156 Vs 159

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
306 Maxi":1p6zrkyg ha detto:
stenmark":1p6zrkyg ha detto:
306 Maxi":1p6zrkyg ha detto:
Poi ripeto, è OVVIO che la 159 sia più sicura della 156 in caso di urto, visto che ha 10 anni in meno e quindi si spera che almeno da questo punto di vista si vada avanti e non indietro.
Sì, questo è ovvio, ma un ragionamento intellettualmente corretto dovrebbe essere il seguente:
- quante stelle Euroncap aveva la BMW E46? te lo dico io: 4
- quante stelle Euroncap aveva la 156? non hanno avuto nemmeno il pudore di provarla, ma le immagini del video postato non lasciano molte speranze neanche per la stella di Negroni.
La E46 che citi avere 4 stelle è stata provata nel 2001... se guardiamo invece una prova del 1997 della E36 (anno in cui è uscita la 156) le stelle erano UNA E MEZZA. La 147 in ogni caso ha 3 stelle (e questo ben prima dei fantomatici rinforzi e menate varie), una 156 sarebbe meno sicura di una 147? Non credo.

La domanda che ti pongo è: come mai nessuno si stracciava le vesti per la pessima sicurezza passiva della 156 rapportata a un'ottima concorrente?
Perchè non era pessima, ma in linea con le concorrenti se SUPPONIAMO (visto che non ci sono dati) che avesse 3 stelle quanto una 147. Se poi ora in base a 2 foto sappiamo giudicare la sicurezza di un'auto e sostenere che è pessima rispetto alle concorrenti dell'epoca, non so che dire.

Non vi importa niente della sicurezza? Non vi preoccupate di rischiare paralisi o amputazioni o la pelle intera perché la struttura delle precedenti Alfa aveva la resistenza del cartone pressato?
Ho già avuto modo di raccontare che ho avuto la sfortuna di vedere un ragazzo bruciare vivo in un'Alfa perché il pianale si era accartocciato imprigionandogli le gambe.
Evidentemente è un parametro che genera poche lamentele perché chi ne ha avuto bisogno, spesso è morto. :sic)
Mi interessa eccome, ma quindi scusa la tua conclusione sarebbe che il "peso della 159 è dovuto al fatto che solo in questo modo poteva essere sicura"?
Mi domando allora perchè le concorrenti siano altrettanto sicure (se non di più), ma con 150 kg in meno. Il punto è questo.
Ripeto: la 159 pesa così tanto non perchè solo in questo modo poteva essere sicura, ma perchè ha un pianale delle palle, costruito con materiali economici e nato da un progetto "lasciato a metà" dopo il divorzio con GM. Se poi vogliamo pensare che pesa 150 kg in più delle concorrenti e quindi è più sicura vabbè... :shrug03)


Ci tengo a precisare che la 159 la considero esteticamente la più bella auto del suo segmento; tuttavia non la comprerei.
Ovvio che in giro c'è ben di peggio, ci mancherebbe, mica sto dicendo che è una macchina di merda; per me però è lontana da quello che Alfa era fino a qualche anno fa, una strada che secondo me in parte con 156 e 147 si era reintrapresa e con la 159 invece ha visto un dietrofront netto.
Per capirci, una 159 di oggi la vedo molto più a adatta a chi fino a ieri ha comprato Lancia o Citroen o Mercedes (con le dovute proporzioni, ma spero di aver fatto capire cosa intendo), che non a chi ha comprato Alfa.

bravissimo, quoto in pieno! :OK) :X) :A)
 
stenmark":2bb1fd3u ha detto:
E perché devo guardare una prova della E36 fatta nel 1997 quando la E36 è uscita nel 1991?
Non mi sembra molto obiettivo paragonare un'auto uscita nel 1991 con una uscita nel 1997.
Più logico paragonarla alla E46, uscita nel 1999, non credi?
Senz'altro... ma la E46 uscita nel '99 ha 4 stelle (e nel '91 erano 1.5 con la E36, facciamo che in un ipotetico '97 fossero 3.5? :asd)), alla 156 almeno 3 gliele diamo visto che ce le ha persino la 147 PRIMA dei vari rinforzi e aggiornamenti (se ci sono stati)? Per questo mi pare sbagliato dire che la 156 era nettamente meno sicura delle concorrenti. Era sicura come un'auto di 10 anni fa, nella media.
E' chiaro che una 159 sarà nettamente più sicura, così come el concorrenti; ma non c'era bisogno di questi kg in più per esserlo.

E il mercato (specie in quel segmento) tende ad attribuire sempre di più maggiore importanza a fattori (sicurezza, qualità degli assemblaggi) che in Alfa storicamente erano stati sottovalutati.
[...]
E ricordo che anche tu, in più di un post, hai dichiarato di non voler più sentir parlare di Alfa dopo tutti i problemi di qualità che hai avuto.
Per cui il modello "va anche bene che caschi a pezzi purché prestazionale" oggi credo porti poco lontano.
Questo senza dubbi... ma non capisco perchè si debba fare solo o una o l'altra cosa... o qualità oppure prestazioni e dinamica; ci andava poco a fare un pianale decente e avremmo avuto entrambe le cose (con tutti i margini di migliorameto possibili, ovvio).
Perchè così come c'è chi preferisce avere un pò di scricchiolii in meno (e anche a me di quelli interessa ben poco... i motivi che non mi faranno prendere altre Alfa sono altri, e cioè che ho asto più tempo in officina che a casa, tra verniciature, frizioni, avarie motore, ecc ecc) c'è anche chi da un Alfa si aspetta prestazioni e dinamica, e allora magari al posto della 159 sceglie altro, a partire da BMW. E fa bene.

Non sono 150 di più. La differenza è molto meno evidente di quello che si dice, e in molti casi non c'è.
Insomma... in certi casi tipo Brera sono anche di più...
 
nikolas0071":ds4pyv1a ha detto:
antoboy":ds4pyv1a ha detto:
pyro":ds4pyv1a ha detto:
antoboy":ds4pyv1a ha detto:
A livello di sicurezza la 156 fa verametne schifo, un mio carissimo amico ha rischiato le penne in un incidente....

Questo però non significa che fa schifo!
Ci sono incidenti in cui non ti salveresti nemmeno con 40 airbags, abs, esp, dsp, cco, ddt ecc....


Ma ti assicuro che quello che ha fatto lui non era niente di eccezionale... E' cmq una macchina che ha svariati anni sul groppone...

Non sei bene informato.
Il progetto della 156 ha diversi anni, è nata ai fini degli anni novanta è vero, ma le versioni a partire dalla fine 2002 sono state notevolmente migliorate con dotazioni di sicurezza che non hanno nulla da invidiare alla 159.

Le versioni a partire dal 2002 sono state migliorate a livello di estetica e DOTAZIONI di sicurezza, ma il telaio rimane sempre quello, quindi la sicurezza passiva non è aumentata per niente, anche con qualche air bag in più!

Comunque non riesco a credere che vi ostinate a dire che la 156 sia un auto sicura e che non ha nulla da invidiare alla 159, dopo i video che vi ho postato. Mi viene quasi da ridere!...e comunque la concorrenza a quei tempi faceva moooolto meglio sotto questo punto di vista!

Comunque concludendo, io preferisco il fatto che ci sia una 159 con un telaio "pesate" GM a rappresentare Alfa nel segmento D al fatto di non avere una berlina media in questo segmento. Ma vi rendete conto di quanti soldi avrebbero dovuto spendere per creare ex novo un pianale/telaio per la 159? ma vi ricordate la situazione economica di Fiat ai tempi del progetto della 159? L'unico modo per fare una berlina segmento D era quello di usare il pianale GM. Poi a me frega poco se pesa qualche chilo in più della concorrenza e paga qualche decimo in accelerazione. Meglio averla "pesante" che non averla per niente. Io la penso così, poi fate un po voi...
 
306 Maxi":glrfa8tk ha detto:
Questo senza dubbi... ma non capisco perchè si debba fare solo o una o l'altra cosa... o qualità oppure prestazioni e dinamica; ci andava poco a fare un pianale decente e avremmo avuto entrambe le cose (con tutti i margini di migliorameto possibili, ovvio).

Perché a quel tempo stavano fallendo e avevano le pezze al sedere. Dunque pochi soldi per sviluppare il pianale Premium (che non fa schifo come tu dici, va sicuramente alleggerito)

306 Maxi":glrfa8tk ha detto:
c'è anche chi da un Alfa si aspetta prestazioni e dinamica, e allora magari al posto della 159 sceglie altro, a partire da BMW. E fa bene.

Su BMW sono totalmente d'accordo. Naturalmente bisogna cacciare più lira ;)

306 Maxi":glrfa8tk ha detto:
Insomma... in certi casi tipo Brera sono anche di più...

Parlo di 159.
Come ho detto più volte, io una Brera così non l'avrei fatta. Avrebbero fatto meglio a arricchire la gamma con un SUV e a rivitalizzare con un po' più di sostanza l'indovinatissima GT
 
stenmark":20t0udd0 ha detto:
306 Maxi":20t0udd0 ha detto:
Questo senza dubbi... ma non capisco perchè si debba fare solo o una o l'altra cosa... o qualità oppure prestazioni e dinamica; ci andava poco a fare un pianale decente e avremmo avuto entrambe le cose (con tutti i margini di migliorameto possibili, ovvio).

Perché a quel tempo stavano fallendo e avevano le pezze al sedere. Dunque pochi soldi per sviluppare il pianale Premium (che non fa schifo come tu dici, va sicuramente alleggerito)

come se 150 kg in più fossero una piccola sbavatura di progetto :asd)
...se permetti il peso è una caratteristica importante del telaio...se manca quella, il pianale vale la metà

per forza ha una gran rigidità torsionale...c'è più acciaio li ke in una acciaieria...perciò ingegnieristicamente parlando è un telaio poco valido visto ke per ottenere quei pochi buoni risultati ke ha ottenuto ha dovuto pesare 100-150 kg in più del dovuto :shrug03)

e ripeto...se il problema fosse solo lo 0-100...ma la massa influenza altre 1000 cose...e per un'Alfa un pianale così non va bene...poi possiamo stare qui a discutere ke le varie citroen o mercedes ecc pesano poco meno ma nessuno si lamenta...beh grazie, in una citroen non cerco quello ke cerco in un'alfa...se poi tieni conto ke l'ultima casa italiana di vocazione sportiva alla portata di tutti è rimasta l'alfa, capisci ke se muore la sportività ke l'ha contraddistinta muore anke l'auto sportiva italiana...(escludendo le supercar ovviamente...ma quelle se le possono permettere in pochi...)
 
stenmark":2b2k8c7t ha detto:
Perché a quel tempo stavano fallendo e avevano le pezze al sedere. Dunque pochi soldi per sviluppare il pianale Premium (che non fa schifo come tu dici, va sicuramente alleggerito)
Si i motivi sono appunto che non potevano o non volevano spendere, e infatti come detto sono stati usati materiali economici, da qui il peso...
Il problema è che ora, anche con tutta la buona volontà, non è facile togliere kg in maniera significativa, anche dal punto di vista economico temo che a sto punto sarebbe più conveniente fare proprio un pianale nuovo, quindi credo che ci toccherà aspettare il prossimo modello. Col m.y. e il restyling qualche kg verrà tolto, ma si tratta di limare qualcosa qua e là (meglio di niente, per carità).

Su BMW sono totalmente d'accordo. Naturalmente bisogna cacciare più lira ;)
Sicuramente.

Come ho detto più volte, io una Brera così non l'avrei fatta. Avrebbero fatto meglio a arricchire la gamma con un SUV e a rivitalizzare con un po' più di sostanza l'indovinatissima GT
Sono d'accordissimo (a parte il SUV che personalmente non amo, ma ormai il mercato lo richiede), specie sul discorso GT; e lì non ci andava tanto, bastava un piccolo facelift e il 2.4, tanto per iniziare.
 
simo__87":c6mksphb ha detto:
come se 150 kg in più fossero una piccola sbavatura di progetto :asd)
...se permetti il peso è una caratteristica importante del telaio...se manca quella, il pianale vale la metà

per forza ha una gran rigidità torsionale...c'è più acciaio li ke in una acciaieria...perciò ingegnieristicamente parlando è un telaio poco valido visto ke per ottenere quei pochi buoni risultati ke ha ottenuto ha dovuto pesare 100-150 kg in più del dovuto :shrug03)

se tu sei convinto che un pianale possa pesare 150 kg più di quello di una vettura analoga :matto), non me ne volere ma preferisco non dilungarmi in questa discussione ad alto contenuto ingegnIeristico :nod)
 
Per me la 156 è stata la più bella automobile di grande serie degli ultimi 25 anni. Parlo di estetica, ma ragazzi prima di vederne un'altra così bella mettiamoci il cuore in pace passerà un po' di tempo.
Grande De Silva!
 
simo__87":2a29esya ha detto:
antoboy":2a29esya ha detto:
Io invece ti assicuro che la 159 è un ottima vettura, di problemi gravi nn ne da e te lo posso assicurare dopo aver lavorato come operaio in officina Alfa Romeo che ha un bel giro di auto. Ho un amico che ne ha presa una usata con 20k km ora ne ha più del doppio e mai una cosa...

Ma le inventate le cose?

ma guarda...non metto in dubbio ke sia affidabile e ben costruita...dicendo ke in termini di qualità si è fatto passi avanti intendevo soprattutto quello :OK)

il problema è tutto quello ke riguarda prestazioni, consumi e piacere di guida...il peso compromette tutti questi aspetti...ke (a parte i consumi....ma va beh, potendo scegliere meglio averli bassi no?) per un'Alfa Romeo dovrebbero essere di prima categoria...per "1000 problemi" intendevo quello

di conseguenza dico ke è l'opposto di quello ke dovrebbe essere un'alfa...quindi (per me e per chiunque altro vorrebbe vedere sportività in un'alfa) è una delusione...c'è poco da discutere sotto questo aspetto (purtroppo)

se poi fosse marchiata fiat o qualsiasi altro marchio generalista direi ke è una buona auto dal peso un po' troppo elevato...ma non è così :ka)


Su questo ti quoto volentieri, ovviamente il piacere di guida e le prestazioni pure sono calate rispetto alla 156.
 
antoboy":3rvs6xu7 ha detto:
simo__87":3rvs6xu7 ha detto:
antoboy":3rvs6xu7 ha detto:
Io invece ti assicuro che la 159 è un ottima vettura, di problemi gravi nn ne da e te lo posso assicurare dopo aver lavorato come operaio in officina Alfa Romeo che ha un bel giro di auto. Ho un amico che ne ha presa una usata con 20k km ora ne ha più del doppio e mai una cosa...

Ma le inventate le cose?

ma guarda...non metto in dubbio ke sia affidabile e ben costruita...dicendo ke in termini di qualità si è fatto passi avanti intendevo soprattutto quello :OK)

il problema è tutto quello ke riguarda prestazioni, consumi e piacere di guida...il peso compromette tutti questi aspetti...ke (a parte i consumi....ma va beh, potendo scegliere meglio averli bassi no?) per un'Alfa Romeo dovrebbero essere di prima categoria...per "1000 problemi" intendevo quello

di conseguenza dico ke è l'opposto di quello ke dovrebbe essere un'alfa...quindi (per me e per chiunque altro vorrebbe vedere sportività in un'alfa) è una delusione...c'è poco da discutere sotto questo aspetto (purtroppo)

se poi fosse marchiata fiat o qualsiasi altro marchio generalista direi ke è una buona auto dal peso un po' troppo elevato...ma non è così :ka)


Su questo ti quoto volentieri, ovviamente il piacere di guida e le prestazioni pure sono calate rispetto alla 156.


bravissimo! :alfa)
 
bt":3e1ns78p ha detto:
Per me la 156 è stata la più bella automobile di grande serie degli ultimi 25 anni. Parlo di estetica, ma ragazzi prima di vederne un'altra così bella mettiamoci il cuore in pace passerà un po' di tempo.
Grande De Silva!
:bonk) e la GT dove la metti?







:fluffle)
 
bt":3it995qn ha detto:
Per me la 156 è stata la più bella automobile di grande serie degli ultimi 25 anni. Parlo di estetica, ma ragazzi prima di vederne un'altra così bella mettiamoci il cuore in pace passerà un po' di tempo.
Grande De Silva!


senz'altro sono perfettamente d'accordo, ancora oggi quando esco ed è appena lavata e lucidata la gente si gira per guardarla. la 156 è indubbiamente una bellissima auto, al contrario della 159 che sembra un cassone a 3 volumi....
 
nikolas0071":11av031v ha detto:
al contrario della 159 che sembra un cassone a 3 volumi....
adesso non esageriamo, capisco che ti piaccia di più la 156, ma la 159 non è brutta (almeno per il 99% della gente)
 
nikolas0071":1asxi93k ha detto:
bt":1asxi93k ha detto:
Per me la 156 è stata la più bella automobile di grande serie degli ultimi 25 anni. Parlo di estetica, ma ragazzi prima di vederne un'altra così bella mettiamoci il cuore in pace passerà un po' di tempo.
Grande De Silva!


senz'altro sono perfettamente d'accordo, ancora oggi quando esco ed è appena lavata e lucidata la gente si gira per guardarla. la 156 è indubbiamente una bellissima auto, al contrario della 159 che sembra un cassone a 3 volumi....

che umore...! pensa che esteticamente parlando sei la prima e penso unica persona che sento parlare cosi...! va che la 156 non era poi sta gran bellissima auto...! era si bella...ma non esageriamo dai...
 
stenmark":3huxg0da ha detto:
simo__87":3huxg0da ha detto:
come se 150 kg in più fossero una piccola sbavatura di progetto :asd)
...se permetti il peso è una caratteristica importante del telaio...se manca quella, il pianale vale la metà

per forza ha una gran rigidità torsionale...c'è più acciaio li ke in una acciaieria...perciò ingegnieristicamente parlando è un telaio poco valido visto ke per ottenere quei pochi buoni risultati ke ha ottenuto ha dovuto pesare 100-150 kg in più del dovuto :shrug03)

se tu sei convinto che un pianale possa pesare 150 kg più di quello di una vettura analoga :matto), non me ne volere ma preferisco non dilungarmi in questa discussione ad alto contenuto ingegnIeristico :nod)

se tu sei convinto del contrario meglio ke ti sveglie perchè stai sognando ;)

e cmq ho parlato di 100-150 kg più del dovuto...c'è differenza

ingegnIeristico

tu non sbagli mai? sai com'è, scrivo su un forum, in fretta e ogni tanto capita di sbagliare...

ah no scusa...nel tuo sogno è tutto perfetto...e non è permesso sbagliare

va bene mr perfettini? la sintassi e la grammatica la soddisfano stavolta? :shrug03)
 
altra discussione in vacca... :asd)


non vi piace la 159... e non prendetela...! prendetevi una bella ( :asd) ) passat.... oppure meglio ancora la BMMMWWW... lasciandoli li parecchi mila euro in piu'!

in fiat (alfa non esiste piu' da tempo) si sono accorti di aver fatto una mezza cazzata e stanno ''lavorando'' per rimediare...! io ho la 159 e non ne sono contento al 100%... ma sicuramente non tornerei in 147 per avere migliaia di problemi. la 156 è una bella macchina (ormai sorpassata sotto molti aspetti), andava piu' o meno come la 159, almeno cosi' dicono i dati prima postati e forse era piu' divertente! ma non che fosse l'auto perfetta... ma nemmeno un po'...! infatti non l'ho comprata anche se avrei potuto al posto della 159 risparmiando anche dei bei soldini... :asd)

dovete capire che chi cerca alfa..oggi come oggi... deve prendersi una 75(quello che sto per fare io) perche dalla 147 alla 156 alla gt, brera e 159..non sono altro che normali auto belle con motori fiat, rogne fiat, assistenza fiat con un'assetto rigido... basta!!! anzi... anche uno stemma con fior di gloria ALLE SPALLE
 
Lorenzo":2vd29r71 ha detto:
dovete capire che chi cerca alfa..oggi come oggi... deve prendersi una 75(quello che sto per fare io) perche dalla 147 alla 156 alla gt, brera e 159..non sono altro che normali auto belle con motori fiat
Per me c'è comunque una bella differenza tra 147/GT/156 e 159/Brera... :ka)
 
Lorenzo":2cyfg1kd ha detto:
altra discussione in vacca... :asd)


non vi piace la 159... e non prendetela...! prendetevi una bella ( :asd) ) passat.... oppure meglio ancora la BMMMWWW... lasciandoli li parecchi mila euro in piu'!

in fiat (alfa non esiste piu' da tempo) si sono accorti di aver fatto una mezza cazzata e stanno ''lavorando'' per rimediare...! io ho la 159 e non ne sono contento al 100%... ma sicuramente non tornerei in 147 per avere migliaia di problemi. la 156 è una bella macchina (ormai sorpassata sotto molti aspetti), andava piu' o meno come la 159, almeno cosi' dicono i dati prima postati e forse era piu' divertente! ma non che fosse l'auto perfetta... ma nemmeno un po'...! infatti non l'ho comprata anche se avrei potuto al posto della 159 risparmiando anche dei bei soldini... :asd)

dovete capire che chi cerca alfa..oggi come oggi... deve prendersi una 75(quello che sto per fare io) perche dalla 147 alla 156 alla gt, brera e 159..non sono altro che normali auto belle con motori fiat, rogne fiat, assistenza fiat con un'assetto rigido... basta!!! anzi... anche uno stemma con fior di gloria ALLE SPALLE

Anche qui ti dò ragione, ho in famiglia una Alfa75, e so cosa significa guidare questa macchina. La versione è la 1.6 IE, nell'epoca in cui uscì era un gioiellino di macchina, è stata l'ultima vera grande Alfa Romeo degna di questo nome. Attualmente mi piace la Brera, a proposito... come mai la Brera ha dei richiami alla 156? In particolare ce n'è uno evidentissimo....
 
156 e 159...

dopo aver letto tutte i vostri post permettetemi di scrivere due righe. Tra la 156 e la 159 ci sta in mezzo una generazione di Alfa Romeo. La vecchia razza Alfa contro la nuova razza...La 156 nata dopo il progetto disastroso di 155 quando la Fiat navigava a malapena e stava affondando. La 156 fu sicuramente una rivoluzione tecnica ed estetica di quel periodo...cosa che non è avvenuta per la 159...che non brilla per essere rivoluzionaria. Non ha molto senso, secondo me, confrontare le 2 macchine per vedere se le prestazioni sono più o meno simili, la sicurezza, l'handling e cose varie...
La 156, nel suo periodo, ha fatto man bassa di ordini e vendite e sicuramente è stata una delle Alfa più vendute degli ultimi 10 anni...insieme a 147 e GT è riuscita a risollevare immagine e competitività del marchio Alfa Romeo e stava ritornando anche l'immagine sportiva anche grazie alle varie versioni GTA. In quel periodo 156 vendeva più e abbastanza di BMW seri 3 perchè le teneva testa sotto tutti i punti di vista. Passiamo alla nuova razza, quella che doveva cambiare in positivo l'immagine Alfa Romeo...la 159 è si una buona macchina ma non è stata una rivoluzione come 156. Poi è logico che sia più sicura, con il tempo le macchine devono avere più sicurezza...è innegabile. Il problema della nuova razza è che ha snaturato l'immagine di esclusività, sportività, divertimento alla guida. Quelle cose che in precedenza Alfa aveva in più dei concorrenti. Quella del pianale è stato un errore madornale di progetto...è innegabile...ed ha messo in secondo piano anche le cose buone fatte in sicurezza, affidabilità, assemblaggio...si dice...ah ma in quel periodo l'alfa era alla morte...anche quando ha sviluppato la 156 e la 147 non navigava in buone acque, anzi...decisamente in cattive...ma le 2 vetture sono state sviluppate senza evidenti pecche ed ecco che le vendite lo hanno confermato...
Il management prometteva grandi cose con questa nuova razza...rubiamo clienti a BMW...di qua...di la...ottenendo risultati miseri...ed ecco che agli errori di progetto si sono aggiunti quelli di management...ed i risultati si vedono...solo la 159 vende discretamente della nuova razza...poi punto...le tanto bistrattate GT e 147 stanno continuando a vendere...chissà perchè...e gli errori si stanno ripetendo...si parla da mesi ormai di Junior...l'ennesima macchina della pseudorinascita...ma questi vogliono capire che con un segmento B non si risolleva un marchio ne d'immagine ne finanziariamente? E intanto si rimanda...rimanda...rimanda...si sta a guardare mentre gli avversari stanno facendo man bassa su tutto...Tanto il management è tranquillo...la Fiat vende le sue 500, i conti stanno migliorando...l'immagine di Fiat si sta rialzando e Marchionne e Montezemolo che parlano di trionfalismo e di rinascita di Fiat...in un angolino poi ci sono Lancia e Alfa...mi viene un groppone in gola quando apro il sito...macchine bellissime...potenti...i motori alla formula 1 e poi torno alla realtà e alla nuova razza con tanta rabbia...e intanto l'Alfa abbandona anche il WTCC...tanto adesso c'è abarth che è ben più importante di Alfa Romeo per certa gente che sta lassù...ma perfavore...abbiate almeno il coraggio di affermare che Alfa per voi è un marchio come un altro...

Scusate la lunghezza...

Saluti... :A)

Luca
 
Lorenzo":1i7ld22r ha detto:
altra discussione in vacca... :asd)


non vi piace la 159... e non prendetela...! prendetevi una bella ( :asd) ) passat.... oppure meglio ancora la BMMMWWW... lasciandoli li parecchi mila euro in piu'!

in fiat (alfa non esiste piu' da tempo) si sono accorti di aver fatto una mezza cazzata e stanno ''lavorando'' per rimediare...! io ho la 159 e non ne sono contento al 100%... ma sicuramente non tornerei in 147 per avere migliaia di problemi. la 156 è una bella macchina (ormai sorpassata sotto molti aspetti), andava piu' o meno come la 159, almeno cosi' dicono i dati prima postati e forse era piu' divertente! ma non che fosse l'auto perfetta... ma nemmeno un po'...! infatti non l'ho comprata anche se avrei potuto al posto della 159 risparmiando anche dei bei soldini... :asd)

dovete capire che chi cerca alfa..oggi come oggi... deve prendersi una 75(quello che sto per fare io) perche dalla 147 alla 156 alla gt, brera e 159..non sono altro che normali auto belle con motori fiat, rogne fiat, assistenza fiat con un'assetto rigido... basta!!! anzi... anche uno stemma con fior di gloria ALLE SPALLE

qui però non mi trovi completamente d'accordo: uno che compra Alfa non comprerebbe mai una passat oppure una BMW 320.
Ad esempio la 147 è enormemente più bella del fac simile serie 1 bmw, brutta copia appunto della 147.
La 159 è bellissima in confronto sia all'AUDI A4 che alla BMW serie 3, che reputo inferiori alla 159.
A proposito di AUDI A4, avete visto il nuovo modello? E' una brutta copia della BMW nelle fiancate, che vergogna...si copiano tra di loro le tedesche.
Ho visto da vicino la serie 1 coupè della BMW, è un vero aborto di macchina, bruttissima veramente, bruttissima, sproporzionata, qualcosa che definire disgustoso è limitativo.
Una valida concorrente della 159 è la nuova classe C della Mercedes, ma quest'ultima non offre la stessa sensazione di sportvità della 159 che attualmente è la macchina più sportiva del suo segmento, nonostante la sua imponente massa.
Per questo non dico che la 159 non mi piace, dico che a me piace più la 156 per quella sensazione di sportività che la 159 non mi riesce a dare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top