InterNik":3br4iyb6 ha detto:
ANDREA147NERA":3br4iyb6 ha detto:
elegantissima proprio no. elegate è una mercedes classe s oppure classe e. è elegante è una bmw serie 7, una audi a8... queste sono eleganti.
la gt non è sportiva, infatti ho detto fantomaticamente sportiva, nel senso che vorrebbe esserlo.
la guida è senz'altro più sportiva però dia latre.
se alleggeriamo il volano, avremo più giri al motore con meno sforzo, ma meno peso al volano determina meno velocità.
meno peso alle ruote, ance di soli 3 kg a ruota determina uno sforzo inferiore alla trasmissione e al motore di geenerare movimento. qulunque sia la massa del veicolo. in velocità il peso del veicolo diminuisce, ma lo sforzo del motore a conferire trazione è sempre uguale.
questo non lo dico io ma leggi fisiche basilari. un minimo mnimo di conoscenza di come funziona un veicolo te lo insegna.
perciò se a voi, il concetto non interessa, bene... comprate i cerchi originali pesantoni che volete... sono cavoli vostri...
ma non contestate questa teoria perchè vi ridono dietro anche le galline.
in competizione o meno una teoria si applica come si può e dove si può e un risultato si ottiene sempre in rapporo all'applicazione.
:drive)
Mi rispieghi un po' meglio queste cose? Sono interessantissime!
non cpisco perchènon mi è arrivata la notifica i risposta all'argomento...??? bhòò
dimmi caro? cosa non capisci?
ti premetto che non sono ne un tecnico ne un meccanico... sono sono un'appasionato e un frequentatore di piste.
il discorso a cui facevo rferimento riguardava la sportività della gt e l'eleganza.
la gt che ha di elegante? l'internoin pelle? i baffetti satinati?
la gt è un coupè alfa romeo che ha un'impronta prettamente sportiva. sottolineo sportiva non è un'auto da corsa.
è abbastanza sportiva, perchè un'auto sportiva deve farti percepire i suoi limiti e diciamo che in questo la gt è abbastanza sincera tiene molto bene la strada con i cerchi da 18 e controlli spenti uoi buttare giù tutto in rotonda e tenere abbastanza facilmente la macchina in strada.
però il motore è veramente inadeguato al tipo di macchina. le prestazioni sono ridicole... la mia pesa 1395kg con 166cv... un 2.0 alfa romeo dovrebbe avere altre potenze dovrebbe avere un motore da brivido... basta pensare alla nuova clio rs un 2 itri aspirato da 200cv... sempre euro4.
di sportivo la mia ha solo il tasto sport del selespeed (altro punto dolente)... parte a strappo e in cambiata è lenta... alla faccia dello sport...
il volano. per quanto ne ho capito e mi hanno detto, un volano alleggerito, regala al motore più ripresa per via dell'alleggerimento dell'albero motore, ma togliendo peso ad esso la velocità massima cala un pò.(basta pesare al variatore di uno scooter è quasi uguale: più i rulli sono pesati, e meno ripresa avremo, ma la velocità massima è maggiore.e viceversa)
per i cerchi è la stessa cosa. più sono leggeri e meno sforza il motore a farli girare. se stiao sull'originale ok. un cerhio da 15 è più leggero è più maneggevole ecc. il 18 monta una gomma più larga e mi da più tenuta di strada.
cerchi originali di suv americani da 23 pollici che pesano 35kg mentre un cerchio aftermarket da 23 non so quanto pesi, ma molto molto meno...
se prendi in mano un cerchio componibile porsche ha un canale spropositto ma il cilindro non pesa un cavolo...
questo per dire che prestazioni a parte, dove si può e se si può meglio alleggerire. su una macchina come la gt o il 47, con cerchi da 18 o 17, si possono risparmiare quei 2 3 kg a ruota? meglio.... cambia di poco? pazienza ma un minimo di differenza ci sarà sempre.
per chi sta in città anche meglio, ne traffico un cerchio più leggero si sente meglio... i semiassi sforzano men e di conseguenza la frizione, e i silentblock... perchè se no si è passati dal cerchio n lamiera al cerchio in lega leggera??? e se fosse ancora più leggera non sarebbe meglio?
tutto quà...
i cerchi simil originali, su ebay ci sono. a volte anno fatto voglia pure a me, però per sentito dire sono a volte delle copie scadenti, e in altri casi gli stess cerchi originali non marchiati. ma se proprio devo comprarmi un cerchio in lega, prima penso a cosa mi serve il cerchio in lega, poi guardo il prezzo.... se un cerchio o.z mak alessio ecc ecc ecc costa troppo, me lo cerco usato, ma di sicuro premierò il più leggero prima che il più figo.
io sl 47 montavo i mak matrix mirror e devo dire che erano sia bellissimi che molto leggeri... presi nuovi pagati un botto! se adesso avessi da fare una spesa e avessi in tasca solo 500 600 € cercherei qualcosa usato non certo i millerazze nuovi di concorrenza o i q2.
alla fine di tuto de gustibus!
ogniuno di voi si compra quel che gli pare,io ho solo espresso la mi opinione.giusta o sbagliata che sia :grazie)