mbaciccio non ho capito la tua ultima frase conclusiva, chi in montagna è più prestazionale per te?
mbaciccio":1qunwhiu ha detto:Per me in montagna, se lo sai guidare bene, un motore diesel è leggermente più prestazionale di un benzina, parliamo di pari livello!!!
Poi dipende dal manico!
Mbaciccio
mbaciccio":2107ee17 ha detto:Infatti la prima cosa che si va a modificare sulle auto da corsa è proprio la distribuzione della coppia, portandola ad uno squilibrio verso gli alti regimi in cui l'auto viene impiegata per la maggior parte del tempo.
teknomotion":1bbhgqkx ha detto:Chi l'ha detto che devo continuamente cambiare..?Semmai è il diesel che ha poco range,ti troveresti sempre al limitatore,o addirittura cambiare in curva xchè sei al limite..con il benza si possono sfruttare molti + giri,altro che cambiare..cmq tranquillo,la prova l'ho già fatta,visto che ho 20anni di patente,tranquillo..il jtd è rimasto dietro..
46-Vale":1vmxfkdn ha detto:Dipende dal "tracciato" in montagna...
Secondo me va di piu il diesel e vi spiego anke perchè:
1- in un tornante a 30/35 km/h con che marcia si fanno??
Diesel: 2 marcia 2000/2500 giri.
Benzina: 2 scelte: 1)la fai in 2 sotto il regime di coppia (sui 2500 giri credo); 2) in staccata metti la prima con una mega-grattata. Poi sta a te decidere.
46-Vale":5qu8zhk5 ha detto:Qui si sta parlando del 115 diesel e del 120 benza aspirato in montagna.
Sono io il primo a dire che il benzina va piu forte...ma il turbo conta molto e la conseguente distribuzione di coppia ankora di piu.....
147black":2r8sn6fi ha detto:"E' noto da tempo che il 120 cv benzina ottiene in termini di accelerazione (anche se io rimango tuttora un pò scettico) e di velocità di punta un piccolo vantaggio rispetto al 115 jtd....