147 2.0 TS Benzina Manuale

joe79":396s55jq ha detto:
testadicuoio :asd)
e' un polmone rispetto alla jtdm da 150 cv fatti quella corri di piu' e consumo di meno
toglietemi una curiosita' il 2.0 non ha neanche 6 marce?

L'importante è crederci.. ;) ;)
 
TwiNSparK88":3w3tfwxi ha detto:
teknomotion":3w3tfwxi ha detto:
joe79":3w3tfwxi ha detto:
testadicuoio :asd)
e' un polmone rispetto alla jtdm da 150 cv fatti quella corri di piu' e consumo di meno
toglietemi una curiosita' il 2.0 non ha neanche 6 marce?

L'importante è crederci.. ;) ;)

Quoto :sarcastic)

è che purtroppo non si può parlare di certe cose altrimenti i mod s'arrabbiano (in questo caso giustamente), cmq proporrei di fare qualche bel confronto in qualche raduno, (su pista) con tanto di telecamere on-board, così qualcuno col jtd o mjet metterà finalmente l'anima a posto...
:crepap)
 
tante belle animoticons e non una col cuore...
I♥156GTA
sia la berlina sia la sportwagon.. una amcchinozza da 0-100 in 6.5 e 250 di punta pur avendo la famiglia dietro... magari potermela permettere... :bravo) :cincin)
 
oc2001":1ujula8j ha detto:
tante belle animoticons e non una col cuore...
I♥156GTA
sia la berlina sia la sportwagon.. una amcchinozza da 0-100 in 6.5 e 250 di punta pur avendo la famiglia dietro... magari potermela permettere... :bravo) :cincin)


sai fare i 0/100 con tua suocera? :asd) :?: :clap)
 
se la benzina costasse meno, mi sarei comprato una bella 2.0 t.spark 150, il benzina secondo me è sempre un motore più pulito, silenzioso (ai bassi regimi :asd) ) e più piacevole da guidare, perchè e più progressivo, e tutt'unaltra cosa, non ho portato il 2.0 t.spark, mi piacerebbe guidarlo, fin'ora di t.spark ho portato il 1.6 105 cv, e devo dire che spinge bene, anche se oltre i 4000 rpm.

se non fai moltissima strada, o comunque se intendi tenere la macchina per molto tempo, allora fatti il 2.0 benza, e goditi la guida :OK)
 
Drake":3dz87cmk ha detto:
joe79":3dz87cmk ha detto:
e se fra 4 anni la devi vendere chi vuoi che ti prenda un 2.0 su una 147
e che fa se va bene 8 con un litro?

...considera che di JTD ne trovi a valanghe, mentre di 2.0 Manuali no.

Inoltre, pur apprezzando i vantaggi di un diesel e le prestazioni, non

sopporto quel rumore che rasenta il "trattorino". :sarcastic)


e allora fatti un bel benzina cosi' spendi 500 euro al mese di benzina per non sentire il trattorino
 
147SuperSport":24lug91t ha detto:
si magari viene lui direttamente con la sua 150cv mjet altrimenti poi dice che il pilota non era all'altezza :asd)
La mia macchina e' superiore in ripresa e accelerazione a tutte le 147 tranne naturalmente la gta
 
joe79":1b3x9hkg ha detto:
147SuperSport":1b3x9hkg ha detto:
si magari viene lui direttamente con la sua 150cv mjet altrimenti poi dice che il pilota non era all'altezza :asd)
La mia macchina e' superiore in ripresa e accelerazione a tutte le 147 tranne naturalmente la gta

é una bomba ma manca il pilota .... :asd) :asd) :asd) :asd)
cmq il 2.0 TS ti brucia prova su un tragitto con delle curve delle salite dei tornanti vedrai che il benza ti brucia.Secondo me le macchine diesel essendo piu pese sell'anteriore perdono in tenuta.Non per dire ma le corse delle auto le fanno con i benzina non con i diesel questo vuol dire che al benza si possono dare piu cavalli ...certo la spesa del mantenimento è tanta ma non sottovalutate il benzina... :sarcastic)
 
feg11":2xyxcqcf ha detto:
joe79":2xyxcqcf ha detto:
147SuperSport":2xyxcqcf ha detto:
si magari viene lui direttamente con la sua 150cv mjet altrimenti poi dice che il pilota non era all'altezza :asd)
La mia macchina e' superiore in ripresa e accelerazione a tutte le 147 tranne naturalmente la gta

é una bomba ma manca il pilota .... :asd) :asd) :asd) :asd)
cmq il 2.0 TS ti brucia prova su un tragitto con delle curve delle salite dei tornanti vedrai che il benza ti brucia.Secondo me le macchine diesel essendo piu pese sell'anteriore perdono in tenuta.Non per dire ma le corse delle auto le fanno con i benzina non con i diesel questo vuol dire che al benza si possono dare piu cavalli ...certo la spesa del mantenimento è tanta ma non sottovalutate il benzina... :sarcastic)

Quoto. I diesel hanno raggiunto ottimi livelli con la tecnologia moderna, ma il vecchio caro ciclo otto rimane la scelta delle macchine sportive.
 
Provo per l'ennesima volta a chiedere di tornare IT, ultimo avviso, dopo di che anzichè chiudere la discussione cancello direttamente i messaggi che non c'entrano con la domanda fatta.
 
joe79":1dtqzzv1 ha detto:
147SuperSport":1dtqzzv1 ha detto:
si magari viene lui direttamente con la sua 150cv mjet altrimenti poi dice che il pilota non era all'altezza :asd)
La mia macchina e' superiore in ripresa e accelerazione a tutte le 147 tranne naturalmente la gta

Per quelli che abitano in Nevada come te va bene.. ;)
Cmq 2.0T.S. va bene,anche io preferisco il manuale,e se si trova ha anche prezzi interessanti.. :OK)
 
testadicuoio, fatti la nasona 150 cavallini a benza.. da belle soddisfazioni, soprattutto quando vedi i naftoni davanti a te che provano ad andarti via (facendo quella fumana nera).. :sarcastic)

io facendo circa 15k l'anno ho optato per il benza e devo dire che usata nel giusto modo non è vero che è un secchiaio :nod)

presto in arrivo cerchi e assetto :elio)

fbea.jpg
 
il 2.0TS e' un gran bel motore, ho avuto modo di salirci sia da passeggero che da "pilota".....diciamo che tira parecchio, ha una progressione abbastanza lineare ma cmq aggressiva ed il rumore e' meraviglioso....di contro ha un consumo particolarmente alto, problema che condivide con praticamente tutti gli altri TS, anche il piccolo 1.6 da 105cv......

come scelta e' perfetta se come hai detto fai dai 5k ai 10k km all'anno, diciamo che puoi arrivare anche a 20k km senza sentire troppo il peso della spesa per la benzina


pero' permettetemi di dire una cosa (chiedo perdono preventivamente ad alk per l'OT)....ho avuto modo di provare un 2.0TS (slegatissimo dato che aveva 30k km) e la mia jtdm 150cv (che ha 2200km) e quindi di trarne differenze, alcune riferite a pregi e altre a difetti...trovo eccessivo chiamare il jtdm "trattore" dato che lo stesso "trattore" da parecchio filo da trocere al 2.0TS, e trovo eccessivo questa discussione tra chi e' meglio tra il diesel ed il benzina....chiariamoci, il diesel e' ottimo per i consumi, il benzina e' ottimo per le prestazioni.....nel jtdm abbiamo un compromesso di consumi/prestazioni eccellente dal mio punto di vista, ergo chi tanto maltratta i multijet farebbe bene a pulirsi un po' la bocca e a pensare bene come un trattore possa dare parecchie noie in quanto a prestazioni ad un 2.0TS....dopotutto il semplice canto del motore nn e' una buona scusante per scegliere un motore, per carita', e' bello sentirlo gridare, pero' e' ridicolo scegliere un auto per il rumore

i fatti sono semplici:
viaggi tanto? jtdm 120/150cv
viaggi poco? 1.6/2.0 TS
cerchi le prestazioni o cmq un motore "sportivo" ma nn disdegni i consumi? jtdm 120/150cv
cerchi un motore che sia sportivo, prestazionale, che canta quando acceleri ma che quando lo compri firmi un mutuo per il benzinaio? 1.6/2.0TS

poche domande efficaci per scegliere la giusta motorizzazione, mica tutte le pippe mentali su chi fa da semaforo a semaforo in 0,5s in meno.....

meditate gente
 
xadoom":o44dhse1 ha detto:
il 2.0TS e' un gran bel motore, ho avuto modo di salirci sia da passeggero che da "pilota".....diciamo che tira parecchio, ha una progressione abbastanza lineare ma cmq aggressiva ed il rumore e' meraviglioso....di contro ha un consumo particolarmente alto, problema che condivide con praticamente tutti gli altri TS, anche il piccolo 1.6 da 105cv......

come scelta e' perfetta se come hai detto fai dai 5k ai 10k km all'anno, diciamo che puoi arrivare anche a 20k km senza sentire troppo il peso della spesa per la benzina


pero' permettetemi di dire una cosa (chiedo perdono preventivamente ad alk per l'OT)....ho avuto modo di provare un 2.0TS (slegatissimo dato che aveva 30k km) e la mia jtdm 150cv (che ha 2200km) e quindi di trarne differenze, alcune riferite a pregi e altre a difetti...trovo eccessivo chiamare il jtdm "trattore" dato che lo stesso "trattore" da parecchio filo da trocere al 2.0TS, e trovo eccessivo questa discussione tra chi e' meglio tra il diesel ed il benzina....chiariamoci, il diesel e' ottimo per i consumi, il benzina e' ottimo per le prestazioni.....nel jtdm abbiamo un compromesso di consumi/prestazioni eccellente dal mio punto di vista, ergo chi tanto maltratta i multijet farebbe bene a pulirsi un po' la bocca e a pensare bene come un trattore possa dare parecchie noie in quanto a prestazioni ad un 2.0TS....dopotutto il semplice canto del motore nn e' una buona scusante per scegliere un motore, per carita', e' bello sentirlo gridare, pero' e' ridicolo scegliere un auto per il rumore

i fatti sono semplici:
viaggi tanto? jtdm 120/150cv
viaggi poco? 1.6/2.0 TS
cerchi le prestazioni o cmq un motore "sportivo" ma nn disdegni i consumi? jtdm 120/150cv
cerchi un motore che sia sportivo, prestazionale, che canta quando acceleri ma che quando lo compri firmi un mutuo per il benzinaio? 1.6/2.0TS

poche domande efficaci per scegliere la giusta motorizzazione, mica tutte le pippe mentali su chi fa da semaforo a semaforo in 0,5s in meno.....

meditate gente

sOno d'accordo con te, grazie.

COmunque non concordo sulal parte sound. Per me nella scelta della vettura è MOLTO importante!! :)
 
Top