13 quintali, 60% all'avantreno, gomme fredde...che t'aspettavi?Una risposta di una F1? sterzi a 90°da 80 km/h, l'auto si carica all'avantreno esterno a pacco di molla ed ammortizzatore, si scarica al retrotreno interno quasi da alzarlo e in parte esterno e ti parte di culo perchè manca carico (quindi aderenza) sul'asse posteriore (sia di massa visto che abbiamo una tutto avanti che dai trasferimenti di carico detti prima)...mettici un macigno di gruppo motore-cambio-differenziale a dare aderenza solo avanti stile colla e a far da centro di rotazione in casi come questo...probabilmente con assetto e senza vdc avresti fatto un testa coda più netto e progressivo per la minore elasticità ed assorbimento delle sospensioni. senza vdc ti saresti girato in maniera piuttosto pendolante per le sospensioni non troppo rigide e l'effetto autosterzante delle sospensioni posteriori nei momenti di ripresa di carico all'asse post.
Con un Audi A3 o Golf 5 che dir si voglia, McPerson davanti e multilink post, con assetto rigidissimo di serie (è l'unico modo per far tenere decentemente un McPerson) ti saresti semplicemente girato con pochi ondeggiamenti dopo un iniziale sottosterzo colossale (chiaro senza aiuti elettronici) Infatti, come neutralità e 'tranquillità di reazione' danno più sicurezza (non 'hanno', ma danno!) auto con questi sistemi che la nostra, al prezzo di dover essere molto più sorvegliate dall'elettronica della nostra perchè con limiti di tenuta molto minori (limitano la possibilità di inserimento in curva 'brusco' con sterzo molto demoltiplicato e tendenzialmente votato al sottosterzo, esp a volontà a 'frenarti' letteralmente nella percorrenza in curva, perchè oltre un tot non c'è tenuta).
Altrimenti come sarebbe possibile che auto più recenti in pista con gommoni enormi, motori validissimi e spesso più potenti dei nostri, assetti più rigidi dei nostri le prendano sempre sonoramente? non esiste solo lo 0-100 o lo 0-1000m sul dritto!(ma fanno vendere le auto spesso, perchè tanti leggono solo quello!) Sono idioti alla Vw? non credo!
sportività vs tranquillità, è una scelta tutto qui.
E ci può stare che vi sembri che il vdc non intervenga mai, che lo faccia troppo bruscamente (altrimenti non vi para il culo), o che una reazione sia più 'brusca' del previsto. Stiamo guidando un'auto studiata più sportiva (e meno male che questo è ancora buono!).
Poi finisco sto temino, promesso
Avete mai provato, scendendo da una nasona 'normale' e abbastanza 'dondolante' in pista (diciamo tipo la mia jtd 115 cv coi '16) a montare su una Golf V coi '17 225 Pilot sport (o comunque gomme performanti) sei marce, 140 cv e fare 4 curve allegramente (pista, sempre! per strada si va piano! :nod) )
dovrebbe volare in teoria rispetto alla nasona...invece è sempre tutto 'acceso' (esp, asr..tutto quello che ha!) per farla curvare ci vogliono le ferie sulle chicane...(insomma per me una pena) eppure è 'piatta' come un kart.
beh, magari gira 5 sec più piano di voi!
Con questo non che la nasona sia esente da difetti (anzi :cry: )
Ma siamo su auto diverse!
Io preferisco la prima :sarcastic)