Aiuto su partizionamento hard disk

ok ricevuto inter...mamma quante ne sai!!
Gia che ci siamo,conosci qualche chiave di registro che mi permetta di "potenziare" o Migliorare il s.o ? So che agendo sui vari valori esadecimali delle dword si possono cambiare le "prestazioni"....magari esiste un unico file che apporta le modifiche piu sostanziali al registro di sistema,o conviene lasciarlo cosi com'è?
 
Borghese":1kyt7z7h ha detto:
ok ricevuto inter...mamma quante ne sai!!
Gia che ci siamo,conosci qualche chiave di registro che mi permetta di "potenziare" o Migliorare il s.o ?
A decine.
Il miglioramento più sostanziale comunque si chiama Slax :asd)
So che agendo sui vari valori esadecimali delle dword si possono cambiare le "prestazioni"....
??? Diciamo che il discorso è "leggermente" più complesso.
Le dword altro non sono che interi a 32 bit che servono per memorizzare numeri interi nei vari parametri delle chiavi (che esistono anche in versione stringa etc).
magari esiste un unico file che apporta le modifiche piu sostanziali al registro di sistema
No
,o conviene lasciarlo cosi com'è?
seconda legge dell'informatica.
 
ok ricevuto!Il registro lo lasciamo cosi com'è...sono quasi pronto per mettermi all'opera!
Ma mi sà che aprofitto di te ancora una volta,vorrei che tu mi consigliassi un buon banco di ram per il mio notebook,un toshiba satellite p100-211,intel core duo t2300,1024 mb ram ddr2,vorrei portarla a 2gb,secondo te quanto vado a spendere?!?
 
Borghese":glbpr9er ha detto:
ok ricevuto!Il registro lo lasciamo cosi com'è...sono quasi pronto per mettermi all'opera!
Ma mi sà che aprofitto di te ancora una volta,vorrei che tu mi consigliassi un buon banco di ram per il mio notebook,un toshiba satellite p100-211,intel core duo t2300,1024 mb ram ddr2,vorrei portarla a 2gb,secondo te quanto vado a spendere?!?
Per la spesa dipende se hai uno o due banchi montati.

Per quale montare O l'originale O la compatibile kingstone (guarda il codice sul relativo sito)

non pensare minimamente di mettere memorie "generiche"
 
allora ho due slot,e un solo banco montato,l'originale mi sa che è una samsung,1024mb,ddr2 533mhz.
Quindi ho uno slot libero,mi cosnigli o samsung o kingston??
 
Borghese":2t5ji1f7 ha detto:
questi i risultati di cpuz:

Samsung 1024mb,ddr2 pc 4300, 266mhz, Epp No, Correction None.

Che te ne pare?!?
che non vuol dir nulla.

Ordina il ricambio ORIGINALE toshiba o quello ESATTO kingston per il tuo portatile.

scegli quello che costa meno.

lascia perdere il provare con memorie "qualsiasi"
 
il fatto è che dal sito kingston,nella lista,non c'è il modello esatto del mio portatile,e cercando le memorie manualmente,trovo o 4200 o 5300 che hanno frequenze diverse....boh!
 
Borghese":35tbtg1d ha detto:
il fatto è che dal sito kingston,nella lista,non c'è il modello esatto del mio portatile,e cercando le memorie manualmente,trovo o 4200 o 5300 che hanno frequenze diverse....boh!
che culo! neppure nei sito toshiba c'è il modello -211

Chiama l'800 246808 (info prevendita toshiba), digli il modello esatto e fatti dire il partnumber delle memorie compatibili
 
infatti nn capisco come mai...mi sono anche registrato sul sito,inserendo il part number del mio pc,e mi appare una scheda tecnica leggermente diversa...boh!!!
 
cmq ritornando al topic in origine,ho finito di salvare tutto quello che mi serviva,e ora sono pronto a formattare il pc e reinstallare il tutto seguendo i consigli del buon internick,solo due dubbi ancora mi attanagliano:

1) Ok creare 3 partizioni,una da 5000mb per swap e cache etc etc,una da 16000mb per win e prog,e il resto per i dati.
Ma in che ordine le devo creare? Nel senso,è meglio mettere prima la partizione per win,poi quella per swap e poi i dati ? Oppure e meglio mettere prima quella per lo swap e poi quella per win ?

2) Una volta reinstallato il tutto,e buona cosa impostare le dimensioni del file paging in rapporto 1:1 con la ram installata?!?
ovvero,io che ho un gb di ram,impostare dimensione iniziale e finale a 1024mb?!?

Risolti questi due dubbi,do il via alle danze....grazie a tutti ed in particolare ad internick per la sua pazienza e conoscenza!!
 
il principe bismark":30lh2jtq ha detto:
Non più di due partizioni!!!

Se hai molti file multimediali da archiviare potresti fare un 35 % e 65%

altrimenti fai 50 e 50

Secondo me è inutile separare il sistema operativo dai restanti programmi!

esatto ;)
 
Borghese":18881bfu ha detto:
cmq ritornando al topic in origine,ho finito di salvare tutto quello che mi serviva,
Hai verificate le copie?
solo due dubbi ancora mi attanagliano:

1) Ok creare 3 partizioni,una da 5000mb per swap e cache etc etc,una da 16000mb per win e prog,e il resto per i dati.
Ma in che ordine le devo creare? Nel senso,è meglio mettere prima la partizione per win,poi quella per swap e poi i dati ? Oppure e meglio mettere prima quella per lo swap e poi quella per win ?
Secondo te perchè le ho elencate in quell'ordine? :asd)
2) Una volta reinstallato il tutto,e buona cosa impostare le dimensioni del file paging in rapporto 1:1 con la ram installata?!?
ovvero,io che ho un gb di ram,impostare dimensione iniziale e finale a 1024mb?!?
no, io metterei da 400 ad 800MB, punto e basta
 
ah ok pensavo fosse un ordine puramente casuale,quindi prima partizione swap atc atc, seconda partizione win e il resto i dati...grazie mille inter!!!
 
Borghese":juc04wu1 ha detto:
ah ok pensavo fosse un ordine puramente casuale,quindi prima partizione swap atc atc, seconda partizione win e il resto i dati...grazie mille inter!!!
e come ti è venuto in mente che fosse "puramente casuale" :culo)
 
hai ragione...come ho potuto pensarlo?!? Sono proprio un niubbo eh ?!? :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

piccolo off topic:
mi sto divertendo con nlite,sono riuscito a creare un windows xp privodi tutte le fesserie,una volta installato occupa 43mb di ram e ha 13 processi...si installa in 7 minuti e occupa 300mb....

ora ho intenzione di creare un windows xp sp2,pulito da tutte le applicazioni che non mi interessano,e implementarlo con tutte le hotfix di sicurezza e protezione rilasciate dalla microsoft fino a luglio 2007....
 
Borghese":uh1m8irk ha detto:
hai ragione...come ho potuto pensarlo?!? Sono proprio un niubbo eh ?!? :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

piccolo off topic:
mi sto divertendo con nlite,sono riuscito a creare un windows xp privodi tutte le fesserie,una volta installato occupa 43mb di ram e ha 13 processi...si installa in 7 minuti e occupa 300mb....
Arrivi con circa 3 anni di ritardo :asd)
ora ho intenzione di creare un windows xp sp2,pulito da tutte le applicazioni che non mi interessano,e implementarlo con tutte le hotfix di sicurezza e protezione rilasciate dalla microsoft fino a luglio 2007....
2,5 anni di ritardo :rotolo)

PS è moooolto meno facile di quanto pensi, soprattutto lo slipstream dei SP .net.
Cmq è tutta roba "già fatta" (magari se usi il cerca riesumi i miei thead) :OK)
 
non avevo dubbi internick,ma non trovando una versione gia fatta,me la sono fatta da solo.
O meglio,ne ho trovato una aggiornata a gennaio 07,ma poi ho trovato questo link http://www.divshare.com/download/1271083-19a con tutti glil hotfix fino a luglio 2007 e ho deciso di crearmelo io.

P.S.
A proposito della versione light che ho creato,mi serviva da installare su un pc vecchissimo,per far giocicchiare mia nipotina,solo che ho riscontrato un problema,una volta installato il tutto,quando vado a clikkare su spegni computer,sul monitor appare la scritta Ora si puo spegnere il computer però il pc non si spegne,rimane acceso con questa scritta.

Tengo a precisare che sul pc in questione ancora non ho installato software aggiuntivi,nessun driver perche le poche periferiche che ha le ha riconosciute tuttewindows,e questo problema me lo fa sia con windows alleggerito che con quello normale,mentre ho provato la versione light sul mio e funzioma tutto perfettamente.

Su cosa devo intervenire per ovviare al problema?!?
 
Borghese":q319hxir ha detto:
non avevo dubbi internick,ma non trovando una versione gia fatta,me la sono fatta da solo.
O meglio,ne ho trovato una aggiornata a gennaio 07,ma poi ho trovato questo link http://www.divshare.com/download/1271083-19a con tutti glil hotfix fino a luglio 2007 e ho deciso di crearmelo io.

P.S.
A proposito della versione light che ho creato,mi serviva da installare su un pc vecchissimo,per far giocicchiare mia nipotina,solo che ho riscontrato un problema,una volta installato il tutto,quando vado a clikkare su spegni computer,sul monitor appare la scritta Ora si puo spegnere il computer però il pc non si spegne,rimane acceso con questa scritta.

Tengo a precisare che sul pc in questione ancora non ho installato software aggiuntivi,nessun driver perche le poche periferiche che ha le ha riconosciute tuttewindows,e questo problema me lo fa sia con windows alleggerito che con quello normale,mentre ho provato la versione light sul mio e funzioma tutto perfettamente.

Su cosa devo intervenire per ovviare al problema?!?
ACPI o APM nel bios
 
ehm........lo so che sono pesante.....ma....piu nel dettaglio cosa dovrei fare esattamente?!? E una funzione che va abilitata o cosa?!?
 
Top