BMW nuova serie 5 Spyshot

oggi leggevo il comunicato stampa della nuova 5 GT per capire come funziona l'adaptive drive così ho scoperto un po' per caso che questa 5 GT ha di serie anche le ruote sterzanti posteriori :jaw)
pensavo fosse una esclusiva riservata alla 7
finora solo renault ha osato usare questa soluzione (in maniera semplificata e abbinata al ponte torcente) su auto più piccole (laguna gt e coupè)
inoltre tutto il sistema di sensori dell'integral active steering (cioè il sistema che controlla le ruote posteriori insieme a tanti altri parametri) è integrato su sistema flex rey (quello che ha esordito su X6) che è il più rapido attualmente sul mercato e consente un controllo della dinamica di guida praticamente in tempo reale...
in poche parole per fare la nuova 5 hanno pescato a piene mani dalla serie7...anche i quadrilateri anteriori provengono dalla 7...

ma quello che più mi colpisce in senso positivo sono proprio le ruote posteriori sterzanti che sono meglio del più evoluto e sofisticato multilink o quadrilatero perchè a differenza della sospensione che può solo "reagire" al fenomeno di deriva, le ruote sterzanti (attraverso i sensori) possono prevenirlo prima ancora che si presenti (per capire quanti benefici porta basta vedere i risultati ottenuti sulla laguna gt che è dotata di un "povero" ponte torcente al posteriore)

se con la berlina e la touring riusciranno a contenere il peso sui livelli della 5 attuale allora sono convinto che la prossima generazione non farà fatica a diventare il nuovo punto di riferimento del segmento viste le premesse
 
BMW Serie 5 F10: l'ibrida dovrebbe chiamarsi Active Hybrid 5

Active Hybrid 5; La variante ibrida della nuova BMW Serie 5 F10 dovrebbe avere questo nome. E’ quanto trapelato da una gola profonda della BMW che ha rivelato nuovi ed interessanti dettagli sulla vettura: il sistema ibrido sarà lo stesso montato sulla X6 e Serie 7 Active Hybrid con due motori/accumulatori elettrici inseriti nella scatola del cambio.
Tuttavia, sulla nuova Serie 5 sarà possibile abbinare il sistema elettrico sia a motori benzina che a propulsori diesel. Ovviamente continuerà ad essere presente il pacchetto tecnologico Efficient Dynamics, sempre più perfezionato e ormai divenuto indispensabile per limitare consumi ed emissioni.
Un altro aspetto sul quale gli ingegneri della casa dell’elica si sono maggiormente concentrati è il contenimento del peso: sulla nuova Serie 5 F10 infatti sono stati usati molti componenti in lega leggera per la costruzione del corpo vettura e alcuni elementi (come la pompa dell’acqua, il box della trasmissione e alcune parti dell’autotelaio) realizzati in materiali di nuova generazione. A tutto vantaggio di consumi, emissioni e piacere di guida.
Stilisticamente la Serie 5 dovrebbe apparire più compatta del modello attuale ma, al contempo, tipicamente BMW. Nonostante una discreta somiglianza con la 5 GT, l’auto condividerà pochissimi dettagli della carrozzeria con la SUV-coupè-MPV di Monaco. La vettura farà il suo debutto commerciale nel corso del prossimo anno.

BMWblog
 

Allegati

  • 4422548.jpg
    4422548.jpg
    25.8 KB · Visualizzazioni: 653
  • 3218404.jpg
    3218404.jpg
    24.6 KB · Visualizzazioni: 659
Frontale nuova BMW M5 al Nurburgring

La nuova generazione di BMW M5 continua i suoi collaudi al Nurburgring; e ci mostra il suo nuovo fascione anteriore. Quest’ultimo, come si può notare dalle foto, sposa i motivi stilistici visti sulla M3 e sulle fresche X5 ed X6 M. Il tutto è studiato per garantire il massimo volume d’aria a motore e freni.
Proprio l’impianto frenante sembra aver subito un deciso upgrade: fa una certa impressione il diametro dei dischi. Sotto al cofano, che presenta la bombatura “power-dome”, tipica delle ultime M3, dovrebbe battere il poderoso V8 biturbo da 555 CV già montato sulle SUV sportive della casa dell’elica. Ovviamente non mancano le due coppie di terminali di scarico.
 

Allegati

  • NuovaBMWM53.jpg
    NuovaBMWM53.jpg
    15 KB · Visualizzazioni: 589
  • NuovaBMWM52.jpg
    NuovaBMWM52.jpg
    18.7 KB · Visualizzazioni: 587
  • NuovaBMWM5.jpg
    NuovaBMWM5.jpg
    18.7 KB · Visualizzazioni: 589
Nuova BMW M5 V8 twin-turbo: conferme semi ufficiali per il propulsore

La nuova BMW M5 monterà un V8 biturbo. La conferma a questa notizia già ampiamente anticipata arriva da “ingegneri chiacchieroni” della casa tedesca i quali hanno svelato che il portentoso V8 4.4 twin-turbo sarà il nuovo cuore della più sportiva delle Serie 5.
Non sono però emersi dati su potenza e coppia massima. Ma c’è da aspettarsi valori simili , se non superiori, a quelli delle X5 M e X6 M. Si era parlato anche di una possibile applicazione del KERS per la nuova berlina Motorsport. Ma l’uscita dalla Formula 1 del team BMW sembra mandare questo rumor nel dimenticatoio.

autoblog
 
Nuova BMW M5 F10: ecco il sound del V8 twin-turbo

La nuova BMW M5 F10, attesa per il 2011, ci fa sentire la sua voce in questo video girato al Nurburgring. La timbrica è indiscutibilmente da motore con frazionamento V8; ed è palese, specie nelle partenze da fermo, la presenza di un impianto di sovralimentazione. Non è un mistero infatti che la nuova produzione Motorsport, a partire da X5 ed X6 M (con qui dovrebbe condividere il motore) sarà dotata di sistemi twin-turbo per alzare i valori di potenza e coppia e ridurre consumi ed emissioni.
Il sound della nuova M5 appare bello corposo, specie ai bassi e medi regimi. Ma purtroppo non ha nulla a che vedere con il sound dell’attuale V10 aspirato. Ed appare anche un po’ sottotono se confrontato al sound del motore della E63 AMG, la concorrente più vicina per frazionamento, potenza e filosofia: il V8 aspirato della Mercedes risulta essere molto più brutale ed accattivante. Merito dell’assenza del sistema di turbocompressione.


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/i4vFDzpvnVU&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/i4vFDzpvnVU&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
Oramai siamo in dirittura di arrivo, dato che anche le camuffature sono piuttosto leggere oramai.

Da quello che si può intravedere il muso della Serie 5 sembra essere vicinissimo a quello della 5 Gt; inoltre le due vetture condividono il pianale, dato che la 5 Gt è stata la prima a far debuttare la nuova base (immagini da worldcarfans.com)
5492616.jpg

7721274.jpg

8221246.jpg

6689229.jpg

7885755.jpg
 
Bel commento del menga (come utilità), quello di prima :KO)
Penso che si stia finalmente tornando a frontali più consoni al lignaggio della vettura, tradotto, la serie 5 attuale mi fa schifo con quelle cigliazze e quel bauletto posteriore. Questa nuova promette davvero molto bene, invece. ;)
 
Felix7":36nu5kj1 ha detto:
Penso che si stia finalmente tornando a frontali più consoni al lignaggio della vettura, tradotto, la serie 5 attuale mi fa schifo con quelle cigliazze e quel bauletto posteriore. Questa nuova promette davvero molto bene, invece. ;)
concordo!! la 5er attuale è stata rovinata dalle ciglia con i led davanti e dal volume esagerato del baule posteriore, che sarebbe potuto essere meglio integrato.
io la pensavo esattamente così prima di guidarla, la snobbavo un po' insomma. poi l'ho guidata e dal giorno ho imparato a non guardarla più per com'era fuori, ma per come è perfetta dinamicamente (per un berlinone quale è ovviamente, non in senso assoluto).
la nuova non sembra avere strambezze stilistiche per fortuna!!!!
 
mel":3cqkzx81 ha detto:
Felix7":3cqkzx81 ha detto:
Penso che si stia finalmente tornando a frontali più consoni al lignaggio della vettura, tradotto, la serie 5 attuale mi fa schifo con quelle cigliazze e quel bauletto posteriore. Questa nuova promette davvero molto bene, invece. ;)
concordo!! la 5er attuale è stata rovinata dalle ciglia con i led davanti e dal volume esagerato del baule posteriore, che sarebbe potuto essere meglio integrato.
io la pensavo esattamente così prima di guidarla, la snobbavo un po' insomma. poi l'ho guidata e dal giorno ho imparato a non guardarla più per com'era fuori, ma per come è perfetta dinamicamente (per un berlinone quale è ovviamente, non in senso assoluto).
la nuova non sembra avere strambezze stilistiche per fortuna!!!!

ah beh sì, su motore, dinamica e trasmissione niente da dire. Ci mancherebbe! :OK)
 
non sembra male
ormai le camuffature rimaste sono davvero poche, infatti la presentazione è prevista per la primavera 2010 (la berlina, in autunno la SW)

spero però che non perda troppo personalità...l'attuale serie5 mi piace proprio perchè è più originale e ha una linea più accattivante delle diretti rivali...

spero non diventi come la classe E di mercedes insomma....troppo tradizionalista nella linea per i miei gusti
 
Ah me personalmente la vecchia (e ancora attuale) 5er piaceva moltissimo...questa sicuramente sarà più equilibrata nella linea, però c'è da dire che se non fosse stato per Beagle, saremmo ancora qui a pettinare le bambole con linee BMW classiche e obsolete...quello che ha fatto Beagle andava fatto...ora si cerca di limare e raffinare il tutto con un nuovo designer...sperando di non ricadere nell'anonimato però... :nod)
 
soloalfa":1kgzvaj7 ha detto:
Ah me personalmente la vecchia (e ancora attuale) 5er piaceva moltissimo...questa sicuramente sarà più equilibrata nella linea, però c'è da dire che se non fosse stato per Beagle, saremmo ancora qui a pettinare le bambole con linee BMW classiche e obsolete...quello che ha fatto Beagle andava fatto...ora si cerca di limare e raffinare il tutto con un nuovo designer...sperando di non ricadere nell'anonimato però... :nod)

Beagle?
beagle-puppy.jpg

:asd)
 
:asd) :asd) :asd) :asd)

Adesso però Bangle ha però lasciato la direzione del Centro Stile BMW (penso che le sue ultime creature siano state Z4 e 5 Gt), quindi presumo che il design tenderà a normalizzarsi; da qui al banalizzarsi, però non credo proprio. ;)
 
denny1977":38x4z4gp ha detto:
:asd) :asd) :asd) :asd)

Adesso però Bangle ha però lasciato la direzione del Centro Stile BMW (penso che le sue ultime creature siano state Z4 e 5 Gt), quindi presumo che il design tenderà a normalizzarsi; da qui al banalizzarsi, però non credo proprio. ;)

Quando parlo di banalizzarsi intendo nei prossimi 10 anni...e di acqua sotto i ponti ne passa in 10 anni...certo è che se Beagle non fosse proprio passato in BMW saremmo ancora qui con dei macchinoni molto tradizionali...
 
Foto spia nuova BMW Serie 5: ecco il suo aspetto

La nuova BMW Serie 5 si mostra quasi completamente svestita: ormai le linee del frontale sono facilmente distinguibili così come l’intera grembiulatura anteroinferiore. I gruppi ottici anteriori sembrano ispirarsi ai motivi visti sulla X5 (specie nel loro andamento rotondeggiante e nella piccola loggia ricavata al di sotto della porzione laterale del faro) e dicono addio alla sottile palpebra che si estende sulla parte iniziale della fiancata presente sulla generazione attuale.
La griglia doppio rene è, prevedibilmente, di cospicua estensione orizzontale, contrariamente a quanto visto sulla Serie 7 dove c’è anche un notevole sviluppo in altezza. In realtà, almeno da queste prime immagini, la nuova 5 sembra aver perso un po’ di originalità rispetto al modello che andrà a rimpiazzare. E, paradossalmente, il disegno del frontale sembra avere un aspetto più pacioso anche rispetto alle Serie 5 GT (che è subito in secondo piano in una delle foto)
Ma siamo a conoscenza da tempo ormai dei piani BMW circa il design dei futuri modelli: meno stravaganze estetiche e più family-feeling rispetto al “periodo Bangle”. Il problema è che, dopo anni in cui ci eravamo abituati a vedere BMW che facevano discutere ma che non passavano mai inosservate, questa nuova Serie 5, per lo meno da queste foto, sembra essere un po’ più anonima anche rispetto alle ultimissime creazioni BMW. Il risultato finale sembra comunque assai gradevole.
Osservando la fiancata si può apprezzare come la nervatura laterale sia ora a filo con le maniglie portiera, come anche sulla Serie 7. Cresce lo sbalzo anteriore (come sulla nuova Z4): una misura probabilmente necessaria a rendere l’auto più sicura per i pedoni in caso di urto. Rimane invece ancora coperta da qualche camuffatura la fanaleria. Ma si può comunque immaginare, specie dall’andamento della triplice fila orizzontale di led che la compone, che il disegno finale sia molto simile a quello della rinnovata Serie 3 berlina. La nuova M5 si avvicina…

AutoWeek


Questo è l'articolo sulle immagini appena postate ;)

Lo sbalzo anteriore è cresciuto? :scratch)
 
Top