Aiuto Cambio auto Morosa

Una bella Panda 100HP.. trovi le km0 a 11.000 euro...
altrimenti una bella Punto 1.3 M.jet da 75cv... comoda, spaziosa e con costi di gestione moolto contenuti..
 
giangirm":3672bgf2 ha detto:
yugs":3672bgf2 ha detto:
perchè il diesel no? con 80 km al giorno dopo il primo mese con un motore benzina ti vengon già i rimorsi secondo me..
saranno 18mila km l' anno, troppo pochi per un diesel

per andare a lavoro.. e gli extra? minimo arriva sui 25000 l'anno.
 
yugs":3esmw3qc ha detto:
giangirm":3esmw3qc ha detto:
yugs":3esmw3qc ha detto:
perchè il diesel no? con 80 km al giorno dopo il primo mese con un motore benzina ti vengon già i rimorsi secondo me..
saranno 18mila km l' anno, troppo pochi per un diesel

per andare a lavoro.. e gli extra? minimo arriva sui 25000 l'anno.
mi baso su quanto ha dichiarato :D
In ogni caso, OGGI, non sceglierei un diesel se non fossi certo di farci oltre 30mila km l' anno
 
giangirm":3go33v6t ha detto:
yugs":3go33v6t ha detto:
giangirm":3go33v6t ha detto:
yugs":3go33v6t ha detto:
perchè il diesel no? con 80 km al giorno dopo il primo mese con un motore benzina ti vengon già i rimorsi secondo me..
saranno 18mila km l' anno, troppo pochi per un diesel

per andare a lavoro.. e gli extra? minimo arriva sui 25000 l'anno.
mi baso su quanto ha dichiarato :D
In ogni caso, OGGI, non sceglierei un diesel se non fossi certo di farci oltre 30mila km l' anno

dipende dal segmento della vettura. Poi da auto ad auto conviene fasi sempre lo schemino con i costi (vettura, consumi dichiarati e percorrenza media annua più bollo e assicurazione ecc).

Su una 500 col 1.3 e il 1.4 cosa prenderesti (pari allestimento)? :p
 
Guarda io non avrei dubbi visto il target e il badget: Toyota Aigò... mi piace molto... un 1000 benzina economico e scattante (0-100 in poco + di 13 secondi), con una garanzia fantastica e dai consumi paragonabili a un diesel di cilindrata maggiore.
 
yugs":2rqshkx7 ha detto:
giangirm":2rqshkx7 ha detto:
yugs":2rqshkx7 ha detto:
giangirm":2rqshkx7 ha detto:
yugs":2rqshkx7 ha detto:
perchè il diesel no? con 80 km al giorno dopo il primo mese con un motore benzina ti vengon già i rimorsi secondo me..
saranno 18mila km l' anno, troppo pochi per un diesel

per andare a lavoro.. e gli extra? minimo arriva sui 25000 l'anno.
mi baso su quanto ha dichiarato :D
In ogni caso, OGGI, non sceglierei un diesel se non fossi certo di farci oltre 30mila km l' anno

dipende dal segmento della vettura. Poi da auto ad auto conviene fasi sempre lo schemino con i costi (vettura, consumi dichiarati e percorrenza media annua più bollo e assicurazione ecc).

Su una 500 col 1.3 e il 1.4 cosa prenderesti (pari allestimento)? :p

Una Panda.... :asd) :asd)
 
lelesch81":2vyq9ora ha detto:
yugs":2vyq9ora ha detto:
giangirm":2vyq9ora ha detto:
yugs":2vyq9ora ha detto:
giangirm":2vyq9ora ha detto:
yugs":2vyq9ora ha detto:
perchè il diesel no? con 80 km al giorno dopo il primo mese con un motore benzina ti vengon già i rimorsi secondo me..
saranno 18mila km l' anno, troppo pochi per un diesel

per andare a lavoro.. e gli extra? minimo arriva sui 25000 l'anno.
mi baso su quanto ha dichiarato :D
In ogni caso, OGGI, non sceglierei un diesel se non fossi certo di farci oltre 30mila km l' anno

dipende dal segmento della vettura. Poi da auto ad auto conviene fasi sempre lo schemino con i costi (vettura, consumi dichiarati e percorrenza media annua più bollo e assicurazione ecc).

Su una 500 col 1.3 e il 1.4 cosa prenderesti (pari allestimento)? :p

Una Panda.... :asd) :asd)
anch'io :D
 
giangirm":3bnpw5mv ha detto:
lelesch81":3bnpw5mv ha detto:
yugs":3bnpw5mv ha detto:
Su una 500 col 1.3 e il 1.4 cosa prenderesti (pari allestimento)? :p

Una Panda.... :asd) :asd)
anch'io :D

Basta la dimostrazione di carico della mia Panda..

lelesch81-PandaVan.jpg

:asd)
 
la mia era una domanda relativa alla sola 500 nel discorso "meglio benza o diesel?".. ;)
 
TwiNSparK88":22pzmphh ha detto:
GabryPontePowerMix":22pzmphh ha detto:
Quoto.

Ma è sempre un 2000 insomma CONTENUTISSIMI
come ricambi......FORSE.

Non piega i dischi come la 147 perlomeno...

che c'entra?
mai piegato un disco personalmente.

TwiNSparK88":22pzmphh ha detto:
E fare i 13 con un 2.0 da 175cv mi sembra un bel risultato...

indubbio
 
TwiNSparK88":qt04t9l6 ha detto:
GabryPontePowerMix":qt04t9l6 ha detto:
che c'entra?
mai piegato un disco personalmente.
Io si. 3 coppie. In 30.000 km.
La RS del mio collega con i dischi originali ha fatto 100.000 km, con molte trottate in pista.
come sempre non è automatico,io con qualche tornata in pista sono a 73000km e ho ancora dischi e pastiglie originali..
cmq la clio rs aveva 172cv nella prima versione e 182cv nella seconda :)
 
Quante belle proposte (aigo a parte ehehehe)

Stanotte parto per le vacanze al ritorno bisognera decidersi in fretta... speriamo che il sole e il caldo porti consiglio.. Per ora abbiamo solo dubbi, forse una leggera preferenza per la mini cooper..

Senza contare che mio padre mi ha lanciato la proposta geniale, (quella che io non mi osavo nemmeno pensare) rifilare la mr2 alla mia morosa e io prendermi finalmente sta benedetta elise !!! (peccato manchi la cosa piu importate, gli euri) mi sa che con quella anche di 22 esima mano non sto sui 10.000.

In fondo la emme per lei sarebbe fantastica consuma pochissimo, e piccola, e divertente (anzi e DIVERTENTTISSIMA) non va piano... Il problema (o PREGIO) e che sei sempre di TRAVERSO :asd)

Ciao gente,
buone vacanze a tutti
 
Top