147 Q2: non mi è piaciuto il suo comportamento.... mi sa che si cambia!

djufuk87":16uwq9o2 ha detto:
Il FUSI":16uwq9o2 ha detto:
A me ha sgomentato quando è partita in pendolo..... avrei ipotizzato un maggior "incassare il colpo"..... ma se tu mi parli di intervento "violentissimo"...... io non ho sentito niente di violentissimo..... vuoi vedere che veramente non mi funge e si è rimessa in carreggiata solo fisicamente? :)

L'intervento del VDC è stato pesantissimo!!

ed è intervenuto mezzo secondo prima che iniziassi a controsterzare... per questo mi ha alsciato di stucco... mentre controsterzavo (beh parolone... bastava girare il volante di soli 80°, non era una cosa così devastante) mi stava risbattendo anche lui dall'altra parte!! :matto)

Quando è intervenuto il VDC ha dato 2 pinzate POTENTISSIME E SECCHE all'anteriore destra e alla posteriore sinistra.. l'ho sentito bene perchè ho una sensibilità molto alta (beh in quel caso bastava quella di un elefante)!
Mentre l'ESP pinzava il pedale del freno era praticamente inagibile! Ho provato ad appoggiarci sopra il piede senza premerlo solo per sentire e viveva di vita propria!

In definitiva la cosa che meno mi è piaciuta è stata la brutalità dell'ESP... ha dato 2 pinzate così secche che l'auto è letteralmente sbalzata trasverlamente!!! L'ammortizzatore anteriore destro se non è andato a fondo corsa era praticamente li per andarci... :sedia)

Un'altra cosa che non mi fa impazzire è il beccheggio che ha nelle frenate forti.. avete presente? ecco.. pensate una ruota pinzata cosa comporta!! Avevo la macchina su una ruota praticamente! :asd)

Secondo me tutto quello scombussolamento proprio non serviva.... mi bastava ruotare velocemente il volante di circa 80° e stare un po' attento nel riallineamento.. :OK)

Con la 145 ho fatto cose ben peggiori e la regola numero uno era la linearità e il tempismo.... L'ESP invece ragiona in modalità ON/OFF... :?:

rigide quelle ribassate di serie, comunque più rigide di quelle della 147 che è fatta apposta per avere sospensioni poco rigide, altrimenti il vantaggio del retrotreno Lancia va a farsi benedire.
 
djufuk87":38l04zq6 ha detto:
Il FUSI":38l04zq6 ha detto:
A me ha sgomentato quando è partita in pendolo..... avrei ipotizzato un maggior "incassare il colpo"..... ma se tu mi parli di intervento "violentissimo"...... io non ho sentito niente di violentissimo..... vuoi vedere che veramente non mi funge e si è rimessa in carreggiata solo fisicamente? :)

L'intervento del VDC è stato pesantissimo!!

ed è intervenuto mezzo secondo prima che iniziassi a controsterzare... per questo mi ha alsciato di stucco... mentre controsterzavo (beh parolone... bastava girare il volante di soli 80°, non era una cosa così devastante) mi stava risbattendo anche lui dall'altra parte!! :matto)

Quando è intervenuto il VDC ha dato 2 pinzate POTENTISSIME E SECCHE all'anteriore destra e alla posteriore sinistra.. l'ho sentito bene perchè ho una sensibilità molto alta (beh in quel caso bastava quella di un elefante)!
Mentre l'ESP pinzava il pedale del freno era praticamente inagibile! Ho provato ad appoggiarci sopra il piede senza premerlo solo per sentire e viveva di vita propria!

In definitiva la cosa che meno mi è piaciuta è stata la brutalità dell'ESP... ha dato 2 pinzate così secche che l'auto è letteralmente sbalzata trasverlamente!!! L'ammortizzatore anteriore destro se non è andato a fondo corsa era praticamente li per andarci... :sedia)

Un'altra cosa che non mi fa impazzire è il beccheggio che ha nelle frenate forti.. avete presente? ecco.. pensate una ruota pinzata cosa comporta!! Avevo la macchina su una ruota praticamente! :asd)

Secondo me tutto quello scombussolamento proprio non serviva.... mi bastava ruotare velocemente il volante di circa 80° e stare un po' attento nel riallineamento.. :OK)

Con la 145 ho fatto cose ben peggiori e la regola numero uno era la linearità e il tempismo.... L'ESP invece ragiona in modalità ON/OFF... :?:

dimmi mentre succedeva tutto sto ambaradan , hai preso pure il goniometro per misurare gli 80° o 70°? hai per caso anche guardato dal finestrino se cambiava il tempo? oppure come in need for speed hai il tempo rallentato? :?:
 
quadamage76":2qwfbh28 ha detto:
rigide quelle ribassate di serie, comunque più rigide di quelle della 147 che è fatta apposta per avere sospensioni poco rigide, altrimenti il vantaggio del retrotreno Lancia va a farsi benedire.


sarà ma io tutta sta morbidezza delle sospensioni non la sento. al contrario l'auto è già un bel sasso di suo.
 
djufuk87":rucgt79i ha detto:
InterNik":rucgt79i ha detto:
djufuk87":rucgt79i ha detto:
si, bastava girare il volante di 80-90° max.. niente di devastante!

è diventato devastante per le pinzate del VDC però :asd)
Controsterzo di 80-90° sull'asciutto? :jaw)

Sono senza parole!

Come hai imparato a fare queste cose? :hail)

Imparando pezzo dopo pezzo i corsi di guida sicura e mettendo giorno dopo giorno in pratica ogni cosa.. poi qualche corsetto in pista, qualche turno qua e la...
Ne ho ancora tanta di strada da fare ma almeno delle basi solide le ho... grazie de adamich :hail)

Comunque dover ruotare di 80° il volante non è niente di che.... a monza con la 145 ho dovuto ruotarlo da 70° a destra a FONDOCORSA a sinistra :sedia)
Li si che c'era da cacarsi sotto in parabolica :tiè)
Sono senza parole!
:worship)
 
ma io tutto sommato mi trovo benissimo cosi,facendo spesso la salerno-reggio calabria,e chi l ha fatta sa com'e' questa autostrada con delle chicane da pista quasi :rotolo) :rotolo) ,mi sono sempre divertito a guidare allegramente,alcune volte esagerando un po' in curva,sembra che l'auto vuole andare dritta,mollo la pressione sul accelleratore e tutto torna come prima...cmq alla fine posso dire che mi diverto un mondo con la 147,cosi com'e'... :OK)
 
Saturno147":1mborozu ha detto:
ma io tutto sommato mi trovo benissimo cosi,facendo spesso la salerno-reggio calabria,e chi l ha fatta sa com'e' questa autostrada con delle chicane da pista quasi :rotolo) :rotolo) ,mi sono sempre divertito a guidare allegramente,alcune volte esagerando un po' in curva,sembra che l'auto vuole andare dritta,mollo la pressione sul accelleratore e tutto torna come prima...cmq alla fine posso dire che mi diverto un mondo con la 147,cosi com'e'... :OK)

quell'autostrada è meravigliosa, il tratto da Cosenza a Falerna è superlativo...
 
quadamage76":ztocvw8v ha detto:
Saturno147":ztocvw8v ha detto:
ma io tutto sommato mi trovo benissimo cosi,facendo spesso la salerno-reggio calabria,e chi l ha fatta sa com'e' questa autostrada con delle chicane da pista quasi :rotolo) :rotolo) ,mi sono sempre divertito a guidare allegramente,alcune volte esagerando un po' in curva,sembra che l'auto vuole andare dritta,mollo la pressione sul accelleratore e tutto torna come prima...cmq alla fine posso dire che mi diverto un mondo con la 147,cosi com'e'... :OK)

quell'autostrada è meravigliosa, il tratto da Cosenza a Falerna è superlativo...
anche dopo rosarno e' stupenda, ma molto molto piu insidiosa e piu stretta,pero' peccato che adesso ci sono lavori,e si cammina su una corsia.. :sic)
 
dj comprati una 206!
li si che impari l'arte del controsterzo...o del contropalo :rotolo)
beh adesso una cosa sicura in più la sai...che a pomiliano ti hanno messo il VDC!
 
djufuk87":2gi3xmye ha detto:
Imparando pezzo dopo pezzo i corsi di guida sicura e mettendo giorno dopo giorno in pratica ogni cosa..
Ho il dubbio che il verbo "imparare" in questo caso sia stato usato in maniera impropria.

I corsi di guida sicura dovrebbero far capire che per strada quelle cose non vanno fatte, non certo il contario. In particolare ritengo che vantarsi di ciò dopo averne fatto almeno uno vuol dire che non ha avuto l'effetto per il quale il corso di guida sicura è stato creato.
 
Ok la 147 è super rigida in tutte le condizioni, se uno prova a portarla al limite per i fatti suoi per vedere come si comporta è un pazzo e se non fa de adamich di cognome non è possibile, se c'è qualcosa che non piace uno doveva per forza comprarsi una tedesca...


Gli unici commenti utili sono stati i primi 2... la chiudo qui va..
 
controsterzare di 80 gradi????scusa ma non ti credo,l'esp (o vdc che a dir si volglia)sarebbe dovuto intervenire dopo il tuo(ECCESSIVISSIMO!)controsterzo,e non alla prima sterzata,anche se un po decisa,

poi,un altra annotazione,quando s'imbarca un po la nasona basta riallineare lo sterzo e mollare leggermente l'accelleratore, e le sospensioni posteriori fanno il resto,ovvero riallineano la vettura...
niente magie da controsterzista rallye,sull'asciutto è praticamente impossibile alla modesta velocità di 80km/h(e poi con quell'angolo di sterzata,sai quant'è sensibile lo sterzo della nasona?????)
 
graziee VDC per quella curva presa un po' fortino sul bagnato :dead) sono vivo grazie a te! :lol2)
dj non essere così puntiglioso sugli angoli di controsterzata e cagate varie, non serve a un cazzen, rischi che ti prendano per un malato. descrivi le cose in modo più semplice appunto perchè non stai parlando con de adamich ma con dei truzzi con la 147(me compreso) :shakko)
ps

pensala così:
prova a fare la stessa cosa con una altra macchina(originale) del nostro segmento.
vedrai che la nasona infine non è stata poi così male.
questo week end mi faccio lasciare una lancia delta per 2 giorni e faccio quelche prova...spero di continuare a scrivervi in futuro :lol21)
ciao :26)
 
Mah......... rimango esterrefatto........
Tre pendoli senza sentire pinzate a 120....... e a 80 (l'altro giorno ci ho fatto caso) tutto sto macello?
Bah..... sarà che da me il VDC forse non funziona;
sarà che a 120 non tira certo le pinzate;
sarà che senza manco accorgermente controsterzo;

sarà tutto quello che ti pare ma bello mio se te devi dare certi controsterzi con una macchina coi 17, l'assetto e una impostazione "moderna" bhè hai poco da addebitare tutto alla pressione delle gomme di 0,0000000000000000000003 bar in +.... mi sa che c'è un problema a monte.
Certi versi a 80 all'ora si fanno volendo veramente fare i coglioni, ma quelli proprio di brutto.
E ad ogni modo sarà per gli stili di guida io non riuscirei a 80 orari a dover imbardare la macchina nel modo che dici tu.
Forse in una manovra di assoluta emergenza perdendo il lume della ragione e cacandomi sotto...... e in quel caso caro te lo benedirei l'intervento del VDC.
Per fare certi versi puoi dotarti di una bella vettura tedesca di parecchi anni fa, con 2 stelle in stabilità sulla pagella di quattroruote, ed iscriverti agli eventi che si organizzano in pista a Varano, Balocco etc.
Invece di dover "imparare" sulla pubblica via a discapito di altri che magari oltre a imparare per davvero ed in modo consono non hanno velleità di pirlaggine.
 
- Avevo tutte e 4 le gomme a 2,5bar abbondanti
- Le gomme erano ancora freddine
- L'asfalto lì non è il massimo, è piuttosto scivoloso
- Avevo il retrotreto scarico
- La curva era 90° secchi

Filo di gas, sterzata secchissima ed è partito il culetto.. ma TANTO!!
Infatti mentre stavo per controsterzare girando il volante di 70-80° ho dovuto desistere perchè il VDC aveva già fatto tutto.

Comunque anche con dario.ibanez abbiamo visto che il VDC interviene solo in casi LIMITE.
Mi ricordo perfettamente una sera con la sua nasona Q2 (a me ancora non era arrivata) un bivio stretto in cui lui non si ricordava dove andare e mentre la traiettoria era impostata per l'uscita più esterna all'ultimo si è ricordato che invece era l'interna, ha sterzato di più, la nasona è partita di culetto esattamente come la mia e lui ha controsterzato velocemente di circa 45° rimettenedola dritta... Il VDC non si è manco visto!!!

Nel mio caso se sommiamo tutti gli elementi non c'è da stupirsi per quello che è successo.
Se nelle stesse condizioni avessi fatto la stessa cosa con un merdedes classe A (vecchio soprattutto) so che mi sarei ribaltato 8 volte e non sto denigrando la nasona... ho solo detto che non si è comportata come mi aspettavo!!
Ora con le gomme alla pressione corretta (2,4 - 2,2) va decisamente molto meglio, tutto qui
 
posso chiederti una cosa?
ma per gomme hai 2 mongolfiere? :rotolo)
Io le mie pirelli pzero nero le tengo sempre 2.3bar sia anteriore che posteriore al max, i tuoi valori mi sembrano un tantino esagerati mica devi andare in pista tutti i santi giorni!
 
AlexB75":191quqts ha detto:
posso chiederti una cosa?
ma per gomme hai 2 mongolfiere? :rotolo)
Io le mie pirelli pzero nero le tengo sempre 2.3bar sia anteriore che posteriore al max, i tuoi valori mi sembrano un tantino esagerati mica devi andare in pista tutti i santi giorni!

Me le hanno gonfiate tutte e 4 a 2,5 bar abbondanti quando l'ho portata 10 giorni fa in alfa...

Comunque quando scendo in pista le gomme le sgonfio un pelo, di certo non le gonfio di più! ;)
 
13 quintali, 60% all'avantreno, gomme fredde...che t'aspettavi?Una risposta di una F1? sterzi a 90°da 80 km/h, l'auto si carica all'avantreno esterno a pacco di molla ed ammortizzatore, si scarica al retrotreno interno quasi da alzarlo e in parte esterno e ti parte di culo perchè manca carico (quindi aderenza) sul'asse posteriore (sia di massa visto che abbiamo una tutto avanti che dai trasferimenti di carico detti prima)...mettici un macigno di gruppo motore-cambio-differenziale a dare aderenza solo avanti stile colla e a far da centro di rotazione in casi come questo...probabilmente con assetto e senza vdc avresti fatto un testa coda più netto e progressivo per la minore elasticità ed assorbimento delle sospensioni. senza vdc ti saresti girato in maniera piuttosto pendolante per le sospensioni non troppo rigide e l'effetto autosterzante delle sospensioni posteriori nei momenti di ripresa di carico all'asse post.

Con un Audi A3 o Golf 5 che dir si voglia, McPerson davanti e multilink post, con assetto rigidissimo di serie (è l'unico modo per far tenere decentemente un McPerson) ti saresti semplicemente girato con pochi ondeggiamenti dopo un iniziale sottosterzo colossale (chiaro senza aiuti elettronici) Infatti, come neutralità e 'tranquillità di reazione' danno più sicurezza (non 'hanno', ma danno!) auto con questi sistemi che la nostra, al prezzo di dover essere molto più sorvegliate dall'elettronica della nostra perchè con limiti di tenuta molto minori (limitano la possibilità di inserimento in curva 'brusco' con sterzo molto demoltiplicato e tendenzialmente votato al sottosterzo, esp a volontà a 'frenarti' letteralmente nella percorrenza in curva, perchè oltre un tot non c'è tenuta).
Altrimenti come sarebbe possibile che auto più recenti in pista con gommoni enormi, motori validissimi e spesso più potenti dei nostri, assetti più rigidi dei nostri le prendano sempre sonoramente? non esiste solo lo 0-100 o lo 0-1000m sul dritto!(ma fanno vendere le auto spesso, perchè tanti leggono solo quello!) Sono idioti alla Vw? non credo!
sportività vs tranquillità, è una scelta tutto qui.
E ci può stare che vi sembri che il vdc non intervenga mai, che lo faccia troppo bruscamente (altrimenti non vi para il culo), o che una reazione sia più 'brusca' del previsto. Stiamo guidando un'auto studiata più sportiva (e meno male che questo è ancora buono!).
Poi finisco sto temino, promesso ;)
Avete mai provato, scendendo da una nasona 'normale' e abbastanza 'dondolante' in pista (diciamo tipo la mia jtd 115 cv coi '16) a montare su una Golf V coi '17 225 Pilot sport (o comunque gomme performanti) sei marce, 140 cv e fare 4 curve allegramente (pista, sempre! per strada si va piano! :nod) )
dovrebbe volare in teoria rispetto alla nasona...invece è sempre tutto 'acceso' (esp, asr..tutto quello che ha!) per farla curvare ci vogliono le ferie sulle chicane...(insomma per me una pena) eppure è 'piatta' come un kart.
beh, magari gira 5 sec più piano di voi!
Con questo non che la nasona sia esente da difetti (anzi :cry: )
Ma siamo su auto diverse!
Io preferisco la prima :sarcastic)
 
biscione85.ing":35k44qse ha detto:
Avete mai provato, scendendo da una nasona 'normale' e abbastanza 'dondolante' in pista (diciamo tipo la mia jtd 115 cv coi '16) a montare su una Golf V coi '17 225 Pilot sport (o comunque gomme performanti) sei marce, 140 cv e fare 4 curve allegramente (pista, sempre! per strada si va piano! :nod) )
dovrebbe volare in teoria rispetto alla nasona...invece è sempre tutto 'acceso' (esp, asr..tutto quello che ha!) per farla curvare ci vogliono le ferie sulle chicane...(insomma per me una pena) eppure è 'piatta' come un kart.

Quando ancora avevo la nasona rossa (17 e confort) usai sulle strade che conosco una Golf 140cv tdi sportline.
Piatta, sensazione di "tenuta" (perchè è pesa)....... peccato che nella guida veloce fra anteriore e posteriore sembrava comunicassero lenti come via fax...... risultato: meno maneggevolezza, sensazione di cassone (chi non capisce probabilmente dice "gran macchina" come lo dice delle 159), e pensiero (mio) che se ti partiva quell'aggeggio erano comunque cazzi perchè quando il peso parte, parte......
In conclusione, una vettura come la nasona con assetto, e la Q2 che è anche particolare come retrotreno, la preferisco decisamente su strada anche a patto di certa sua "nervosità".

Chiaramente volendo guidare da imbecilli si ottengono risultati da imbecilli.
 
Il FUSI":imzjv7hb ha detto:
biscione85.ing":imzjv7hb ha detto:
Avete mai provato, scendendo da una nasona 'normale' e abbastanza 'dondolante' in pista (diciamo tipo la mia jtd 115 cv coi '16) a montare su una Golf V coi '17 225 Pilot sport (o comunque gomme performanti) sei marce, 140 cv e fare 4 curve allegramente (pista, sempre! per strada si va piano! :nod) )
dovrebbe volare in teoria rispetto alla nasona...invece è sempre tutto 'acceso' (esp, asr..tutto quello che ha!) per farla curvare ci vogliono le ferie sulle chicane...(insomma per me una pena) eppure è 'piatta' come un kart.

Quando ancora avevo la nasona rossa (17 e confort) usai sulle strade che conosco una Golf 140cv tdi sportline.
Piatta, sensazione di "tenuta" (perchè è pesa)....... peccato che nella guida veloce fra anteriore e posteriore sembrava comunicassero lenti come via fax...... risultato: meno maneggevolezza, sensazione di cassone (chi non capisce probabilmente dice "gran macchina" come lo dice delle 159), e pensiero (mio) che se ti partiva quell'aggeggio erano comunque cazzi perchè quando il peso parte, parte......
In conclusione, una vettura come la nasona con assetto, e la Q2 che è anche particolare come retrotreno, la preferisco decisamente su strada anche a patto di certa sua "nervosità".

Chiaramente volendo guidare da imbecilli si ottengono risultati da imbecilli.
la pensiamo in maniera identica...ma..eravamo insieme in macchina ?:asd)
 
biscione85.ing":36fxnk5m ha detto:
13 quintali, 60% all'avantreno, gomme fredde...che t'aspettavi?Una risposta di una F1? sterzi a 90°da 80 km/h, l'auto si carica all'avantreno esterno a pacco di molla ed ammortizzatore, si scarica al retrotreno interno quasi da alzarlo e in parte esterno e ti parte di culo perchè manca carico (quindi aderenza) sul'asse posteriore (sia di massa visto che abbiamo una tutto avanti che dai trasferimenti di carico detti prima)...mettici un macigno di gruppo motore-cambio-differenziale a dare aderenza solo avanti stile colla e a far da centro di rotazione in casi come questo...probabilmente con assetto e senza vdc avresti fatto un testa coda più netto e progressivo per la minore elasticità ed assorbimento delle sospensioni. senza vdc ti saresti girato in maniera piuttosto pendolante per le sospensioni non troppo rigide e l'effetto autosterzante delle sospensioni posteriori nei momenti di ripresa di carico all'asse post.

Con un Audi A3 o Golf 5 che dir si voglia, McPerson davanti e multilink post, con assetto rigidissimo di serie (è l'unico modo per far tenere decentemente un McPerson) ti saresti semplicemente girato con pochi ondeggiamenti dopo un iniziale sottosterzo colossale (chiaro senza aiuti elettronici) Infatti, come neutralità e 'tranquillità di reazione' danno più sicurezza (non 'hanno', ma danno!) auto con questi sistemi che la nostra, al prezzo di dover essere molto più sorvegliate dall'elettronica della nostra perchè con limiti di tenuta molto minori (limitano la possibilità di inserimento in curva 'brusco' con sterzo molto demoltiplicato e tendenzialmente votato al sottosterzo, esp a volontà a 'frenarti' letteralmente nella percorrenza in curva, perchè oltre un tot non c'è tenuta).
Altrimenti come sarebbe possibile che auto più recenti in pista con gommoni enormi, motori validissimi e spesso più potenti dei nostri, assetti più rigidi dei nostri le prendano sempre sonoramente? non esiste solo lo 0-100 o lo 0-1000m sul dritto!(ma fanno vendere le auto spesso, perchè tanti leggono solo quello!) Sono idioti alla Vw? non credo!
sportività vs tranquillità, è una scelta tutto qui.
E ci può stare che vi sembri che il vdc non intervenga mai, che lo faccia troppo bruscamente (altrimenti non vi para il culo), o che una reazione sia più 'brusca' del previsto. Stiamo guidando un'auto studiata più sportiva (e meno male che questo è ancora buono!).
Poi finisco sto temino, promesso ;)
Avete mai provato, scendendo da una nasona 'normale' e abbastanza 'dondolante' in pista (diciamo tipo la mia jtd 115 cv coi '16) a montare su una Golf V coi '17 225 Pilot sport (o comunque gomme performanti) sei marce, 140 cv e fare 4 curve allegramente (pista, sempre! per strada si va piano! :nod) )
dovrebbe volare in teoria rispetto alla nasona...invece è sempre tutto 'acceso' (esp, asr..tutto quello che ha!) per farla curvare ci vogliono le ferie sulle chicane...(insomma per me una pena) eppure è 'piatta' come un kart.
beh, magari gira 5 sec più piano di voi!
Con questo non che la nasona sia esente da difetti (anzi :cry: )
Ma siamo su auto diverse!
Io preferisco la prima :sarcastic)

sottoscrivo appieno, dove si firma?
 
Top