159 TI

select":2ryk6d5e ha detto:
si stanno lavorando su un cambio stile DSG cioe robotizzato con doppia frizione (si dice che sara addirittura con 3 frizioni quello fiat)

Da quel che so FIAT è lontanissima da studi così evoluti, in questo momento...piuttosto quello del cambio a 3 frizioni è un progetto che mi pare stiano portando avanti in Ferrari.... :nod) :nod) :nod)
 
Se gia gli studi e le ricereche su un nuovo cambio vengono gia svolti in Ferrari sarebbe solo sprecare soldi e risorse umane fare gli stessi studi in Fiat o Alfa Romeo.
L'importante e che li facciano.
 
Gavi":1qb5v7qt ha detto:
Se gia gli studi e le ricereche su un nuovo cambio vengono gia svolti in Ferrari sarebbe solo sprecare soldi e risorse umane fare gli stessi studi in Fiat o Alfa Romeo.
L'importante e che li facciano.

Che c'entra Ferrari con Fiat e Alfa? O pensi che una sviluppa e le altre usano GRATIS? I soldi per pagare la ricerca non ci sono, ergo Fiat e Alfa restan li dove sono con i due cambi che hanno....
 
-Principe ha scritto:
Che c'entra Ferrari con Fiat e Alfa? O pensi che una sviluppa e le altre usano GRATIS? I soldi per pagare la ricerca non ci sono, ergo Fiat e Alfa restan li dove sono con i due cambi che hanno....
La parola gruppo Fiat ti dice niente?
La realtà e che Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari sono un unico gruppo.
Un unica società sotto cui ricadono questi marchi.

Non avrebbe senso far fare la ricerca su un nuovo tipo di cambio sia alla Ferrari che all'Alfa Romeo. Allora facciamola fare anche alla Maserati, alla Fiat ed alla Lancia. No, è giusto che le ricerche e gli investimenti non vengano duplicati nell'ambito del gruppo. I soldi vanno spesi bene, diversamente si spende il doppio o il triplo per ottenere gli stessi risultati.
 
-Principe ha scritto:
Che c'entra Ferrari con Fiat e Alfa? O pensi che una sviluppa e le altre usano GRATIS? I soldi per pagare la ricerca non ci sono, ergo Fiat e Alfa restan li dove sono con i due cambi che hanno....
Di nuovo ........... La parola gruppo Fiat ti dice niente?
La parola Montezemolo? ;)
Di soldi ce ne sono pochi per la ricerca? fa niente, l'Alfa non rimane certo la............ Infatti, a quanto pare per la futura 169 si pescherà a piene mani dalle parti di Maserati/Ferrari, scusa se è poco.
Mi sembra cosa buona.
 
Gavi":10qwx3jp ha detto:
-Principe ha scritto:
Che c'entra Ferrari con Fiat e Alfa? O pensi che una sviluppa e le altre usano GRATIS? I soldi per pagare la ricerca non ci sono, ergo Fiat e Alfa restan li dove sono con i due cambi che hanno....
La parola gruppo Fiat ti dice niente?
La realtà e che Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati e Ferrari sono un unico gruppo.
Un unica società sotto cui ricadono questi marchi.

Non avrebbe senso far fare la ricerca su un nuovo tipo di cambio sia alla Ferrari che all'Alfa Romeo. Allora facciamola fare anche alla Maserati, alla Fiat ed alla Lancia. No, è giusto che le ricerche e gli investimenti non vengano duplicati nell'ambito del gruppo. I soldi vanno spesi bene, diversamente si spende il doppio o il triplo per ottenere gli stessi risultati.

Gavi":10qwx3jp ha detto:
-Principe ha scritto:
Che c'entra Ferrari con Fiat e Alfa? O pensi che una sviluppa e le altre usano GRATIS? I soldi per pagare la ricerca non ci sono, ergo Fiat e Alfa restan li dove sono con i due cambi che hanno....
Di nuovo ........... La parola gruppo Fiat ti dice niente?
La parola Montezemolo? ;)
Di soldi ce ne sono pochi per la ricerca? fa niente, l'Alfa non rimane certo la............ Infatti, a quanto pare per la futura 169 si pescherà a piene mani dalle parti di Maserati/Ferrari, scusa se è poco.
Mi sembra cosa buona.

Allora, a parte che non serviva rispondermi due volte, comunque questo è secondario......

La sostanza è che mi pare alquanto particolare leggere certe affermazioni....insomma hai un tale caos in testa che non capisco come tu faccia a lanciarti in certe sparate con tanta sicurezza...mah vediamo di fare un po' di chiarezza.

Fiat Auto Spa possiede i marchi Fiat, Lancia ed Alfa Romeo.

Fiat Group Spa è la società che possiede Fiat Auto, Ferrari e Maserati (3 società distinte). Maserati fino a pochi mesi fa apparteneva a Ferrari ecco perchè il settore sviluppo viene ancora condiviso.

Ma benchè siano tre società distinte non vi è vincolo alcuno a lavorare insieme (FIAT lavora per i concorrenti perchè non potrebbe lavorare per aziende appartenenti al suo stesso gruppo?)

Ma i lavori costano, caro il mio informato amico.

Sai cosa sono i "CLIENTI"? Il cliente è quello che ti commissiona un lavoro, tu lo esegui e lui ti paga. Se un tuo lavoro viene eseguito per due clienti, saranno in due a pagare ed il costo per ognuno di loro sarà la metà del totale.
Questa è una normalissima regola commerciale (ma va!!!).
Anche in FIAT (sembrerà strano) le elementari regole commerciali sono osservate. E questo avviene anche in Ferrari e Maserati.

Quando Fiat lavora su un ordine di Ferrari si fa pagare. Se Ferrari lavora per FIAT si fa pagare.
Se Ferrari lavora su un cambio e poi Fiat lo vuole utilizzare (per Alfa o altro marchio) DEVE PAGARE! Perchè altrimenti Ferrari avrebbe un costo di gestione praticamente doppio e Fiat avrebbe un costo ZERO.

Ecco, se malgrado la testa che gira riesci ancora a seguire il discorso (perdonami l'arroganza ma è brutto vedere che il primo che passa vuole insegnarti qualcosa che non conosce) riuscirai a fare 2+2 e capire che Fiat NON HA SOLDI DA DEDICARE ALLO SVILUPPO e quindi non può fare una fava con Ferrari/Maserati.

Quella della 169 con i pezzi Ferrari/Maserati non la commento nemmeno perchè son caduto dalla sedia dal ridere.......ma dove le leggi 'ste cose, hai l'abbonamento a "AL VOLANTE"???
:sedia) :sedia) :sedia)
 
ma dai ma su ma dai ma su ma dai ma su..

Principe... mi meraviglio di te!
e non ce lo sai cosa vuol dire "gruppo fiat" e non ti dice nulla Montezemolo??

hahahaha

ma dai suuuuuuuuuu stai parlando con GAVI... ma vuoi mettere?!?!?!

NON si può contraddirlo NON si può dirgli nulla
è un DOGMA
LUI SA!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
claxpi":21gdfncj ha detto:
Ma al Motor Show hanno presentato qualcosa o no? Non mi sembra d'aver visto alcuna foto/info in merito alla Ti.

No niente TI, c'erano la 147 e GT Q2, tutto resto della gamma (Brera, Spider, etc) e la perla..... la 8C :love)
 
Xp2200":3gwtz77h ha detto:
claxpi":3gwtz77h ha detto:
Ma al Motor Show hanno presentato qualcosa o no? Non mi sembra d'aver visto alcuna foto/info in merito alla Ti.

No niente TI, c'erano la 147 e GT Q2, tutto resto della gamma (Brera, Spider, etc) e la perla..... la 8C :love)

nello stand delle ferrari storiche c'è anche una gt preparata in stile wtcc

non mi chiedete dove esattamente perchè l'ho visto in uno dei tanti filmati che trasmettono dal motor show in diretta
nn capisco cosa centrasse ma era circondata da monoposto di f1 storiche della ferrari
sarà perchè enzo ferrari ha iniziato con l'alfa romeo? :elio)
 
Resta il fatto che la 169 sarà derivata dalla Quattroporte.

Che il V8 Ferrari gia utilizzato sulla Quattroporte sarà con ogni probabilità utilizzato anche su una versione della 169.

Che Montezemolo da Presidente Ferrari (con ottimi risultati) e diventato Presidente Fiat. (si spera anche qui con ottimi risultati)

IN POCHE PAROLE, COME E' STATO GIUSTAMENTE DETTO, LA FERRARI FA PARTE DEL GRUPPO FIAT, COME L'ALFA ROMEO, LA LANCIA E LA MESERATI.

E SONO ORMAI UNA TERNTINA DI ANNI. :OK)
 
Top