159 TI

mel":3gt77499 ha detto:
falconero79":3gt77499 ha detto:
wow... ma è bellissima :love)

una cosa però... la meccanica rimane invariata? o è prevista una versione "cattiva"?
per ora è questa la ''cattiva''! l'unica cosa meccanica che cambia è l'assetto, + basso di 20mm.
per essere davvero perfetta avrebbe dovuto avere una mappatura dei motori diversa... l'estetica è già perfetta così :love)

mi sono espresso male... intendevo se questa aveva di serie anche interventi meccanici di motore
 
falconero79":3g5eabs4 ha detto:
mel":3g5eabs4 ha detto:
falconero79":3g5eabs4 ha detto:
wow... ma è bellissima :love)

una cosa però... la meccanica rimane invariata? o è prevista una versione "cattiva"?
per ora è questa la ''cattiva''! l'unica cosa meccanica che cambia è l'assetto, + basso di 20mm.
per essere davvero perfetta avrebbe dovuto avere una mappatura dei motori diversa... l'estetica è già perfetta così :love)

mi sono espresso male... intendevo se questa aveva di serie anche interventi meccanici di motore
quasi sicuramente no è come il vecchio pacchetto TI 147/56/66!!
cmq devo dire che è davvero spaziale :?: l'unico peccato è aver perso il disegno dei cerchi tipico TI della toora...
 
Mamma Alfa I love you, che figata ragazzi, ma avete visto sti sedili?????
Ma xè non le fanno subito ste robe?? :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love) :love)
 
mah.....stupenda, per carita', e' il mio sogno....ma tenersi questo asso nella manica dal punto di vista estetica per una eventuale GTA no eh? :)
se la alleggeriranno nei prox 2 anni e la doteranno di motori seri benzina sara' la mia prox auto!
 
veramente notevole, non c'è che dire!!!

:eek:o) :eek:o)

...con assetto ribassato, cerchi da 19 e quant'altro mi ha fatto sorgere qualche dubbio in più sul futuro acquisto della Brera... (sempre ammesso che non sia previsto in tempi -non troppo remoti, spero- un allestimento TI anche per lei).

Ad ogni modo aspetto con ansia di andare a Bologna per vederla dal vivo, anche se sulla carta fa già una gran bella impressione!! :nod)
 
veramente ben riuscita ! ottimo lavoro mi sa che quando la vedro meglio dal vivo valutero di far finire alcuni particolari sulla mia ... :elio)

veramente ben riuscita ! ottimo lavoro :alfa)
 
Credo che il "pacchettino" sarà parecchio caro.... Quello per la 147 costava un bel botto, questo avrà un prezzo decisamente alto... In fondo già i soli cerchi da 19'' costano un occhio della testa.. :D :D
 
Non penso che aumenterà oltre i 3.000-4.000 € in più rispetto alle versioni nprmali.
 
semplicemente favolosa!! :love) :love)

a parte il 3200 gli altri motori sono all'altezza dell'allestimento, secondo voi?

p.s. scusate l'ignoranza ma è possibile montare il selespeed sulla 59? :ka)
 
lo penso solo io..

..o sarà un po' dura muovere una tonnellata e mezzo di auto con cerchi da 19" con 150 puledrini nel motore? :ignore)

Mi auguro che le dimensioni dei cerchi siano ben calibrate rispetto alla motorizzazione ;)

Se proprio devo fare un appunto alle immagini, gli specchietti cromati mi sembrano un po' una tamarrata gratuita. Preferirei decisamente un colore in tinta con la carrozzeria, meno evidenti ma decisamente più eleganti.

Scusate l'ot, mi sono appena accorto che c'è anche un cambio Q-Tronic che pare essere automatico come il selespeed, disponibile anche per i diesel. Cosa cambia tra le due versioni? :confusbig)
 
Il Selespeed è un manuale robotizzato, come il DSG o il BMW SMG. Quindi la frizione e gli ingranaggi sono convenzionali. Il Q-Tronic invece è un automatico vero e proprio, al posto degli ingranaggi ha dei ruotismi epicicolidali e al posto della frizione un convertitore di coppia. Sicuramente l'automatico è più dolce nella cambiata e manifesta trascinamento da fermo perchè il convertitore è una macchina idraulica e non è mai completamente disaccoppiato. Il Selespeed, di converso, non ha trascinamento ma la cambiata è avvertibile, ma potenzialmente più veloce.
 
grazie per la spiegazione! :OK)

ho anche trovato una cartella stampa alfa romeo sull'argomento
http://www.fiatautopress.com/index....232373ecb8d688446f1068fc13bc54d195cc5&group=3

Mi sfugge ancora una cosa.. se non ho capito male il q-tronic è più improntato a una guida "senza pensieri" totalmente automatica, mentre il selespeed predilige le prestazioni e l'utilizzo in modalità sequenziale, ma allora perché sul 3200 JTS non c'è quest'ultimo ma il q-tronic ?! :confusbig)

p.s. è in cantiere un'evoluzione del SS per renderlo più simile al DSG, e far sì che influisca positivamente sulle prestazioni della vettura, oppure all'Alfa non interessa migliorarsi in quel settore? :(
 
riderforever":z8yvu45t ha detto:
grazie per la spiegazione! :OK)

ho anche trovato una cartella stampa alfa romeo sull'argomento
http://www.fiatautopress.com/index....232373ecb8d688446f1068fc13bc54d195cc5&group=3

Mi sfugge ancora una cosa.. se non ho capito male il q-tronic è più improntato a una guida "senza pensieri" totalmente automatica, mentre il selespeed predilige le prestazioni e l'utilizzo in modalità sequenziale, ma allora perché sul 3200 JTS non c'è quest'ultimo ma il q-tronic ?! :confusbig)

p.s. è in cantiere un'evoluzione del SS per renderlo più simile al DSG, e far sì che influisca positivamente sulle prestazioni della vettura, oppure all'Alfa non interessa migliorarsi in quel settore? :(

si stanno lavorando su un cambio stile DSG cioe robotizzato con doppia frizione (si dice che sara addirittura con 3 frizioni quello fiat)
 
Top