<b>Mondiale F1 2007</b>...[postiamo tutto qui, grazie]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
cuorerosso":347tur7o ha detto:
mi sembra che la maggior parte dei tecnici siano italiani e poi è un simbolo della nostra nazione ed è un mito in assoluto in tutto il mondo
Sul fatto che sia un mito dell'automobilismo non ho niente da obiettare.
direi che ci rappresenta più di tutto
Io direi di no, ci sono ben altre cose che ci rappresentano.
Restando nel mondo delle auto, l'Alfa Romeo ha una storia per certi versi più gloriosa.
ancor più dei monumenti che si trovano nel nostro paese
Beh, non invadere territori che non c'entrano niente.
credo che se chiedi a uno straniero cosa è il david non tutti sanno spiegartelo se chiedi cosa è una ferrari mi sa che non ne trovi uno che non lo sappia! :OK)
D'altra parte l'ignoranza è una delle malattie più diffuse, non gliene farei certo una colpa, allo stesso modo, pensando ad una cosa a caso in questo periodo, io non conosco certe cose ben più importanti della Kop di Liverpool, ma questo non significa che l'importanza di quel che non conosco sia minore.
Non ha alcun fondamento un ragionamento di questo tipo.
Poi ognuno la pensa a modo proprio ma credo che i più siano daccordo con me
Pensa che se parli di calcio in Italia troverai la maggioranza che ti dice che la juve è la migliore, che è buona, bella ecc, trovi che essendo loro la maggioranza sia tu a sbagliare quando pensi il contrario?

cuorerosso":347tur7o ha detto:
su dai non ditemi che se la ferrari vince non vi sentite orgogliosi anche voi!
No, a seconda delle vittorie, di quando arrivano, e per merito di chi, passo dall'indifferenza più totale ad un senso di fastidio.
Purtroppo nell'automobilismo ritengo che vinca il pilota, che sia quello che alla fine in effetti conta, non credo riuscirò mai a vedere la scuderia come una squadra.

D'altra parte è un modo di vedere le cose tipicamente italiano, e dipende essenzialmente dal fatto che non abbiamo dei piloti vincenti.
 
Io direi di no, ci sono ben altre cose che ci rappresentano.
Restando nel mondo delle auto, l'Alfa Romeo ha una storia per certi versi più gloriosa.

In questo momento non mi sembra l'alfa corri in formula 1 a rappresentare l'italia motoristica, certo corre in campionati minori ma non ha la visibilità della ferrari

Beh, non invadere territori che non c'entrano niente.

era un semplice paragone

D'altra parte l'ignoranza è una delle malattie più diffuse, non gliene farei certo una colpa, allo stesso modo, pensando ad una cosa a caso in questo periodo, io non conosco certe cose ben più importanti della Kop di Liverpool, ma questo non significa che l'importanza di quel che non conosco sia minore.
Non ha alcun fondamento un ragionamento di questo tipo.

Non intendo dire che la Ferrari è più importante, ma è sicuramente più conosciuta come simbolo italiano, nell'automobilismo in primis

Pensa che se parli di calcio in Italia troverai la maggioranza che ti dice che la juve è la migliore, che è buona, bella ecc, trovi che essendo loro la maggioranza sia tu a sbagliare quando pensi il contrario?

No assolutamente ma qui non è la stessa cosa perchè io ho detto che la Ferrari è un simbolo della nostra nazione e vederla correre è un po come vedere la nazionale, non ho detto che è la migliore, buona o bella

No, a seconda delle vittorie, di quando arrivano, e per merito di chi, passo dall'indifferenza più totale ad un senso di fastidio.

Ognuno ha le sue sensazioni, c'è chi gode, chi è felice e chi resta nell'indifferenza


Purtroppo nell'automobilismo ritengo che vinca il pilota, che sia quello che alla fine in effetti conta, non credo riuscirò mai a vedere la scuderia come una squadra.

Io la vedo al 50 e 50 se non hai i mezzi non concludi niente, la scuderia è una squadra come in tutti i lavori di comunità se non c'è affiatamento tra le componenti non si lavora bene e non si da il massimo, ognuno ha un ruolo in una scuderia così come in una squadra di calcio, se non è squadra questa non so come possa definirsi


[/quote]
 
cuorerosso":32ldlbdm ha detto:
In questo momento non mi sembra l'alfa corri in formula 1 a rappresentare l'italia motoristica, certo corre in campionati minori ma non ha la visibilità della ferrari
Hai scritto che "è un simbolo della nostra nazione ed è un mito in assoluto in tutto il mondo", non che lo è in quanto rappresentante italiana (per nome e sede) in F1.

L'Alfa non corre in F1, ma ha fatto la storia dell'automobilismo, anche più della Ferrari, perchè con tutta probabilità senza la scuderia ferrari, nata per preparare le Alfa da corsa, la casa automobilistica del Drake non sarebbe nemmeno nata.

ognuno ha un ruolo in una scuderia così come in una squadra di calcio, se non è squadra questa non so come possa definirsi
Senza andare a cercare, in quanti sanno dire almeno chi era il capo progettista delle ferrari che hanno vinto i campionati del mondo?
Sono sicuro che tanti farebbero fatica a ricordare gli ultimi, se torniamo indietro al 1979, '82 o '83 saranno sulle dita di una mano quelli che lo sanno, mentre i piloti se li ricordano in tanti senza troppa fatica.

Questo fa capire che per quanto la squadra e il gruppo sia importante, alla fine emerge uno su tutti, ed è il pilota, che viene ricordato negli annali.

E a testimonianza di ciò, quando nel 2000 shumacher ha vinto il mondiale in tanti hanno detto e scritto che erano 21 anni che la ferrari non lo vinceva, invece erano 21 anni che un pilota ferrari non lo vinceva, nel frattempo la scuderia ne aveva vinti altri 3.

Se si vuole fare un parallelo col calcio (parallelo a tanti poco gradito), si può parlare di squadra di club, e per questo motivo, anche essendo abbastanza nazionalista, non capisco perchè si debba dare per scontato che un italiano appassionato di automobilismo sia ferrarista.
 
L'Alfa non corre in F1, ma ha fatto la storia dell'automobilismo, anche più della Ferrari, perchè con tutta probabilità senza la scuderia ferrari, nata per preparare le Alfa da corsa, la casa automobilistica del Drake non sarebbe nemmeno nata.

è tutto vero quel che dici ma purtroppo è la Ferrari che ha continuato a fare la storia motoristica italiano e adesso è lei il simbolo automobilistico italiano e il mito in tutto il mondo, non l'alfa romeo

Senza andare a cercare, in quanti sanno dire almeno chi era il capo progettista delle ferrari che hanno vinto i campionati del mondo?
Sono sicuro che tanti farebbero fatica a ricordare gli ultimi, se torniamo indietro al 1979, '82 o '83 saranno sulle dita di una mano quelli che lo sanno, mentre i piloti se li ricordano in tanti senza troppa fatica.

e che vuol dire scusa? solo perchè non si ricordano i nomi allora non è una squadra? quelli che tu dici non sono una squadra si fanno il culo anche più dei piloti visto che lavorano giorno e notte per monrtare un motore o per risolvere dei problemi, quante volte li hai visti dormire sulla sedia la domenica in gara? loro danno il loro contributo alla SQUADRA perchè è una squadra poi che ricordi solo il pilota è normale è l'unico sempre sotto i riflettori ma ciò non vuol dire che non siano una squadra

anche essendo abbastanza nazionalista, non capisco perchè si debba dare per scontato che un italiano appassionato di automobilismo sia ferrarista.

Infatti non mi meraviglia che fai questa affermazione visto che dici che quando vince la Ferrari puoi rimanere anche indifferente, per me come per molti la Ferrari è l'Italia motoristica perchè ci rappresenta come la Ducati nel motociclismo! Io la tifo per quersto al di la dei piloti, o tecnici stranieri (pochi a dire il vero) poi tu dici che per te non è così ognuno ha le sue opinioni ma credo che interpreto il pensiero di molti qui!
 
Scusate se mi intrometto..però io credo che abbiate ragione entrambi. Cioè..nello sport, il "tifo" è qualcosa di irrazionale che non segue nessuna, o quasi, logica. In realtà si basa su emozioni che si provano. A qualcuno veder vincere una Ferrari da emozione e gioia ad altri indifferenza o poco più. Credo che non si debba trovare un torto o una ragione in questo. Semplicemente uno stesso avvenimento provoca reazioni diverse. Io condivido in pieno ciò che dice Cuorerosso in quanto la penso come lui. E' anche vero però che, pur pensandola in modo diverso, rispetto il punto di vista di Alk147.
 
cuorerosso":13sk31e6 ha detto:
per me come per molti la Ferrari è l'Italia motoristica perchè ci rappresenta come la Ducati nel motociclismo!
E' questo il punto cruciale, io sono italiano, e la ferrari non mi rappresenta.

O se vogliamo vederla in un altro modo, io non mi sento rappresentato da lei.

E non discuto affatto se altri debbano o meno esserne ammaliati, il tifo non è quasi mai ragione.
 
che dire ognuno tifa quel che vuole :OK) io ho solo espresso il mio pensiero e il perchè mi sento tanto legato alla Ferrari come alla Ducati, tutto qui, rispetto il tuo pensiero!
 
nonostante le 3 pole e 2 vittorie di massa continuo a sostenere e sosterrò sempre che come alonso è un pilota superstramega sopravalutato, cioè perchè in questo inizio stagione gli va bene "quasi tutto" è diventato un grandissimo pilota? ma non fatemi ridere, qui va a finire che il campionato lo vince hamilton di questo passo, se invece penseranno a fari diventare kimi la vera prima guida ferrari allora non ce ne sarà per nessuno, kimi ha già capito che aria comincia a tirare in ferrari e non credo starà ancor lì a pensarci troppo se lo tratteranno come lo trattano tuttora, a kimi je fotte un azzo di chi è massa e si sente secondo ora perchè ha ancora molto da lavorare in ferrari, quando comincerà a vincere come solo lui sa fare poi torneremo in cerca di chi dice che massa è un grandissimo pilota.

quando uno fa una gara come kimi al Nurburgring 2005 ti porta direttamente ad essere il miglior pilota in circolazione, e chi non si ricorda dell'episodio è meglio quindi che nn parli nemmeno più di F1
 
sono daccordo con excalibur...massa e' un buon pilota,a dire la verita' mi sembrava peggio,pero' mi sto ricredendo,ma non perche ha fatto le pole e ha vinto le ultime gare vuol dire ke la prima guida e' lui...tra raikkonen astronzo e raikonnen il numero 1 e' kimi...
 
Excalibur84":202ty7o8 ha detto:
quando uno fa una gara come kimi al Nurburgring 2005 ti porta direttamente ad essere il miglior pilota in circolazione, e chi non si ricorda dell'episodio è meglio quindi che nn parli nemmeno più di F1
Quindi il miglior pilota in circolazione è uno che butta via una gara che avrebbe vinto con tutta tranquillità a causa di una frenata sbagliata (durante un doppiaggio) con spiattellamento di una gomma?

Spiattellamento che ha poi portato alla rottura della sospensione a causa delle vibrazioni che ne sono derivate.

C'erano esempi migliori per avvalorare quella tesi.

Per esempio, più di una volta è partito molto indietro nello schieramento ed è salito sul podio.

Raikkonen è un bravo pilota, ma ha ancora varie cose da migliorare, prima di poter dire "vincere come solo lui sa fare" deve ancora far vedere qualcosa di più.

Se poi consideri Alonso un pilota sopravvalutato, è uno che raramente fa degli errori, e vincere 2 campionati con quella che non è la migliore auto non può essere dovuto solo alla fortuna come in tanti sostengono.

Non considero Massa un campione, non ancora per lo meno, ma per adesso i fatti parlano a suo favore, e le critiche fatte sono state esagerate.
 
Se poi consideri Alonso un pilota sopravvalutato, è uno che raramente fa degli errori, e vincere 2 campionati con quella che non è la migliore auto non può essere dovuto solo alla fortuna come in tanti sostengono.

Non era la migliore auto? a me sembra proprio di si, il primo mondiale era la migliore in assoluto mentre il secondo forse la Ferrari è riuscita un po a contrastarla ma nel primo mondiale penso che la renault era di molto superiore agli altri
 
alk147":2ndupzqr ha detto:
Quindi il miglior pilota in circolazione è uno che butta via una gara che avrebbe vinto con tutta tranquillità a causa di una frenata sbagliata (durante un doppiaggio) con spiattellamento di una gomma?

Spiattellamento che ha poi portato alla rottura della sospensione a causa delle vibrazioni che ne sono derivate.

C'erano esempi migliori per avvalorare quella tesi.

nn direi proprio che avrebbe vinto in tutta tranquillità visto che alonso recuperava su kimi ormai 1 secondo ad ogni intertempo, la sospensione di kimi nn reggeva più e molto probabilmente i spiattellamenti non erano dovuti ad una sua colpa visto che l'auto spiattellava sempre in quella prima curva e in molte altre, ormai la sospensione era arrivata ad un punto che nn faceva più il suo lavoro, tutto li, e poi frenata sbagliata durante un doppiaggio non esiste, nn ha doppiato nessuno la bar gli era davanti e basta. ad ogni modo tutte le altre gare in cui è partito dietro e arrivato molto avanti ok sono corse buone, ma non portano alla luce il coraggio e gli zebedei dei piloti, tutt'altra cosa dimostrata nella guida al limite del mezzo. cosa che lui sa fare, massa o alonso andrebbero ai box cacandosi nei pantaloni al solo pensiero di dover affrontare più di 10 giri con un'auto insicura.
 
mah!

io ero un sostenitore della tesi "alonso ragioniere", ma quando alla fine della stagione 2005, dopo avere vinto il titolo piloti, c'è stato bisogno di attaccare alonso ha attaccato eccome, e mi sono dovuto ricredere.

l'anno scorso ha commesso sicuramente meno errori di un certo schumacher.

che poi la f1 non premi i piloti "spettacolari" direi che ormai è un fatto assodato: ormai lo spettacolo da batticuore non lo trovo più neanche in motogp, e devo arrivare alle sbk per divertirmi alla tv :ka)

quest'anno poi attenti ad esagerare in un senso o in un'altro:
massa prende un rischio e vola fuori? brocco!
massa prende un rischio e vola fuori alonso? campione!

io comunque tra i quattro tiferò hamilton e raikkonen, il primo perchè è simpatico, il secondo perchè è finlandese.
 
ragazzi,scaldiamo i motori,domenica va in onda un gran premio storico,ke mi ha sempre affascinato...incrociamo le dita e forza ferrari,sperando di vedere la vittoria di kimi...
 
Ragazzi vi ricordate quando su sky c'erano quei 7-8(nn ricordo quanti) canali dedicati esclusivamente alla F1?? uno per i box, uno solo tempi, uno per il leader della corsa......
Leggendo questa notizia su skylife.it spero ci sia un ritorno al passato! :A)

"Grande novità - La Formula Uno arriva finalmente anche su SKY. I 13 GP ancora da disputare della stagione 2007 del Campionato del Mondo di Formula 1, e tutti quelli previsti per l'edizioni del 2008 e 2009, andranno in onda in diretta su SKY Sport. SKY ha infatti raggiunto un accordo triennale con la Formula One management di Bernie Ecclestone, per trasmettere live le prossime tre stagioni del mondiale, già a partire dal GP di Monaco, in programma domenica 27 maggio.

Il programma - Le prove del GP di Monaco, che rappresenta uno dei simboli della storia della F1, prenderanno il via giovedì 24, naturalmente in diretta su SKY Sport, e segneranno la prima di una serie di novità che caratterizzeranno il mondiale di Formula 1 targato SKY. Nei weekend di gare, infatti, SKY Sport 2 diventerà il canale di riferimento della Formula 1, con servizi esclusivi, collegamenti live e una serie di riproposizioni degli avvenimenti dedicate a chi non avrà potuto assistere in diretta a prove e gare o desidera in ogni caso rivederle."

Fonte: skylife.it

Non vedo l'ora.. :matto)
 
ragazzi...kimi sta iniziando a deludere...speriamo si riprenda, per me oltre alla sua impressionante sfiga e al primo errore che mi ricordo che abbia mai fatto, paga moltissimo il peso di schumacher...l'ombra del tedesco è pesante...
 
si ma deve capire ke lui deve fare raikkonen e non schumacher..quindi deve stare tranquillo e fare il suo lavoro...cmq non importa..vedrete ke domani fara' una grandissima gara ne sono sicuro...
 
mah... che dire... qualifiche un pò deludenti. non tanto per la terza posizione di massa, che può anche andar bene, quanto per raikkonen... peccato!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top