156 Vs 159

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoG.":36cf5z7l ha detto:
nikolas0071":36cf5z7l ha detto:
MarcoG.":36cf5z7l ha detto:
Infatti è giusto non paragonare 159 e 156 poichè concepite con anni di distanza tra loro. Allora paragoniamo la 156 con le rivali tedesche del tempo. Beh, secondo me la 156 è superiore solamente sul piano della dinamica e delle prestazioni, poi ha anche una linea bellissima e immortale...però come contenuti e sicurezza la concorrenza era un gradino sopra. Invece ora con la 159 questo gap è diminuito.

Ciao, invece secondo me è giusto paragonare la 156 con la 159.
Vorrei ricordare che la 156 ha avuto un forte restyling nel 2002 e con il my2003 ha raggiunto la sua versione definitiva, quella di Giugiaro.
A partire dalle versioni my2002 le 156 sono macchine modernissime, con 6 airbag, VDC, ABS, ASR, EBD etc etc... con contenuti di sicurezza attiva e passiva che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli dell'attuale 159, che non ha introdotto NULLA di nuovo rispetto alla 156 my2002, e questo è un fatto indiscutibile e i più esperti possono confermarlo. Il VDC della 156 my2002 è lo stesso che oggi è montato su tutta la linea Alfa Romeo, la Bosh non ha inventato nessun ESP nuovo per la 159.
Quando uno scrive qualcosa, deve essere ben informato, altrimenti si lascia confondere inutilmente dalle apparenze.

E tu valuti se un'auto è diversa da un altra solo in base al tipo di ESP?? ma dai...! e poi secondo te la 159 non ha introdotto nessuna novità sul fronte della sicurezza passiva rispetto alla 156? Ma per favore! la 159 ha preso le 5 stelle nell'euro ncap con un punteggio di 34/37. La 156 anche se non è stata testata dall'euro ncap è disastrosa negli urti. Guarda un po:

Alfa 159:

http://www.youtube.com/watch?v=TELlItTHpvs

Alfa 156:

http://www.youtube.com/watch?v=g5EP0IMaLVs

Come vedi sono bene informato! :sarcastic)
ma lascia stare che ci provi a fare a far capire cose a chi non vuol capire e guarda le cose con il paraocchi....lascia perdere :shrug03)
 
make1978":251azdeu ha detto:
chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
lo dice la storia dell'alfa: la berlina che vince le corse; la 33 stradale; la giulietta gta; le giulia pantere della polizia (che se le ricordano ancora tutti), per non parlare delle 6c o delle 8c anteguerra; delle 159 che hanno ammazzato i primi due mondiali di f1 (ed erano un progetto di prima della guerra)

e scusa se è poco
 
Diabolik":30xqz8ok ha detto:
make1978":30xqz8ok ha detto:
chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
lo dice la storia dell'alfa: la berlina che vince le corse; la 33 stradale; la giulietta gta; le giulia pantere della polizia (che se le ricordano ancora tutti), per non parlare delle 6c o delle 8c anteguerra; delle 159 che hanno ammazzato i primi due mondiali di f1 (ed erano un progetto di prima della guerra)

e scusa se è poco

Vedi che l'essenza Alfa si è ormai persa per strada.
 
punto td":31tcetcp ha detto:
MarcoG.":31tcetcp ha detto:
nikolas0071":31tcetcp ha detto:
MarcoG.":31tcetcp ha detto:
Infatti è giusto non paragonare 159 e 156 poichè concepite con anni di distanza tra loro. Allora paragoniamo la 156 con le rivali tedesche del tempo. Beh, secondo me la 156 è superiore solamente sul piano della dinamica e delle prestazioni, poi ha anche una linea bellissima e immortale...però come contenuti e sicurezza la concorrenza era un gradino sopra. Invece ora con la 159 questo gap è diminuito.

Ciao, invece secondo me è giusto paragonare la 156 con la 159.
Vorrei ricordare che la 156 ha avuto un forte restyling nel 2002 e con il my2003 ha raggiunto la sua versione definitiva, quella di Giugiaro.
A partire dalle versioni my2002 le 156 sono macchine modernissime, con 6 airbag, VDC, ABS, ASR, EBD etc etc... con contenuti di sicurezza attiva e passiva che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli dell'attuale 159, che non ha introdotto NULLA di nuovo rispetto alla 156 my2002, e questo è un fatto indiscutibile e i più esperti possono confermarlo. Il VDC della 156 my2002 è lo stesso che oggi è montato su tutta la linea Alfa Romeo, la Bosh non ha inventato nessun ESP nuovo per la 159.
Quando uno scrive qualcosa, deve essere ben informato, altrimenti si lascia confondere inutilmente dalle apparenze.

E tu valuti se un'auto è diversa da un altra solo in base al tipo di ESP?? ma dai...! e poi secondo te la 159 non ha introdotto nessuna novità sul fronte della sicurezza passiva rispetto alla 156? Ma per favore! la 159 ha preso le 5 stelle nell'euro ncap con un punteggio di 34/37. La 156 anche se non è stata testata dall'euro ncap è disastrosa negli urti. Guarda un po:

Alfa 159:

http://www.youtube.com/watch?v=TELlItTHpvs

Alfa 156:

http://www.youtube.com/watch?v=g5EP0IMaLVs

Come vedi sono bene informato! :sarcastic)
ma lascia stare che ci provi a fare a far capire cose a chi non vuol capire e guarda le cose con il paraocchi....lascia perdere :shrug03)


In termini di sicurezza attiva e passiva è logico che la 159 è superiore, solo la massa che è enorme è il pregio ed anche il suo difetto, quando si parla di prestazioni, quindi ripresa e accelerazione 80-120 km/h.
La 159 a parità di motore non è assolutamente confrontabile in prestazioni con la 156, la 159 PERDE MISERAMENTE....i paraocchi li hanno quelli che comprano un cassone come la 159, che è un cassone! non si muove da terra!!!! tenetevelo pure....
Un vero appassionato di Alfa Romeo non guarda solo la sicurezza, ma anche le prestazioni che nelle 159 sono lasciate perdere...in un oblio di lentezza... :X)
 
Felix7":1ae5j72j ha detto:
Diabolik":1ae5j72j ha detto:
make1978":1ae5j72j ha detto:
chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
lo dice la storia dell'alfa: la berlina che vince le corse; la 33 stradale; la giulietta gta; le giulia pantere della polizia (che se le ricordano ancora tutti), per non parlare delle 6c o delle 8c anteguerra; delle 159 che hanno ammazzato i primi due mondiali di f1 (ed erano un progetto di prima della guerra)

e scusa se è poco

Vedi che l'essenza Alfa si è ormai persa per strada.
con l'esclusione di 156GTA, 147GTA e GT3.2, dopo il GTV6 è stato il nulla, lo so :sic) :cry:
 
antoboy":plmszsoj ha detto:
A livello di sicurezza la 156 fa verametne schifo, un mio carissimo amico ha rischiato le penne in un incidente....

Questo però non significa che fa schifo!
Ci sono incidenti in cui non ti salveresti nemmeno con 40 airbags, abs, esp, dsp, cco, ddt ecc....
 
nikolas0071":276kjrqe ha detto:
punto td":276kjrqe ha detto:
MarcoG.":276kjrqe ha detto:
nikolas0071":276kjrqe ha detto:
MarcoG.":276kjrqe ha detto:
Infatti è giusto non paragonare 159 e 156 poichè concepite con anni di distanza tra loro. Allora paragoniamo la 156 con le rivali tedesche del tempo. Beh, secondo me la 156 è superiore solamente sul piano della dinamica e delle prestazioni, poi ha anche una linea bellissima e immortale...però come contenuti e sicurezza la concorrenza era un gradino sopra. Invece ora con la 159 questo gap è diminuito.

Ciao, invece secondo me è giusto paragonare la 156 con la 159.
Vorrei ricordare che la 156 ha avuto un forte restyling nel 2002 e con il my2003 ha raggiunto la sua versione definitiva, quella di Giugiaro.
A partire dalle versioni my2002 le 156 sono macchine modernissime, con 6 airbag, VDC, ABS, ASR, EBD etc etc... con contenuti di sicurezza attiva e passiva che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelli dell'attuale 159, che non ha introdotto NULLA di nuovo rispetto alla 156 my2002, e questo è un fatto indiscutibile e i più esperti possono confermarlo. Il VDC della 156 my2002 è lo stesso che oggi è montato su tutta la linea Alfa Romeo, la Bosh non ha inventato nessun ESP nuovo per la 159.
Quando uno scrive qualcosa, deve essere ben informato, altrimenti si lascia confondere inutilmente dalle apparenze.

E tu valuti se un'auto è diversa da un altra solo in base al tipo di ESP?? ma dai...! e poi secondo te la 159 non ha introdotto nessuna novità sul fronte della sicurezza passiva rispetto alla 156? Ma per favore! la 159 ha preso le 5 stelle nell'euro ncap con un punteggio di 34/37. La 156 anche se non è stata testata dall'euro ncap è disastrosa negli urti. Guarda un po:

Alfa 159:

http://www.youtube.com/watch?v=TELlItTHpvs

Alfa 156:

http://www.youtube.com/watch?v=g5EP0IMaLVs

Come vedi sono bene informato! :sarcastic)
ma lascia stare che ci provi a fare a far capire cose a chi non vuol capire e guarda le cose con il paraocchi....lascia perdere :shrug03)


In termini di sicurezza attiva e passiva è logico che la 159 è superiore, solo la massa che è enorme è il pregio ed anche il suo difetto, quando si parla di prestazioni, quindi ripresa e accelerazione 80-120 km/h.
La 159 a parità di motore non è assolutamente confrontabile in prestazioni con la 156, la 159 PERDE MISERAMENTE....i paraocchi li hanno quelli che comprano un cassone come la 159, che è un cassone! non si muove da terra!!!! tenetevelo pure....
Un vero appassionato di Alfa Romeo non guarda solo la sicurezza, ma anche le prestazioni che nelle 159 sono lasciate perdere...in un oblio di lentezza... :X)

Lo so che in termini di sicurezza attiva e passiva la 159 è superiore, è quello che sto cercando di farti capire dall'inizio! sei tu che hai detto il contrario! :asd)
Poi hai ragione sul fatto delle prestazioni. E' vero che la 156 è più prestazionale della 159, ma ad i clienti Alfa di oggi importa poco. E poi comunque non c'è una differenza stratosferica tra le due auto. Ti faccio un esempio: (dati presi dal sito di Quattroruote)

Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 16v Exclusive Sportwagon:

Vel.Max. 200,177
0-100 km/h 9,7s
400 m da fermo 16,9s
1 km da fermo 31,2s
Ripresa in VI: 70-120 km/h 19,5s

Alfa Romeo 156 1.9 JTDm 16v Progression Sportwagon

Vel.Max. 200,187
0-100 km/h 9,8s
400 m da fermo 17,1s
1 km da fermo 31,1s
Ripresa in VI: 70-120 km/h 17,5s
 
pyro":3e9fmq30 ha detto:
antoboy":3e9fmq30 ha detto:
A livello di sicurezza la 156 fa verametne schifo, un mio carissimo amico ha rischiato le penne in un incidente....

Questo però non significa che fa schifo!
Ci sono incidenti in cui non ti salveresti nemmeno con 40 airbags, abs, esp, dsp, cco, ddt ecc....


Ma ti assicuro che quello che ha fatto lui non era niente di eccezionale... E' cmq una macchina che ha svariati anni sul groppone...
 
pyro":10789lpc ha detto:
antoboy":10789lpc ha detto:
A livello di sicurezza la 156 fa verametne schifo, un mio carissimo amico ha rischiato le penne in un incidente....

Questo però non significa che fa schifo!
Ci sono incidenti in cui non ti salveresti nemmeno con 40 airbags, abs, esp, dsp, cco, ddt ecc....
Volevo dire la stessa cosa... infatti di gente purtroppo se ne ammazza anche con Porsche, BMW o Volvo che sia...

Poi ripeto, è OVVIO che la 159 sia più sicura della 156 in caso di urto, visto che ha 10 anni in meno e quindi si spera che almeno da questo punto di vista si vada avanti e non indietro.
Ma "sportivamente" e dinamicamente parlando, come detto per me il passo indietro è stato notevole.
 
306 Maxi":az3zvaaq ha detto:
pyro":az3zvaaq ha detto:
antoboy":az3zvaaq ha detto:
A livello di sicurezza la 156 fa verametne schifo, un mio carissimo amico ha rischiato le penne in un incidente....

Questo però non significa che fa schifo!
Ci sono incidenti in cui non ti salveresti nemmeno con 40 airbags, abs, esp, dsp, cco, ddt ecc....
Volevo dire la stessa cosa... infatti di gente purtroppo se ne ammazza anche con Porsche, BMW o Volvo che sia...

Poi ripeto, è OVVIO che la 159 sia più sicura della 156 in caso di urto, visto che ha 10 anni in meno e quindi si spera che almeno da questo punto di vista si vada avanti e non indietro.
Ma "sportivamente" e dinamicamente parlando, come detto per me il passo indietro è stato notevole.


Anche secondo me la 156 è molto piu piacevole da guidare, l'ho portata praticamente con tutte le motorizzazioni tranne che 3.2. Ma cmq ti assicuro che nell'incidente del mio amico il montante gli è rientrato in maniera paurosa rispetto alla velocità dell'urto.
 
Diabolik":1qcozvd0 ha detto:
Felix7":1qcozvd0 ha detto:
Diabolik":1qcozvd0 ha detto:
make1978":1qcozvd0 ha detto:
chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
lo dice la storia dell'alfa: la berlina che vince le corse; la 33 stradale; la giulietta gta; le giulia pantere della polizia (che se le ricordano ancora tutti), per non parlare delle 6c o delle 8c anteguerra; delle 159 che hanno ammazzato i primi due mondiali di f1 (ed erano un progetto di prima della guerra)

e scusa se è poco

Vedi che l'essenza Alfa si è ormai persa per strada.
con l'esclusione di 156GTA, 147GTA e GT3.2, dopo il GTV6 è stato il nulla, lo so :sic) :cry:

mi riferivo alla frase di make1978 (tra l'altro mio coetaneo :OK) :asd) ) e cioè della modificazione che il concetto di Alfa sta investendo la gente. Tenuta senza prestazioni. Ma quando mai!
 
306 Maxi":mk4gmrrq ha detto:
Poi ripeto, è OVVIO che la 159 sia più sicura della 156 in caso di urto, visto che ha 10 anni in meno e quindi si spera che almeno da questo punto di vista si vada avanti e non indietro.

Sì, questo è ovvio, ma un ragionamento intellettualmente corretto dovrebbe essere il seguente:
- quante stelle Euroncap aveva la BMW E46? te lo dico io: 4
- quante stelle Euroncap aveva la 156? non hanno avuto nemmeno il pudore di provarla, ma le immagini del video postato non lasciano molte speranze neanche per la stella di Negroni.

La domanda che ti pongo è: come mai nessuno si stracciava le vesti per la pessima sicurezza passiva della 156 rapportata a un'ottima concorrente?

Non vi importa niente della sicurezza? Non vi preoccupate di rischiare paralisi o amputazioni o la pelle intera perché la struttura delle precedenti Alfa aveva la resistenza del cartone pressato?
Ho già avuto modo di raccontare che ho avuto la sfortuna di vedere un ragazzo bruciare vivo in un'Alfa perché il pianale si era accartocciato imprigionandogli le gambe.

Evidentemente è un parametro che genera poche lamentele perché chi ne ha avuto bisogno, spesso è morto. :sic)

306 Maxi":mk4gmrrq ha detto:
Ma "sportivamente" e dinamicamente parlando, come detto per me il passo indietro è stato notevole.

Condivido la critica per le prestazioni non eccellenti riguardo a una vettura che porta il marchio Alfa, ma non quelle sull'handling.
Se si rapporta alle vetture del segmento e della stessa generazione, rimane una delle migliori.
 
make1978":26txlbyj ha detto:
bè, ma l'assemblaggio, l'insonorizzazione, la completa assenza di scricchiolii (CUT) non contano niente?
Contano tantissimo...in una Mercedes.
make1978":26txlbyj ha detto:
poi chi ha detto che l'alfa deve essere assolutamente la prima della classe in prestazioni?
La sua Storia, quella che ai piani alti si son dimenticati.
minkiux":26txlbyj ha detto:
Ma argomenti nuovi no?
Quando uscirà un'altra Alfa magari cambieranno, della 147 non si parla sempre delle sospensioni derivate dalla F1 o del fatto che in curva è migliore di qualsiasi mezzo su 4 ruote?

Quando si parla di una certa cosa, gira e rigira si dicono per forza sempre le stesse cose.

Potremmo parlare dei colori disponibili per la 159, giusto per cambiare argomento.


Comunque io che non apprezzo questa nuova macchina se non perchè esteticamente la trovo davvero bella, non trovo giusto che la si definisca cassone, nè soprattutto che si dica con disprezzo a chi l'ha comprata di tenersela, come dire che non vale niente, perchè chi l'ha scelta avrà anche fatto dei sacrifici per averla, e non è per niente simpatico leggere certi commenti.
Nemmeno fosse una Logan lo sarebbe.
 
ah bene...l'ennesimo topic sui problemi della 159 :asd)

possibile ke ogni 2 giorni arrivi qualcuno ke dica ke la 159 è una gran macchina? ha 1000 problemi (tutti o quasi dovuti al peso) ma cosa ancora più grave è l'ANTITESI di quello che dovrebbe essere un'Alfa :shrug03)

perciò via le fette di salame dagli occhi...e riconosciamo ke la 159 seppur abbia fatto un passo avanti dal punto di vista del comfort e della qualità è una delusione su tutti gli altri fronti ...perciò nel complesso è una delusione :ka)
 
simo__87":154w0n6s ha detto:
ah bene...l'ennesimo topic sui problemi della 159 :asd)

possibile ke ogni 2 giorni arrivi qualcuno ke dica ke la 159 è una gran macchina? ha 1000 problemi (tutti o quasi dovuti al peso) ma cosa ancora più grave è l'ANTITESI di quello che dovrebbe essere un'Alfa :shrug03)

perciò via le fette di salame dagli occhi...e riconosciamo ke la 159 seppur abbia fatto un passo avanti dal punto di vista del comfort e della qualità è una delusione su tutti gli altri fronti ...perciò nel complesso è una delusione :ka)


Io invece ti assicuro che la 159 è un ottima vettura, di problemi gravi nn ne da e te lo posso assicurare dopo aver lavorato come operaio in officina Alfa Romeo che ha un bel giro di auto. Ho un amico che ne ha presa una usata con 20k km ora ne ha più del doppio e mai una cosa...

Ma le inventate le cose?
 
stenmark":17a7vgv7 ha detto:
306 Maxi":17a7vgv7 ha detto:
Poi ripeto, è OVVIO che la 159 sia più sicura della 156 in caso di urto, visto che ha 10 anni in meno e quindi si spera che almeno da questo punto di vista si vada avanti e non indietro.
Sì, questo è ovvio, ma un ragionamento intellettualmente corretto dovrebbe essere il seguente:
- quante stelle Euroncap aveva la BMW E46? te lo dico io: 4
- quante stelle Euroncap aveva la 156? non hanno avuto nemmeno il pudore di provarla, ma le immagini del video postato non lasciano molte speranze neanche per la stella di Negroni.
La E46 che citi avere 4 stelle è stata provata nel 2001... se guardiamo invece una prova del 1997 della E36 (anno in cui è uscita la 156) le stelle erano UNA E MEZZA. La 147 in ogni caso ha 3 stelle (e questo ben prima dei fantomatici rinforzi e menate varie), una 156 sarebbe meno sicura di una 147? Non credo.

La domanda che ti pongo è: come mai nessuno si stracciava le vesti per la pessima sicurezza passiva della 156 rapportata a un'ottima concorrente?
Perchè non era pessima, ma in linea con le concorrenti se SUPPONIAMO (visto che non ci sono dati) che avesse 3 stelle quanto una 147. Se poi ora in base a 2 foto sappiamo giudicare la sicurezza di un'auto e sostenere che è pessima rispetto alle concorrenti dell'epoca, non so che dire.

Non vi importa niente della sicurezza? Non vi preoccupate di rischiare paralisi o amputazioni o la pelle intera perché la struttura delle precedenti Alfa aveva la resistenza del cartone pressato?
Ho già avuto modo di raccontare che ho avuto la sfortuna di vedere un ragazzo bruciare vivo in un'Alfa perché il pianale si era accartocciato imprigionandogli le gambe.
Evidentemente è un parametro che genera poche lamentele perché chi ne ha avuto bisogno, spesso è morto. :sic)
Mi interessa eccome, ma quindi scusa la tua conclusione sarebbe che il "peso della 159 è dovuto al fatto che solo in questo modo poteva essere sicura"?
Mi domando allora perchè le concorrenti siano altrettanto sicure (se non di più), ma con 150 kg in meno. Il punto è questo.
Ripeto: la 159 pesa così tanto non perchè solo in questo modo poteva essere sicura, ma perchè ha un pianale delle palle, costruito con materiali economici e nato da un progetto "lasciato a metà" dopo il divorzio con GM. Se poi vogliamo pensare che pesa 150 kg in più delle concorrenti e quindi è più sicura vabbè... :shrug03)


Ci tengo a precisare che la 159 la considero esteticamente la più bella auto del suo segmento; tuttavia non la comprerei.
Ovvio che in giro c'è ben di peggio, ci mancherebbe, mica sto dicendo che è una macchina di merda; per me però è lontana da quello che Alfa era fino a qualche anno fa, una strada che secondo me in parte con 156 e 147 si era reintrapresa e con la 159 invece ha visto un dietrofront netto.
Per capirci, una 159 di oggi la vedo molto più a adatta a chi fino a ieri ha comprato Lancia o Citroen o Mercedes (con le dovute proporzioni, ma spero di aver fatto capire cosa intendo), che non a chi ha comprato Alfa.
 
antoboy":3msurj8u ha detto:
Io invece ti assicuro che la 159 è un ottima vettura, di problemi gravi nn ne da e te lo posso assicurare dopo aver lavorato come operaio in officina Alfa Romeo che ha un bel giro di auto. Ho un amico che ne ha presa una usata con 20k km ora ne ha più del doppio e mai una cosa...

Ma le inventate le cose?

ma guarda...non metto in dubbio ke sia affidabile e ben costruita...dicendo ke in termini di qualità si è fatto passi avanti intendevo soprattutto quello :OK)

il problema è tutto quello ke riguarda prestazioni, consumi e piacere di guida...il peso compromette tutti questi aspetti...ke (a parte i consumi....ma va beh, potendo scegliere meglio averli bassi no?) per un'Alfa Romeo dovrebbero essere di prima categoria...per "1000 problemi" intendevo quello

di conseguenza dico ke è l'opposto di quello ke dovrebbe essere un'alfa...quindi (per me e per chiunque altro vorrebbe vedere sportività in un'alfa) è una delusione...c'è poco da discutere sotto questo aspetto (purtroppo)

se poi fosse marchiata fiat o qualsiasi altro marchio generalista direi ke è una buona auto dal peso un po' troppo elevato...ma non è così :ka)
 
306 Maxi":f422fyda ha detto:
La E46 che citi avere 4 stelle è stata provata nel 2001... se guardiamo invece una prova del 1997 della E36 (anno in cui è uscita la 156) le stelle erano UNA E MEZZA.

E perché devo guardare una prova della E36 fatta nel 1997 quando la E36 è uscita nel 1991?
Non mi sembra molto obiettivo paragonare un'auto uscita nel 1991 con una uscita nel 1997.
Più logico paragonarla alla E46, uscita nel 1999, non credi?

306 Maxi":f422fyda ha detto:
Mi interessa eccome, ma quindi scusa la tua conclusione sarebbe che il "peso della 159 è dovuto al fatto che solo in questo modo poteva essere sicura"?

No, mi attribuisci cose che non ho detto.
Dico che quello che per me era un difetto grave della vecchia generazione Alfa non scatenava le polemiche che si scatenano per lo zero a cento della 159.
Capisco le critiche ma dovete anche accettare l'idea che, di fronte a un compromesso (tutte le auto di normale produzione lo sono) per molti utenti possa essere più importante il parametro sicurezza rispetto a una prestazione che nell'uso normale ha scarsa rilevanza (per esempio, lo 0 a 100 in 9,7 anziché in 8,9 secondi).
E il mercato (specie in quel segmento) tende ad attribuire sempre di più maggiore importanza a fattori (sicurezza, qualità degli assemblaggi) che in Alfa storicamente erano stati sottovalutati.

D'altronde non mi pare che la 156 abbia portato l'Alfa a vendere mezzo milione di unità nel mondo.

E ricordo che anche tu, in più di un post, hai dichiarato di non voler più sentir parlare di Alfa dopo tutti i problemi di qualità che hai avuto.

Per cui il modello "va anche bene che caschi a pezzi purché prestazionale" oggi credo porti poco lontano.

306 Maxi":f422fyda ha detto:
Mi domando allora perchè le concorrenti siano altrettanto sicure (se non di più), ma con 150 kg in meno. Il punto è questo.

Non sono 150 di più. La differenza è molto meno evidente di quello che si dice, e in molti casi non c'è.
Quando ho tempo ti posto una serie di numeri indici del peso delle segmento D attuali :OK)
 
antoboy":j1jdfhri ha detto:
pyro":j1jdfhri ha detto:
antoboy":j1jdfhri ha detto:
A livello di sicurezza la 156 fa verametne schifo, un mio carissimo amico ha rischiato le penne in un incidente....

Questo però non significa che fa schifo!
Ci sono incidenti in cui non ti salveresti nemmeno con 40 airbags, abs, esp, dsp, cco, ddt ecc....


Ma ti assicuro che quello che ha fatto lui non era niente di eccezionale... E' cmq una macchina che ha svariati anni sul groppone...

Non sei bene informato.
Il progetto della 156 ha diversi anni, è nata ai fini degli anni novanta è vero, ma le versioni a partire dalla fine 2002 sono state notevolmente migliorate con dotazioni di sicurezza che non hanno nulla da invidiare alla 159.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top