156 Vs 159

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
306 Maxi":3hma4fg6 ha detto:
Se mi dici che la Leon assomiglia un pò alla 147 sono d'accrodo, ma il serie 1 proprio no...

su questo posso essere d'accordo :nod)

cmq Montezemolo ha detto di voler far causa a tutte le case tedesche perchè le loro A4, passat, serie3 sono identiche alla 159

e ha detto ke è solo l'inizio...poi farà causa a tutto il resto del mondo :sarcastic)

guarda sono identiche! hanno tutte la stessa forma :?:

00023933.jpg


00023038.jpg


00023358.jpg


secondo me hanno usato la carta trasparente per ricalcarla :asd)

:rotolo) :rotolo)
 
MarcoG.":1casy66y ha detto:
Guardate che differenza tra lo sbalzo anteriore della 159 e quello della serie 3!! :?: :?: :?: :?:
La TP ha i suoi vantaggi anche da questo punto di vista... non dovendo montare in blocco motore + cambio + differenziale + semiassi (e relativigiunti) tutto all'anteriore, anche lo spazio può essere gestito diversamente.
 
simo__87":1r3fiybd ha detto:
nikolas0071":1r3fiybd ha detto:
A Pomigliano le auto sono assemblate non alla perfezione a causa della mancanza di incentivi del personale che è pagato poco e male...senza meritocrazia e con una gestione "appiattita" del personale che non favorisce l'acquisizione di nuove competenze, ma le impone senza un'adeguata formazione del personale disincentivato perché pagato ripeto poco e male (parole di un mio collega che lavora in ALFA a pomigliano d'arco).

guarda ke ho solo detto ke la causa dei cattivi assemblaggi è Pomigliano per sottolineare ke non è colpa del progetto in se

non volevo certo scatenare un dibattito sindacale sulla situazione dei metalmeccanici :shrug03)

La 147 e la serie uno della BMW sono praticamente identiche, chiunque con un occhio attento se ne accorgerebbe, la somiglianza è evidente, tant'è che quando uscì la serie 1 si parlò addirittura di plagio, Montezemolo voleva addirittura aprire una vertenza...ma non li leggi i giornali?

scusa eh...se lo dice Montezemolo allora :sarcastic)
diceva anke ke la Junior avrebbe dovuto chiamarsi "bullet" :asd) :rotolo)

cmq dove lo vedi questo plagio così evidente?
00027030.jpg


00022584.jpg


00027034.jpg


00022592.jpg


a parte le proporzioni (e mi sembra normale visto ke sono entrambi segmento C) non noto sta gran somiglianza :ka)


...spero che non sei un politico, neghi l'evidenza.... ciaooo
 
Vi faccio un'altra domanda.
Perché dopo la 156 l'Alfa Romeo oppure le varie scuderie come N Technology non hanno presentato una nuova macchina nel campionato granturismo WTCC?
Avrebbe avuto il coraggio di presentare una balena come la 159 contro la Serie 3?
No.......e quidi addio WTCC per la 159....questa è una delle tante motivazioni....ce ne sono tante, ma questa è una di quelle che ha fatto decidere le scuderie di far partecipare al WTCC la 156 e non la 159, correggetemi se sbaglio.

Il link dove c'è la 156 e non la 159 è il seguente:
http://www.fiawtcc.it/fiawtcc/vehicule_vehid404.shtml
è quello ufficiale del campionato WTCC, c'è la 156, come mai la 159, che ormai sono abbondanti due anni che è in vendita, non c'è???
Come mai???
 
Ti abbiamo già risposto, spesso (io per primo) condividendo le tue idee.
Ora però non esagerare eh... :shrug03)

Lo sappiamo tutti che nel WTCC ha corso (quest'anno non più) la 156 mentre non è mai stata sviluppata la 159, sia perchè troppo pesante sia perchè i soldi per sviluppare una macchina nuova non c'erano.

Ora però, solo perchè ce l'hai tu, non esagerare facendo passare la 156 come la migliore auto di tutti i tempi o sostenendo di veder somiglianze anche dove non ci sono (vedi 147-serie 1); come hai potuto leggere dai miei interventi, la 156 reputo anche io migliore della 159 (visto che, per gli aspetti che interessano a me ovvero dinamica e prestazioni prima di tutto, era superiore), che di certo però non è un cassone...

Quando poi dici che la nuova classe C è una valida concorrente della 159, meglio di BMW e Audi non capisco: secondo te quindi la 159 è un cassone, ma un serie 3 ha una dinamica ancora peggiore...? Mi sa che non ci siamo... :shrug03)
 
306 Maxi":2f2y3bxa ha detto:
Ti abbiamo già risposto, spesso (io per primo) condividendo le tue idee.
Ora però non esagerare eh... :shrug03)

Lo sappiamo tutti che nel WTCC ha corso (quest'anno non più) la 156 mentre non è mai stata sviluppata la 159, sia perchè troppo pesante sia perchè i soldi per sviluppare una macchina nuova non c'erano.

Ora però, solo perchè ce l'hai tu, non esagerare facendo passare la 156 come la migliore auto di tutti i tempi o sostenendo di veder somiglianze anche dove non ci sono (vedi 147-serie 1); come hai potuto leggere dai miei interventi, la 156 reputo anche io migliore della 159 (visto che, per gli aspetti che interessano a me ovvero dinamica e prestazioni prima di tutto, era superiore), che di certo però non è un cassone...

Quando poi dici che la nuova classe C è una valida concorrente della 159, meglio di BMW e Audi non capisco: secondo te quindi la 159 è un cassone, ma un serie 3 ha una dinamica ancora peggiore...? Mi sa che non ci siamo... :shrug03)


Ok allora mi correggo. La 159 è destinata ad un uso differente rispetto alla 156, è destinata ad un target differente, in realtà appartiene ad un'altra categoria rispetto alla 156 in termini di massa e dimensioni, quindi non adtta ad un uso sportivo come invece era destinata la 156.
Mi correggo anche sul fatto che la 159 è un cassone, diciamola un macchinone così non si offende nessuno nel caso, sono il primo che ha detto che è superiore a tutte le concorrenti tedesche, spero di essermi fatto capire, saluti.
 
Credo che con 159 i vertici Alfa abbiano voluto privilegiare una macchina diciamo per tutti, pensando, forse con un pò di presunzione :quote) di poter associare la sportività che ci ha sempre contraddistinto al confort e all'abitabilità di altre berline come A4 e classe C. Purtroppo è uscito un progetto che a prima vista non aveva eguali sul mercato ma andando a fondo si evidenziano molte incongruenze derivanti da un studio non molto accorto, a partire dal peso elevato, ad una abitabilità non sicuramente ai vertici della categoria, ad un assemblaggio ancora da rivedere in qualche dettaglio per ragioni vere o presunte che non voglio rivangare, fino ad arrivare alla perdita prestazionale rispetto alla serie precedente, cosa incredibile perchè tutti i nuovi modelli di regola sono più performanti rispetto al precedente, invece siamo di fronte all'esatto contrario (nuovo modello=minori prestazioni :sedia) )
 
nikolas0071":1svxq4sw ha detto:
...spero che non sei un politico, neghi l'evidenza.... ciaooo

:rotolo) :rotolo)

no tranquillo :asd)

La 159 è destinata ad un uso differente rispetto alla 156, è destinata ad un target differente, in realtà appartiene ad un'altra categoria rispetto alla 156 in termini di massa e dimensioni, quindi non adatta ad un uso sportivo come invece era destinata la 156.

quindi...fammi capire...la 159 è nello stesso segmento della serie3...però non è destinata all'uso sportivo...a cui era destinata la 156...ke competeva nel wtcc con la serie3...

ma allora la serie3 come fa a essere entrambe le cose? sia sportiva ke rivale della 159....ah già...è stata progettata meglio, ovvero come avrebbero dovuto progettare la 159...

paovano":1svxq4sw ha detto:
Credo che con 159 i vertici Alfa abbiano voluto privilegiare una macchina diciamo per tutti, pensando, forse con un pò di presunzione di poter associare la sportività che ci ha sempre contraddistinto al confort e all'abitabilità di altre berline come A4 e classe C.

se l'hanno pensato sono dei folli...oppure si sono concentrati sul comfort e si sono dimenticati della sportività...hanno trovato il comfort riempiendola di acciaio, materiale fono assorbente e vetri spessi come furgoni blindati

Purtroppo è uscito un progetto che a prima vista non aveva eguali sul mercato ma andando a fondo si evidenziano molte incongruenze

senza neanke andare poi tanto a fondo...se gli togli il peso gli togli il 70% dei suoi problemi...peccato ke non sia un problemino da niente...se ci avessero pensato prima di metterla sul mercato...

fino ad arrivare alla perdita prestazionale rispetto alla serie precedente, cosa incredibile perchè tutti i nuovi modelli di regola sono più performanti rispetto al precedente, invece siamo di fronte all'esatto contrario (nuovo modello=minori prestazioni )

eh qua si capisce ke hanno fatto la caxxata :nod)
 
riflettendo... :scratch)
la serie1 è uscita nel 2004...ovvero prima del restyling...forse il mio confronto è sbagliato

però io faccio cmq fatica a notare un vero plagio :ka)

alfa_147.jpg


00027034.jpg


alfa147_1.jpg


460-BMW-Serie-1.jpg
 
simo__87":2c9l00am ha detto:
ma allora la serie3 come fa a essere entrambe le cose? sia sportiva ke rivale della 159....ah già...è stata progettata meglio, ovvero come avrebbero dovuto progettare la 159...

:sarcastic)

:asd) :asd)
 
Io non voglio essere disfattistista di conseguenza penso che tra qualche tempo, spero nel giro di un semestre, le cose si possano rimettere a posto, infatti con qualche kg in meno potremmo attestarci sulle prestazioni di serie 1 coupè e Z4 per quanto riguarda Brera, mentre per 159 la situazione appare un pò più complicata in quanto arrivare ai livelli prestazionali di serie 3 non sarà facile, però spero che si riesca a ridurre un pò il gap, senza dimenticarci che nel frattempo BMW ha sviluppato un 2 litri biturbo da 204 cv con prestazioni da urlo :OK) abbinate ai propri telai, mentre il nostro 190 cv :baby) stenta ad arrivare :mecry2)
 
paovano":2sxt47i4 ha detto:
spero nel giro di un semestre, le cose si possano rimettere a posto, infatti con qualche kg in meno potremmo attestarci sulle prestazioni di serie 1 coupè e Z4 per quanto riguarda Brera
:?: forse nei sogni... :shrug03)
 
paovano":3htv0yw3 ha detto:
spero nel giro di un semestre, le cose si possano rimettere a posto, infatti con qualche kg in meno potremmo attestarci sulle prestazioni di serie 1 coupè e Z4 per quanto riguarda Brera, mentre per 159 la situazione appare un pò più complicata in quanto arrivare ai livelli prestazionali di serie 3 non sarà facile, però spero che si riesca a ridurre un pò il gap

secondo me è esattamente il contrario

il gap fra 159 e serie3 è di 100-120 kg a seconda delle motorizzazioni (stando ai dati ufficiali)...e con l'alleggerimento si dovrebbero ridurre a circa 60-70 kg di differenza

fra brera e Z4 ci sono 250 kg di differenza...ok ke la Z4 non ha la TI...però... :?:
fra brera e TT ce ne sono 150 kg di differenza

tutti dati dichiarati e riferiti al 3.2
 
beh fra brera e tt si potrebbe fare se veramente diminuisce il peso come si è detto in un'altra discussione... e anche a livello di 159 direi che si puo' fare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top