Accordo Fiat-Bmw. Alfa in primissimo piano nell'accordo secondo Quattroruote

L'accordo mi piace, sempre meglio che con (ventilato da mesi anche se non si riusciva a sapere niente) Mercedes.

Certi disfattismi "anticipati" non li capisco.
Stante che, pare evidente, senza partner non ci sta nessuno (nè la Fiat nè la BMW) non vedo per quale motivo andare a scassare le balle su BMW quando in passato si è visto con che razza di compagni poveri ci si era messi (leggasi GM) che han preso quello che han preso (la tecnologia a loro ignota) e lasciato quello che han lasciato.
BMW con questo dimostra che, nei fatti (ed a differenza di quanto veniva detto anche recentemente quà dentro, cosa che NON mi risultava), vedeva qualcosa del gruppo fiat di interessante ed anche di "scomodo".
BMW già in passato ebbe contatti con Alfa Romeo, verso i primi anni '80: gli italiani interessati alla carrozzeria (verniciatura, protezione anticorrosione), i tedeschi alle doti stradali.
Sempre affermato, e ribadisco, che le potenzialità in Fiat esistono, e di buon livello. Forse si dovrebbe levar di torno certi cappi e certe "filosofie" sbagliate, ma che sono fuori degli uffici tecnici.
Speriamo che BMW possa anche portare un supporto diciamo proprio "filosofale".
Da appassionati si è sempre detto che si guardava a BMW: ora con BMW ci si lavorerà, ovviamente si spera in un clima di sana "competizione" senza perdita di tempo e di risorse.
Volendo comunque metterci una battuta caustica (altrimenti perdo la mia "immagine" :) ) posso dire che così facendo Fiat si è levata di torno il competitor più rognoso per Mito. Difatti la Mini sarà poi su pianale GPunto/Mito, quindi non potranno più esserci i discorsi del tipo "ah la Mini è autoctona la Mito no". Ehehehee, alla Fiat sono furbi, di sicuro a Torino c'è + scaltrezza che non a Monaco eh.

Bando agli scherzi ed alle ciancie...... i risultati ipotizzo che non si vedranno a brevissimo, e per Alfa sicuramente saranno validi da segmento D in su.
940 pronta è, e sarà come è stata preparata. La D che ne deriva non credo che verrà rimessa in discussione.

Per gli USA è sicuramente valido l'apporto di BMW, sicuramente miglior di quello che poteva offrire Maserati che non ha la capillarità dei tedeschi nè tantomeno ha a che fare con la clientela di un marchio "commerciale".

Al netto di cazzate varie ed eventuali da vedersi nel prosieguo dell'accordo, al momento attuale non posso far altro che:

1. essere contento dell'accordo, che va nella direzione dell'ottimismo che avevo espresso già mesi fa
2. notare come, alla fine, nei fatti anche se non ne viene dato magari contezza con la dovuta rilevanza, una certa "filosofia" espressa da Alfisti + scafati, + appassionati, + competenti, + incazzati, + competenti, sia quella che viene adottata dal gruppo per Alfa Romeo. Di questo, nonostante gli attriti avuti e passati con la Casa per svariati motivi, non posso che essere contento, sentendomi coinvolto.
 
Felix7":32vroshw ha detto:
La joint venture dal punto di vista tecnico comunque riguarda MIni, non BMW strettamente intesa come modelli dalla serie 1 alla serie 7. In BMW sanno quello che fanno, non accostano BMW al marchio Fiat, ma usano il loro marchio jolly MINI che è sotto la loro egida. :handclap) Bravi e furbi. :ahsisi) :sarcastic)

Non credo che ci sia il "fermarsi al piccolo segmento".
Non si tratta manco di essere troppo furbi..... si tratta che nel segmento B non ci son tanti cazzi, la Fiat le sa fare e le sa fare pure bene. Meglio di tutti.
SOPRA, dove sappiamo che in Fiat esistono problemi non tanto sull'efficienza del prodotto quanto su aspetti "di contorno", BMW può essere di grande aiuto non fosse altro che a livello di "filosofia".
Avrei preferito una vita italiana interna Fiat, ma purtroppo mi sa che ci si era un po' "persi" e spesso un apporto esterno anche indiretto aiuta.
 
mi sa che si prendono il pianale punto e speriam lascino in dote cambi e un po di idee positive non che qualche conce in america dove xro ci sara da battagliare con la stessa bmw ed ora come prodotto non so come alfa sia vista negli usa...
 
ipotizzando che una MINI totalmente nuova uscirà nel 2011, pensate che il pianale Gpunto sarà ancora valido?
da quanto ha detto fusi sembra che mini adotterà quel pianale :?:

i termini dell'accordo però non mi sono ancora chiari del tutto: si tratta di solo appoggio commerciale ad alfa da parte di bmw negli usa, oppure c'è anche un programma di sviluppo e scambio di motori/telai/sospensioni?
 
Il FUSI":2wyz87gi ha detto:
Bando agli scherzi ed alle ciancie...... i risultati ipotizzo che non si vedranno a brevissimo, e per Alfa sicuramente saranno validi da segmento D in su.

mi sento di condividere questa ipotesi..

Il FUSI":2wyz87gi ha detto:
940 pronta è, e sarà come è stata preparata. La D che ne deriva non credo che verrà rimessa in discussione.

infatti, se arriva al centenario ridiscutere da zero telai ecc è quasi impossibile. 940 e 944 vanno avanti così come sono impostate.
il dopo (169 per esempio) è un altro paio di maniche.

Per il discorso segmento B: Punto ha 3 anni di vita, MiTo e Mini sono appena uscite (seppur l'anglotedesca appena rinnovata), quindi penso anch'io che la condivisione del know-how sul quale sviluppare i futuri modelli avverrà per il 2011 almeno.

Il FUSI":2wyz87gi ha detto:
Per gli USA è sicuramente valido l'apporto di BMW, sicuramente miglior di quello che poteva offrire Maserati che non ha la capillarità dei tedeschi nè tantomeno ha a che fare con la clientela di un marchio "commerciale".

sì, anche qui il vantaggio per Alfa c'è.
 
raga comunque sempre a lamentarsi..una volta buona che fiat fa una scelta vantaggiosa per ALFA non va bene perche' si avranno motori bmw (il top della tecnologia oggi) e giu' di bmw ricarrozzata...cioe' mettetevi daccordo.. :shrug03)
 
mel":13uvuv03 ha detto:
ipotizzando che una MINI totalmente nuova uscirà nel 2011, pensate che il pianale Gpunto sarà ancora valido?
da quanto ha detto fusi sembra che mini adotterà quel pianale :?:

i termini dell'accordo però non mi sono ancora chiari del tutto: si tratta di solo appoggio commerciale ad alfa da parte di bmw negli usa, oppure c'è anche un programma di sviluppo e scambio di motori/telai/sospensioni?

ciao "COLLEGA".... :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
mikko":37iwm3gf ha detto:
raga comunque sempre a lamentarsi..una volta buona che fiat fa una scelta vantaggiosa per ALFA non va bene perche' si avranno motori bmw (il top della tecnologia oggi) e giu' di bmw ricarrozzata...cioe' mettetevi daccordo.. :shrug03)

bisogna prima vedre cosa portra in dote sia ad alfa che a bmw prima di dire che 'e vantaggiosa solo x una o solo x l'altra...
 
mikko":2g65gand ha detto:
raga comunque sempre a lamentarsi..una volta buona che fiat fa una scelta vantaggiosa per ALFA non va bene perche' si avranno motori bmw (il top della tecnologia oggi) e giu' di bmw ricarrozzata...cioe' mettetevi daccordo.. :shrug03)

come in ogni cosa c'è ki è d'accordo e ki no
mi pare ke quelli ke si lamentino siano pochi....ed essere tutti d'accordo e pensarla allo stesso modo sia impossibile :asd)

io personalmente sono felice della notizia e nn mi lamento....speriamo combinino buone cose :)
 
gt-crasch!!":1oqczhxc ha detto:
blair84etna":1oqczhxc ha detto:
gt-crasch!!":1oqczhxc ha detto:
per me l'auto perfetta sarebbe... linea ALFAROMEO,interni AUDI,e tecnica BMW!!!
Non capisco gl'idealismi che fanno solo male...se in bmw diventassero pazzi e ci concedessero i loro motori...cosa volete di piu???sempre a lamentarvi che le alfa vanno poco e consumano troppo!!!
cmq state tranquilli in bmw i loro gioielli se li tengono stretti!!!

scherzi interni audi? su gli interni alfa non si discute secondo me.. ;) , come design e personalità non hanno niente a che vedere coi freddi interni tedeschi :ka)
non so se hai mai guidato un a5...
sicuramente gl'interni alfa sono migliori di tutte le altre...bmw,mb,volvo e via dicendo!!!

guidato no, ma ci sono salito, e personalmente non mi hanno entusiasmato :ka) , poi i gusti son gusti
 
gt-crasch!!":ga0qglju ha detto:
per me l'auto perfetta sarebbe... linea ALFAROMEO,interni AUDI,e tecnica BMW!!!
Non capisco gl'idealismi che fanno solo male...se in bmw diventassero pazzi e ci concedessero i loro motori...cosa volete di piu???sempre a lamentarvi che le alfa vanno poco e consumano troppo!!!
cmq state tranquilli in bmw i loro gioielli se li tengono stretti!!!

Scusa? Interni Audi? Ma sei impazzito? Quei interni freddi tedeschi e tutti uguali poi?? :shrug03) :shrug03) Scusa ma a design siamo noi avanti, specie quello interno. Troppo classici poi se rapportati con la linea esterna Alfa. Quelle cose lasciamole a loro grazie.....
 
Felix7":1xs71wif ha detto:
cuoresportivo86":1xs71wif ha detto:
Quoto tutto, ma sinceramente i loro motori che se li tenessero loro; un motore crukko in un'alfa mi sta altamente sulle palle, BMW per giunta, una delle rivali "dirette"!! Cosi facendo andrebbe a farsi fottere il made in italy al 100%. Gia m'immagino i commenti : "eh ma quest'alfa è una bomba perchè ha il motore BMW" ..... :eek13) :eek13) :eek13) :eek13) :KO)

Te rode da morire eh?! :rotolo) Chissà se riuscirai a dormire la notte. :sedia)

La joint venture dal punto di vista tecnico comunque riguarda MIni, non BMW strettamente intesa come modelli dalla serie 1 alla serie 7. In BMW sanno quello che fanno, non accostano BMW al marchio Fiat, ma usano il loro marchio jolly MINI che è sotto la loro egida. :handclap) Bravi e furbi. :ahsisi) :sarcastic)

Bè sai per uno che ci tiene al made in Italy, fin quando ci si scambia idee, pezzi e robe cosi, ci puo pure stare, finchè il progetto in se rimane italiano; ma trovarsi l'intero motore con la scritta Alfa Romeo, e poi è un motore tutto BMW trapiantato sano sano da un loro modello, mi fa girare le balls! Preferisco che l'idea/tecnologia venga presa da BMW magari e poi che le cose le facciano con le fabbriche nostre.
 
simo__87":3im9efck ha detto:
gt-crasch!!":3im9efck ha detto:
cio nn toglie che il pianale della punto sia ottimo...

relativamente parlando si

se nn ricordo male in una prova di quattroruote la punto superava una forza g in curva simile a quella della 159!!!

nn ho la prova sotto....ma la cosa mi sembra molto improbabile :asd)

cosi come il pianale della 500 e quello della panda... e nella sfida 500 1.4 100cv VS mini 1.6 95cv l'inglesina le ha prese!!!

ancora con sta prova? :asd)
ti rendi conto ke la Mini ha preso solo 3 secondi nonostante 5cv in meno e 200 kg in più? è preoccupante ke ci siano solo 3 secondi di differenza...200kg sono tantissimi in pista

Ma scusa la 500 è rivale della Mini ? La Mini pesa di piu ? Allora punto!! La 500 vuol dire che è meglio se è piu leggera. E' stato lo stesso discorso per la 159 che è/era ( :sgrat) ) piu pesante delle rivali ! Ok non ha preso tante mazzate per aver 200kg in piu, ma è piu pesante? E' andata meno della 500? Quindi 500 come prodotto si dimostra migliore secondo me :shrug03) Non penso che questo discorso deve valere solo per 159 !!
 
cuoresportivo86":1eti940q ha detto:
Ma scusa la 500 è rivale della Mini ? La Mini pesa di piu ?

no...la Mini è una seg. B, la 500 è una citycar
le rivali di 500 sono panda, aygo, c1, 107, smart fortwo, ecc....tutte auto ke pesano circa come la 500, alcune anke meno ;)

e nn ci vuole una scienza per capirlo...basta vedere le dimensioni e i prezzi...
ke poi entrambe abbiano un target "fighetto" o ke entrambe siano revival di vecchi modelli è un altro discorso...ma come segmenti sono differenti

Allora punto!!
lo dico io :asd)

ragione un secondo prima di scrivere....la 159 si confronta con le altre D
la Mini con le altre B
la 500 con le citycar

....la 500 è sullo stesso pianale della panda ed ha dimensioni simili....tu confronteresti la panda con la mini?....nn credo
 
cuoresportivo86":2zild594 ha detto:
Bè sai per uno che ci tiene al made in Italy, fin quando ci si scambia idee, pezzi e robe cosi, ci puo pure stare, finchè il progetto in se rimane italiano; ma trovarsi l'intero motore con la scritta Alfa Romeo, e poi è un motore tutto BMW trapiantato sano sano da un loro modello, mi fa girare le balls! Preferisco che l'idea/tecnologia venga presa da BMW magari e poi che le cose le facciano con le fabbriche nostre.

open your mind. La Mito è tutto forchè italiana, se tu la reputi italiana solo perchè nata su questo suolo peninsulare... :ka) a me fa più incazzare la scritta "Turbo benzina"...
 
Felix7":3fcap57y ha detto:
La Mito è tutto forchè italiana, se tu la reputi italiana solo perchè nata su questo suolo peninsulare... :ka) a me fa più incazzare la scritta "Turbo benzina"...

:eek13) :sgrat)

non è che state andando OT con queste sparate? :spam)

MiTo se non è italiana non ho capito di che nazionalità dovrebbe essere... Concepita in un azienda italiana con risorse italiane e costruita in suolo italiano... cosa c'entra il luogo di nascita di una parte dei dipendenti dell'azienda non lo capisco. Farsi prendere da una scritta in italiano su un motore costruito in italia per me rasenta il ridicolo... (senza offesa)

500 è un'altro segmento rispetto a Mini, se si può fare un paragone lo si fa solamente "alla cazzum" per confrontare due modelli che comunque vengono percepiti dal mercato come "di stile" e "rivisitazioni di leggende del passato"

:OK)
 
simo__87":1vx1mzr1 ha detto:
cuoresportivo86":1vx1mzr1 ha detto:
Ma scusa la 500 è rivale della Mini ? La Mini pesa di piu ?

no...la Mini è una seg. B, la 500 è una citycar
le rivali di 500 sono panda, aygo, c1, 107, smart fortwo, ecc....tutte auto ke pesano circa come la 500, alcune anke meno ;)

e nn ci vuole una scienza per capirlo...basta vedere le dimensioni e i prezzi...
ke poi entrambe abbiano un target "fighetto" o ke entrambe siano revival di vecchi modelli è un altro discorso...ma come segmenti sono differenti

Allora punto!!
lo dico io :asd)

ragione un secondo prima di scrivere....la 159 si confronta con le altre D
la Mini con le altre B
la 500 con le citycar

....la 500 è sullo stesso pianale della panda ed ha dimensioni simili....tu confronteresti la panda con la mini?....nn credo

Guarda che non c'è bisogno di scrivere "ragiona prima di scrivere" perchè ho chiesto se 500 è dello stesso segmento della Mini perchè non mi ricordavo; non lo è? Bene, non c'è bisogno di darmi spiegazioni visto che non lo è! Io ho messo il caso se lo fosse e quindi non conta niente quello che ho detto perchè ho appurato che sono di segmenti diversi.

Certo è che è sbagliato fare dei test una contro l'altra se sono di segmenti diversi. Certe prove a volte non le capisco. :shrug03)
 
Daprix":29oiyuuf ha detto:
Felix7":29oiyuuf ha detto:
La Mito è tutto forchè italiana, se tu la reputi italiana solo perchè nata su questo suolo peninsulare... :ka) a me fa più incazzare la scritta "Turbo benzina"...

:eek13) :sgrat)

non è che state andando OT con queste sparate? :spam)

MiTo se non è italiana non ho capito di che nazionalità dovrebbe essere... Concepita in un azienda italiana con risorse italiane e costruita in suolo italiano... cosa c'entra il luogo di nascita di una parte dei dipendenti dell'azienda non lo capisco. Farsi prendere da una scritta in italiano su un motore costruito in italia per me rasenta il ridicolo... (senza offesa)

500 è un'altro segmento rispetto a Mini, se si può fare un paragone lo si fa solamente "alla cazzum" per confrontare due modelli che comunque vengono percepiti dal mercato come "di stile" e "rivisitazioni di leggende del passato"

:OK)

Quoto........la Mito cos'è ? Tedesca? Spagnola? Mi spieghi un po Felix :scratch) :scratch) :scratch)
 
Daprix":2l12hef5 ha detto:
Felix7":2l12hef5 ha detto:
La Mito è tutto forchè italiana, se tu la reputi italiana solo perchè nata su questo suolo peninsulare... :ka) a me fa più incazzare la scritta "Turbo benzina"...

:eek13) :sgrat)

non è che state andando OT con queste sparate? :spam)

MiTo se non è italiana non ho capito di che nazionalità dovrebbe essere... Concepita in un azienda italiana con risorse italiane e costruita in suolo italiano... cosa c'entra il luogo di nascita di una parte dei dipendenti dell'azienda non lo capisco. Farsi prendere da una scritta in italiano su un motore costruito in italia per me rasenta il ridicolo... (senza offesa)

500 è un'altro segmento rispetto a Mini, se si può fare un paragone lo si fa solamente "alla cazzum" per confrontare due modelli che comunque vengono percepiti dal mercato come "di stile" e "rivisitazioni di leggende del passato"

:OK)

Non hai capito. Me la prendo con chi si straccia le vesti per motori crukki su auto terrone! La verità è che è tutto globalizzato. I nazionalismi lasciano il tempo che trovano a mio parere. :ka)
 
cuoresportivo86":lotuldxe ha detto:
Daprix":lotuldxe ha detto:
Felix7":lotuldxe ha detto:
La Mito è tutto forchè italiana, se tu la reputi italiana solo perchè nata su questo suolo peninsulare... :ka) a me fa più incazzare la scritta "Turbo benzina"...

:eek13) :sgrat)

non è che state andando OT con queste sparate? :spam)

MiTo se non è italiana non ho capito di che nazionalità dovrebbe essere... Concepita in un azienda italiana con risorse italiane e costruita in suolo italiano... cosa c'entra il luogo di nascita di una parte dei dipendenti dell'azienda non lo capisco. Farsi prendere da una scritta in italiano su un motore costruito in italia per me rasenta il ridicolo... (senza offesa)

500 è un'altro segmento rispetto a Mini, se si può fare un paragone lo si fa solamente "alla cazzum" per confrontare due modelli che comunque vengono percepiti dal mercato come "di stile" e "rivisitazioni di leggende del passato"

:OK)

Quoto........la Mito cos'è ? Tedesca? Spagnola? Mi spieghi un po Felix :scratch) :scratch) :scratch)

te l'ho scritto centinaia di volte. Rileggi. Mi sono stufato.
 
Top