306 Maxi":1p6zrkyg ha detto:La E46 che citi avere 4 stelle è stata provata nel 2001... se guardiamo invece una prova del 1997 della E36 (anno in cui è uscita la 156) le stelle erano UNA E MEZZA. La 147 in ogni caso ha 3 stelle (e questo ben prima dei fantomatici rinforzi e menate varie), una 156 sarebbe meno sicura di una 147? Non credo.stenmark":1p6zrkyg ha detto:Sì, questo è ovvio, ma un ragionamento intellettualmente corretto dovrebbe essere il seguente:306 Maxi":1p6zrkyg ha detto:Poi ripeto, è OVVIO che la 159 sia più sicura della 156 in caso di urto, visto che ha 10 anni in meno e quindi si spera che almeno da questo punto di vista si vada avanti e non indietro.
- quante stelle Euroncap aveva la BMW E46? te lo dico io: 4
- quante stelle Euroncap aveva la 156? non hanno avuto nemmeno il pudore di provarla, ma le immagini del video postato non lasciano molte speranze neanche per la stella di Negroni.
Perchè non era pessima, ma in linea con le concorrenti se SUPPONIAMO (visto che non ci sono dati) che avesse 3 stelle quanto una 147. Se poi ora in base a 2 foto sappiamo giudicare la sicurezza di un'auto e sostenere che è pessima rispetto alle concorrenti dell'epoca, non so che dire.La domanda che ti pongo è: come mai nessuno si stracciava le vesti per la pessima sicurezza passiva della 156 rapportata a un'ottima concorrente?
Mi interessa eccome, ma quindi scusa la tua conclusione sarebbe che il "peso della 159 è dovuto al fatto che solo in questo modo poteva essere sicura"?Non vi importa niente della sicurezza? Non vi preoccupate di rischiare paralisi o amputazioni o la pelle intera perché la struttura delle precedenti Alfa aveva la resistenza del cartone pressato?
Ho già avuto modo di raccontare che ho avuto la sfortuna di vedere un ragazzo bruciare vivo in un'Alfa perché il pianale si era accartocciato imprigionandogli le gambe.
Evidentemente è un parametro che genera poche lamentele perché chi ne ha avuto bisogno, spesso è morto. :sic)
Mi domando allora perchè le concorrenti siano altrettanto sicure (se non di più), ma con 150 kg in meno. Il punto è questo.
Ripeto: la 159 pesa così tanto non perchè solo in questo modo poteva essere sicura, ma perchè ha un pianale delle palle, costruito con materiali economici e nato da un progetto "lasciato a metà" dopo il divorzio con GM. Se poi vogliamo pensare che pesa 150 kg in più delle concorrenti e quindi è più sicura vabbè... :shrug03)
Ci tengo a precisare che la 159 la considero esteticamente la più bella auto del suo segmento; tuttavia non la comprerei.
Ovvio che in giro c'è ben di peggio, ci mancherebbe, mica sto dicendo che è una macchina di merda; per me però è lontana da quello che Alfa era fino a qualche anno fa, una strada che secondo me in parte con 156 e 147 si era reintrapresa e con la 159 invece ha visto un dietrofront netto.
Per capirci, una 159 di oggi la vedo molto più a adatta a chi fino a ieri ha comprato Lancia o Citroen o Mercedes (con le dovute proporzioni, ma spero di aver fatto capire cosa intendo), che non a chi ha comprato Alfa.
bravissimo, quoto in pieno! :OK) :X) :A)