Igor JTD 16v":2hu8gw7x ha detto:
Igor JTD 16v":2hu8gw7x ha detto:
Questo...
Non so come si faccia... tramite il disco di XP?
Non sai cosa si faccia... cosa ?
In pratica se non ho capito male hai preso un HD nuovo.
Bene lo devi collegare come master sul canale primario del controller IDE.
Tieni gli altri HD staccati (alimentazione tolta), così sei sicuro di non fare "casini" e cancellare dati importanti.
Se vuoi fare un partizionamento "furbo" di serve un floppy di avvio windows 98 con l'fdisk, da cui farai il primo avvio con SOLO il NUOVO HD attaccato (gli altri mi raccomando STACCATI)
Poi creerai con l'fdisk una partizione primaria di dimensioni piccole, diciamo 8-16GB, e la formatterai con format c: /u /s
Poi avvierai XP da CD, e da lì (dall'installatore di XP) sceglierai una installazione multiboot creando una partizione estesa nello spazio vuoto della dimensione che vuoi (io ti consiglio 8GB, se non installi programmi enormi tipo giochi o simili),
Formatterai anche quella partizione come FAT32 (sempre dal setup).
Poi ci installerai XP seguendo le varie info già scritte.
A quel punto col partizionatore di XP "grafico" creerai una partizione NTFS per i dati (parte rimanente del disco, E:, diciamo poco meno di 300GB).
Poi spegni tutto, riattacchi mano a mano gli HD piccoli da 30GB, trasferisci il contenuto nella partizione NTFS E:
Poi stacchi i dischi da 30 e li tieni da parte (casomai si guastasse il tuo disco).
infile colleghi come master SECONDARIO il disco da 80GB, trasferisci anche quella roba su quello da 300.
Usi un programma pianificato di copie tipo comodo, robocopy, xxcopy e magari pure teracopy per fare le copie di sicurezza dei dati piu importanti dalla partizione E del disco da 300 sul disco da 80.
che ci vuole?