A chi interessano i collettori per il 1.6 105 cv??!

Alfista88":swd0qcii ha detto:
vorrei ribadire una cosa ragazzi,io ho contattato il venditore che mi ha assicurato che quei collettori montano sulla 105 cv...quindi o ci ha voluto provare,oppure non capisce proprio una mazza!!!!cmq sorvoliamo....ma è possibile che non c'è nemmeno una marca che lì fà artigianalmente???! :hone)

beh se dice che si montano sul 105 fatti spiegare come, magari e' un super genio che sa' come risolvere tutti i nostri problemi... :lol: :lol:
 
beh se dice che si montano sul 105 fatti spiegare come, magari e' un super genio che sa' come risolvere tutti i nostri problemi... :lol: :lol:[/quote]


:lol: ...è ovvio che non si può visto che montano anche sulla 2.0 devono x forza essere quelli x il 120 cv e nn x la 105!!ora gli ho mandato un'altra e-mail chiedendo come si fà a montarli!
 
si. il tizio smettera' di vendere collettori per la vergogna e iniziera' una nuova carriera di venditore di banane in ecuador... :lol: :lol:
 
AndreTuning147":kmmfipm4 ha detto:
si ma quando l'ho acquistata, avevo sentito un mio amico che é un autorizzato alfa romeo.....aveva detto di non considerare nemmeno la 105Cv, che sarebbe stato meglio prendere la 120Cv....anche se essendo euro3 non sarebbe andata come la sua 145 1.6 TS....pazienza gli dissi, la compero cmq ;)

la 145 1.6 ts euro2 è davvero divertente e equilibrata.
parlando di 145 benzina, twin spark:
il 1.4 è nervoso ma non ha cavalli, il 1.8 spinge ma non convince, il 2.0 è una bomba ma è già "grosso".

confermo che la 147 almeno da originale, euro3 (e non oso immaginare la euro4...) è abbastanza "tappata" anche se ha le marce ben posizionate.
 
Ciao,

leggiti questa discussione: viewtopic.php?f=38&t=106934

E' un po' lunga, ma l'argomento è stato trattato in maniera molto approfondita. Per riassumere, il discorso non è che sia necessario costruire dei collettori 4-2-1 ad hoc per il 105cv. I 4-2-1 della 120cv e della 2.0 vanno bene, solo che per montarli è necessario fare delle modifiche che cmq andrebbero fatte, perché il 105cv monta un 4-1 e ha il catalizzatore subito dopo la parte 4, catalizzatore che funge anche da prekat, mentre il 120cv già un 4-2-1 che sia con kat che senza prekat (euro2) monta il catalizzatore dopo la parte 1 dei collettori, sotto l'auto. Per montare un 4-2-1 sportivo, artigianale o originale euro2 (senza prekat quindi) sul 105cv è necessario cambiare anche il catalizzatore, e montarlo in posizione ovviamente diversa da dove è ora, mettendolo quindi sotto. Le sonde vanno allungate per poter arrivare al catalizzatore.

Dopo aver fatto questa modifica, è da verificare l'effettivo guadagno prestazionale (anche dopo una rimappa della centralina), perché il 120cv monta delle camme diverse rispetto a quelle del 105cv, ed inoltre quest'ultimo non monta nemmeno il variatore di fase. Devi considerare che il montare i collettori sportivi sul 120cv è praticamente per eliminare il "tappo" prodotto dai prekat, che sono proprio dopo il 4 dei collettori. Infatti, molti qui del Forum hanno cambiato i collettori originali 4-2-1 con quelli delle 145/6 euro2, ottenendo praticamente gli stessi risultati di chi ha montato i collettori sportivi. Un utente aveva addirittura modificato i 4-2-1 originali facendo eliminare i prekat mettendo al loro posto dei tubi dritti.

Come puoi ben vedere, modificare i collettori al 105cv non solo comporta delle modifiche importanti alla linea di scarico, che comunque, se si trovassero i pezzi da un rottamaio, la spesa sarebbe tutto sommato contenuta, ma anche il risultato prestazionale resta in dubbio perché il motore è troppo diverso dal 120cv. Sembrerebbe che, per avere un risultato soddisfacente montanto i 4-2-1 sul 105cv sia necessario cambiare anche le camme. La spesa in questo caso aumenta e non di poco, perché quelle del 120cv o del 2.0 non vanno bene in quanto se ricordo bene le sedi delle valvole sono diverse e queste non montano, per cui andrebbero comprate delle camme spinte specifiche (a memoria quelle della Colombo & B. costano 700 euro + iva). Tutto questo nella teoria, perché nella pratica nessuno qui l'ha fatto.
 
grazie mille della spiegazione boxer!il topic principalmente è nato perchè un venditore ebay ha provato a vendermi dei colli supersprint 4-2-1 garantendomi che si possono montare sulla 105...al che mi è venuto il dubbio ed ho deciso di parlarne con voi!!detto questo,seguendo il discorso logico e sensato che hai fatto,direi che montare/adattere i 4-2-1 sulla 105 cv porta vantaggi solo nel caso in cui uno abbia un'elaborazione di un certo tipo...ovvero camme e tutto ciò che se consegue...a dir la verità pensavo che riuscendo a montare quel tipo di collettori,e facendo una mappatura adeguata l'auto avrebbe guadagnato un pò di cattiveria sopratutto ai bassi regimi....se montassi i collettori 4-1 in inox prodotti dalle varie marche (cecam-csc ecc ) otterrei una migliore fluidità o le loro condutture sono esattamente uguali a quelle di serie?
 
E' tutto da vedere,e sperimentare..così a priori,non si può dire..sicuramente,una configurazione 4-2-1 è il miglior compromesso per i medio-bassi,bisogna vedere come si adattano i collettori a tutto il resto :OK)
 
esatto il problema è proprio quello!!se si avesse ha la possibilità di provarli ( con il rischio di doverli togliere qualora l'esperimento non fruttasse i risultati sperati) sarebbe una buona cosa,il problema è che x compiere l'intervento si parla di cifra piuttosto alte...a meno che non si riesca a trovare i collettori da uno sfascio,ma non è il mio caso perchè purtroppo in zona dove abito io c'è pochissimo!! ;)
 
Alfista88":3inp88am ha detto:
grazie mille della spiegazione boxer!il topic principalmente è nato perchè un venditore ebay ha provato a vendermi dei colli supersprint 4-2-1 garantendomi che si possono montare sulla 105...al che mi è venuto il dubbio ed ho deciso di parlarne con voi!!detto questo,seguendo il discorso logico e sensato che hai fatto,direi che montare/adattere i 4-2-1 sulla 105 cv porta vantaggi solo nel caso in cui uno abbia un'elaborazione di un certo tipo...ovvero camme e tutto ciò che se consegue...a dir la verità pensavo che riuscendo a montare quel tipo di collettori,e facendo una mappatura adeguata l'auto avrebbe guadagnato un pò di cattiveria sopratutto ai bassi regimi....se montassi i collettori 4-1 in inox prodotti dalle varie marche (cecam-csc ecc ) otterrei una migliore fluidità o le loro condutture sono esattamente uguali a quelle di serie?

De nada ;)

Per quanto riguarda la tua domanda, concordo con Teknomotion. :OK)
 
Top