<b>Chiedete QUI se avete dubbi o curiosità su argomenti tecnici automobilistici :)</b>

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche la 147 restyling monta lo xenon su parabola... ce ne sono diversi, ma la maggior parte delle soluzioni di primo impianto sono su lenticolare per la maggior facilità a calibrare e posizionare il flusso luminoso. Ovviamente, le parabole degli xenon sono diverse da quelle degli alogeni, quindi un post montaggio del kit xenon produce delle spurie di luce che tendono ad abbagliare e che escono dal campo luminoso previsto dalla regolamentazione ECE.
 
dallas140cv":391jkeo0 ha detto:
Anche la 147 restyling monta lo xenon su parabola... ce ne sono diversi, ma la maggior parte delle soluzioni di primo impianto sono su lenticolare per la maggior facilità a calibrare e posizionare il flusso luminoso. Ovviamente, le parabole degli xenon sono diverse da quelle degli alogeni, quindi un post montaggio del kit xenon produce delle spurie di luce che tendono ad abbagliare e che escono dal campo luminoso previsto dalla regolamentazione ECE.
Interessante. Hai per caso delle immagini di un faro allo xeno di serie del restyling e di altri modelli di altre case che adottano fari xenon non lenticolari?
 
ciao a tutti ho una 147 jtdm 16v da 120 cv del 2005 distintiv in partenza e' lentissima fino a 2000-2500 giri e anche in tutte le marce e' lenta fino a 2000/2500 giri poi quando attacco l'aria condizionata peggiora .
il mio meccanico m ha consigliato di rimappare la centralina.
o provvisoriamente di staccare lo lo spinotto che regola la pressione del turbo .
il punto ke questo problema l'ha sempre avuto da quando e' nuova l' alfa mi ha detto ke nn e' un problema ma e' normale .
io questo piccolo difffetto lo voglio eliminare ditemi voi cosa posso far ....
ciao kriss :)
 
kriss80":3vste5zs ha detto:
ciao a tutti ho una 147 jtdm 16v da 120 cv del 2005 distintiv in partenza e' lentissima fino a 2000-2500 giri e anche in tutte le marce e' lenta fino a 2000/2500 giri poi quando attacco l'aria condizionata peggiora .
il mio meccanico m ha consigliato di rimappare la centralina.
o provvisoriamente di staccare lo lo spinotto che regola la pressione del turbo .
il punto ke questo problema l'ha sempre avuto da quando e' nuova l' alfa mi ha detto ke nn e' un problema ma e' normale .
io questo piccolo difffetto lo voglio eliminare ditemi voi cosa posso far ....
ciao kriss :)
hai già provato una macchina identica, per capire che è effettivamente lenta? Se è così, e hai voglia di più potenza ai bassi, posso capire... ma se no, il problema potrebbe essere tutt' altro e non capisco i "consigli" del meccanico
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top