Gavi":369u28i1 ha detto:
a) lo schema meccanico della Quattroporte, e probabilmente della futura 169, "Transaxle" è migliore di quello convenzionale adottato su tutte le Bmw e Mercedes a TP.
Ma dire questo e sostenere che invece avere TA con il 60 o più % davanti sia meglio che TP col 51-52% davanti sono cose differenti, e se non la dici tutta sulle tue idee è chiaro che sballi la visuale di quel che dici.
(Ma non mi sorprende, hai sempre riportato le cose parzialmente a tuo favore)
b) che a doti stradali e qualità telaistiche la 159 è superiore alla serie 3 ed a tutte le altre berline del suo segmento. Vedi Mastertest.
Le doti stradali non si limitano a come un'auto sta in strada, anche un carro armato non lo smuovi con manovre brusche, ma non è un esempio di sportività, la 159 ha sul cofano il Marchio Alfa Romeo, che forse per uno come te non significa nulla, ma per tanti altri qualcosa vuole ancora dire.
Chiaramente nei tuoi commenti sul Mastertest non hai
mai dato peso alle gomme usate.
(Ma non mi sorprende, ritenendoti uno che ci capisce molto poco)
c) che Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari fanno parte di un unico grande gruppo.
Come sopra, tu non ti sei limitato a dire questo, hai detto che facendo parte dello stesso gruppo possono attingere a piene mani dalle ricerche del C.R.F., che poi ti è stato detto essere una cosa esterna, dimostrando, qualora servisse ancora, che parli tanto per dire le cose senza nessuna vera conoscenza dietro.
Sarebbe come dire che per rafforzare il Milan si potrebbero usare i soldi di Mediaset o di Medusa Film, tanto è tutto del Gruppo Fininvest.
(Ma non mi sorprende, vedi primo commentino che ho lasciato)
d) che l'attuale dirigenze del gruppo fiat mi sembra più capace, preparata e attenta rispetto a tante altre passate dirigenze. Ed in effetti, i risultati mi danno attualmente ragione.
Attenti a rovinare quel che di buono è stata l'Alfa Romeo nella storia dell'automobilismo, prima facendo delle copie di Fiat più potenti, poi tirando fuori dei modelli di successo per abbandondonarli quasi a sè stessi, e ora tirando fuori dal cappello questi nuovi pachidermi che le prendono in lungo e in largo da quasi tutti.
Meno male che almeno la sicurezza stradale è rimasta in primo piano, altrimenti oltre a darci le martellate sulle palle potevamo anche buttarci su della benzina e dare fuoco.
(Ma non mi sorprende, qui ci ricolleghiamo al secondo punto)
Molti non sono d'accordo? E che ci posso fare? Ci sono tanti altri invece che sono d'accordo con le mie opinioni.
Sai nominarmi più di 3 utenti attivi che sono d'accordo con te?
Mai detto che ne capisco, ed infatti, mi sono sempre chiesto, ed ho sempre domandato agli esperti di questo forum:
I problema è che chiedi sempre le stesse cose e non accetti una sola risposta di quelle che ti vengono date, o per incapacità intellettiva o perchè fai apposta, in entrambi i casi è totalmente inutile proseguire oltre nel cercare di spiegarti, basti guardare le discussione sugli argomenti nominati qui sotto:
1) perchè ad esempio una Quattroporte riesce a tenere dietro una M5?
2) Perchè una 159 ha doti stradali migliori di una serie 3 nonostante pesi 150 kg in più? E parlo di tenuta di strada, agilità, stabilità e frenata.
3) Perchè nonostante la TP sia Bmw che Mercedes continuano a produrre auto che hanno in prevalenza il peso sull'ase anteriore?
Tanto fuori da questi argomenti non si va con te.
Mi si risponde che sono un ultrà e che vedo solo i difetti delle altre auto e i pregi dell'Alfa Romeo. Può darsi.
Ma per carità, un Alfista è comunque uno che di auto ci capisce, che sia più o meno estremista, io ti vedo lontanissimo da questo.
Ti ritengo una specie di fanatico di quell'auto (la 159), che probabilmente della Marca conosce poco e niente, altrimenti non si spiegherebbero molti dei commenti:
Avrei tanti altri dubbi, ma lascio stare, sembra che conti solo lo 0-100.
Non conta solo questo, è chiaro, ma non si sta parlando di una Rolls.