Audi A3 restyling + S3 sportback 2.0 TFSI 272cv

soloalfa":19w7micc ha detto:
comunque sia se dovesse ugualmente uscire diventerebbe la compatta C più potente sul mercato...spodestando di fatto la Focus...

La focus RS è veramente una macchina inutilmente sopravvalutata e pompata a dismisura dalla stampa......
Prende bastonate in tutti i test possibili ed immaginabili dalla S3 che ha 40cv in meno.....
Per riprendersi il primato di categoria non serviva fare un audi RS..... :asd)

P.S. tralaltro il tanto reclamizzato Revocknuckle che secondo ford è una rivoluzione è molto simile e svolge la stessa funzione del sistema già adottato da renault sulle sue clio e megane RS che a loro volta hanno preso spunto dalla toyota celica (non ricordo se prima o seconda serie).
 
simo__87":12rhpz55 ha detto:
.......
tra l'altro io guardo al risultato: ha le prestazioni di un 1.6 aspirato, ma consuma decisamente meno


105 cavalli per una vettura dal peso complessivo di.....? :scratch)

Non e' una qestione di avere un 3.000. ,ma pagare una vettura 30k e passa Euro per avere un motore dalle prestazioni al massimo accettabili..... :wall)
Quel motore lo vedrei bene nel cofano di un segmento B :nod)
 
Mav76":l8f8shgg ha detto:
simo__87":l8f8shgg ha detto:
.......
tra l'altro io guardo al risultato: ha le prestazioni di un 1.6 aspirato, ma consuma decisamente meno


105 cavalli per una vettura dal peso complessivo di.....? :scratch)

Non e' una qestione di avere un 3.000. ,ma pagare una vettura 30k e passa Euro per avere un motore dalle prestazioni al massimo accettabili..... :wall)
Quel motore lo vedrei bene nel cofano di un segmento B :nod)

Si infatti :OK) :OK) :OK) :OK) Quoto tutto :OK) :OK) Mi pare di averlo detto anche io sopra (non ricordo) che pagare tanto per avere un 1.2..... :ka)
 
Sono curioso poi di sapere il prezzo (sarà da 1.2 o da 2.0? :scratch) ).

A me sinceramente lascia solo perplesso per la massa della vettura, poi sw le mettono sotto un 850 cc che fa il suo dovere e funziona bene tutto di guadagnato, perchè vuol dire che la ricerca va avanti e trova soluzioni nuove. ;)

Non parla di cilindri. Ma deriva dal 3 cilindri montato su Polo e Ibiza?
 
cuoresportivo86":23q2wy21 ha detto:
Oh, ma la A3 sicuro che è una compatta? :scratch) :scratch)

certo che è una compatta

Mav76":23q2wy21 ha detto:
simo__87":23q2wy21 ha detto:
.......
tra l'altro io guardo al risultato: ha le prestazioni di un 1.6 aspirato, ma consuma decisamente meno


105 cavalli per una vettura dal peso complessivo di.....? :scratch)

Non e' una qestione di avere un 3.000. ,ma pagare una vettura 30k e passa Euro per avere un motore dalle prestazioni al massimo accettabili..... :wall)
Quel motore lo vedrei bene nel cofano di un segmento B :nod)

sì ho capito, ma che centra con il nostro discorso?
sì sa che la A3 te la fanno pagare a peso d'oro, ma questo è un altro discorso
anche il 1.6 ti avrebbe dato prestazioni al massimo accettabili...il 1.2 ti da le stesse cose, allo stesso prezzo, ma a costi di gestione ridotti...la differenza è tutta qui...
se poi tu ritieni che 105cv siano pochi in relazione al prezzo e alla vettura che ti compri allora scegli un'altra auto...il mercato è piano di auto che costano meno apposta...ma questo è un discorso quasi puramente di marketing che coinvolge tanti altri fattori

per intenderci
se lo stesso motore arriverà su golf o su leon di sicuro non costerà 30.000 come su una A3, ma questo era prevedibile
 
Audi A3: debutta il 1.6 TDI da 99 grammi di CO2 al chilometro

Audi presenta la A3 con motorizzazione 1.6 TDI da 105 cavalli (250Nm di coppia). La due volumi tedesca vive così la sua età prepensionistica pensando all’ambiente, al contenimento di consumi ed emissioni: i 3.8 litri per cento chilometri sono un valore indicativo, suffragati dai 99 grammi di anidride carbonica emessi al chilometro grazie alle modifiche ad aerodinamica, pneumatici (con cerchi da 15 pollici) e rapporti del cambio.
Le sue prestazioni (11.7 secondi per raggiungere i cento all’ora e 190 km/h di velocità massima) non portano certo a rimpiangere la RS3, ma la presenza dei sistemi start/stop ed energy saving è ben più indispensabile di una mandria di cavalli. L’Audi A3 1.6 TDI debutterà con carrozzeria berlina e Sportback nel primo semestre del 2010
 
Audi A3 TDI vince il titolo Green Car of the Year

La rivista americana Green Car Journal ha incoronato la Audi A3 2.0 TDI come Green car of the Year. La A3 succede alla Volkswagen Jetta TDI, vincitrice nel 2008. La A3 2.0 TDI 140 Cv, sta iniziando adesso la sua carriera commerciale negli Stati Uniti, dove Audi ha dato grande spazio ai motori a gasolio di ultima generazione, capaci di valori di consumo ed emissioni molto contenuti: la media di 42 mpg (miles per gallon), equivalenti a 5,6 l/100km risulta la migliore in assoluto tra tutte le vetture di categoria Luxury vendute in America.
 
cuoresportivo86":f2s5ekcf ha detto:
Audi A3 TDI vince il titolo Green Car of the Year

La rivista americana Green Car Journal ha incoronato la Audi A3 2.0 TDI come Green car of the Year. La A3 succede alla Volkswagen Jetta TDI, vincitrice nel 2008. La A3 2.0 TDI 140 Cv, sta iniziando adesso la sua carriera commerciale negli Stati Uniti, dove Audi ha dato grande spazio ai motori a gasolio di ultima generazione, capaci di valori di consumo ed emissioni molto contenuti: la media di 42 mpg (miles per gallon), equivalenti a 5,6 l/100km risulta la migliore in assoluto tra tutte le vetture di categoria Luxury vendute in America.

Forse per green car non intendono auto ecologica ma auto che ti lascia al verde quando rompi qualcosa....a me vengono in mente gli iniettori.... poi non so...
 
Audi: sospenderà la produzione della A3 fino a data da destinarsi

Audi ha deciso di sospendere la produzione dell’A3, a partire dal prossimo 15 febbraio. Si tratta di uno stop temporaneo, anche se non è stata fissata una data precisa per quando ripartiranno le catene di montaggio della vettura, assemblata nell’impianto di Ingolstadt. In attesa che la Casa dei Quattro Anelli prenda una decisione in merito, i 2.000 dipendenti impiegati nella linea di produzione dell’Audi A3 verranno messi in cassa integrazione.
Questa manovra verrà effettuata per smaltire gli ingenti stock della vettura, soprattutto in Germania. Nonostante il restyling che ha interessato tutta la gamma A3 nel 2008, le vendite non sono tornate ai livelli di qualche anno fa. Anzi, lo stop alla produzione sarebbe legato, innanzitutto, al drastico calo degli ordinativi verificatosi negli ultimi mesi. L’attuale A3 ha debuttato sul mercato nel 2003, mentre l’anno dopo è stata introdotta la variante Sportback. Dopo anni di successi commerciali, il modello compatto di Audi ha così intrapreso la strada che porta al tramonto.
 
La A3 è in commercio già da un pò e la concorrenza del segmento C s'è fatta avanti con prodotti più nuovi. Complice il restyling piacevole ma non sconvolgente, specie per gli interni, il modello si è rinnovato poco e certamente il prezzo della vettura seppur di ottima qualità, non aiuta.

Belli e brutti, invecchiano tutti. Ormai, complice il "falso mercato", nessuno vuole rischiare a comprare modelli sul viale del tramonto sapendo di andare in contro ad una mostruosa e inevitabile svalutazione.
 
Audi A3 1.6 TDIe: prezzi da 26.530 euro

È iniziata in questi giorni la commercializzazione in Italia della A3 1.6 TDIe, la versione realizzata appositamente per contenere consumi ed emissioni ed approfittare, quando previsti, degli ecoincentivi. Disponibile in versione 3 porte e Sportback, la A3 1.6 TDIe è spinta da un 4 cilindri TDI di 1.598 cm3, che eroga 105 CV a 4400 giri, con coppia massima di 250 Nm, costanti tra 1500 e 2500 giri.
Il consumo medio è di 3,8 l/100 km, con emissioni medie di CO2 di 99 g/km per la 3 porte e 102 g/km per la Sportback. La A3 1.6 TDIe è dotata di cambio manuale a 5 marce con rapporti più lunghi dalla 3a alla 5a e monta degli pneumatici, in misura 195/65 R15, a basso coefficiente d’attrito. La strumentazione, inoltre, incorpora un indicatore della marcia ottimale, che suggerisce il momento ideale per cambiare rapporto. Adotta, ovviamente, anche lo Start&Stop e il recupero dell’energia in frenata.
La A3 1.6 TDIe è in vendita a 26.530 Euro, come la versione 1.6 TDI 105 CV Attraction, di cui rispecchia anche l’equipaggiamento di serie. Analogamente, la A3 Sportback 1.6 TDIe, proposta a 27.380 Euro, riprende, senza alcuna variazione, listino ed equipaggiamenti della A3 1.6 TDI 105 CV Attraction.
 
Cervantes":2gigpnsw ha detto:
quando esce il nuovo modello?
2011 a3 3 porte
2012 a3 sportback
di sicuro uscirà prima il nuovo serie 1 della bmw.
l'audi diciamo che è un pò in ritardo, basti pensare che il prossimo modello della a3 dovrebbe avere il 2.0 tdi biturbo, peccato che la bmw ce l'abbia da più di 2 anni con la 123 d :asd)
 
Top