Audi A3 restyling + S3 sportback 2.0 TFSI 272cv

pierfrancesco19":3ldh094a ha detto:
Cervantes":3ldh094a ha detto:
quando esce il nuovo modello?
2011 a3 3 porte
2012 a3 sportback
di sicuro uscirà prima il nuovo serie 1 della bmw.
l'audi diciamo che è un pò in ritardo, basti pensare che il prossimo modello della a3 dovrebbe avere il 2.0 tdi biturbo, peccato che la bmw ce l'abbia da più di 2 anni con la 123 d :asd)

in effetti con i diesel il gruppo VW è restata un po indietro rispetto ai diretti concorrenti....
se guardiamo solo i 4 cilindri si potrebbe dire che è messa meglio anche la fiat....... :asd)

Secondo me è dato dal fatto che sono passati dall'iniettore pompa al common rail e invece di dedicare tempo allo sviluppo di nuovi motori lo hanno dedicato al'adattamento al nuovo tipo di iniezione....

Vedremo con il tempo, anche perchè audi con lemans ha puntato molto sul diesel ed è assurdo adesso restare indietro.....

magari dall'anno prossimo vedremo le R10 correre con i motori TSI..... :asd)
 
a me il gruppo vag non sembra tanto indietro come diesel
hanno una gamma completa che va dal piccolo 1.2 TDI al V12 6.0 TDI...passando per i vari V6 e V8 TDI

l'unica cosa che gli manca, anzi oramai si può dire mancava, è il biturbo...
ora sta per arrivare il 2.0 TDI biturbo sul nuovo tuareg e piano piano andrà anche sugli altri modelli...
per il futuro è previsto anche il 3.0 TDI biturbo da circa 300cv che dovrebbe esordire su A7

quando avranno anche questi motori non avranno praticamente più nulla da invidiare a BMW che invece è sempre stata avanti da questo punto di vista
 
ranf87":40ynlk2e ha detto:
pierfrancesco19":40ynlk2e ha detto:
Cervantes":40ynlk2e ha detto:
quando esce il nuovo modello?
2011 a3 3 porte
2012 a3 sportback
di sicuro uscirà prima il nuovo serie 1 della bmw.
l'audi diciamo che è un pò in ritardo, basti pensare che il prossimo modello della a3 dovrebbe avere il 2.0 tdi biturbo, peccato che la bmw ce l'abbia da più di 2 anni con la 123 d :asd)

in effetti con i diesel il gruppo VW è restata un po indietro rispetto ai diretti concorrenti....
se guardiamo solo i 4 cilindri si potrebbe dire che è messa meglio anche la fiat....... :asd)

Secondo me è dato dal fatto che sono passati dall'iniettore pompa al common rail e invece di dedicare tempo allo sviluppo di nuovi motori lo hanno dedicato al'adattamento al nuovo tipo di iniezione....

Vedremo con il tempo, anche perchè audi con lemans ha puntato molto sul diesel ed è assurdo adesso restare indietro.....

magari dall'anno prossimo vedremo le R10 correre con i motori TSI..... :asd)
è vero sono passati al common rail, ma a livello di consumi e prestazioni bmw col diesel è avanti.(per di più hanno già i diesel predisposti euro 6,sono usciti 2 anni fà con il sistema start and stop, audi lo mette solo ora sulle proprie vetture) :ka)
 
simo__87":1gbigaw7 ha detto:
a me il gruppo vag non sembra tanto indietro come diesel
hanno una gamma completa che va dal piccolo 1.2 TDI al V12 6.0 TDI...passando per i vari V6 e V8 TDI

l'unica cosa che gli manca, anzi oramai si può dire mancava, è il biturbo...
ora sta per arrivare il 2.0 TDI biturbo sul nuovo tuareg e piano piano andrà anche sugli altri modelli...
per il futuro è previsto anche il 3.0 TDI biturbo da circa 300cv che dovrebbe esordire su A7

quando avranno anche questi motori non avranno praticamente più nulla da invidiare a BMW che invece è sempre stata avanti da questo punto di vista

be, il V12 TDI è attualmente un motore anacronisctico e inutile.....

per quanto riguarda i V6 - V8 sono un passo indietro a BMW e alla pari di mercedes..... però probabilmente con la nuova generazione che arriverà a breve si porterà in linea a BMW.....

i 4 cilindri invece non mi sembrano niente di che sinceramente..... :ka) (per lo meno io ho provato il 140cv e ho avuto questa senzazione)
mi sembrano i soliti 2.0 TDI con iniettore pompa ammodernizzati con il commonrail... certo sono più silenziosi ed elastici, ma mi sembrano alquanto addomrentati....... c'è da dire che sembra che consumino un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!.... :asd)

il NUOVO 1.6 invece sembra sia un'ottimo motore sulla carta, ho visto il megaconfronto di piccole diesel di quattroruote e ha asfaltato tutti i piccoli diesel come consumi e si è difeso anche in prestazioni.

il 1.2 TDI non lo conosco, non pensavo nemmeno esistesse. ammetto la mia ignoranza. :asd)
 
Audi A3 Cabriolet: in Gran Bretagna debutta il 1.2 TSI da 105 cavalli

A partire dal mese corrente, per il solo mercato britannico, l’Audi A3 Cabriolet sarà disponibile anche con la motorizzazione 1.2 TSI da 105 cavalli. Il piccolo quattro cilindri sostituisce l’ormai anzianotto 1.6 aspirato, lo avvicenda senza suscitare rimpianti o nostalgie. Del resto, i suoi 27 Nm di coppia in più (175 contro 148) giustificano appieno la spallata rifilata al predecessore. Che si rivela ormai fuoriluogo, lento ed impacciato com’è, persino nei rilevamenti cronometrici: il 1.2 copre lo spunto 0-100 km/h in 12.2 secondi per una velocità massima di 190 km/h, mentre l’aspirato rincorre a 3 decimi nello scatto e di 7 chilometri orari a briglie sciolte.
Stessa solfa nell’analizzare i consumi, con il turbo che richiede 5.7 litri di benzina ogni cento chilometri e rilascia 132 grammi di anidride carbonica ogni mille metri. L’Audi A3 Cabriolet 1.2 TSI sarà disponibile a partire da 19.985 sterline.
 

Allegati

  • big_a3_cabrio_016.jpg
    230.4 KB · Visualizzazioni: 1,119
confermo, se c'erano dubbi, che i 2.0 tdi e i 3.0 tdi audi non consumano NULLA. roba che non ci credi e gridi al miracolo ogni volta che fai 2 conti...

però come prestazioni sono inferiori ai 2.0 e 3.0 diesel bmw.
e di tanto pure...
poi magari non dipende dal motore ma da altro...
fatto sta che stanno dietro.
i bmw consumano di più ma vanno anche molto di più.

p.s.
dico questo avendo provato A FONDO:
audi tt 2.0 tdi 170cv manuale (mia)
audi a3 2.0 tdi 140cv manuale (mio fratello...)
audi a6 avant 3.0 tdi automatica (amico)
audi a5 3.0 tdi automatica (amico...)

bmw 120d manuale (amico)
bmw 320d manuale (amico)
bmw 320d automatica (amico...)
bmw 330d automatica (amico...)

:OK)
 
Audi A3 Cabriolet: anche in Italia debutta la motorizzazione 1.2 TFSI

Anche in Italia debutta l’Audi A3 Cabriolet equipaggiata con il motore 1.2 TFSI a benzina da 105 CV, abbinato al cambio manuale a 6 marce e al sistema Start&Stop. La nuova versione dell’A3 Cabriolet è disponibile negli allestimenti Attraction e Ambition, in vendita rispettivamente al prezzo di 28.280 euro e 29.880 euro.
Inoltre, debutta anche l’allestimento Young Edition, caratterizzato da specchietti retrovisori esterni ripiegabili manualmente e non riscaldabili, climatizzatore semiautomatico Climatic, ugelli lavavetro non riscaldabili e sprovvisto di indicatore della temperatura esterna. Il nuovo allestimento entry level è proposto in abbinamento al propulsore 1.2 TFSI al prezzo di 25.400 euro e con il motore 1.6 TDI da 105 CV al costo di 28.800 euro.
Infine, la lista degli optional ora comprende anche il pacchetto Comfort che comprende capote completamente automatica insonorizzata, autoradio Concert e sistema ad ultrasuoni di ausilio al parcheggio posteriore. Il nuovo pacchetto, offerto al prezzo di listino di 850 euro, è abbinabile a tutte le motorizzazione e a tutti gli allestimenti, nonché cumulabile con il pacchetto Style.
 
Audi A3: immagini ufficiali del facelift

Al Salone di Lipsia, Audi esporrà anche l’A3 facelift, di cui vi mostriamo le prime immagini ufficiali relative alla variante Sportback. I rinnovamenti estetici riguarderanno anche la versione a 3 porte, l’A3 Cabriolet e le versioni sportive S3. In quest’occasione debutta anche il nuovo motore 1.2 TFSI da 105 CV di potenza e 175 Nm di coppia massima che va a sostituire l’obsoleto 1.6 aspirato da 102 CV. La nuova unità entry level dell’A3 consuma all’incirca 5,5 litri di benzina per 100 km, grazie anche al sistema Start&Stop di serie.
Il lifting estetico ha riguardato sia gli esterni che gli interni. L’ultima evoluzione dell’Audi A3 è riconoscibile per la griglia della calandra Single Frame e il montante centrale in nero lucido, le prese d’aria anteriori in basso cromate, gli specchi retrovisori ridisegnati e nuovi elementi per il posteriore della variante a 3 porte. Inoltre, sono previste nuove colorazioni per la carrozzeria e nuovi cerchi in lega per l’allestimento Ambition. Nell’abitacolo, invece, debuttano nuove superfici in alluminio e il nuovo volante sportivo in pelle.
Per quanto riguarda il resto delle motorizzazioni, sono state confermate tutte le varie unità a benzina e diesel. Affianco al nuovo 1.2 TFSI, ci sono i 1.4 TFSI da 125 CV, 1.8 TFSI da 160 CV e 2.0 TFSI da 200 CV, quest’ultimo declinato anche nella versione da 265 CV per la gamma S3. Concludono l’offerta i 1.6 TDI da 90 e 105 CV e i 2.0 TDI da 140 e 170 CV. Confermata anche la versione 1.6 TDIe da 3,8 litri per 100 km di consumo e 99 g/km di CO2. La nuova gamma dell’Audi A3 facelift sarà disponibile sul mercato a partire dall’inizio dell’estate.






 
Cervantes":234xbahl ha detto:
simo__87":234xbahl ha detto:
vogliono battere il record della 147 :asd)
aspettano la mossa di bmw con la serie1 new...da quando è uscita qusta a3?

è sul mercato dal 2003

secondo me invece il motivo per cui ritarda è un altro...secondo me vogliono sfruttare al massimo la piattaforma della Golf V prima di pensionarla.
stando ai piani di vag la Golf VI essendo basata su Golf V rimarrà sul mercato per soli 3 o 4 anni in tutto (non 6 come avviene di solito)
dopo di che arriverà la Golf VII basata sulla nuova piattaforma modulare MQB, piattaforma che esordirà probabilmente proprio su A3 l'anno prossimo
 
Ma nel momento in cui uscirà il modello nuovo, di sicuro il modello vecchio scenderà molto di prezzo.
Speriamo, ho voglia di passare ad audi.
 
Speriamo che le quotazioni dell'S3 Sportback attuale calino in fretta... Dopo la TDI 170 cv, se riuscirò a diminuire il chilometraggio annuo, mi piacerebbe prendere la S3 Sportback... Adesso sono ancora abbastanza alte ma se nel 2011 esce la nuova A3 e nel 2012 la nuova Sportback prevedo un crollo delle quotazioni di questa auto... Della mia mi danno poco già adesso, visti i 150.000 km che ha percorso... Ma dato che ha gli iniettori nuovi spero che ne faccia ancora altrettanti...
 
Top