scusami "KLAUSGT" quindi tornando alla mia discussione riguardo ai cerchi, secondo te quei cerchi si potrebbero comprare oppure no??
klausgt":2zk2clq4 ha detto:" scegliete prodotti omologati e con omologazioni kwa , jbl e tuv ( vengono impressi nel canale ), controllate la verniciatura e la lavorazione dei fori ed il centraggio, andrebbe controllata la bilanciatura anke a gomma smontata..... "
klausgt":2ccacbjw ha detto:Quello ke hai scritto potrebbe essere perseguibile penalmente lo sai?
Poi vabè le inesatteze sono allucinanti, e mi viene anke da ridere quando partli di materiali e forniture .....
ah .... ZAMA non ZAMMA :clap)
Cmq il problema peso ...... Signor"tennico" non risiede nella lega di alluminio ( ke poi si differenzia di poko tra i vari marki ) ma nella metodologia produttiva! un cerkio ottenuto per colata a pressione atmosferika dovrà avere degli spessori ( e quindi peso) superiori a prodotti ottenuti per colata ad alta pressione. Questi ultimi, inoltre, nonostante il minor spessore ( medio ) hanno resistenza strutturale superiore.
Sai quali sono sul mercato?
Se poi parliamo di forgiatura allora è un altro conto, in questo caso gli spessori si riducono drastikamente ed il cerkio diventa estremamente resistente ma questo metodologia produttiva oltre ka ad alti costi limita anke la forma del cerkio .
Sai quali sono sul mercato?
Discorso diverso si ottiene con le leghe di magnesio .... difficili da lavorare ( infiammabilità ) e sconsiglaiti su uso stradale, il magnesio non protetto a contatto con l'ossigeno si polverizza....
Progettazione e ralizzazione sono correlati, si vede ke non sei del settore e parli per sentito dire; non sai nemmeno cosa sia un calcolo ad elementi finiti o un test fisico su prodotto preserie..... e di certificazioni...
Se usate l'auto in strada e non avete particolari vezzi da piloti.... i cerki comuni ke trovate sul mercato vanno bene, scegliete
prodotti omologati kwa e jbl e tuv ( vengono impressi nel canale ), controllate la verniciatura e la lavorazione dei fori ed il centraggio,
andrebbe controllata la bilanciatura anke a gomma smontata.....
Se invece volete spendere d + ed avere un prodotto migliore sotto ogni aspetto allora orientatevi per cerki con lega colata ad alta pressione o
meglio ankora forgiati .... sono molto leggeri e resistenti.
Per i diametri... il discorso è lo stessso..... per l'estetika potete anke montare dei 24
Per la guidabilità e l'agilità e la tenuta..... beh come in ogni ambito dovete cercare la via di mezzo.
klausgt":2jnzz3c8 ha detto:Hai fatto un nome, ed hai detto ke questa azienda poduce cerki ke si crikkano e se un cerkio si cricca causa un incidente.....
Questa affermazione è diffamazione.
Adesso dici ke non sei un tecnico però prima davi consigli come se lo fossi........ incredibile.
Molti marchi noti racing.... producono primo equipaggiamento....
con un cerkio leggero non vai + veloce, detta volgarmente "gira + facilmente".
Ritornando in ot
Nelle foto dell'inserzione vedo solo 2 foto in una è riportato il codice di prodizione con il markio alfa, nell'altra foto vedo le dimensioni del cerkio ed il numero del lotto.... fatti mandare le altre foto.
Cmq il primo equipaggiamento è prodotto o meglio er aprodotto da un'altra azienda, non quella citata, questa azienda è in fallimento e
stanno vendendo i pezzi prodotti, cerca di capire se fa parte di quel materiale...
just_roberto1975":2tbnhmi3 ha detto:ragazzi è possibile che questi cerchi sianoiriginli?????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 2759.l1259
mentre gli originale costano € 483,60 al pezzo
voi cite che sono originali, il codice indicato sulla foto non è lo stesso
just_roberto1975":1ehru19h ha detto:ragazzi io parlo non da tecnico ma da semplice persona che legge e ascolta.
vedendo il prezzo di questi cerchi ho subito pensato a chi compra una gt progression e la vuole rendere un pò più cattiva e mi sono detto, certo che 4 cerchi a 550 euro è un ottimo prezzo considerando che nuovo costa 450 e passa e in più c'è anche la possibilità di prendere gli pneumatici e con nemmeno 1000 euro hai un set completo. ho notato che la discussione si è incentrata sulle masse sul peso e altro, io ragionando un pò ho pensato che anche se ogni cerchio, mettiano caso, pesa 15 kg in più degli originali vuol dire che la macchina pesa 60 kg in più, però non si tratta di un peso come zavorra ma di un peso in movimento, ho sbaglio.
quello che voglio dire è che anche avendo un peso in più ma quanto si potrà mai consumare e poi quanto potrà influire.
nelle competizione è ovvio che si cerca il minimo peso per avere macchine veloci, scattanti e agili almeno credo.
io credo che per chi non vuole spendere 2700 euro e passa, che questi cerchi con gomme sia un buon prezzo, poi tutto è opinabile
e poi tutti criticano la brera per il peso
just_roberto1975":bt9wp3ce ha detto:ma che hanno quei cerchi che non vanno
ANDREA147NERA":67djptvc ha detto:just_roberto1975":67djptvc ha detto:ma che hanno quei cerchi che non vanno
è per avere un veicolo più personalizzato....
FEBIO5":wp1wods3 ha detto:posso chiederti una cosa: a te servono 4 cerchi da 18 pentarazze di una GT Q2 ??
FEBIO5":1vymn1ns ha detto:ok ora ho capito, credevo che tutte queste domande fossero per comprarti i cerchi...
purtroppo io non posso aiutarti con i cerchi, al massimo potevamo parlare dei miei vecchi cerchi della Q2 che ho in garage, quelli assolutamente originali ( che presto metterò in vendita ) e dirti che codici ci sono sopra quei cerchi, di + non so :ka)