Mollan":8hgzzqpa ha detto:BRT":8hgzzqpa ha detto:Posso quotarti quando dici che Alfa dovrebbe fare auto più sportive, più presazionali e meno pesanti però d'altro canto mi viene da pensare che se la brera fosse uscita col marchio Mercedes o qualche altro marchio l'avresti ritenuta una buona macchina ma siccome si tratta di Alfa la ritieni pessima. sbaglio?
Esatto, 159 e Brera, se fossero uscite con il marchio Mercedes o Lancia sarebbero delle OTTIME auto per quel target....
Così come una eventuale Land Rover supersportiva, fa storcere il naso agli appassionati, ritenendola una non-land rover, lo stesso avviene (in senso opposto) con Alfa.
Per come la penso io, non comprerei mai una macchina con l'intenzione di usarla sia su strada che in pista (vedi trackdays o cose simili) la userei per andare in giro la domenica e la terrei come un gioiellino, se volessi una macchina per girare in pista ne prenderei una solo per girare in pista e la preparerei da pista.
Forse ti conviene il taxi o il noleggio auto allora....
Un esempio può essere la mia 147, ho fatto diverse modifiche in chiave sportiva, una su tutte l'impianto frenante GTA da 330, ho partecipato al raduno del club all'autodromo di Monza ma la mia macchina non ha e non avrebbe per nessun motivo messo neanche una ruota in pista!
:ciao) :ciao)
Alla fine quelle sono scelte.... e vanno rispettate.
Però non tutti sono così, e quindi le case devono puntare a soddisfare il maggiore bacino di utenza....e per una sportiva (cito non a caso Porsche) avere motori prestanti (magari che consumano poco, in modo da poter usare l'auto sempre), un basso peso e un ottimo handling sono requisiti essenziali. Se poi la si vuole usare solo in strada o solo in pista, la si configura come meglio crede.... però secondo me, non va preclusa NESSUNA scelta del cliente. Considerando poi che Brera/Spider, anche volendo, non possono "curare" il loro problema di peso attingendo tra gli optional, mentre nel caso di una Cayman....nel caso il cliente volesse attrezzarla SOLO per strada, SOLO per pista o per entrambe le cose, basta sfogliare il listino degli optional e trovare cose come navigatore, sedili elettrici, sedili riscaldabili, voice control, xeno adattativi, cruisce control....oppure cerchi da 19", assetto sport, cambio accorciato, terminali sportivi, sedili a guscio ecc....
:OK) :OK)
Io certe cose non riesco proprio a capirle... ma come si può giudicare una macchina per il marchio che e non per quello che è! :shrug03)
Posso chiederti cosa ne pensi della Porsche cayenne?
In settimana, d'estate uso la moto e d'inverno o quando piove uso la panda, per fare 4 o 5 km al giorno in città non serve proprio a niente il macchinone!
Non capisco perchè hai tirato fuori l'esempio della porsche cayman da paragonare con la Brera, due concezioni di auto completamente diverse!
:ciao) :ciao)