<b>Interfaccia OBD</b>: ce l'ho fatta! [FOTO]

Kontorotsui":2rbft76v ha detto:
Si si, conoscevo quelle specifiche... peccato che per fare le cose piu' interessanti servano i protocolli NON standard :elio) :asd)
konto con questi protocolli cosa si riesce a fare ?
 
mowax":37g2wpbg ha detto:
Kontorotsui":37g2wpbg ha detto:
Si si, conoscevo quelle specifiche... peccato che per fare le cose piu' interessanti servano i protocolli NON standard :elio) :asd)
konto con questi protocolli cosa si riesce a fare ?

Non sono sicuro... penso tutto quello che si fa con l'examiner, comprese le operazioni via CAN (es: riallineare i nodi).
 
Kontorotsui":2horu4zz ha detto:
mowax":2horu4zz ha detto:
Kontorotsui":2horu4zz ha detto:
Si si, conoscevo quelle specifiche... peccato che per fare le cose piu' interessanti servano i protocolli NON standard :elio) :asd)
konto con questi protocolli cosa si riesce a fare ?

Non sono sicuro... penso tutto quello che si fa con l'examiner, comprese le operazioni via CAN (es: riallineare i nodi).

mhh quindi con l'interfaccia che parla al77 in teoria... avendo il software
si potrebbe avere un examiner incasa .. dico bene ??
 
ciao, scusate... leggo per la prima volta questo post e sono rimasto.. affascinatooooo :schok)

ho una domanda BANALE... chiedo scusa ma non ho trovato nulla... ma dov'e' sulla nasona il connettore per collegare l' ODB?
Ho dato un' occhiata veloce alla zona limitrofa all' apertura del cofano ma non ho trovato molto... e' li?

ciao e grazie in anticipo...

luigi
 
pijo1971":ghgxhu71 ha detto:
ciao, scusate... leggo per la prima volta questo post e sono rimasto.. affascinatooooo :schok)

ho una domanda BANALE... chiedo scusa ma non ho trovato nulla... ma dov'e' sulla nasona il connettore per collegare l' ODB?
Ho dato un' occhiata veloce alla zona limitrofa all' apertura del cofano ma non ho trovato molto... e' li?

ciao e grazie in anticipo...

luigi

è nella zona sotto il volante dove ci sono i fusibili
 
Vi ringrazio tutti per il vostro interessamento, ho risposto in privato a chi aveva chiesto come iscriversi al forum slla OBD.

Tenete conto però che il progetto è abbandonato da quando ho visto che la OBD è troppo lenta per fare quello che voglio fare io (un cruscotto digitale aggiuntivo)... appena avrò il tempo, e in questo periodo sono presissimo tra studi e le lampadine a led, ricomincerò da capo con una interfaccia CAN, l'unica che permette di avere tempi adeguati per creare un cruscotto digitale :ka)
 
Kontorotsui":3oysfp35 ha detto:
Vi ringrazio tutti per il vostro interessamento, ho risposto in privato a chi aveva chiesto come iscriversi al forum slla OBD.

Tenete conto però che il progetto è abbandonato da quando ho visto che la OBD è troppo lenta per fare quello che voglio fare io (un cruscotto digitale aggiuntivo)... appena avrò il tempo, e in questo periodo sono presissimo tra studi e le lampadine a led, ricomincerò da capo con una interfaccia CAN, l'unica che permette di avere tempi adeguati per creare un cruscotto digitale :ka)

kontooooooooooooo siamo nelle tue mani ... :asd)
 
mowax":19vmdf5h ha detto:
Kontorotsui":19vmdf5h ha detto:
Vi ringrazio tutti per il vostro interessamento, ho risposto in privato a chi aveva chiesto come iscriversi al forum slla OBD.

Tenete conto però che il progetto è abbandonato da quando ho visto che la OBD è troppo lenta per fare quello che voglio fare io (un cruscotto digitale aggiuntivo)... appena avrò il tempo, e in questo periodo sono presissimo tra studi e le lampadine a led, ricomincerò da capo con una interfaccia CAN, l'unica che permette di avere tempi adeguati per creare un cruscotto digitale :ka)

kontooooooooooooo siamo nelle tue mani ... :asd)

Si ma non aspettatevi tempi rapidi :ka) purtroppo lavoro, led e vita reale mi prendono completamente in questo periodo.
 
rispolvero un pò questo topic :p

oggi non sapevo che fare :asd)

dal momento che vorrei avere un qualcosa che mi permette di leggere ed eventualmente azzerare gli errori della centralina senza dover per forza andare dal meccanico mi sono messo alla ricerca su internet e ho trovato...

http://www.scantool.net/

http://www.obd-2.de/index.html

http://www.myscantool.com/

qualcuno ha per caso ha trovato qualche soluzione per la nostra :147) ?
 
Interessante questo topic :color)

Appena ho cominciato a leggerlo mi e' subito venuta in mente l'idea del display aggiuntivo.
Mi piacerebbe anche provare con il portatile a leggere i valori.

l'unica cosa che non ho capito e' se l'interfaccia macchina -> pc l'avete comprata o costruita voi ?
 
ma c'è modo di farla andare su linux?

a me servirebbe un interfaccia usb perche' sul portatile non ho seriali (e non ho intenzione di metterci win*)
 
nitrous":33ylmd6h ha detto:
ma c'è modo di farla andare su linux?

a me servirebbe un interfaccia usb perche' sul portatile non ho seriali (e non ho intenzione di metterci win*)

Lo dici ad uno che usa solo linux da anni :nod)
Non ti so dire per la versione USB, ma per la seriale non c'erano problemi: ci comunicavi come un modem. A suo tempo avevo scritto un programma Java che comunicava con l'interfaccia, e chiaramente poteva andare anche su Linux. Volendo potevi comunicare con l'interfaccia tramite terminale, dato che si comporta esattamente come un modem.
Il software che ti danno loro, però, temo sia solo per windows... comunque la versione USB non saprei dirti come funziona :ka)
 
Top