug03) :shrug03)
 
BRT":1ayanwp5 ha detto:
D'altro canto io potrei dire che mi sembra che qualsiasi cosa crucca debba assolutamente essere migliore di quella italiana...

Purtroppo sarà sempre cosi :ka) :ka) Per fortuna non per tutti però, visto che a volte sento di gente che cambia auto dalle tedesche all'alfa perchè si è stufato di problemi, e bellezza inferiore rispetto a certe italiane, e questo mi fa sparare sempre un sorriso :)
 
BRT":xo7buade ha detto:
TwiNSparK88":xo7buade ha detto:
BRT":xo7buade ha detto:
... ma per dimostrare che gli interni Bmw non sono tagliati con l'accetta bisogna mettere la foto di un interno di una panda? Poteva mettere quello di 159! quello della panda non ha il minimo senso!!
Esatto!
Poi quelli della 59 non è che siano tutto sto cuvame eh...

Io non ho mai detto che gli interni della 59 siano tondeggianti o cose simili... io non so cosa dirti, non riesco a farmi piacere gli interni delle tedesche (Audi, Bmw e Vw).. per me l'interno che rispecchia i miei gusti è quello in stile alfa, il giusto compromesso tra sportivo ed elegante.. io non vado alla ricerca dei migliori materiali o degli assemblaggi perfettissimi.. ma vado piuttosto alla ricerca di qualcosa che ogni volta che la vedo mi piaccia..
Una cosa che odio è la chiave elettronica e l'avviamento a pulsante. Molto meglio la classica chiave pieghevole.
:ciao) :ciao)

Quoto alla grande quello in neretto :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) Vale anche per me :nod) :nod) :nod) Che poi negli ultimi modelli Alfa, a partire dalla 156, l'assemblaggio non è male, mentre sulla 159 e brera sono davvero ottimi, tanto di guadagnato :OK) :OK)
 
BRT":37e3h5yw ha detto:
TwiNSparK88":37e3h5yw ha detto:
BRT":37e3h5yw ha detto:
D'altro canto io potrei dire che mi sembra che qualsiasi cosa crucca debba assolutamente essere migliore di quella italiana... sono punti di vista, sono gusti, Stop! questo discorso potrebbe andare avanti all'infinito. prendiamo atto dei vari punti di vista e facciamola finita!
:ciao) :ciao)

Su questo posso essere anche d'accordo, ma fin quando si cerca OGNI scusa, arrivando ad inventare cose irreali, per dimostrare disperatamente che le Alfa sono superiori, io non ci sto. ;)

Come c'è qualcuno che difende Alfa a tutti i costi c'è anche qualcuno che difende BMW a tutti i costi... tieni anche presente che siamo in un forum Alfa!
:ciao) :ciao)

Esatto anche questo :handclap) :handclap) :handclap) E' pure logico dato che è un forum Alfa......diciamo :(
 
alk147":19n4rf8m ha detto:
cuoresportivo86":19n4rf8m ha detto:
Non ti seguo bene.... :sgrat) Cioè per te è seccante leggere sempre il mio pensiero? Dovrei dire il contrario di quello che penso, solo per non far leggere sempre le stesse cose? Credo che se dico sempre la stessa cosa, è perchè il mio pensiero quello è, e quello rimane, quindi è segno di omogeneità dei miei gusti no? Davvero non capisco..... :ka)
Dai, almeno non fare la figura di quello che non capisce le cose, perchè il concetto è davvero semplice per fingere di non averlo colto.

Nella vita non c'è bisogno di parlare sempre, quindi se alla lunga uno ti dice che sei ripetitivo non ti sta chiedendo di dire il contrario, ma di non continuare a ribadire le stesse cose, perchè si è capito quel che pensi.

Non avevo capito davvero bene, il senso di quello che dicevi, altrimenti ti avrei risposto come faccio ora: se dico sempre la stessa cosa, la dico in topic diversi, dove si parla di auto diverse magari, e che poi centra la stessa cosa detta in un altro topic appunto, che faccio non la "ripeto"? Perchè poi diventano 2 le cose : o non rispondo piu perchè certe cose sono state gia dette (e non credo sia giusto, perchè non ho letto un numero massimo di opinione personale) oppure dico un'altra cosa che magari è l'opposto di quello detto in un altro topic, ma poi risulterei un deficente perchè da quello che scriverei, cambio idea ogni 5 minuti.
 
BRT":2v7a2eh2 ha detto:
Mollan":2v7a2eh2 ha detto:
BRT":2v7a2eh2 ha detto:
Come c'è qualcuno che difende Alfa a tutti i costi c'è anche qualcuno che difende BMW a tutti i costi... tieni anche presente che siamo in un forum Alfa!
:ciao) :ciao)

Per me sono sbagliate entrambe le cose....

Se si guardassero i fatti da CONSUMATORE (cliente) e non da tifoso calcistico si vedrebbero i problemi....

La cosa che purtroppo si nota, guardando con l'occhio del cliente, è che per criticare BMW ci si deve appigliare alle linee, mentre per criticare Alfa basta guardare la gamma vetture, la gamma motori....e recentemente anche le linee....

-Non capisco cosa ci sia da criticare nella gamma Alfa, si è appena allargata con la Mito e nei prossimi anni si allargherà ulteriormente...
-Non capisco cosa ci sia da criticare nella gamma motori.. non tutti coloro che cambiano macchina sono alla ricerca di motori con 300cv e consumi spropositati, c'è chi si accontenta di un 1.9jtd da 150cv o un 2.4 da 200 o 210cv... non tutti ritengono indispensabile la trazione posteriore per poter andare in giro, non tutti sono disposti a spendere 50 o 60k € per una macchina, non tutti pur di avere un Bmw comprano il modello base..
- Non tutti sono convinti che le nuove linee Alfa sino così inguardabili
- Non tutti sono convinti che al mondo ci sia solo bmw e tutto il resto è m.!
- Non tutti frequentano un forum Alfa solo per dire che le Alfa fanno schifo e che le bmw sono le migliori..
- Qualcuno è disposto ad accettare i pareri degli altri, sia a favore che contro le Alfa ma non sempre e solo a favore di Bmw... se tanti criticano l'utente Cuore sportivo perchè sempre e solo a favore dell'Alfa, io critico te perchè sei sempre e solo a favore di auto non italiane... un po di obiettività non guasterebbe!
:ciao) :ciao)

Ci risiamo, ti quoto ancora :handclap) :handclap) :handclap) :handclap) e aggiungo che io difendo l'alfa perchè mi soddisfa, mi piace molto e non nascondo che comunque ci sarebbe da migliorare alcune cose, tipo subito la gamma motori, ma sono fiducioso e credo che arriverà tutto piano piano e a me il 150cv mi soddisfa; ovvio che se arriva un 1.9 da 170cv tanto di guadagnato, mi piacerebbe molto certo :OK)
 
Mollan":37fg0i5g ha detto:
BRT":37fg0i5g ha detto:
- Non tutti sono convinti che le nuove linee Alfa sino così inguardabili

Parlano i numeri.

Bè attenzione, non penso che Alfa venda di meno rispetto alla concorrenza, per via dell'estetica; io penso sia perchè magari vogliono le solite cilindrate che la concorrenza tedesca ha e la 159 no, e quindi sono costretti a comprare crukko ma magari trovano una 159 molto bella. L'esempio è il 3.0 diesel e benzina.
 
Felix7":1vs9uqk0 ha detto:
TwiNSparK88":1vs9uqk0 ha detto:
Felix non intendeva confrontare direttamente i due interni, bensì dimostrare (che sta diventando una cosa rara in questo forum) che la 1 non ha interni fatti con l'accetta come è luogo comune qui dentro.
Qui mi sembra che tutto quello che fanno gli italiani è bello e caldo ( :rotolo) ) mentre la roba crucca è fredda (ari :rotolo) ) e impersonale.

Menomale che almeno tu capisci, eppure mi pareva di essere stato sufficientemente chiaro. Le immagini erano volte a contrastare l'affermazione macchina tedesca=tagliata con l'acetta - macchina italiana=tutta curve come la Ferilli :rotolo) :rotolo) :rotolo) . Mi si accusa poi (BRT) di paragonare una Panda ad una serie 1 :rotolo) :rotolo) cosa che solo un demente potrebbe fare, e poi puntualmente ne scaturisce (peraltro curiosamente proprio dalla stessa persona che se ne lamenta) un confronto sui piani portaoggetti :sedia) :sedia) , il bluetooth :sedia) :sedia) :sedia) e altre amenità. :sic) :shrug03)

A parte che io parlavo degli interni Alfa e non di tutte le italiane (se l'ho fatto, mi sono spiegato male oppure ho sbagliato a scrivere); siamo su forum Alfa e mi riferivo agli interni Alfa e ho fatto l'esempio della zona cruscotto-pannello porta ma io il mio discorso sul design interni, lo faccio sul cruscotto-plancia-pannelli porte-tunnel centrale..........tutto insomma.
 
Felix7":3dhnsn4t ha detto:
BRT":3dhnsn4t ha detto:
Felix7":3dhnsn4t ha detto:
.... Mi si accusa poi (BRT) di paragonare una Panda ad una serie 1 :rotolo) :rotolo) cosa che solo un demente potrebbe fare, e poi puntualmente ne scaturisce (peraltro curiosamente proprio dalla stessa persona che se ne lamenta) un confronto sui piani portaoggetti :sedia) :sedia) , il bluetooth :sedia) :sedia) :sedia) e altre amenità. :sic) :shrug03)

"mi si accusa di voler paragonare una Panda ad una serie 1..."
Forse sono rincoglionito io (ma non penso).. ma se si mettono due foto una sotto l'altra di una panda e di una serie 1, cosa viol dire? Secondo me che hai intenzione di paragonarle! Perchè non hai messo quella di una 75 o di una Giulia, se tanto non le volevi paragonare, sarebbe stato lo stesso! se vuoi confrontare due interni usa come termine di paragone almeno due macchine dello stesso segmento! Per me la foto della Panda era completamente fuori luogo! Tutto qui!
Non ho capito il discorso dei porta oggetti, potresti spiegarti meglio? Ho semplicemente fatto un confronto tra le due plancie, vedi che lo dici tu stesso che non ha senso confrontarle, mi sa che in questo caso sei tu che ti smentisci da solo!
:ciao) :ciao)

il confronto voleva essere prettamente stilistico ed estetico, non su cosa deve avere un'auto di un segmento rispetto all'altra di quell'altro segmento. Ho preso la Panda perchè è stato detto che le auto italiane (TUTTE!!!!!!!!!) hanno gli interni caldi (che non vuol dire un cavolo ma sarebbe stato meglio più accoglienti, il che comunque è dubitabile) e estremamente curvilinei a differenza delle tedesche... Prima mi dici che non di devono confrontare strettamente e poi proprio te (neretto) le analizzi per bene?! :scratch)

Se vai a vedere più su, io non ho mai scritto nulla in neretto!
Vedi che anche tu dici che il "confronto..."... allora voleva essere un confronto!
poi parli di confronto stilistico ed estetico... confronto che non può esistere... è come paragonare un appartamento del centro con una casa popolare della periferia, tutti e due ti offrono un tetto, ma per tutto il resto non sono paragonabili!... continuo a non capire e continuo a dire che la plancia della bmw non mi piace, è piatta, di ottima qualità, ma esteticamente proprio non mi dice niente!
:ciao) :ciao)
 
Mollan":1zc6dlhj ha detto:
BRT":1zc6dlhj ha detto:
Io odio ragionare per segmenti...
In effetti Alfa non rispetta i segmenti

Nemmeno a me piace ragionare per segmenti, preferisco vedere tutto in maniera più trasversale. Però il mercato richiede dei segmenti, e all'interno di questi il mercato richiede una "migliore", ossia l'auto di riferimento di quel segmento. La "colpa" di Alfa è stata anche quella di non saper proporre un'auto che rientrasse in un segmento e che non fosse confrontabile. Con Brera ha fatto una 2+2....troppo poco potente e raffinata per competere con una 997, troppo pesante e grossa pe compete con una TT, troppo pesante, grossa e con la trazione sbagliata per competere con 350Z e Z4 Coupè. GT invece è stato un prodotto nettamente più valido, nell'anno in cui è uscito. Proponeva una valida alternativa alle tedesche, con motori all'epoca buoni e sopratutto poteva essere confrontata leggermente con le concorrenti. Aveva però la scusante del prezzo....decisamente meno alto delle D premium, quindi le si perdonava tutto. La Brera invece costa più delle concorrenti di pari prestazioni....e infatti non ne vendono.


La Brera è una grande coupè, decisamente pesante che io ritengo più una macchina da passeggio che una macchina sportiva

Ora permettimi la domanda.
E' LOGICO comprare una coupè Alfa Romeo per andare a passeggio con un'auto pesante?
E si che un tempo si compravano le Mercedes....


la GT è una coupè 5 posti di cui 4 sufficientemente comodi mentre la TT è una piccola coupè 2+2 d'impostazione più sprtiva. (lo stesso discorso vale per la serie 1 coupè o per la z4.
A me come concezione di auto la GT piace veramente tanto, il mio ideale di coupè, non troppo piccola e non solo per 2 persone e 2 bambini. Anche la potenza del motore, per me, non è un aspetto fondamentale, non capisco chi critica le coupè o le spider a gasolio! Per quanto riguarda le spider, devono essere esclusivamente 2 posti secchi e capote in tela. (honda s2000, z4 e mx-5) per quanto riguarda le cabrio devono avere assolutamente 4 posti e la capote in tela (la Bmw serie 3 cabrio vecchia per me è stata una delle più belle cabrio mai prodotte, quella attuale non mi piace assolutamente.)

Quoto tutto, tranne il fatto che preferisco la E92 cabrio alla E46 cabrio, sopratutto da chiusa (il mancato raccordo curvo con il tetto rende il posteriore piatto e stupendo)
Comunque vedo che su molte cose troviamo punti di accordo e si può discutere bene!! :OK) :OK)

Mi chiedi se è logico comprare una coupè Alfa grossa e pesante per andarci in giro?
La mia risposte è: perchè no!
...e io ti faccio un'altra domanda... che senso ha prendere una piccola coupè con 2-300cv e non poterli sfruttare se non in pista? Io considero la coupè o le spider come seconde macchine e non c'è scritto da nessuna parte che se compro una macchina dalla linea sportiva debba essere per forza potente e scomoda! se avessi i soldi da potermela permettere una brera la prenderei molto volentieri ma una TT o una z4 coupè non le prenderei mai! Al momento di scegliere una macchina la prima cosa che guardo è la linea e la linea della brera mi piace veramente tantissimo!
Lo stesso vale se dovessi prendere una berlina che non sia Alfa, prenderei o la chrysler 300C o la mercedes classe c ma non di sicuro la serie 3.

La serie 3 cabrio vecchia era stupenda sia da aperta che da chiusa, quella attuale non mi piace nè da aperta e tantomeno da chiusa...
:ciao) :ciao)
 
BRT":2161exdt ha detto:
Mi chiedi se è logico comprare una coupè Alfa grossa e pesante per andarci in giro?
La mia risposte è: perchè no!

Perchè è un'Alfa Romeo, non una Mercedes. L'Alfa non deve fare quelle auto, deve fare auto sportive.

...e io ti faccio un'altra domanda... che senso ha prendere una piccola coupè con 2-300cv e non poterli sfruttare se non in pista?

Ti sei risposto da solo, per sfruttarli nei trackdays....

Io considero la coupè o le spider come seconde macchine e non c'è scritto da nessuna parte che se compro una macchina dalla linea sportiva debba essere per forza potente e scomoda! se avessi i soldi da potermela permettere una brera la prenderei molto volentieri ma una TT o una z4 coupè non le prenderei mai!

Non compri una macchina con la linea sportiva (quella ce la può avere anche una qualsiasi auto....), stai comprando un'Alfa....e da sempre Alfa è sinonimo di sportività. La maggior parte degli alfisti vecchi, si sono trasferiti a BMW....perchè è lei che ha continuato il lavoro iniziato da Alfa parecchio tempo prima

Al momento di scegliere una macchina la prima cosa che guardo è la linea e la linea della brera mi piace veramente tantissimo!
Lo stesso vale se dovessi prendere una berlina che non sia Alfa, prenderei o la chrysler 300C o la mercedes classe c ma non di sicuro la serie 3.

Anche io guardo prima la linea....però poi la valuto in rapporto al resto....
Se una macchina ha una bella linea ma ha motori pietosi, consumi altissimi, prestazioni scarse, handling peggiore delle concorrenti e prezzo uguale....mi dirigo su altro che sia più equilibrato, come la TT. Linea sportiva, ottimi motori, consumi contenuti e ottime prestazioni.
Se tu basi un'auto, composta da tantissime parti, solo per la linea....secondo me, è un errore. Sarebbe come giudicare una donna (scusate il paragone), solo per l'aspetto estetico e non per il carattere, la simpatia, la tenerezza ecc.... alquanto triste come cosa....(sempre a mio parere)
 
Mollan":2icra72x ha detto:
BRT":2icra72x ha detto:
Mi chiedi se è logico comprare una coupè Alfa grossa e pesante per andarci in giro?
La mia risposte è: perchè no!

Perchè è un'Alfa Romeo, non una Mercedes. L'Alfa non deve fare quelle auto, deve fare auto sportive.

...e io ti faccio un'altra domanda... che senso ha prendere una piccola coupè con 2-300cv e non poterli sfruttare se non in pista?

Ti sei risposto da solo, per sfruttarli nei trackdays....

Io considero la coupè o le spider come seconde macchine e non c'è scritto da nessuna parte che se compro una macchina dalla linea sportiva debba essere per forza potente e scomoda! se avessi i soldi da potermela permettere una brera la prenderei molto volentieri ma una TT o una z4 coupè non le prenderei mai!

Non compri una macchina con la linea sportiva (quella ce la può avere anche una qualsiasi auto....), stai comprando un'Alfa....e da sempre Alfa è sinonimo di sportività. La maggior parte degli alfisti vecchi, si sono trasferiti a BMW....perchè è lei che ha continuato il lavoro iniziato da Alfa parecchio tempo prima

Al momento di scegliere una macchina la prima cosa che guardo è la linea e la linea della brera mi piace veramente tantissimo!
Lo stesso vale se dovessi prendere una berlina che non sia Alfa, prenderei o la chrysler 300C o la mercedes classe c ma non di sicuro la serie 3.

Anche io guardo prima la linea....però poi la valuto in rapporto al resto....
Se una macchina ha una bella linea ma ha motori pietosi, consumi altissimi, prestazioni scarse, handling peggiore delle concorrenti e prezzo uguale....mi dirigo su altro che sia più equilibrato, come la TT. Linea sportiva, ottimi motori, consumi contenuti e ottime prestazioni.
Se tu basi un'auto, composta da tantissime parti, solo per la linea....secondo me, è un errore. Sarebbe come giudicare una donna (scusate il paragone), solo per l'aspetto estetico e non per il carattere, la simpatia, la tenerezza ecc.... alquanto triste come cosa....(sempre a mio parere)

Posso quotarti quando dici che Alfa dovrebbe fare auto più sportive, più presazionali e meno pesanti però d'altro canto mi viene da pensare che se la brera fosse uscita col marchio Mercedes o qualche altro marchio l'avresti ritenuta una buona macchina ma siccome si tratta di Alfa la ritieni pessima. sbaglio?

Per come la penso io, non comprerei mai una macchina con l'intenzione di usarla sia su strada che in pista (vedi trackdays o cose simili) la userei per andare in giro la domenica e la terrei come un gioiellino, se volessi una macchina per girare in pista ne prenderei una solo per girare in pista e la preparerei da pista.
Un esempio può essere la mia 147, ho fatto diverse modifiche in chiave sportiva, una su tutte l'impianto frenante GTA da 330, ho partecipato al raduno del club all'autodromo di Monza ma la mia macchina non ha e non avrebbe per nessun motivo messo neanche una ruota in pista!
:ciao) :ciao)
 
BRT":336lp5e9 ha detto:
Posso quotarti quando dici che Alfa dovrebbe fare auto più sportive, più presazionali e meno pesanti però d'altro canto mi viene da pensare che se la brera fosse uscita col marchio Mercedes o qualche altro marchio l'avresti ritenuta una buona macchina ma siccome si tratta di Alfa la ritieni pessima. sbaglio?

Esatto, 159 e Brera, se fossero uscite con il marchio Mercedes o Lancia sarebbero delle OTTIME auto per quel target....
Così come una eventuale Land Rover supersportiva, fa storcere il naso agli appassionati, ritenendola una non-land rover, lo stesso avviene (in senso opposto) con Alfa.

Per come la penso io, non comprerei mai una macchina con l'intenzione di usarla sia su strada che in pista (vedi trackdays o cose simili) la userei per andare in giro la domenica e la terrei come un gioiellino, se volessi una macchina per girare in pista ne prenderei una solo per girare in pista e la preparerei da pista.

Forse ti conviene il taxi o il noleggio auto allora.... :p

Un esempio può essere la mia 147, ho fatto diverse modifiche in chiave sportiva, una su tutte l'impianto frenante GTA da 330, ho partecipato al raduno del club all'autodromo di Monza ma la mia macchina non ha e non avrebbe per nessun motivo messo neanche una ruota in pista!
:ciao) :ciao)

Alla fine quelle sono scelte.... e vanno rispettate.
Però non tutti sono così, e quindi le case devono puntare a soddisfare il maggiore bacino di utenza....e per una sportiva (cito non a caso Porsche) avere motori prestanti (magari che consumano poco, in modo da poter usare l'auto sempre), un basso peso e un ottimo handling sono requisiti essenziali. Se poi la si vuole usare solo in strada o solo in pista, la si configura come meglio crede.... però secondo me, non va preclusa NESSUNA scelta del cliente. Considerando poi che Brera/Spider, anche volendo, non possono "curare" il loro problema di peso attingendo tra gli optional, mentre nel caso di una Cayman....nel caso il cliente volesse attrezzarla SOLO per strada, SOLO per pista o per entrambe le cose, basta sfogliare il listino degli optional e trovare cose come navigatore, sedili elettrici, sedili riscaldabili, voice control, xeno adattativi, cruisce control....oppure cerchi da 19", assetto sport, cambio accorciato, terminali sportivi, sedili a guscio ecc....
:OK) :OK)
 
BRT":3rs3srn7 ha detto:
Se vai a vedere più su, io non ho mai scritto nulla in neretto!
Vedi che anche tu dici che il "confronto..."... allora voleva essere un confronto!
poi parli di confronto stilistico ed estetico... confronto che non può esistere... è come paragonare un appartamento del centro con una casa popolare della periferia, tutti e due ti offrono un tetto, ma per tutto il resto non sono paragonabili!... continuo a non capire e continuo a dire che la plancia della bmw non mi piace, è piatta, di ottima qualità, ma esteticamente proprio non mi dice niente!
:ciao) :ciao)

il neretto ce l'ho messo io. Ma mi sono stufato e finisco di replicare. Mi pare di essere stato sufficientemente chiaro al punto che TS88 ha capito perfettamente il senso delle mie parole.
 
Top