Alfa Romeo: modelli e programmi futuri. discutiamone

simo__87":3la2rzpl ha detto:
palple":3la2rzpl ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!
la A1 è una polo come la mito è una punto....non raccontiamoci balle
e se audi fa porcherie non vuol dire che tutti quelli che fanno porcherie siano giustificati...
cos'è? una gara a chi fa meno peggio?
e soprattutto non vuol dire che un'Alfa debba essere uguale a un'audi solo perchè se lo fa audi allora va bene...
l'unica differenza è che al di sopra della A1 c'è una gamma di prodotti seria e coerente con il brand Audi...quindi la A1 è la piccola Audi...e per chi compra A4 o A6 o A8, ecc la A1 non esiste...
al di sopra di mito c'è poco...e quel poco che c'è non è nemmeno coerente con quello che dovrebbe essere il brand Alfa Romeo...a me sembra una differenza che definire abissale mi sembra riduttivo
Direi che sarebbe difficile inquadrare in modo migliore di questo l'attuale differenza tra Audi e Alfa Romeo.
 
simo__87":wrua7xvm ha detto:
palple":wrua7xvm ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!
la A1 è una polo come la mito è una punto....non raccontiamoci balle
e se audi fa porcherie non vuol dire che tutti quelli che fanno porcherie siano giustificati...
cos'è? una gara a chi fa meno peggio?
e soprattutto non vuol dire che un'Alfa debba essere uguale a un'audi solo perchè se lo fa audi allora va bene...
l'unica differenza è che al di sopra della A1 c'è una gamma di prodotti seria e coerente con il brand Audi...quindi la A1 è la piccola Audi...e per chi compra A4 o A6 o A8, ecc la A1 non esiste...
al di sopra di mito c'è poco...e quel poco che c'è non è nemmeno coerente con quello che dovrebbe essere il brand Alfa Romeo...a me sembra una differenza che definire abissale mi sembra riduttivo

Simo direi che hai azzeccato il punto, il mio pensiero è conforme al tuo o meglio "quoto" :D
 
simo__87":2vqbigo4 ha detto:
palple":2vqbigo4 ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!

Guarda che è stata Fiat a non voler fare l'accordo peraltro proposto da BMW!!!
 
simo__87":1ettjlfi ha detto:
palple":1ettjlfi ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

la A1 è una polo come la mito è una punto....non raccontiamoci balle

Con gamma motori peggiore, vedremo le doti stradali, poi la Polo da cui è derivata sottosterza non poco rispetto ad una Punto.

Il muso della Mito può piacere come non piacere, ma non mi sembra nel complesso un prodotto da poter denigrare.

Cmq quello che verrà in futuro lo sapremo ufficialmente fra un mesetto, a sentire i rumors un piccolo SUV/crossover arriverà con ogni probabilità, così come la spider 4C su base Mazda (seguita forse anche da una coupè) e pare ci sia uno studio di fattibilità su una 5 porte e su un mini spider su base 500/panda. La nuova segmento D partirà dalle basi della Giulietta e sarà quindi al più una trazione integrale, mentre per l'ammiraglia potrebbero partire o dal 300C o da un nuovo pianale Maserati/Alfa, entrambi a tp.

Di una gamma del genere io non mi lamenterei.
 
palple":1z07a7xd ha detto:
simo__87":1z07a7xd ha detto:
palple":1z07a7xd ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

la A1 è una polo come la mito è una punto....non raccontiamoci balle

Con gamma motori peggiore....

Ah si? a parte il M-Air cosa ha di peggiore la gamma motori Audi (o meglio VAG) :ka)

dai ragazzi non difendiamo l'indifendibile! In Fiat si credevano che mettendo 4 motori in croce con 2 versioni e 2 pacchetti potevano fare l'antimini...non mi è parso così!

Oggi ero in tangenziale e ne ho viste di mito coi lattoni e senza pack, mentre di mini con le borchie nemmeno l'ombra!

Ripeto, FIAT credeva di fare l'antimini, mentre adesso Mito è semplicemente l'alternativa un po più ricca (e femminile :cry: ) di Punto

L'antimini a Torino è 500 e non l'hanno mai nascosto!
 
palple":2j70neeb ha detto:
simo__87":2j70neeb ha detto:
ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!

Guarda che è stata Fiat a non voler fare l'accordo peraltro proposto da BMW!!!
Io pensavo fosse esattamente il contrario, e cioè BMW a non voler fare più accordi con Fiat, visto che fu il presidente del consiglio di amministrazione di BMW (Norbert Reithifer) a dire che la collaborazione non poteva essere portata a termine dato che "a livello tecnico il progetto non funzionava” (sue medesime parole)...
http://www.autoblog.it/post/18908/salta ... meo-e-mini
 
denny1977":2sowd5mv ha detto:
palple":2sowd5mv ha detto:
simo__87":2sowd5mv ha detto:
ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!

Guarda che è stata Fiat a non voler fare l'accordo peraltro proposto da BMW!!!
Io pensavo fosse esattamente il contrario, e cioè BMW a non voler fare più accordi con Fiat, visto che fu il presidente del consiglio di amministrazione di BMW (Norbert Reithifer) a dire che la collaborazione non poteva essere portata a termine dato che "a livello tecnico il progetto non funzionava” (sue medesime parole)...
http://www.autoblog.it/post/18908/salta ... meo-e-mini

Piccola parentesi da fonte direttamente coinvolta in quella breve fase preliminare dell'accordo tratta da altro forum:

Allora BMW se ne è andata a gambe levate , non ricordo bene ma mi sembra circa un 3-6 mesi, dopo aver tentato l'approcio con Fiat […] dopo aver confrontato i criteri di impostazione e le specifiche generali.
Solo per fare un esempio ciò che era richiesto in coppia (inteso come coppia al volante di servoassistenza) da bmw per mini era circa 1,35 volte superiore al criterio di dimensionamento del piantone per bravo.
Tralascio le differenze in termini di risposta in frequenza....
Anche la catena di tolleranze per l'assemblaggio in linea di pianale e sistemi principali (sterzo,freno, motore e coppie ribaltamento) non erano accettabili per BMW.
Anche se si è risolto con un nulla di fatto in realtà il confronto di idee è servito ad entrambe le parti.

- Lo scopo di BMW era di ridurre i costi di produzione della loro piccola aumentando di conseguenza il margine. Ha capito dove e come si poteva risparmiare, però ha detto che certe cose erano inaccettabili per un auto del gruppo. Anche considerando che la gente non compra una mini per andarci in pista ma per fare sfoggio. […]

- Lo scopo di Fiat era dividere i costi con qualcuno per fare un'auto veramente più performante di una punto. Ha imparato qualcosa a livello di criteri di dimensionamento (più che imparato li ha rivisti in un ottica diversa) ma poi alla fine per i nuovi progetti non ne tiene conto a causa dei soliti limiti sul budget
[…]
 
Desmochicco":3orwi3a4 ha detto:
dai ragazzi non difendiamo l'indifendibile! In Fiat si credevano che mettendo 4 motori in croce con 2 versioni e 2 pacchetti potevano fare l'antimini...non mi è parso così!

Questo è quello che faranno con l'A1 al lancio, quattro motori in croce peggiori degli equivalenti Mito, che ora ha una gamma motori più che buona (4 benzina, 1 gpl, 2 turbodiesel). La Mito ha 3 pacchetti e come otpional e personalizzazioni non mi pare affatto sguarnita, anzi tutt'altro.

Una GP più elegante e veloce? L'A1 mira ad essere altrettanto, in questo segmento non si cerca nulla di più, anche perchè poi le auto bisogna venderle e il downsizing principale è quello della capacità di spesa nel mondo occidentale.

Cmq sia, in Fiat quello che si credevano di fare l'hanno fatto con successo, visto e considerato che da BMW a Mercedes stanno prendendo l'esempio da Mito e non da Mini.
 
palple":zinlvsfe ha detto:
simo__87":zinlvsfe ha detto:
palple":zinlvsfe ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!

Guarda che è stata Fiat a non voler fare l'accordo peraltro proposto da BMW!!!

l'accordo lo ha proposto bmw, ma per il resto sei fuori strada
c'è una stata la risposta ufficiale BMW che è stata quella che ti ho detto...ovvero che il pianale punto non aveva i requisiti secondo loro necessari...
notizia confermata più volte anche da insiders del gruppo fiat...se ne è parlato mesi fa sia qui che su altri forum

la posizione del gruppo fiat e di marchionne è sempre stata: "noi siamo pronti a condividere....si può trovare un accordo"
non c'è mai stato un no secco da fiat...

palple":zinlvsfe ha detto:
Cmq sia, in Fiat quello che si credevano di fare l'hanno fatto con successo, visto e considerato che da BMW a Mercedes stanno prendendo l'esempio da Mito e non da Mini.

ma scusa eh...può BMW fare un'auto ispirata a mini quando è lei stessa a produrre e vendere la mini? :matto)
è ovvio che devono fare qualcosa di diverso...
e fare qualcosa di diverso nel segmento B significa PER FORZA fare qualcosa di simile a mito....simile nei contenuti intendo, ovvero una sportivetta compatta a 5 posti....poi ovviamente ci sono tutte le varie sfumature che possono fare la differenza...
per esempio la citroen DS3...stesso concetto di mito, ma sfumature diverse che le rendono piuttosto diverse

della piccola mercedes non si sa ancora nulla quindi ne riparliamo quando ci sarà qualcosa di concreto

comunque stiamo andando OT in maniera paurosa...ci sarebbe da discutere a lungo su come per esempio sia cambiato il mercato negli ultimi anni o su come siano articolate le gamme di bmw e mercedes rispetto ad alfa romeo per esempio....ma non mi sembra il caso di continuare qui

palple":zinlvsfe ha detto:
simo__87":zinlvsfe ha detto:
palple":zinlvsfe ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

la A1 è una polo come la mito è una punto....non raccontiamoci balle

Con gamma motori peggiore, vedremo le doti stradali, poi la Polo da cui è derivata sottosterza non poco rispetto ad una Punto.

Il muso della Mito può piacere come non piacere, ma non mi sembra nel complesso un prodotto da poter denigrare.

Cmq quello che verrà in futuro lo sapremo ufficialmente fra un mesetto, a sentire i rumors un piccolo SUV/crossover arriverà con ogni probabilità, così come la spider 4C su base Mazda (seguita forse anche da una coupè) e pare ci sia uno studio di fattibilità su una 5 porte e su un mini spider su base 500/panda. La nuova segmento D partirà dalle basi della Giulietta e sarà quindi al più una trazione integrale, mentre per l'ammiraglia potrebbero partire o dal 300C o da un nuovo pianale Maserati/Alfa, entrambi a tp.

Di una gamma del genere io non mi lamenterei.

renditi conto che stai confrontando una macchina presentata a ginevra ieri l'altro (la A1) con una (la mito) che è sul mercato da quasi 2 anni...
e stai confrontando la stessa macchina (la A1) con un'altra (la polo) uscita 6 mesi fa e che in soli 6 mesi ha avuto un ampliamento di gamma molto consistente...
stesso ampliamento che probabilmente avrà anche A1 nei prossimi mesi

cioè ti sembra un paragone sensato? dimmelo tu...

venendo alla gamma futura invece io mi lamento...anzi mi preoccupo
mi preoccupo della "mini spider" su base panda....a dir poco ridicolo...
mi preoccupo del fatto che stiano pensando a un suv crossover quando a listino non c'è ancora un'Alfa degna di portare quel badge sul muso...ma fare una scala delle priorità no?
mi preoccupo della futura 159 su base sabring
mi preoccupo di tutto il resto perchè tutte le cose veramente buone (come la 169 a TP) molto probabilmente non arriveranno mai in produzione

fra un mesetto possono anche dirmi che faranno le astronavi col marchio Alfa, ma mi sono stufato di leggere "fanta-piani" che non si avverano mai....degli ultimi 2 o 3 piani Alfa presentati si è avverato forse 1/3 di quello che avevano annunciato ai precedenti product plan...
comunque sperare non costa nulla...
 
Ragazzi ma vi capita mai di parlare a ragion veduta?
1. Come già detto chiunque dei competitor premium ha una gamma e ampliano verso il basso, vedremo se con stile e contnuti validi o meno ma non si sognano di non fare il resto di gamma. Qua si parla di un costruttore che deriva roba da Fiat e che ti fa una utilitaria una utilitaria cinque porte che sarà la Y in salsa Alfa e una media. La ciancia del suv è una idea cui qualcuno sta lavorando di suo perché FORSE è l'unica cosa che forse potrebbe venir approvato. Da qua a darlo per "si farà" ce ne corre.
2. Per quanto mi riguarda non mi pare di aver mai apprezzato Mito nel complesso (giusto, senza remore, il comportamento stradale della sola QV). L'ho vista e la vedo come una cosa che poteva e doveva essere fatta in modo diverso quindi una cosa che poteva starc ma che fatta così non significa nulla di quello che doveva significare.
3. Andatevi a configurare gli accessori i pacchetti e soprattutto i cataloghi accessori di una qualsiasi vettura di Bmw. Fra volanti, assetti e elaborazioni (omologate!!!!) c'è da prendersi paura!
 
Simo, la scala priorità che non vedi in realtà esiste. Ma non è nei termini che pensi tu. Mentre di norma la scala è "cosa potrei vendere" ed anche cosa vorrei fare dopodiché vedi come farla (semmai) in Fiat la scala è cosa possiamo fare con quattro palanche e POI si va a vedere se e come e quanto il prodotto potrebbe esser vendibile o incontrare i gusti del pubblico e del mercato. La "senza competitor" Delta è emblematica del fare NON qualcosa di calato nelle aspettative dei clienti e nei confronti dei competitor ma di un qualche cosa che viene in mente di fare "perché questa la possiamo fare" e poi se magari non vende la colpa sarà sempre del cliente. Onestamente da un'azienda gestita a livello monetario da chi dopo aver castrato 159 la reputa un fallimento mentre ancora ce l'ha a listino e a livello di prodotto da uno che prende con una bravo i dossi a cento orari e si lagna che Golf assorba meglio non mi aspetto granché. E mica per questo possono esser "assolti" eh.
 
Il FUSI":2tvn2xiu ha detto:
Simo, la scala priorità che non vedi in realtà esiste. Ma non è nei termini che pensi tu. Mentre di norma la scala è "cosa potrei vendere" ed anche cosa vorrei fare dopodiché vedi come farla (semmai) in Fiat la scala è cosa possiamo fare con quattro palanche e POI si va a vedere se e come e quanto il prodotto potrebbe esser vendibile o incontrare i gusti del pubblico e del mercato. La "senza competitor" Delta è emblematica del fare NON qualcosa di calato nelle aspettative dei clienti e nei confronti dei competitor ma di un qualche cosa che viene in mente di fare "perché questa la possiamo fare" e poi se magari non vende la colpa sarà sempre del cliente. Onestamente da un'azienda gestita a livello monetario da chi dopo aver castrato 159 la reputa un fallimento mentre ancora ce l'ha a listino e a livello di prodotto da uno che prende con una bravo i dossi a cento orari e si lagna che Golf assorba meglio non mi aspetto granché. E mica per questo possono esser "assolti" eh.

discorso che mi era già chiaro ed evidente dai fatti oltre che dai tuoi precedenti interventi :OK)
 
Importanti novità in vista per Alfa Romeo e Fiat, soprattutto per quanto riguarda modelli importanti come Giulietta e Punto Evo. La nuova compatta del Biscione sarà realizzata anche nella versione sportiva GTA, equipaggiata con il propulsore 1750 TBi dotato di sistema MultiAir. L’arrivo dell’Alfa Romeo Giulietta GTA sopperirà alla mancata nascita della MiTo GTA, presentata come concept car al Salone di Ginevra 2009. Invece, la gamma della Giulietta si allargherà a breve con l’ingresso delle versioni TCT con cambio sequenziale a doppia frizione.

Per quanto riguarda la Fiat Punto Evo, nonostante l’auto sia stata introdotta da poco sul mercato, sono previste novità soprattutto tecniche. Infatti, la piattaforma B su cui è stata sviluppata sarà modificata nella parte posteriore, dove debutterà un sosfisticato sistema di sospensioni Multilink. Queste modifiche riguarderanno anche l’Alfa MiTo, molto probabilmente in occasione del restyling di metà carriera. Stando alle indiscrezioni riportate da Autocar, la piattaforma di Punto Evo e MiTo sarà rivista per un’eventuale sviluppo di versioni ibride, grazie al supporto di Chrysler che detiene progetti per questa tecnologia e che potrebbe dare vita anche alla Giulietta Ibrida.


ussignur quindi ci sarà una giulietta GTA, la mito prende le sospensioni indipendenti al posteriore insieme alla punto ??!!
 
mito84":3d78gnpk ha detto:
Importanti novità in vista per Alfa Romeo ...

ussignur quindi ci sarà una giulietta GTA, la mito prende le sospensioni indipendenti al posteriore insieme alla punto ??!!

si, nei sogni!

Come la Mito del resto, soldi buttati a costruzioni e progetti, macchina pronta e manco pare che abbiano intenzione di metterla sul mercato!


Giulietta gta col TBI? se mai sarà probabilmente monteranno il 235cv, ovvero quello che dovevano montare sulla mito per variarla in versione gta, ma invece preferiscono fa cassa con le auto vendibili a certezza e non a dar la possibilità a qualcuno di puntare in alto (e manco tanto!).
 
mito84":34cm4egn ha detto:
Importanti novità in vista per Alfa Romeo e Fiat, soprattutto per quanto riguarda modelli importanti come Giulietta e Punto Evo. La nuova compatta del Biscione sarà realizzata anche nella versione sportiva GTA, equipaggiata con il propulsore 1750 TBi dotato di sistema MultiAir. L’arrivo dell’Alfa Romeo Giulietta GTA sopperirà alla mancata nascita della MiTo GTA, presentata come concept car al Salone di Ginevra 2009. Invece, la gamma della Giulietta si allargherà a breve con l’ingresso delle versioni TCT con cambio sequenziale a doppia frizione.

Per quanto riguarda la Fiat Punto Evo, nonostante l’auto sia stata introdotta da poco sul mercato, sono previste novità soprattutto tecniche. Infatti, la piattaforma B su cui è stata sviluppata sarà modificata nella parte posteriore, dove debutterà un sosfisticato sistema di sospensioni Multilink. Queste modifiche riguarderanno anche l’Alfa MiTo, molto probabilmente in occasione del restyling di metà carriera. Stando alle indiscrezioni riportate da Autocar, la piattaforma di Punto Evo e MiTo sarà rivista per un’eventuale sviluppo di versioni ibride, grazie al supporto di Chrysler che detiene progetti per questa tecnologia e che potrebbe dare vita anche alla Giulietta Ibrida.


ussignur quindi ci sarà una giulietta GTA, la mito prende le sospensioni indipendenti al posteriore insieme alla punto ??!!

Da dove le peschi ste cose? Da Autoblob anche tu? :sedia)
 
Desmochicco":2kc4e9z7 ha detto:
mah

a me pare che nel fare mito abbiano preso spunto da mini, per giunta hanno pure copiato male ;)
La MiTo è rovinata dal frontale. I fari li hano presi verosimilmente dalla Mini, ma ci stanno veramnete male. Peccato.
Stessa caxxata fatta con la Giulietta, fari, e fronatele mal riusciti.
 
Top