BMW serie3 E90 e E91 restyling [Foto Ufficiali + comunicato stampa]

Mollan":1yhx226b ha detto:
cuoresportivo86":1yhx226b ha detto:
Chiarissimo, ma quello a cui volevo alludere, è che come in pochi sanno, la serie3 non consuma poco come si è fatto credere. D'accordo che durante quelle misurazioni bisogna seguire certe prassi e si hanno consumi impossibili, però si è detto in modo esagerato e quindi sbagliato, che la serie3 non consuma un c****, pochissimo ecc ecc, mentre in pochi sanno che molti possessori si sono lamentati dei consumi che sembravano essere davvero ridotti rispetto alla concorrenza e invece le differenze erano non abissali (e mi pare che qualcuno si sia lamentato anche qui se non ricordo male, oltre che sul forum BMW).

La 320d E92 177 cv che abbiamo, consuma meno anche in urbano della 147 mjet 140 cv. A me basta avere 16 km/l come segna il cdb in urbano :)

Molto dipende come la si usa, anche io consumo molto meno rispetto ad altri con la 159, eppure dicono che consuma tanto la 159 e poco la serie3, quindi come sempre la verità sta nel mezzo: la 159 non consuma tanto (almeno parliamo del 150cv VS il 2.0 BMW), siamo in media diciamo dai 14,5 ai 15,5 km con un litro, e la BMW 320D è poco sopra, e non come alcuni hanno affermato che fa 18 e 19km con un litro :asd) :asd) :asd)
 
cuoresportivo86":1ej0thx8 ha detto:
Chiarissimo, ma quello a cui volevo alludere, è che come in pochi sanno, la serie3 non consuma poco come si è fatto credere. D'accordo che durante quelle misurazioni bisogna seguire certe prassi e si hanno consumi impossibili, però si è detto in modo esagerato e quindi sbagliato, che la serie3 non consuma un c****, pochissimo ecc ecc, mentre in pochi sanno che molti possessori si sono lamentati dei consumi che sembravano essere davvero ridotti rispetto alla concorrenza e invece le differenze erano non abissali (e mi pare che qualcuno si sia lamentato anche qui se non ricordo male, oltre che sul forum BMW).

cosa si è detto in modo esagerato??? ma perchè devi sempre farti i viaggi mentali :asd)
si è detto quanto consuma la 320d secondo quanto misurato nelle prove su strada e secondo l'esperienza di chi l'ha avuta e chi ce l'ha (che guarda caso conferma quanto misurato nelle prove)

i discorso "il mio amico dice", "mio cugino a detto", "pochi sanno che" :asd) (cos'è il segreto di pulcinella? :asd) ) ecc....sono tutti discorsi da bar che non hanno nessun valore

se si vuole fare un discorso serio sul discorso consumi si possono fare 2 cose:
- chiedere a chi le possiede e le usa di dirti che stile di guida ha, in che percorsi la usa (urbano, extraurbano, misto, ecc) e quanti km/l fa...così ti puoi fare un'idea indicativa
- oppure cosa migliore sempre per farti un'idea indicativa è prendere i dati misurati in maniera standard (cioè in maniera uguale per tutti) dalle prove su strada e confrontarli fra di loro

basta farsi un giro sul sito di 4ruote e trovi almeno 3 o 4 prove della 320d messa a confronto con le rivali dirette che ti dicono la media dei consumi...

ora veniamo al dunque
se uno ha il coraggio di lamentarsi dei consumi della 320d i fatti sono 3:
1) a letto i dati dichiarati e si aspettava di fare per davvero i 22 km/l....ma allora è un visionario :asd)
2) la guida tirando le marce fino 4.000 giri...ma allora anche una panda consuma tanto guidata così
3) prima della 320d ha sempre guidato punto 1.3 mjet o auto simili...

altrimenti non si spiega come possa un essere umano col buon senso lamentarsi del fatto che una berlina di segmento D da 177cv faccia una media compresa fra i 14 e i 16 km/l...mentre la concorrenza A PARITA' DI STILE DI GUIDA fa mediamente 2-3 km/l in meno (4-5 nel peggiore dei casi)...cosa si aspettava? i consumi di una Punto? allora ha sbagliato auto

e ci sono prove che lo dimostrano...non è che qualcuno si è svegliato la mattina e ha stabilito che è così...se poi vogliamo parlare di esperienze campate in aria della seria "c'è chi dice", "l'amico del cugino di mia zio ha detto" allora lascio perdere :asd)
 
simo__87":sd2wbx16 ha detto:
altrimenti non si spiega come possa un essere umano col buon senso lamentarsi del fatto che una berlina di segmento D da 177cv faccia una media compresa fra i 14 e i 16 km/l...mentre la concorrenza A PARITA' DI STILE DI GUIDA fa mediamente 2-3 km/l in meno (4-5 nel peggiore dei casi)...cosa si aspettava? i consumi di una Punto? allora ha sbagliato auto

Be una 159 150cv, in media fa 14/14,5 km/l (poi qualcuno come me riesce a fare anche un pelino meglio, ovvio con le dovute accortezze alla guida e di certo non tutto in urbano, quindi parliamo di misto) e che io sappia una 320D è in una media di 16km/l almeno.........

BMW EfficientDynamics: per T&E il progetto migliore per ridurre le emissioni di CO2

Bmw Efficient Dynamics è, secondo uno studio della Federazione europea per i Trasporti e l’ambiente (T&E), il programma più efficace per ridurre le emissioni di CO2; specie nelle situazioni di traffico dove fa registrare un valore di riduzione medio pari al -10.2%. Non a caso, con una media di emissioni di CO2 di 154 g/Km, le vetture Bmw e Mini si collocano ai vertici delle rispettive categorie per l’efficienza di funzionamento.
Merito della casa bavarese non è stato solo quello di studiare i sistemi che rendono possibile il risparmio di carburante e la minore emissione di CO2 (come il Brake energy regeneration, l’Auto Start stop, l’indicatore di cambio marcia, il controllo attivo dei deflettori delle prese d’aria, i pneumatici con ridotta resistenza al rotolamento e i sistemi ausiliari che si attivano solo su richiesta), ma anche di adottare queste misure in tempi brevi su tutti i modelli della gamma.
Con questo riconoscimento Bmw si configura nuovamente come l’esempio da seguire per gli altri costruttori: la casa ha infatti dimostrato e continua a dimostrare che è possibile realizzare auto di assoluto valore prestazionale pur preoccupandosi della loro efficienza e del loro impatto ambientale. Il futuro? Per il momento l’ipotesi di sviluppo della tecnologia ibrida basata sull’idrogeno sembra abbandonata. Il costruttore tedesco, per tutelare l’ambiente, punterà invece sullo sviluppo di vetture ibride elettriche (come la X6 e la Serie 7 ActiveHybrid), preludio della propulsione totalmente pulita assicurata dal perfezionamento dei sistemi elettrici. Tutto ciò includerà anche le auto ad alte prestazioni: la EfficientDynamics Concept ne è la prova.

Repubblica
 
Mollan":3o5ig0da ha detto:
14.5/15 dove? In che condizione? con che gommatura?

Gommatura 215/55 R16 di media su un percorso di piu di 100km, alternato tra città e strada extraurbana secondaria. Calcola che con i 19 si perde uno 0,5 km/l, almeno è quello notato da chi come me ha i 19'', visto che il peso rispetto ai 16'' non è di molto superiore.
 
BMW: sul mercato spagnolo debutta la 316d da 116 CV

Sul mercato spagnolo debutta la BMW 316d, versione diesel entry-level della berlina bavarese equipaggiata con il motore 2.0d da 116 CV, lo stesso della più piccola 116d. Questa nuova versione della Serie 3 sorprende per vari fattori: infatti, il consumo di carburante si assesta sui 4,5 litri per 100 km, mentre le emissioni sono pari a 118 g/km di CO2.
Invece, il prezzo di listino è sotto la soglia psicologica dei trentamila euro: 29.400 euro, per l’esattezza. Presentata inizialmente come versione speciale destinata solo al mercato inglese, la BMW 316d sta raggiungendo pian piano tutti i mercati europei. Infatti, è già in vendita in Italia nella versione Eletta a 32.390 euro.
 
cuoresportivo86":2qy14p90 ha detto:
Mollan":2qy14p90 ha detto:
14.5/15 dove? In che condizione? con che gommatura?

Gommatura 215/55 R16 di media su un percorso di piu di 100km, alternato tra città e strada extraurbana secondaria. Calcola che con i 19 si perde uno 0,5 km/l, almeno è quello notato da chi come me ha i 19'', visto che il peso rispetto ai 16'' non è di molto superiore.

Beato te che non vivi a Milano :D
A Milano "città" significa fermo al semaforo o in colonna, con medie vicine ai 4 kml per la mia 147. :D
 
Mollan":62candyz ha detto:
cuoresportivo86":62candyz ha detto:
Mollan":62candyz ha detto:
14.5/15 dove? In che condizione? con che gommatura?

Gommatura 215/55 R16 di media su un percorso di piu di 100km, alternato tra città e strada extraurbana secondaria. Calcola che con i 19 si perde uno 0,5 km/l, almeno è quello notato da chi come me ha i 19'', visto che il peso rispetto ai 16'' non è di molto superiore.

Beato te che non vivi a Milano :D
A Milano "città" significa fermo al semaforo o in colonna, con medie vicine ai 4 kml per la mia 147. :D

Be qui il traffico c'è eccome, però non è Milano certo. In fondo siamo "solo" piu di 200mila abitanti. A Milano a quanti milioni arriviamo? :asd) :asd) :asd)
 
Top