Alfa Romeo: modelli e programmi futuri. discutiamone

Un'idea di cosa fare ce l'hanno sì e lo stanno dimostrando ovvero ridurre a mero rebadge con chiara finalità di vendere "al popolino al massimo quantitativo" delle vetture ordinarie, se vogliamo + o - banali, frutto di cloni di vetture già prodotte a marchio Fiat (od altro a gran tiratura) onde saturare gli impianti produttivi e ammortizzare meglio i costi di produzione sia delle vetture "premium" (per modo di dire) che delle vetture a gran tiratura di marchio popolare.
Se per Marchionne Giulietta è chissà che macchina che Fiat non ha mai prodotto, andiamo bene...... ma daltronde ha anche ragione, la SUA Fiat ancora non aveva osato mettere sul C una roba mix fra la media "di casa" (bravo) e un furgone commerciale. Ad ogni modo registriamo che una macchina con questa estetica e questa derivazione, con financo i pannelli porta eguali alla media Fiat, è da lui considerato quasi il "massimo" esprimibile da Alfa.
Dobbiamo quindi ben temere per il minimo.
La questione della cessione al momento mi pare accantonata in attesa di "riscontri". Dobbiamo comunque sicuramente aspettarci evoluzioni del marchio verso il basso, non verso l'alto.
 
amicog":321n4wqi ha detto:
Riporto da Repubblica.it

Marchionne: "Spin off fa parte delle ipotesi"
Sergio Marchionne, Ad Fiat, spiega che il tema della profonda riorganizzazione aziendale sarà affrontato il 21 aprile. Poi ha svelato i piani futuri del marchio Alfa e commentato il maxi richiamo Toyota

"Lo spin off? "Fa parte di un quadro di ipotesi che vanno analizzate attentamente. Aspettiamo fino al 21 aprile. E' un discorso molto complesso": così Marchionne, ad Fiat, è ritornato sul tema dello spin off dell'auto sottolineando che "il 2010 sarà un anno duro per l'auto, ma lo sappiamo affrontare".

Ribadendo il concetto espresso ieri dal presidente Fiat, Luca di Montezemolo (che ieri aveva detto che il Lingotto "saprà tener botta") poi l'Ad Sergio Marchionne si è dichiarato fiducioso: "L'importante - ha detto - è che la crisi sia passata: adesso bisogna gestire il futuro, prima si metteva in dubbio pure quello".

Svelati, in parte, anche i piani sull'Alfa: "Il progetto di portare questo marchio in America c'è, lo stiamo analizzando. Marchionne ha poi ha aggiunto: "il rilancio dell'Alfa è cominciato con la Mito, che è un grandissimo successo, e continuerà con la Giulietta che è proprio una gran bella macchina. Fiat non ha mai fatto un'auto simile". Marchionne ha poi osservato che "ormai il marchio Fiat, come marchio, non ha bisogno di niente altro. Può andare avanti da solo. Chi è veramente debole qui, e continuo a dirlo da tempo, è lo sviluppo del marchio Alfa Romeo, che per l'impegno che ha e nei mercati in cui si trova ha bisogno di essere rafforzato. Con Maserati, Alfa e Abarth assieme abbiamo creato tutte le capacità tecniche per sviluppare tutti e tre i marchi in maniera coerente".

Riguardo il caso Toyota Marchionne ha poi spiegato che "Quello che è successo alla Toyota speriamo non succeda mai nè alla Fiat nè alla Chrysler. Non fa bene all'industria dell'auto accusare queste mancanze. Non sono momenti facili per la Toyota - ha aggiunto - e dal punto di vista morale le do il massimo appoggio possibile.Spero che risolvano i problemi rapidamente".


Questo il link: http://www.repubblica.it/motori/attuali ... i-2492484/
Sinceramente leggo questo articolo, ma per ciò che riguarda Alfa non mi pare ci siano grossi cambi di prospettive rispetto a quello che già Marchionne disse nell'ultimo periodo.
Poi cosa si intende per 'spin-off'? La possibile vendita di Alfa? Che Marchionne abbia deciso di uscire allo scoperto dicendo che non è esclusa questa ipotesi (quindi di fatto confermandola)?

Di fatto, secondo me la decisione di attendere altri due anni per portare l'Alfa negli USA potrebbe proprio essere dovuta proprip all'attesa di capire appunto se la Giulietta avrà o meno successo e se, a quel punto, pensare di vendere o meno (anche se secondo me con l'uscita dello spin off, anche Marchionne sta cominciando a pensare seriamente all'ipotesi vendita...).
 
Lo spin-off è la separazione di Fiat Auto dalle altre attività del gruppo Fiat, in vista di una fusione con Chrysler. Alfa Romeo non c'entra nulla.
 
su ruoteclassiche qualche stralcio dell' editoriale
" spiacenti alfisti , mettetevi l'anima in pace: l'Alfa Romeo non sarà più quella di una volta ... ..quei tempi non torneranno più .... rassegnamoci all'idea che le alfa non potranno più vantare, in campo tecnico e prestazionale , la superiorità che avevano .... sulla concorrenza ... per portare un marchio fuori dalla crisi bisogna crederci , investirci un sacco di soldi e azzeccare almeno un'intera generazione di modelli , uno dopo l'altro ... invecei colpi di Alfa Fiat ... furono 164 , 155 ,146 ... "

:sic)
 
Snupy":2ee1speq ha detto:
su ruoteclassiche qualche stralcio dell' editoriale
" spiacenti alfisti , mettetevi l'anima in pace: l'Alfa Romeo non sarà più quella di una volta ... ..quei tempi non torneranno più .... rassegnamoci all'idea che le alfa non potranno più vantare, in campo tecnico e prestazionale , la superiorità che avevano .... sulla concorrenza ... per portare un marchio fuori dalla crisi bisogna crederci , investirci un sacco di soldi e azzeccare almeno un'intera generazione di modelli , uno dopo l'altro ... invecei colpi di Alfa Fiat ... furono 164 , 155 ,146 ... "

:sic)
164 la salvo, ma poi fino alla 156 c'è stato il buio completo...
 
Dani_22":1c731no9 ha detto:
Snupy":1c731no9 ha detto:
la triste realtà è che non hanno la minima ideadi cosa fare :KO)
triste dirlo ma era una delle poche certezze che avevo :asd)
Non so se è così o meno e voglio vivamente sperare di no. Altrimenti vendano che fanno prima.
Dico solo che Alfa è in mano ad un Gruppo, quello Fiat, che con i Marchi a disposizione che ha e ha avuto (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Innocenti, Autobianchi), negli ultimi vent'anni nel mondo dell'auto ha combinato comunque pochino e i pochi reali successi commerciali (a parte qualche sporadica parentesi di qualche modello Lancia o Alfa), li ha fatti con le auto piccole e marchiate Fiat. Ergo, il modo di gestire i Marchi tanto giusto non è, non può essere sempre e solo il mercato che non capisce il prodotto proposto.

Il Gruppo Fiat è lo stesso Gruppo che, per esempio, ha prodotto una vettura chiamata Dedra e poi l'ha esportata in Inghilterra senza nemmeno stare a pensare all'assonanza che potesse avere quel nome Oltremanica (Dedra suonava tremendamente simile a 'dead rat', 'topo morto'...)... ma come si fa a non pensare per lo meno di mettersi a tavolino e studiare un nome diverso per le Dedra per l'Inghilterra? :sic)
 
e che v' aspettavate che li accoglievano le hostess :muaha)

e' prassi normale.... per chi' fa' il sindacalista di prima linea :boxe)
 
Il FUSI":22qfax9s ha detto:
Credo che questa cosa possa far pensare a come anche gli eventuali appassionati possano essere visti......
Peraltro noto che è una info che è passata MOLTO sotto silenzio...... chissà perchè........

http://www.cub.it/article/?c=&id=6290

Giusto per informazione completa.

Cavolo ma nessun fotografo è riuscito a fotografare almeno lo striscione?
 
Addio alfa..

ciao a tutti sono nuovo del forum.secondo me(mi posso anche sbagliare)MR M. è già un pò di tempo che pensava come far :dead)
questo MARCHIO GLORIOSO.Spero che si trovi una soluzione
al più presto per poter ripartire ma ne dubito
 
che tristezza...
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6Toh2Tb7gxk&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6Toh2Tb7gxk&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
simo__87":1ktrqwi4 ha detto:
che tristezza...
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6Toh2Tb7gxk&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6Toh2Tb7gxk&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Visto... la cosa più tremenda è che venga fatto passare tutto come se non fosse successo..
 
una cosa esiste solo se passa in tv , certe tv poi figurati se ne parlano , i giornali altrettanto ...
del centro stile a milano ? :ignore)
 
Ma sopratutto, perchè NESSUNA tv ne parla? Che schifo....da noi sono sempre tutti al servizio di politici e aziende.... :evil:
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, la GERMANIA stava lasciando fallire la BMW (non la Fiat, la BMW) se non fossero intervenuti i privati a salvarla....
 
Top