147 Q2: non mi è piaciuto il suo comportamento.... mi sa che si cambia!

quadamage76":md2liybq ha detto:
biscione85.ing":md2liybq ha detto:
13 quintali, 60% all'avantreno, gomme fredde...che t'aspettavi?Una risposta di una F1? sterzi a 90°da 80 km/h, l'auto si carica all'avantreno esterno a pacco di molla ed ammortizzatore, si scarica al retrotreno interno quasi da alzarlo e in parte esterno e ti parte di culo perchè manca carico (quindi aderenza) sul'asse posteriore (sia di massa visto che abbiamo una tutto avanti che dai trasferimenti di carico detti prima)...mettici un macigno di gruppo motore-cambio-differenziale a dare aderenza solo avanti stile colla e a far da centro di rotazione in casi come questo...probabilmente con assetto e senza vdc avresti fatto un testa coda più netto e progressivo per la minore elasticità ed assorbimento delle sospensioni. senza vdc ti saresti girato in maniera piuttosto pendolante per le sospensioni non troppo rigide e l'effetto autosterzante delle sospensioni posteriori nei momenti di ripresa di carico all'asse post.

Con un Audi A3 o Golf 5 che dir si voglia, McPerson davanti e multilink post, con assetto rigidissimo di serie (è l'unico modo per far tenere decentemente un McPerson) ti saresti semplicemente girato con pochi ondeggiamenti dopo un iniziale sottosterzo colossale (chiaro senza aiuti elettronici) Infatti, come neutralità e 'tranquillità di reazione' danno più sicurezza (non 'hanno', ma danno!) auto con questi sistemi che la nostra, al prezzo di dover essere molto più sorvegliate dall'elettronica della nostra perchè con limiti di tenuta molto minori (limitano la possibilità di inserimento in curva 'brusco' con sterzo molto demoltiplicato e tendenzialmente votato al sottosterzo, esp a volontà a 'frenarti' letteralmente nella percorrenza in curva, perchè oltre un tot non c'è tenuta).
Altrimenti come sarebbe possibile che auto più recenti in pista con gommoni enormi, motori validissimi e spesso più potenti dei nostri, assetti più rigidi dei nostri le prendano sempre sonoramente? non esiste solo lo 0-100 o lo 0-1000m sul dritto!(ma fanno vendere le auto spesso, perchè tanti leggono solo quello!) Sono idioti alla Vw? non credo!
sportività vs tranquillità, è una scelta tutto qui.
E ci può stare che vi sembri che il vdc non intervenga mai, che lo faccia troppo bruscamente (altrimenti non vi para il culo), o che una reazione sia più 'brusca' del previsto. Stiamo guidando un'auto studiata più sportiva (e meno male che questo è ancora buono!).
Poi finisco sto temino, promesso ;)
Avete mai provato, scendendo da una nasona 'normale' e abbastanza 'dondolante' in pista (diciamo tipo la mia jtd 115 cv coi '16) a montare su una Golf V coi '17 225 Pilot sport (o comunque gomme performanti) sei marce, 140 cv e fare 4 curve allegramente (pista, sempre! per strada si va piano! :nod) )
dovrebbe volare in teoria rispetto alla nasona...invece è sempre tutto 'acceso' (esp, asr..tutto quello che ha!) per farla curvare ci vogliono le ferie sulle chicane...(insomma per me una pena) eppure è 'piatta' come un kart.
beh, magari gira 5 sec più piano di voi!
Con questo non che la nasona sia esente da difetti (anzi :cry: )
Ma siamo su auto diverse!
Io preferisco la prima :sarcastic)

sottoscrivo appieno, dove si firma?
appena mi ritorna la carta bollata iniziamo la sottoscrizione :asd)
 
Il discorso, tirando le somme finali, penso sia sempre legato alle specifiche sensazioni di ognuno.
Dijufuk vorrebbe un intervento preventivo del VDC e, sicuramente, più «telefonato», non certamente brusco come lui lo ha avvertito andandosi a cercare la sbandata. Ad altri, invece, va bene così perché i limiti di tenuta della 147 sono già piuttosto alti prima di giungere al limite.
Ha ragione Dijufuk opure gli altri?
Io credo tutti, alla fine della fiera.
L'importante, al di là dei propri stili di guida e relative sensibilità più o meno alte, sia sempre quello di prestare un occhio alla sicurezza attiva, ovvero a:
1) corretta pressione dei pneumatici e variarla in funzione del carico gravante sull'auto;
2) controllo dello stato dei pneumatici e del battistrada;
3) verifica del buon funzionamento degli ammortizzatori e dell'integrità degli elementi sospensivi.
 
Aggiungiamoci pure l'aumentata rigidezza a rollio del retrotreno Q2, la cui barra maggiorata aumenta l'effetto sovrasterzante! E le soglie di intervento del VDC, su questo modello elevate rispetto al normale per permettere al conducente di osare di più (trattandosi del modello più sportivo, GTA esclusa) e probabilmente anche perchè il Torsen non abbia anche da fare i conti con un'elettronica invasiva.
 
Navaspa":yjqbkmda ha detto:
Il discorso, tirando le somme finali, penso sia sempre legato alle specifiche sensazioni di ognuno.
Dijufuk vorrebbe un intervento preventivo del VDC e, sicuramente, più «telefonato», non certamente brusco come lui lo ha avvertito andandosi a cercare la sbandata. Ad altri, invece, va bene così perché i limiti di tenuta della 147 sono già piuttosto alti prima di giungere al limite.
Ha ragione Dijufuk opure gli altri?
Io credo tutti, alla fine della fiera.
L'importante, al di là dei propri stili di guida e relative sensibilità più o meno alte, sia sempre quello di prestare un occhio alla sicurezza attiva, ovvero a:
1) corretta pressione dei pneumatici e variarla in funzione del carico gravante sull'auto;
2) controllo dello stato dei pneumatici e del battistrada;
3) verifica del buon funzionamento degli ammortizzatori e dell'integrità degli elementi sospensivi.

Non voglio un intervento più telefonato, il VDC mi va benissimo così.
Se fosse più telefonato dovrebbe intervenire prima e ti toglierebbe gran parte del divertimento.. Il VDC è stato tarato davvero bene a mio avviso!
E' un tantinello brusco... ma è giusto che sia così, non potevano fare altrimenti!!

Non posso che quotarti sul controllare gomme e sospensioni.. Per esempio a me in conce le avevano rigonfiate tutte >2,5bar (e non mi avevano stretto 5 dadi.. 2 sulla post dx e 3 sull'ant dx!) :ka)
 
djufuk87":4lfbngkq ha detto:
Ok la 147 è super rigida in tutte le condizioni, se uno prova a portarla al limite per i fatti suoi per vedere come si comporta è un pazzo e se non fa de adamich di cognome non è possibile, se c'è qualcosa che non piace uno doveva per forza comprarsi una tedesca...
A parte che non capisco il senso dell'inizio e della fine di questa parte del post, fare quel che hai detto per strada (...esercitarsi quotidianamente...), non è impossibile da fare, è solo da incoscienti.

Lo scopo dei corsi di guida sicura è prendere coscienza dei comportamenti dell'auto, per capire come reagire in caso di necessità, non per fare i fenomeni con controsterzate per strada.
Gli unici commenti utili sono stati i primi 2... la chiudo qui va..
In effetti alcuni potevano essere tranquillamente risparmiati. Compreso quello che ho appena quotato.
 
alk147":3oyhohqn ha detto:
djufuk87":3oyhohqn ha detto:
Ok la 147 è super rigida in tutte le condizioni, se uno prova a portarla al limite per i fatti suoi per vedere come si comporta è un pazzo e se non fa de adamich di cognome non è possibile, se c'è qualcosa che non piace uno doveva per forza comprarsi una tedesca...
A parte che non capisco il senso dell'inizio e della fine di questa parte del post, fare quel che hai detto per strada (...esercitarsi quotidianamente...), non è impossibile da fare, è solo da incoscienti.
Ma ho mai parlato esplicitamente di strada?

Qualche volta tornando a casa di notte tra le campagne (con visuale sterminata) e qualche bella rotonda o curva invitante mi sono preso un po' di soddisfazioni... rettilineo tranquillo a 70km/h e curve al limite... ma chi di voi non lo fa?
Non venitemi poi a fare i moralisti perchè sicuramente qualche volta l'acceleratore lo premete anche voi!
E io sono uno che se non è super-sicuro sta tranquillo e non metterebbe mai a rischio nessuno. Anzi, se qualcuno mi suona il clacson contro (cosa che succede 1 volta ogni 3 mesi) o faccio qualcosa che non va (raro come la neve ad agosto) mi sento una merda e mi arrabbio con me stesso.
Se devo fare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! lo faccio quando sono solo in macchina e quando in strada non c'è nessun'altro.
E nel provare la sera a prendere le solite curve deserte con un punto di corda anticipato, neutro o ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, aprire prima il gas per vedere come si comporta l'auto non vedo cosa ci sia di male.
Che poi se devo provare qualcosa di un po' pesante vado nei mega piazzali chiusi al traffico & similar.
 
djufuk87":37hpvtnv ha detto:
Ma ho mai parlato esplicitamente di strada?

Mi chiedo perchè di tanto in tanto qualche ragazzino si senta in dovere di credere di essere più furbo.
Succede sempre.
E di norma questo discorso arriva da chi ha vent'anni o poco più.

DAVVERO pensate che siano tutti stupidi in questo forum?

Qualche volta
...
mi sono preso un po' di soddisfazioni...
... ma chi di voi non lo fa?

Io non lo faccio.
Molti altri non lo fanno.
E nulla di tutto ciò autorizza TE a farlo.

Non venitemi poi a fare i moralisti perchè sicuramente qualche volta l'acceleratore lo premete anche voi!

Non cercare scuse patetiche ad un tuo comportamento volontario. Lo hai fatto per tutto questo topic. E' stucchevole.

E io sono uno che se non è super-sicuro sta tranquillo e non metterebbe mai a rischio nessuno.

La tua super-sicurezza vale meno di zero, se non altro perchè sei un dilettante del volante. In strada anche un professionista evita di prendere rischi e sa benissimo perchè è meglio fare così.
Il solo fatto che tu persista in questo atteggiamento, mi spiace per te, significa che non hai ancora capito nulla di cosa significa guidare "sicuro" e soprattuto che hai ancora tanto da imparare. Altrimenti avresti smesso da un pezzo di difendere una posizione indifendibile.

E nel provare la sera a prendere le solite curve deserte con un punto di corda anticipato, neutro o ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, aprire prima il gas per vedere come si comporta l'auto non vedo cosa ci sia di male.

Appunto (vedi sopra): non lo vedi perchè non hai ancora capito.

Che poi se devo provare qualcosa di un po' pesante vado nei mega piazzali chiusi al traffico & similar.

Dove è altrettanto illegale (e stupido, e inutilmente rischioso) che nelle rotonde eccetera. Se vuoi "provare" paghi di nuovo per un corso di guida, stavolta sperando che oltre ai movimenti del volante tu riesca ad imparare qualcosa della filosofia che sta alla base del guidare sicuro.

Perchè ora non chiudi il discorso in modo elegante, ad esempio ammettendo di avere fatto una cappellata al volante (questo si è capitato a quasi tutti!) e iniziando a riflettere anzichè arrampicarti sugli specchi?
Faresti una figura dignitosa. E' un buon consiglio ;)

Suggerimento: quando i moderatori ti danno una dritta significa qualcosa. Nel dubbio puoi fidarti di questo.
 
djufuk87":20qogqyu ha detto:
E nel provare la sera a prendere le solite curve deserte con un punto di corda anticipato, neutro o ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, aprire prima il gas per vedere come si comporta l'auto non vedo cosa ci sia di male.
Mi dovrei ripetere nuovamente, ma ha già dato Drift, con un intervento che sottoscrivo in pieno.

P.S.
Le cavolate a volte capita di farle, ma almeno a mente fredda andrebbero analizzate meglio, la convinzione di non fare assolutamente niente di male può essere un atteggiamento pericoloso.
 
Al di là della "legalità" di certi comportamenti credo ci debba essere il pensiero del "SERVE?" e del "ROMPO A QUALCUNO?".
Poi ci mettiamo anche tutto quanto segue, che è differente da persona a persona, non ultimo i danni che si possono fare e che ci si deve pagare.

Le cappelle (con tutta l'accezione negativa del termine cappella) le abbiamo fatte, se non tutti, in tanti.
Il quid sta nel perchè si fanno, se volutamente e con sborroneria o per caso.
Quante volte son andato di traverso con le Alfetta? Due o tre, non cercando certo di andare di traverso, è successo per disattenzione, asfalto bagnato, quello che vuoi......
Ed è vero che utili mi furono gli esercizi fatti AL FIUME SULLO STERRATO per sentire le sensazioni di sbandata e fare i controsterzi.
Non certo a 80 orari su strade "deserte" (sic!).
La prima cosa che un guidatore professionista o un pilota che dir si voglia pensa è la sicurezza di guida propria ed altrui.
Quando viene testata un'auto, lo si fa in circuito non fosse altro che per non cagionare danni seri a se, ad altri ed alla macchina.
Sarà che io son un morto di fame e se sfondo un fianco devo star a contare i centesimi della bussola per rifarla..... però in macchina, per una forma di rispetto e di cura nonchè di risparmio, la prima cosa che penso è NON FARE cose inutili che compromettano l'integrità della mia auto.
E, qualcuno anche quà lo sa, non sono di quelli morigerati o che va a 2 all'ora..... si tratta di avere solo che del cervello perchè una macchina vera non è la macchina di Need for Speed o di Scar alla PS.
Chi dice dei ventenni ha ragione ma in parte. C'è fior di gente che anche ai trenta fa le coglionate, solo che un minimo di maturità l'ha acquisita quindi ne fa quantitativamente di meno.
Il discorso del perchè in tanti vogliono essere assi del volante sulla pubblica via sono molteplici...... e riguardano l'eccessiva opera repressiva (quella stupida, fatta di autovelox in zone assurde e via discorrendo) in atto da anni mascherata da sicurezza stradale e finalizzata al prelievo di soldi dalle tasche oramai vuote, per comportamenti tutto sommato del tutto normali (ai miei tempi su certe strade si filava a 70 senza temere l'agguato del velox e non ci si piantava mica ogni 3x2).

Una delle cose che comunque dico sempre ai ragazzi neopatentati che conosco è che io, con oramai 16 anni di patente, un corso di guida sicura che mi ha offerto l'Alfa (e la ringrazio 1000 volte perchè non avrei altrimenti potuto permettermelo), l'aver guidato le mie e altrui vetture in pista, dalle scabeccie alle vetture alto di gamma, è questo: ogni volta che mi metto in macchina penso che sia come la prima volta, non do mai nulla di scontato anche nelle strade che ho fatto cento volte, e mi sento di dover sempre imparare qualcosa con il dovuto rispetto ed umiltà.
Venir superato o vedere che altri fanno la curva a velocità superiore di quella che faccio io, magari con la stessa vettura, mi fa solamente dire "è + bravo o + incosciente" e non per questo mi sento inferiore nè altro.
E' la completezza della guida che fa un guidatore "bravo", non la percorrenza di curva in bagarre con qualche altro in velleità di essere pilota.
 
Il FUSI":27bs2nkh ha detto:
Al di là della "legalità" di certi comportamenti credo ci debba essere il pensiero del "SERVE?" e del "ROMPO A QUALCUNO?".
Poi ci mettiamo anche tutto quanto segue, che è differente da persona a persona, non ultimo i danni che si possono fare e che ci si deve pagare.
Serve? Si, perchè mi piace da morire!
Potevo comprare una panda natural power altrimenti.....

Rompo a qualcuno? Assolutamente no perchè sono assolutamente da solo. Non mi vede nessuno, non mi sente nessuno. Mettiamo che c'è una chiazza d'olio in rotonda... male che vada finisco nel prato e bona, sono disposto ad accollarmi il rischio.

Il FUSI":27bs2nkh ha detto:
mi metto in macchina penso che sia come la prima volta, non do mai nulla di scontato anche nelle strade che ho fatto cento volte, e mi sento di dover sempre imparare qualcosa con il dovuto rispetto ed umiltà.
Venir superato o vedere che altri fanno la curva a velocità superiore di quella che faccio io, magari con la stessa vettura, mi fa solamente dire "è + bravo o + incosciente" e non per questo mi sento inferiore nè altro.
E' la completezza della guida che fa un guidatore "bravo", non la percorrenza di curva in bagarre con qualche altro in velleità di essere pilota.

E io faccio lo stesso.
Se qualcuno corre mi sposto e lo lascio passare e presto sempre attenzione anche sulle strade che faccio abitualmente.
 
Attenzione alle patenti!

Dato che la discussione si è allargata abbastanza - si è partiti da una valutazione di intervento del VDC e si è arrivati al «come si dovrebbe guidare su strada» - mi pare doveroso fare un paio di puntualizzazioni che, forse, possono aiutare a capire cosa vuol dire restare qualche mese senza patente.
La patente può essere ritirata per la guida in stato di ebbrezza o per la velocità o per le omissioni di soccorso, ecc. Quando, guidando in maniera pericolosa, si creano grossi danni ai veicoli, è disposta la revisione della patente (art. 80 comma 7 D.L. 30.04.1992 n° 205).
Attenzione, quindi, a fare gli stupidi: dovesse intervenire qualche pattuglia, è un attimo a segnalare il fatto alla Prefettura...
 
Per me restare qualche mese senza patente è come rimanere qualche mese senza le gambe.
Infatti sono rispettoso del codice della strada e tendo a rispettare i limiti adeguandomi semplicemente al traffico.

Per questo se mi voglio divertire un attimo voglio essere certo di essere da solo.
Che poi non voglio andare al limite... la nasona Q2 mi è costata parecchi soldi e rovinarla proprio non mi va, quindi anche quando mi diverto tengo sempre ampi margini di sicurezza :baby)
 
djufuk87 ha detto:
Per me restare qualche mese senza patente è come rimanere qualche mese senza le gambe.quote]

OK.
Ti dico solo che, qualdo te la levano, ti accorgi di cosa vuol dire averla.
 
Non basterebbero 100 corsi, vista la cocciutaggine e la non voglia di capire che stai dicendo cose che ti giustificano sempre di meno.
 
bisogna anche vedere cosa s'intende per legalità,che esempi abbiamo noi "neo patentati"?
io ho la patente da tre anni e di cazzate ne ho fatte, tuttora uso la macchina per lavoro, son agente di commercio e mi giro milano e tangenziali tutti i santi giorni e ne vedo di cotte e di crude, camion padroni della strada, vecchietti che non si capisce cosa combinano, ieri volante della stradale in corsia d'emergenza che entra in autogrill e li vedi a bersi il caffè, auto blu con lampeggiante a minimo 170 allora con dentro il politico che deve tornare a casa per la cena, ex ministro dei trasporti cuccato a 50km/H sopra il limite di velocità, comuni che sparano multe a manetta a noi cretini per riempirsi le tasche e a loro della nostra sicurezza non sembra che se ne freghino(vedi voragini in mezzo alla strada).
io non voglio dire che il cds è un gioco, ma da chi è rappresentato? io sono felice che alcuni utenti di questo forum siano stra rispettosi del codice(tipo Fusi ed altri)e da come scrivono io ci credo, però vedo anche molti topic su moduli aggiuntivi, rimappe di centraline ed altro e non credo che uno che mette un modulo lo fa perchè ogni 2 giorni in pista e non credo anche che uno che compra la 147 che è l'elogio della sportività nel segmento non si faccia qualche curvetta allegra ogni tanto.
l'altro giorno ero in macchina con mio padre, lui fa il liquidatore danni gravi per una compagnia di assicurazioni, sotto gli occhi gli capitano cose davvero pesanti da vedere. mi dice sempre di andare piano in macchina e di non fare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! però anche lui a volte cade in errori comuni che penso tutti facciano(tangenziale limite 90, eravamo a 120 come il 90% delle macchine presenti) a volte neanche te ne accorgi e sei in infrazione.
scusate il poema ma ogni tanto fa bene scrivere, se no poi mi dimentico come si fa'!
Ciao
 
dario.ibanez":2nr80ayd ha detto:
io sono felice che alcuni utenti di questo forum siano stra rispettosi del codice(tipo Fusi ed altri)e da come scrivono io ci credo,

Io non sono strarispettoso del codice. In tangenziale filo via a 110 pure io invece che a 90, non fosse altro che sarei di intralcio (filan tutti a 110) o mi troverei il C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! (quello sì, C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! superispettoso) che pretende di piantarsi a 80 sulla corsia centrale).

Il problema è A MONTE, è proprio nella mentalità del legislatore. L'uso comune, la "gente", fa alcune cose che sono "standard" ed il legislatore dovrebbe "adattarsi fino al punto che esse non sono nocumento". In realtà si percepisce aria repressiva fine al fare cassa, la qual cosa è frustrante. E qualsiasi discorso di sicurezza etc. passa in secondo piano.
Perchè è assurdo piantare a 50 un limite su una strada pseudourbana che taglia via i paesi ed assomiglia alla variante aurelia a Grossetto dove hai i 110, e ti vien piazzato l'autovelox.
Ma questo è UN discorso, quindi se mi dici che per via di INTERESSI e INCOMPETENZA da parte legislativa ci sono delle cazzate, e che l'utente della strada si adatta ad un suo sistema che consente comunque sicurezza bhè ti posso dire che sono semplicemente che daccordo.

Altro è il discorso di prendersi dei rischi del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! perchè ci si sente i padroni del vapore, quando anche il solo fatto che i professionisti (ergo: gente che non ha la patenza da 2 anni nè che guida solo su strada tanto per diporto o per divertimento) consigliano una guida CONSAPEVOLE.

Per me è consapevole viaggiare a 65 su una strada a 4 corsie nei campi....... anche se il limite è 50, quindi non mi si adatta l'aggettivo "rispettoso delle regole".
Mi viene però da dire C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! a chi guida con supponenza senza averne titolo nè capacità.
E' vero che a vent'anni ci si crede che il mondo è nato con se stessi, e che gli "altri" magari + grandi son tutti dei coglioni matusa che "come fanno a essere così".
Ma se appena appena uno di 30 anni, ovvero che HA VISSUTO GIA' i 20, ti dice "C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" bhè non dico che ci devi credere sulla parola, ma almeno pensa che forse può avere ragione no?

Quand'anche si rispettassero i limiti esistono egualmente possibilità di fare le pirlate e di rompere i coglioni a se ed agli altri. Poi nulla vieta di voler fare i coglioni, ma con ogni coerenza e onestà ci si prende anche la botta di "C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!" che ne viene data, è così semplice!

Una cosa è fare l'imbecille sapendo di farlo e di esserlo, una cosa è pretendere che facendo l'imbecille nessuno te lo dica o te lo rinfacci.

Inoltre, gli esempi....... ma è così difficile per chi si mette oggi in auto da neopatentato RAGIONARE secondo il proprio metro? Cioè se tizio fa i traversi a ogni curva uno che lo vede impara che le curve si fan sempre di traverso? Stiamo forse scherzando? Forse che a 30 anni suonati, con la mentalità di essere sempre comunque in attesa di imparare qualcosa di nuovo, non si vedono le cazzate altrui?
 
Top