Alfa Romeo: modelli e programmi futuri. discutiamone

Mav76":11kkwtu0 ha detto:
mel":11kkwtu0 ha detto:
quello che state dicendo circa l'impatto estetico della giulietta (non ce la faccio a chiamarla così,mi si stringe il cuore :( ) testimonia che l'auto è riuscita e che incontra i gusti del grande pubblico, ma non combacia perfettamente con i gusti di chi ama, o ha amato, alfa e che l'avrebbe voluta diversa.

E quindi? :eek13)

E fatti due euri di catzi tua... :D :D :D
 
MAD147":2d1ula2p ha detto:
Mav76":2d1ula2p ha detto:
mel":2d1ula2p ha detto:
quello che state dicendo circa l'impatto estetico della giulietta (non ce la faccio a chiamarla così,mi si stringe il cuore :( ) testimonia che l'auto è riuscita e che incontra i gusti del grande pubblico, ma non combacia perfettamente con i gusti di chi ama, o ha amato, alfa e che l'avrebbe voluta diversa.

E quindi? :eek13)

E fatti due euri di catzi tua... :D :D :D


anche tre va :lol: :lol:
 
Ora mi dirai che Alfa non è nè Seat nè Skoda, e siamo d'acordo al 1000%: non al 100%, al 1000%.
Il fatto è però un altro. Se io al momento attuale non ho un'immagine e un involucro (telaio e carrozzeria, quindi anche stile e non solo meccanica), tale da poter esaltare ciò che metto dentro un cofano motore che sia V6 o V8 o qualsiasi altro motore, allora è come se non avessi fatto nulla.
Altrimenti ritorniamo alla categoria delle 'cose fatte tanto per', e cioè a tutto quell'elenco di cose sbagliate che si sono fatte in Alfa negli ultimi vent'anni di Fiat.
Va benissimo montare di V6 e dei V8 su un'Alfa, ma che allora si svegliassero e si muovessero in modo tale che il creare auto con motori V6 o V8 diano di nuovo l'immagine di prodotto Alfa e non solo di 'mezzo con un motore grosso in una gamma di auto italiane con lo stemma Alfa', di imagine talmente forte che il cliente non sappia veramente se andare ad acquistare Audi, BMW o Alfa Romeo.

Non so se ho spiegato bene il mio pensiero, spero di sì. :)

Se ci pensi, con 159 c'era un gran bell'involucro un bello stile indubbiamente, ma non c'erano i motori!
O meglio ce ne erano solo 2 decenti, i soliti 1.9 jtd 120 e 150, sui benzina stendiamo un velo pietoso, per non parlare del 2.4 jtdm che era ed è una forzatura.

Io spero che per il lancio di questa Giulietta completino la gamma motori, perchè non ce la si può prendere con Alfa, parlo del marpione,
se non fa risultati quando al lancio di una vettura gli metti 2 versioni gasolio ( che fa la maggioranza delle vendite in quel segmento)
uno 105 e l'altro 170 cv.. chi cavolo te li compra. La 105 è sottomotorizzata, la 170 è fuori target. Imho la gamma doveva partire dal 1.6 120 cv per poi salire direttamente ai 1.9 o 2.0 da 150 170/180 e un doppia turbina da 200 cv. Sui benzina, non capisco il senso di non montare da subito i multiair.
Hai una carta buona, il momento è critico, giocala. Raffrontandolo a scala, è come perdere con i jolly in mano.
 
Ti ho capito: alla fine si puo dire solo una cosa, cioè che devono darsi una svegliata e creare un modello che appena la si guarda uno deve dire "questa deve montare almeno dei V6 o dei V8 per com'è fatta" :OK)

STILEITALIA":3fl4tqqi ha detto:
Il progetto Brera-Spider-159 con GM e' andato male, ma proprio male il tutto a causa di GM che ci ha rifilato telai e motori mediocri...ma ci serviva proprio il telaio GM per costruire una berlina erede della 156? Il risultato e' davanti ai nostri occhi.


Be quel telaio, è uno dei migliori, perchè devi calcolare che in termini di sicurezza non ha niente da invidiare a nessuno, e tra l'altro quel telaio era nato in alluminio, quindi sarebbe stato una bomba :nod) :nod) Poi come al solito, i signori della Fiat, per una volta che hanno qualcosa che poteva ammazzare la concorrenza, hanno deciso di farlo in acciaio, quindi piu pesante, perchè in alluminio è troppo costoso, sono proprio tristi quegli uomini :( :( Devono ancora aprire le menti proprio..... :sic)

Dani_22":3fl4tqqi ha detto:
Se ci pensi, con 159 c'era un gran bell'involucro un bello stile indubbiamente, ma non c'erano i motori!
O meglio ce ne erano solo 2 decenti, i soliti 1.9 jtd 120 e 150, sui benzina stendiamo un velo pietoso, per non parlare del 2.4 jtdm che era ed è una forzatura.

Io spero che per il lancio di questa Giulietta completino la gamma motori, perchè non ce la si può prendere con Alfa, parlo del marpione,
se non fa risultati quando al lancio di una vettura gli metti 2 versioni gasolio ( che fa la maggioranza delle vendite in quel segmento)
uno 105 e l'altro 170 cv.. chi cavolo te li compra. La 105 è sottomotorizzata, la 170 è fuori target. Imho la gamma doveva partire dal 1.6 120 cv per poi salire direttamente ai 1.9 o 2.0 da 150 170/180 e un doppia turbina da 200 cv. Sui benzina, non capisco il senso di non montare da subito i multiair.
Hai una carta buona, il momento è critico, giocala. Raffrontandolo a scala, è come perdere con i jolly in mano.

Se non erro, piu in la arriverà la Giulietta 2.0 jtdm da 140cv (anche se non capisco perchè non lo fanno da 150cv :mecry2) )
 
Snupy":3eqc5kba ha detto:
ottimo confronto amicog :clap)
un altro problema grosso in questi anni è stato montezem che dirottato tutto su ferrari , uomini e mezzi ,
ha sempre odiato alfa e immagina come gode adesso :sic)
ma la notizia che hanno temporaneamente bloccato il trasferimento degli ultimi del centro stile è un piccolissimo barlume di speranza
continuiamo a starli addosso , bisogna fargli capire che alfa può essere un grande affare ,
poi si avvicina l'expo a milanoooooo ! una vetrina fantastica x presentare un'azienda di milano innovativa , sportiva , con storico marchio ....
valorizzare il museo ( bellissimo! )...
quante cose si potevano fare :wall) ... ma perchè devono essere così imbecilli :wall) :wall) :wall)

Si, è una cosa fastidiosissima...
Non si capisce proprio perché non valorizzino almeno le cose che ci sono già, quelle che porterebbero dei benefici notevoli con investimenti contenuti...
 
amicog":2i17jnth ha detto:
Io che bene o male qualcosina credo di capirne, visto che (anche se piccolissima) mi ritrovo a gestire un'azienda, penso che il problema grosso è che qua si continua a tagliare oggi perchè bisogna limitare i danni (giusto) senza pensare che se si taglia alla c***o invece che rimediare al problema solo dopodomani quelle c*****e ti si ritorcono contorno e i danni allora diventano tragedie...

Io penso che Alfa si possa paragonare alla Apple...

Ci fu un periodo in cui Apple, che era un azienda che ..............lavoro (il nostro AD... ...lasciamo perdere!).

Risultato?
La Apple sta sfornando prodotti eccezionali con servizi eccezionali.
Dal design azzeccatissimo e copiato da tutti.
Ha fatto scelte difficili e rischiose che però si sono dimostrate vincenti.
Si è tenuta stretta i suoi clienti vecchi (che tra il resto le fanno una montagna di pubblicità che vale il doppio di quella convenzionale, e per di più a costo zero).
Ha guadagnato un sacco di nuovi clienti che manco prima la conoscevano e enormi fette di mercato.
Insomma sta andando a gonfie vele.

Alfa?
Sta sfornando prodotti mediocri molto al di sotto delle aspettative.
Sta iniziano a proporre un design più generalista e -posso dirlo?- brutto.
Ha fatto scelte stupide che si sono dimostrate quello che erano.
Si sta facendo scappare anche i suoi clienti più fedeli (che nonostante tutto cercano di difendere quello che non si può difendere -e qua mi ci metto anch'io- dimostrando un amore non comune).
I clienti di altri marchi non la considerano proprio.
Insomma, come sta andando lo vedete tutti.

O sbaglio?

Quoto, anzi STRAQUOTO
 
Mav76":1a64uwu7 ha detto:
Probabilmente Marpione se si trovasse a gestire solamente l'AR applicherebbe politiche differenti.
Dubito che ragionino a compartimenti stagni, ogni azienda ha sicuramente i suoi bilanci ma poi il tutto deve rientrare in un ottica globale del Gruppo.
Ragionamento deleterio se prendiamo in considerazione la sola AlfaRomeo, ma potrebbe avere un senso se rapportiamo il discorso alle reali dimensioni che ha.

This is my opinion, scusate se risulto noioso. :p

Non si tratta di essere noiosi, scusa se mi permetto ma si tratta di essere solo descrittivi, realisti ed adeguarsi a uno status quo che porta alla rovina.

Primo, non applicherebbe per niente politiche differenti poichè come detto "non ha la forma mentis" quà si ha il problema che per "n" motivi di lunga data (mai sanati completamente, e che non si saneranno in quattro secondi manco si volesse dire "ora si sanano") un finanziere viene messo a fare l'AD con un'autonomia inaudita, sconosciuta a chiunque in Fiat (tranne Vittorio Valletta anni prima). Con la non trascurabile differenza che Valletta, dove non arrivava lui, aveva un uomo DI PRODOTTO valido come Gaudenzio Bono. Marchionne al massimo ascolta il "mago del carry over" Wester.....

In secondo luogo, forse è ora di capire che le cose non accadono per congiunture astrali nè tantomeno i marchi esistono "per sempre a prescindere".
Con questa politica suicida, mascherata dietro "non ho soldi" per non dire "non me ne fotte una sega" l'Alfa vende sotto il due per cento.
Se Marchionne si crede che l'Alfa "basta la parola" e con UN modello, QUAND'ANCHE lo azzeccasse, risolve baracca e burattini bhè...... è lontano non dal MIO modo di vedere, ma proprio dalla realtà di Alfa Romeo.
E il giochino suo i conti, su Alfa, non li fa quadrare perchè le coperte se son troppo corte tiri di quà, scopri di là.
E' da decenni che si sta dicendo a lui, o ai suoi predecessori, che con sto sistema non si va avanti. Ora, che poi se ne accorga, e tiri madonne ovunque quando l'unico responsabile delle scelte è lui mi pare un tantinello....... singolare.
 
non credo che quella su facebook sia davvero la "sua" pagina....sarà una pagina creata da un gruppo di suoi fan
 
simo__87":tse5nm55 ha detto:
non credo che quella su facebook sia davvero la "sua" pagina....sarà una pagina creata da un gruppo di suoi fan

Si è non ufficiale infatti, ma secondo me, con la popolarità che ha internet e in particolare facebook, ci mette poco a diffondersi la voce che "marchionne è continuamente punzecchiato su internet" per via delle sue decisioni, specie quando a rompergli i coglioni sono dei club riconosciuti come questo.

Secondo me possiamo farci sentire...........Chi è d'accordo?
 
cuoresportivo86":33lzh8wc ha detto:
simo__87":33lzh8wc ha detto:
non credo che quella su facebook sia davvero la "sua" pagina....sarà una pagina creata da un gruppo di suoi fan


Si è non ufficiale infatti, ma secondo me, con la popolarità che ha internet e in particolare facebook, ci mette poco a diffondersi la voce che "marchionne è continuamente punzecchiato su internet" per via delle sue decisioni, specie quando a rompergli i coglioni sono dei club riconosciuti come questo.

Secondo me possiamo farci sentire...........Chi è d'accordo?

su questo sito si impediscono di pubblicare le foto scoop e voi vorreste andare a punzecchiare Marchionne :handclap) :handclap) :handclap)
adesso mi becco un rosso alla mourinho :elio)
 
mi hanno mandato un messaggio di posta su fb, che loro sanno fare le auto , i nostri designer sono i migliori del mondo è non accettano critiche! gli ho detto mavaff....... è dove le progettate??? nei cessi della fiat per avere un ispirazione!!!! :cesso)

http://www.autoblog.it/post/23839/commu ... -discutere


ragazzi preparatevi siamo tornati al tempo dell ARNA....... la dovevano chiamare titanic no giulietta....
 
MiKi86":1sbc8dyp ha detto:
mi hanno mandato un messaggio di posta su fb, che loro sanno fare le auto , i nostri designer sono i migliori del mondo è non accettano critiche! gli ho detto mavaff....... è dove le progettate??? nei cessi della fiat per avere un ispirazione!!!! :cesso)

http://www.autoblog.it/post/23839/commu ... -discutere


ragazzi preparatevi siamo tornati al tempo dell ARNA....... la dovevano chiamare titanic no giulietta....

stai scherzando, vero? :sedia) :sedia) :sedia)
 
Dani_22":1874cav6 ha detto:
cuoresportivo86":1874cav6 ha detto:
simo__87":1874cav6 ha detto:
non credo che quella su facebook sia davvero la "sua" pagina....sarà una pagina creata da un gruppo di suoi fan


Si è non ufficiale infatti, ma secondo me, con la popolarità che ha internet e in particolare facebook, ci mette poco a diffondersi la voce che "marchionne è continuamente punzecchiato su internet" per via delle sue decisioni, specie quando a rompergli i coglioni sono dei club riconosciuti come questo.

Secondo me possiamo farci sentire...........Chi è d'accordo?

su questo sito si impediscono di pubblicare le foto scoop e voi vorreste andare a punzecchiare Marchionne :handclap) :handclap) :handclap)
adesso mi becco un rosso alla mourinho :elio)

Marchionne puoi andare ad aspettarlo sotto casa se ti fa piacere, frega nulla a noi. Puoi dirne peste e corna se ti fa piacere, specificando che è la tua opinione. Frega nulla a noi, salvo dissociarci. Il paragone con le foto da noi censurate, ed a buon diritto come ti abbiamo spiegato 4 o 5 volte sebbene ti ostini a non voler accettare, è a dir poco improponibile. Una forzatura a voler essere generosi.
 
MiKi86":1hyphg48 ha detto:
mi hanno mandato un messaggio di posta su fb, che loro sanno fare le auto , i nostri designer sono i migliori del mondo è non accettano critiche! gli ho detto mavaff....... è dove le progettate??? nei cessi della fiat per avere un ispirazione!!!! :cesso)

http://www.autoblog.it/post/23839/commu ... -discutere


ragazzi preparatevi siamo tornati al tempo dell ARNA....... la dovevano chiamare titanic no giulietta....

Dunque, come hai potuto vedere sulla pagina ufficiale fiat hanno chiuso le discussioni in materia di Alfa.
Anche a me è stato mandato un messaggio da parte di un amministratore della pagina dicendomi che parlare di Alfa, Lancia,etc.. è considerato OT.
Diciamo che Alfa e Lancia le si prende in considerazione quando bisogna fare le sinergie poi di loro ci si dimentica completamente.
Ho risposto al tizio dicendo che Alfa e Lancia fanno parte a pieno del gruppo e descrivendogli la situazione drammatica che tutti conosciamo, ancor più grave tenendo presente la situazione dei lavoratori di Arese che facendo il conto non sono 300 ma 1000!
Lui ha ribadito di nuovo (mi ha risposto a sua volta) che su quella pagina si parla solo di fiat, e si fanno apprezzamenti e critiche a quel marchio.
Ora non so se pubblicherò qualcosa al massimo qualche critica a modelli fiat, la sua dirigenza o simili solo così per ripicca, null'altro..


Per quanto riguarda la pagina di Marchionne pubblicherei direttamente le foto della situazione di Arese, ma qui serve che tutti ci diamo da fare e pubblichiamo un pò di materiale, in modo che la notizia riesca ad uscire dal confine di facebook e non sia l'iniziativa di un singolo utente che rimarrebbe inascoltata.
Si potrebbe anche a nome del club contattare le riviste automobilistiche,in primis 4ruote e ruoteclassiche che già hanno parlato della questione, seppure in modo non energico (soprattutto 4ruote).
 
In effetti 2-3 mesi fa l'editoriale di Tedeschini su quattroruote (con tanto di foto frontale di una 'Giulietta' rossa) diceva mi raccomando Fiat: datti da fare per un vero e serio rilancio dell'Alfa, basta chiacchere, usa le sinergie con Chrysler per costruire qualità, non solo per risparmiare..l'Alfa finalmente può avere il futuro solido che si merita, è un patrimonio importante dell'Italia ecc ecc.

Vi invito a leggere l'originale, questa è solo un mio parziale e lacunoso riassunto (e forse anche di parte).

Però mi chiedo, o forse auspico, che nel prossimo numero 4r torni sull'argomento con maggior vigore, viste le nuvole minacciose che volgono verso l'Alfa e il suo futuro....
 
bt":2q2vx3vn ha detto:
In effetti 2-3 mesi fa l'editoriale di Tedeschini su quattroruote (con tanto di foto frontale di una 'Giulietta' rossa) diceva mi raccomando Fiat: datti da fare per un vero e serio rilancio dell'Alfa, basta chiacchere, usa le sinergie con Chrysler per costruire qualità, non solo per risparmiare..l'Alfa finalmente può avere il futuro solido che si merita, è un patrimonio importante dell'Italia ecc ecc.

Vi invito a leggere l'originale, questa è solo un mio parziale e lacunoso riassunto (e forse anche di parte).

Però mi chiedo, o forse auspico, che nel prossimo numero 4r torni sull'argomento con maggior vigore, viste le nuvole minacciose che volgono verso l'Alfa e il suo futuro....

L'intervento di tedeschini c'è l'ho a casa sulla copia originale credo.
Sul sito di 4ruote ci sono gli indirizzi e-mail di redazione e direttore, si potrebbe contattarlo per fargli sapere che sta crescendo un forte malcontento.
Se ci diamo da fare a mandarne non può non ascoltarci,anche perchè a quanto pare pure lui ha più volte segnalato il problema.
Quasi quasi ne mando qualcuna, a titolo personale.
Ah, dimenticavo ci sono anche la mail della redazione e del direttore di Ruote classiche, anche loro potrebbero esser sensibili al problema.
 
Top