N
Certo che e' la stessa cosa!-Principe-":1ng6oq1x ha detto:mel":1ng6oq1x ha detto:freni,scali-doppietta,percorri-corda apri gas e il motore è a regime.
dove sbaglio?
freni,scali,percorri corda apri gas e il motore è a regime.
Non è la stessa cosa anche senza doppietta?
:ka)
nait":38yfgnk0 ha detto:Qualcuno mi sa dire a cosa servono esattamente le barre antirollio??
Collegano in maniera piu' o meno elastica le due sospensioni (DX e SX).nait":1vx27ciq ha detto:Qualcuno mi sa dire a cosa servono esattamente le barre antirollio??
Prova a chiedere nella discussione sui codici dei pezzi di ricambio!The Passenger":3cf8793f ha detto:chi sa dirmi se i radiatori della mia alfa 147jtd 2003 sono uguali alla versione restiling.....ho disintegrato la mia bambina
francescomora1985":3ki9xcwv ha detto:Sapreste dirmi cosa sono e a cosa servono le bronzine?Grazie e saluti.
francescomora1985":1vquj7nm ha detto:Sempre io
Perchè le gomme 215/45 r 17hanno una vita attorno ai 20000km e comunque durano meno delle 205/55 r 16?
Più è bassa la spalla meno dura la gomma?
Grazie.
Grazie millebigno72":7u6t7i7e ha detto:Collegano in maniera piu' o meno elastica le due sospensioni (DX e SX).nait":7u6t7i7e ha detto:Qualcuno mi sa dire a cosa servono esattamente le barre antirollio??
In questo modo, quando ad esempio la ruota DX sale, anche la SX cerca di salire.
Quando in curva il peso si sposta sulla ruota esterna, tende a comprimere la sospensione, quindi quella interna tenderebbe a comprimersi a sua volta; contemporaneamente pero', la ruota interna viene scaricata, quindi la sospensione tende ad esterdersi e tende ad estendersi anche la sospensione esterna.
Questo contrasto di forze contrasta il coricamento (rollio) della macchina in curva.
No, il trasferimento di carico si ha sempre, non dipende dalla barra, si avrebbe con auto estremamente rigida o estremamente morbida, dipende dall'accelerazione laterale.nait":3d686x1z ha detto:Quindi in realtà la funzione delle barre antirollio è stabilire su che asse trasferire maggiormente il carico laterale in curva, e cioè dove c'è la barra più rigida c'è maggior trasferimento di carico. Infatti come dici irrigidendo quella anteriore il veicolo aumenta il comportamento sottosterzante, ovvero scivola di più.
Non ho mai detto che con le barre non c'è trasferimento di carico :ka)alk147":1xcl57fj ha detto:No, il trasferimento di carico si ha sempre, non dipende dalla barra, si avrebbe con auto estremamente rigida o estremamente morbida, dipende dall'accelerazione laterale.
Infatti tutte le auto da corsa hanno il filtro antiparticolato, per incrementare le prestazioni :asd)Ste81To":2w0ice5w ha detto:Un mio amico sostiene fermamente che un'auto dotata di filtro antiparticolato ha migliori prestazioni/rendimento rispetto ad una sua "gemella" sprovvista di tale dispositivo...
io non sono d'accordo (tralasciando l'indubbia utilità della riduzione emissioni, ritengo che il fap cositutisca un "tappo" in più per il motore, già nettamente ridimensionato dalle recente normative euro4)
chi dei 2 ha ragione?
alfaluna":lszsyfzy ha detto:parliamo di corpi farfallati singoli...
chi si sente afferrato in matria?
Cosa ne pensate di 4 corpi farfallati singoli su un Twin spark?
In super produzione se non sbaglio vengono montati, su un elaborazione stradale sarebbero piu' benefici o problemi?