Audi A3 restyling + S3 sportback 2.0 TFSI 272cv

Desmochicco":1corfa1r ha detto:
e allora devo richiude il computer :lol: :lol: :lol: :lol:


che palle ste macchine costano un botto... :sic)

Purtroppo alcune costano davvero tanto (troppo per il tipo di auto e quello che offrono)
 
soloalfa":xig0vks2 ha detto:
Desmochicco":xig0vks2 ha detto:
e allora devo richiude il computer :lol: :lol: :lol: :lol:


che palle ste macchine costano un botto... :sic)

E' per questo che Alfa vende ancora le 147...sono tutti accordi sottobanco tra Fiat e Audi... :lol: :lol:
:muaha) :muaha) :muaha)

cuoresportivo86":xig0vks2 ha detto:
Purtroppo alcune costano davvero tanto (troppo per il tipo di auto e quello che offrono)

mah 35k per l'A3 da me configurata ce li spenderei ben volentieri (essendoci salito sopra e avendo testato con mano la bontà del prodotto)
 
Si ma rimangono troppi dai......è una segmento C che caspita. E' un po come per serie1, costa davvero troppo e con quei soldi ci si prende anche una A4 quasi o una serie3 (rimanendo nei 2 marchi).

Cioè tu pensa hai preso una 140cv, e con un po di optional sei gia a 35mila€, e se prendevi qualche motore piu grosso a quanto arrivavi? :?: :?:
 
che rimangono troppi è vero....ma quella che ho configurato credimi è veramente full (praticamente tutto tranne che il tetto e le cacatine elettroniche e xenon)

di base sta 29 e rotti che rimangono cmq tanti anche a mio avviso!
 
Audi RS3: potrebbe debuttare a sorpresa a Francoforte

Secondo le ultime indiscrezioni Audi potrebbe anticipare il debutto della RS3 al prossimo salone di Francoforte. Utilizzando l’attuale generazione della A3, senza aspettare la prossima, potrebbe quindi arrivare la tanto chiacchierata versione super sportiva, sfruttando la medesima meccanica della TT-RS, con il 5 cilindri 2,5 litri turbo da 340Cv.
Per quanto riguarda il look della RS3, in molti hanno visto una chiara anticipazione nella stravagante concept A3 TDI Clubsport Quattro Concept del 2008, dalla quale deriva anche la ricostruzione grafica che pubblichiamo. La RS3, in questo caso, rappresenterebbe il canto del cigno dell’attuale generazione, in attesa del nuovo modello.

Automocionblog


Troppo tamarra...........di solito le RS sono fatte meglio. Spero per loro non la facciano cosi "grezza".........
 

Allegati

  • big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_06_01.jpg
    big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_06_01.jpg
    111.8 KB · Visualizzazioni: 2,591
  • big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_05_01.jpg
    big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_05_01.jpg
    49.6 KB · Visualizzazioni: 2,589
  • big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_02_01.jpg
    big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_02_01.jpg
    79.3 KB · Visualizzazioni: 2,592
  • big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_01.jpg
    big_audi_a3_tdi_clubsport_quattro_01.jpg
    70.4 KB · Visualizzazioni: 2,587
  • AudiRS3_render.jpg
    AudiRS3_render.jpg
    17 KB · Visualizzazioni: 2,593
Desmochicco":2zbsagez ha detto:
che rimangono troppi è vero....ma quella che ho configurato credimi è veramente full (praticamente tutto tranne che il tetto e le cacatine elettroniche e xenon)

di base sta 29 e rotti che rimangono cmq tanti anche a mio avviso!

Perfetto....... :OK) :OK) Ecco vedi, 29mila € di partenza per una segmento C sono troppi. Fosse il 170cv già era piu abbordabile la cosa. Il problema è appunto che poi bisogna aggiungerci un minimo di optional per renderla piacevole, perchè avere una segmento C premium, senza però un po di gingilli utili che ormani hanno tutte, è brutto, quindi si è costretti in un certo senso ad aggiungere roba, e specialmente in casa Audi, son sempre cazzi :ka)
 
soloalfa":1uens9zr ha detto:
cuoresportivo86":1uens9zr ha detto:
Troppo tamarra...........di solito le RS sono fatte meglio. Spero per loro non la facciano cosi "grezza".........

:spam) :spam) :spam) :spam) :spam) :spam) :spam) :spam)

Mi fai ridere :asd) :asd) :asd) :asd) Ho commentato nello stesso post dell'articolo, senza fare un post aggiuntivo quindi.....evita di fare post inutili perchè quello non era spam!!

:KO) :KO) :KO)
 
soloalfa":32hl1t5s ha detto:
cuoresportivo86":32hl1t5s ha detto:
evita di fare post inutili perchè quello non era spam!!

:KO) :KO) :KO)

Adesso ti immoli anche a MOD...ora rido io :asd) :asd)

Ma io proprio non lo so :wall) :wall) :wall) :wall) ......si stava parlando tranquillamente, te ne esci proprio dal nulla per dar fastidio, con un post inutile e completamente sbagliato e fuori luogo.

Spero tu abbia finito ora e che si possa tornare in topic, visto che non ti voglio nemmeno considerare e rispondere :OK)
 
cuoresportivo86":3risqopx ha detto:
soloalfa":3risqopx ha detto:
cuoresportivo86":3risqopx ha detto:
evita di fare post inutili perchè quello non era spam!!

:KO) :KO) :KO)

Adesso ti immoli anche a MOD...ora rido io :asd) :asd)

Ma io proprio non lo so :wall) :wall) :wall) :wall) ......si stava parlando tranquillamente, te ne esci proprio dal nulla per dar fastidio, con un post inutile e completamente sbagliato e fuori luogo.

Spero tu abbia finito ora e che si possa tornare in topic, visto che non ti voglio nemmeno considerare e rispondere :OK)

Ottimo allora puoi cancellare tutti i reply precedenti e non rispondermi...vivo anche meglio... :asd)

Ritornando in topic riguardo all'articolo di autoblog...imho è realmente difficile che Audi presenti la RS3 a Francoforte...perchè sarebbe un controsenso con il ciclo di vita medio di Audi,dove le serie RS vengono presentare a metà ciclo di vita del modello di riferimento...in più mi sembra che ci saranno già tante novità per il centenario della casa...forse troppe sovrapposizioni...staremo a vedere...comunque sia se dovesse ugualmente uscire diventerebbe la compatta C più potente sul mercato...spodestando di fatto la Focus...
 
non pensate che queste nuove A3 siano un pò troppo lunghe? almeno all'apparenza
soprattutto quella versione con il quadrato di vetro sul posteriore è davvero orrenda.. sembrano quei vetri apribili ad archetto della vecchia ford ka!
 
nitrous":dzwcmnx6 ha detto:
non pensate che queste nuove A3 siano un pò troppo lunghe? almeno all'apparenza
soprattutto quella versione con il quadrato di vetro sul posteriore è davvero orrenda.. sembrano quei vetri apribili ad archetto della vecchia ford ka!

:scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
 
cuoresportivo86":27ubcvgg ha detto:
Si ma rimangono troppi dai......è una segmento C che caspita. E' un po come per serie1, costa davvero troppo e con quei soldi ci si prende anche una A4 quasi o una serie3 (rimanendo nei 2 marchi).

Cioè tu pensa hai preso una 140cv, e con un po di optional sei gia a 35mila€, e se prendevi qualche motore piu grosso a quanto arrivavi? :?: :?:

eh beh certo. A listino una 120d o una 320d vengono uguale. Che gentili quelli della bmw, a pari prezzo ti fanno scegliere che segmento vuoi. :muaha) :muaha) :muaha)
 
Felix7":15ulln4p ha detto:
cuoresportivo86":15ulln4p ha detto:
Si ma rimangono troppi dai......è una segmento C che caspita. E' un po come per serie1, costa davvero troppo e con quei soldi ci si prende anche una A4 quasi o una serie3 (rimanendo nei 2 marchi).

Cioè tu pensa hai preso una 140cv, e con un po di optional sei gia a 35mila€, e se prendevi qualche motore piu grosso a quanto arrivavi? :?: :?:

eh beh certo. A listino una 120d o una 320d vengono uguale. Che gentili quelli della bmw, a pari prezzo ti fanno scegliere che segmento vuoi. :muaha) :muaha) :muaha)

Ho scritto "quasi" non allo stesso prezzo identico.
 
Da auto.it ( http://www.auto.it/novita/audi/a3/2009/ ... 2+km+litro )

Audi A3 1.2 TFSi: 18,2 Km/l
'Il piccolo turbo benzina eroga 105 cv e permette una percorrenza media di 18,2km/litro
Downsizing è un termine che negli ultimi anni è andato molto di moda nel mondo dell'auto. Si tratta dello sviluppo di motori sovralimentati a benzina con consumi contenuti, emissioni inquinanti ridotte, ma prestazioni all'altezza.
E' il caso dell'Audi A3 1.2 TFSI - nelle versioni 3 porte e Sportback, che arriveranno nella prossima primavera - che propone un 1.2 turbo benzina a iniezione diretta (che pesa solo 89,5 kg) che eroga 102 cavalli e dispone di 17,8 kgm di coppia tra 1.500 e 3.000 giri.
Interessanti le prestazioni: l'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 11"1 (11"3 la Sportback) la velocità di punta 190 km/h. Infine i dati più importanti: la percorrenza media dichiarata è di 18,2 km/litro, mentre le emissioni di CO2 sono di 127 g/km.
Numeri interessanti, anche se un 1.2 su un'A3 fa un po' impressione...'.


Immaginavo che anche Audi prima o poi cedesse al fascino del downsizing, ma non immaginavo che addirittura mettesse sotto il cofano un 1.200 cc! :?:
 
denny1977":22xjcx8d ha detto:
Da auto.it ( http://www.auto.it/novita/audi/a3/2009/ ... 2+km+litro )

Audi A3 1.2 TFSi: 18,2 Km/l
'Il piccolo turbo benzina eroga 105 cv e permette una percorrenza media di 18,2km/litro
Downsizing è un termine che negli ultimi anni è andato molto di moda nel mondo dell'auto. Si tratta dello sviluppo di motori sovralimentati a benzina con consumi contenuti, emissioni inquinanti ridotte, ma prestazioni all'altezza.
E' il caso dell'Audi A3 1.2 TFSI - nelle versioni 3 porte e Sportback, che arriveranno nella prossima primavera - che propone un 1.2 turbo benzina a iniezione diretta (che pesa solo 89,5 kg) che eroga 102 cavalli e dispone di 17,8 kgm di coppia tra 1.500 e 3.000 giri.
Interessanti le prestazioni: l'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 11"1 (11"3 la Sportback) la velocità di punta 190 km/h. Infine i dati più importanti: la percorrenza media dichiarata è di 18,2 km/litro, mentre le emissioni di CO2 sono di 127 g/km.
Numeri interessanti, anche se un 1.2 su un'A3 fa un po' impressione...'.


Immaginavo che anche Audi prima o poi cedesse al fascino del downsizing, ma non immaginavo che addirittura mettesse sotto il cofano un 1.200 cc! :?:


In effetti prendere una A3 e sentire l'amico che ti chiede "oh bella, quant'è di cc ?", e tu " è un 1.2 :sedia) ", non è proprio il massimo :asd) :asd) :asd) Scherzi a parte è un po troppo piccolino su una segmento C però........ :scratch) :scratch)
 
cuoresportivo86":1n97omp7 ha detto:
In effetti prendere una A3 e sentire l'amico che ti chiede "oh bella, quant'è di cc ?", e tu " è un 1.2 :sedia) ", non è proprio il massimo :asd) :asd) :asd) Scherzi a parte è un po troppo piccolino su una segmento C però........ :scratch) :scratch)

la cosa impressionante è che ha le prestazioni del 1.6 105cv twin spark, con però più coppia (anche se su un range di giri molto diverso)
se i consumi sono reali sarà un gioiellino
 
io non ci vedo niente di male, anzi
è un 1200cc, ma è turbo, ha tanta coppia e ha oltre 100cv....ha tutte le carte in regola per garantire prestazioni più che accettabili, senza voler strafare ovviamente...
tra l'altro io guardo al risultato: ha le prestazioni di un 1.6 aspirato, ma consuma decisamente meno

se poi uno ha il pallino di andare al bar per vantarsi con gli amici di avere un 3000 allora è non lo comprerà :asd)
ma personalmente se sto cercando una compatta dai costi di gestione contenuti e dovessi scegliere fra un 1.2 turbo e un 1.6 aspirato di pari potenza prenderei il 1.2 senza neanche pensarci
 
nitrous":15negxjt ha detto:
la cosa impressionante è che ha le prestazioni del 1.6 105cv twin spark, con però più coppia (anche se su un range di giri molto diverso)
se i consumi sono reali sarà un gioiellino

Be calcola che il 1.6 twin spark è un motore ormai vecchiotto ecc ecc :OK) I consumi ovvio che saranno sempre maggiori, sono troppo difficili da ottenere di solito i dichiarati, e sappiamo bene il perchè ;) Di certo consumerà poco comunque :OK)

simo__87":15negxjt ha detto:
io non ci vedo niente di male, anzi
è un 1200cc, ma è turbo, ha tanta coppia e ha oltre 100cv....ha tutte le carte in regola per garantire prestazioni più che accettabili, senza voler strafare ovviamente...
tra l'altro io guardo al risultato: ha le prestazioni di un 1.6 aspirato, ma consuma decisamente meno

se poi uno ha il pallino di andare al bar per vantarsi con gli amici di avere un 3000 allora è non lo comprerà :asd)
ma personalmente se sto cercando una compatta dai costi di gestione contenuti e dovessi scegliere fra un 1.2 turbo e un 1.6 aspirato di pari potenza prenderei il 1.2 senza neanche pensarci

Be certo, per essere una versione della A3 tranquilla ha tutte le carte in regola, solo che è strano. Bisogna abituarci e non sarà facilissimo, infatti già parecchi fanno il naso storto per quanto riguarda la nuova serie1 che monterà mi sembra dei 3 cilindri......

Oh, ma la A3 sicuro che è una compatta? :scratch) :scratch)
 
Top