115 / 120......
Salve a tutti, io sono possessore di ALFA 147 JTD 115 Cv, con una leggera modifica: un assetto eibach ribassato.
Posso dire la mia in quanto a strade di montagna e pista?
Io sono stato uno dei fortunati che ha preso parte al CGS2005 organizzato dal centro di Varano dalla Scuola di guida sicura di ANDREA DE ADAMICH, sono il campione regionale per la puglia e 4° classificato nazionale assoluto.
In pista, noi usavamo il MJ 150 CV. Vi posso garantire che la spinta che hai uscendo di curva, anche con un regime di giri basso è molto più di quanto possa dare un motore pari potenza a benza, a meno che non riesci a tenere la marcia molto sugli alti.
Esempio, le curve, che tu abbia un benza o che abbia un diesel, vanno affrontate più o meno alla stessa velocità! Se ci fate caso, le diesel di oggi hanno una prima e seconda molto corte e ravvicinate. Dalla terza in poi si inizia a salire e quindi ad avere uno scarto giri maggiore tra una marcia e l'altra. Se un tornante lo devo affrontare a 20kmh, col benza sono di seconda molto bassa, col diesel sono di seconda non tanto bassa. Ma per avere la vera coppia motore col benza devo aspettare i 4500, il diesel, invece, dopo 200 giri, intorno ai 1700 giri tira da brivido. Certo, sei costretto a cambiare prima, ma tra la seconda marcia e la terza lo scarto non è poi molto. La terza del benza fa circa 120 kmh. La terza del diesel fa circa 100kmh.
Quindi, penso che in montagna il diesel, non dico lo bruci, ma il benza lo tiene dietro.
:lol21)
N.B. :drive)
MOLTISSIMO DIPENDE DAL MANICO, OVVERO DA CHI GUIDA!!!! PUOI AVERE UNA FERRARI MA NON SAPERE COME PORTARLA AL MEGLIO.... ANCHE LA PIU' VECCHIA 500 TI CASTIGA SU IN MONTAGNA. SULLE AUTOSTRADE SIAMO TUTTI BRAVI A "FARCI PORTARE DAI GIOIELLI DI TECNOLOGIA", MA IN MONTAGNA CONTA SOLO IL MANICO, RAGAZZI. PROVATE A SBAGLIARE UNA CAMBIATA.... E QUANDO LA RIPRENDETE LA VELOCITA'? Non credete?
Mbaciccio DOCET. :drive) :grazie)