Alfa Romeo: modelli e programmi futuri. discutiamone

s'è per questo la copen c'ha pure il tubbbbbo :asd)

daihatsu_copen_z.jpg


toh eccola qui, anche col colore bianco perla non a listino :swear)
 
Mollan":38p32f9g ha detto:
Ma sopratutto, perchè NESSUNA tv ne parla? Che schifo....da noi sono sempre tutti al servizio di politici e aziende.... :evil:
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, la GERMANIA stava lasciando fallire la BMW (non la Fiat, la BMW) se non fossero intervenuti i privati a salvarla....

Con Opel la Germania ha fatto l'esatto contrario... non è un esempio azzeccato. In generale l'industria automotive verrà sempre aiutata dai governi perchè industria pesante di massa, impossibile farne a meno.
 
palple":2hil48a5 ha detto:
Mollan":2hil48a5 ha detto:
Ma sopratutto, perchè NESSUNA tv ne parla? Che schifo....da noi sono sempre tutti al servizio di politici e aziende.... :evil:
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, la GERMANIA stava lasciando fallire la BMW (non la Fiat, la BMW) se non fossero intervenuti i privati a salvarla....

Con Opel la Germania ha fatto l'esatto contrario... non è un esempio azzeccato. In generale l'industria automotive verrà sempre aiutata dai governi perchè industria pesante di massa, impossibile farne a meno.

Con Opel la Germania ha sempre cercato un "partner" a cui affidarla....come Magna, Fiat o chi per loro....non ci sta mettendo dentro i soldi da 30 anni....
 
amabile":3m33vima ha detto:
Queste lasciamole fare alla Volkswagen

la cosa grave è che stronzate come una spider su base panda nemmeno VW avrebbe il coraggio di farla con il proprio marchio....e parliamo di VW! questi qua la vogliono fare con Alfa Romeo....è una vergogna...
 
Mollan":11hyxg9y ha detto:
palple":11hyxg9y ha detto:
Mollan":11hyxg9y ha detto:
Ma sopratutto, perchè NESSUNA tv ne parla? Che schifo....da noi sono sempre tutti al servizio di politici e aziende.... :evil:
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, la GERMANIA stava lasciando fallire la BMW (non la Fiat, la BMW) se non fossero intervenuti i privati a salvarla....

Con Opel la Germania ha fatto l'esatto contrario... non è un esempio azzeccato. In generale l'industria automotive verrà sempre aiutata dai governi perchè industria pesante di massa, impossibile farne a meno.

Con Opel la Germania ha sempre cercato un "partner" a cui affidarla....come Magna, Fiat o chi per loro....non ci sta mettendo dentro i soldi da 30 anni....

Ce li sta mettendo eccome invece, quantità enormi, si è però riservata di metterceli o di farseli ridare a seconda dei programmi del partner. (vedi il recente balletto con GM).

In generale, che gli stati diano soldi pubblici alle aziende private, è cosa normale se si tratta di settori considerati strategici (e questo lo è), e ancora più normale in periodi in cui ci sono grandi fratture tra il trattamento (economico e di garanzie) dei dipendenti pubblici e di quelli privati: l'alternativa è ridurre di un 20-30% gli stipendi del settore pubblico, cosa del tutto impraticabile se non si vuole avere a che fare con rivolte.
 
simo__87":28ld40h6 ha detto:
amabile":28ld40h6 ha detto:
Queste lasciamole fare alla Volkswagen

la cosa grave è che stronzate come una spider su base panda nemmeno VW avrebbe il coraggio di farla con il proprio marchio....e parliamo di VW! questi qua la vogliono fare con Alfa Romeo....è una vergogna...

Sicuri che invece non la vogliano fare con Abarth? :asd)
 
bt":11tbbz2y ha detto:
simo__87":11tbbz2y ha detto:
amabile":11tbbz2y ha detto:
Queste lasciamole fare alla Volkswagen

la cosa grave è che stronzate come una spider su base panda nemmeno VW avrebbe il coraggio di farla con il proprio marchio....e parliamo di VW! questi qua la vogliono fare con Alfa Romeo....è una vergogna...

Sicuri che invece non la vogliano fare con Abarth? :asd)

a sto punto me lo auguro
in abarth avrebbe anche un perchè....in Alfa farebbe ridere i polli
 
Il FUSI":284017xk ha detto:
Un'idea di cosa fare ce l'hanno sì e lo stanno dimostrando ovvero ridurre a mero rebadge...
Sì, ma un 'rebadge' è la Delta con marchio Chrysler, non lo è la MiTo con GPunto e neppure la Giuletta con Bravo. Cerchiamo di dare il giusto peso ai termini. Sono d'accordo che la strada da intraprendere sia quella di differenziare di più... infatti se con MiTo lo trovo accettabile, con Giuletta ribadisco che si poteva fare MOLTO di più.

Il FUSI":284017xk ha detto:
mettere sul C una roba mix fra la media "di casa" (bravo)

La storia del furgone è per via del b-link posteriore del nuovo Doblò ? A me risulta che il Doblò nasca dalla piattaforma 'SCCS' (Grande Punto, Corsa, MiTo e Punto Evo)... quindi non vedo collegamenti con Giuletta (C-Evo). Anzi vedere un multi-link sul 'SCCS', potrebbe anche far sperare di vederlo su un'ipotetiva evoluzione della MiTo.
 
il b-link del Doblò e il b-link della Giulietta hanno molte parti in comune! E' già stato tutto detto nel post di 940!

Se è stato usato è per spalmare il costo di una sospensione su più modelli!
 
SeldonAlfa":1c5ttlwp ha detto:
Sì, ma un 'rebadge' è la Delta con marchio Chrysler, non lo è la MiTo con GPunto e neppure la Giuletta con Bravo. Cerchiamo di dare il giusto peso ai termini. Sono d'accordo che la strada da intraprendere sia quella di differenziare di più... infatti se con MiTo lo trovo accettabile, con Giuletta ribadisco che si poteva fare MOLTO di più.

La storia del furgone è per via del b-link posteriore del nuovo Doblò ? A me risulta che il Doblò nasca dalla piattaforma 'SCCS' (Grande Punto, Corsa, MiTo e Punto Evo)... quindi non vedo collegamenti con Giuletta (C-Evo). Anzi vedere un multi-link sul 'SCCS', potrebbe anche far sperare di vederlo su un'ipotetiva evoluzione della MiTo.

La Delta col marchio Chrysler è uno schifo altro che rebadge. Se poi tu sei così aderente in senso stretto ai termini, allora usiamo quello di derivazione, va meglio?
Con Mito è inaccettabile il prodotto finale, fermo restando che le differenziazioni con GPunto sono maggiori rispetto a quelle che Giulietta porta rispetto a Bravo, in ogni caso sono due prodotti finali inaccettabili e incoerenti per il marchio Alfa, mentre sono del tutto aderenti alla filosofia di produttrice di gonzomobiles che Fiat pretende da quà in avanti x Alfa.

Per il punto 2, mai venuto in mente che le differenziazioni fra il retrotreno di Doblò "schietto" e quello di Giulietta siano quelle necessarie per adattarsi a due differenti pianali? Mi pare chiaro che sia possibile prendere un retrotreno XYZ e, modificato quanto necessario a che lo schema monti su un pianale diverso da quello "di nascita", metterlo in variante XYZ2 su un'altra macchina.
I casi lì erano due: o il piano posteriore era quello del Doblò e quindi ci montavi "così come ci va" il retrotreno, o modifichi il retrotreno per adattarcelo. Poi questa seconda opzione la puoi raccontare come "è diverso" tanto qualche gonzo che ci crede a giro lo troverai sempre, tuttavia non perchè un gonzo ci crede è per forza diverso......
 
Il FUSI":1ck5dab3 ha detto:
Con Mito è inaccettabile il prodotto finale

Tu stesso alla presentazione della MultiAir avevi ammesso che la macchina si comportava bene, non vedo perchè debba essere considerata un prodotto inaccettabile... poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.
 
palple":q3w1lsqw ha detto:
Il FUSI":q3w1lsqw ha detto:
Con Mito è inaccettabile il prodotto finale

Tu stesso alla presentazione della MultiAir avevi ammesso che la macchina si comportava bene, non vedo perchè debba essere considerata un prodotto inaccettabile... poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

La Multiair, grazie alle modifiche in senso di eliminazione di difetti riscontrati da subito anche dal sottoscritto in materia di comportamento stradale, va meglio delle prime. Che come prodotto complessivo sia inaccettabile come Alfa piccola per me lo è da sempre.
A livello estetico e proprio di concetto, ancorchè alla fine si debba ammettere che con Giulietta sono andati anche peggio (se han seguito tutti i commenti positivi di chi ha accettato Mito ci credo!).
Doveva essere l'antimini, non lo è neppure nella possibilità di personalizzazione, figurarsi nel rendersi "unica" nel panorama delle piccole. E' successo molto + a 500, e se vogliamo, a Toyota IQ che è una roba commercialmente insignificante.
Quello era, e quello è rimasta..... una derivazione Gpunto con un'estetica non propriamente adatta allo spirito Alfa, banalizzata da soluzioni estetiche e produttive che denunciavano il progressivo svilimento di Alfa Romeo.
Che Audi con A1 faccia lo stesso o peggio non significa nè che vadano scusati i competitors, nè che la Mito o chi per essa assurga a livelli di chissà che prodotto!
 
aho qui se certe macchine non piacciono basta non comprarle... io di mito me ne faccio nulla.... giulietta mi va stretta....e poi allo stesso prezzo mi trovo una 159 SW TBI che per me' che ho famiglia va piu' che bene
 
palple":3oul5yha ha detto:
...poi talmente inaccettabile che Mercedes e BMW pare abbiano deciso di ispirarvisi non poco, fino a richiederne pure il pianale. La stessa Audi ha differenziato l'A1 dalla Polo meno di quanto è stato fatto per la Mito dalla GP.

ma diciamo le cose come stanno senza raccontarci balle
mercedes il pianale della mito non mi risulta lo abbia mai chiesto, non c'è stato nessun accordo preliminare...forse qualche rumors degno di novello 2000....
e se anche lo avesse chiesto ora non c'è comunque nessun accordo indi per cui parliamo di aria fritta...
bmw dopo averlo visionato ha fatto saltare il memorandum di intesa con la motivazione che quel pianale non aveva i requisiti necessaria per una mini....rendiamoci conto!
la A1 è una polo come la mito è una punto....non raccontiamoci balle
e se audi fa porcherie non vuol dire che tutti quelli che fanno porcherie siano giustificati...
cos'è? una gara a chi fa meno peggio?
e soprattutto non vuol dire che un'Alfa debba essere uguale a un'audi solo perchè se lo fa audi allora va bene...
l'unica differenza è che al di sopra della A1 c'è una gamma di prodotti seria e coerente con il brand Audi...quindi la A1 è la piccola Audi...e per chi compra A4 o A6 o A8, ecc la A1 non esiste...
al di sopra di mito c'è poco...e quel poco che c'è non è nemmeno coerente con quello che dovrebbe essere il brand Alfa Romeo...a me sembra una differenza che definire abissale mi sembra riduttivo
 
Top