Finalmente è ufficiale, è la notizia che stavamo attendendo da oltre un anno. Il debutto dell’Alfa Romeo negli Stati Uniti è fissato in agenda per il primo trimestre del 2010. Sarà che il ritorno è slittato al 2010 per via del centenario del marchio? O forse perchè in quell’anno avverrà la presentazione della 8C Competizione GTA? Infatti grazie alla nuova versione sportiva della 8C, le potenzialità del marchio cresceranno in Nord America nonostante dei soli 100 esemplari previsti, pochissimi andranno negli States.
La 8C GTA dovrebbe essere disponibile esclusivamente con carrozzeria Coupè con il glorioso propulsore 4.7 V8 portato a 500 cavalli e qualche chilo in meno ed prezzo superiore ai 280.000 €. Ovviamente la 8C GTA saranno destinate solo ad appassionati scelti, mentre nelle concessionarie, di cui è stata esclusa l’ipotesi di utilizzare le Mini, e per ora non si conosce il partner commericale (si parlava anche della rete Jaguar), dovremmo trovare niente meno che il Suv Alfa, progettato appositamente insieme alla nuova e attesissima 149.
Il Suv dovrebbe infatti debuttare già tra 2 anni per affrontare il mercato americano con grinta, mentre la 149 è orientata verso tutti quei clienti che scappano dalle grosse e sprecone berline e Suv per scegliere le compatte (Toyota Corolla e Honda Civic insegnano, ai primi posti delle classifiche Yankee). Non sono escluse le Brera e Spider che, con 3.2 JTS Q4 (ovviamente automatiche) potrebbero ancora fare qualche numero, soprattutto nei caldi stati come la California dove le cabriolèt sono molto apprezzate. Per la produzione in Usa invece bisognerà aspettare al 2012, quando si vedranno le Suv, le 149 e l’erede della 159 destinate solo al mercato locale.
E l’ammiraglia? Per la 169 invece si potrà vedere qualche muletto già dal 2011, poichè la presentazione è prevista solo nel 2012. Come sappiamo la 169 avrà sia la trazione posteriore che l’integrale ed al top ci sarà un motore V8, mentre per la piattaforma sembra che verrà sviluppata insieme alla Maserati e destinata anche ad una sportiva Alfa, erede delle Brera e Spider, e alle ‘piccole’ della Maserati. Non è escluso l’utilizzo della base anche per l’erede della 159, che dovrebbe chiamarsi Giulia e potrebbe quindi tornare anch’essa alla trazione posteriore. Anche la Giulia, come la 169 è prevista per l’inizio 2012. Buio totale invece per un ritorno del Duetto.
Ovviamente gli Usa non sono il mercato più importante, infatti è da ricordare il recente ritorno in Russia, il primo mercato in Europa, dove per ora l’Alfa presenta una sola concessionaria con un target di circa 30-40 vetture mensili, e i mercati Asiatici, molto legati alle ultra-affermate ‘Big 3 Tedesche’ e alle lussuose Toyota e Honda, dove l’Alfa e tutto il gruppo Fiat stentano ancora.
Fonte autoblog
La 8C GTA dovrebbe essere disponibile esclusivamente con carrozzeria Coupè con il glorioso propulsore 4.7 V8 portato a 500 cavalli e qualche chilo in meno ed prezzo superiore ai 280.000 €. Ovviamente la 8C GTA saranno destinate solo ad appassionati scelti, mentre nelle concessionarie, di cui è stata esclusa l’ipotesi di utilizzare le Mini, e per ora non si conosce il partner commericale (si parlava anche della rete Jaguar), dovremmo trovare niente meno che il Suv Alfa, progettato appositamente insieme alla nuova e attesissima 149.
Il Suv dovrebbe infatti debuttare già tra 2 anni per affrontare il mercato americano con grinta, mentre la 149 è orientata verso tutti quei clienti che scappano dalle grosse e sprecone berline e Suv per scegliere le compatte (Toyota Corolla e Honda Civic insegnano, ai primi posti delle classifiche Yankee). Non sono escluse le Brera e Spider che, con 3.2 JTS Q4 (ovviamente automatiche) potrebbero ancora fare qualche numero, soprattutto nei caldi stati come la California dove le cabriolèt sono molto apprezzate. Per la produzione in Usa invece bisognerà aspettare al 2012, quando si vedranno le Suv, le 149 e l’erede della 159 destinate solo al mercato locale.
E l’ammiraglia? Per la 169 invece si potrà vedere qualche muletto già dal 2011, poichè la presentazione è prevista solo nel 2012. Come sappiamo la 169 avrà sia la trazione posteriore che l’integrale ed al top ci sarà un motore V8, mentre per la piattaforma sembra che verrà sviluppata insieme alla Maserati e destinata anche ad una sportiva Alfa, erede delle Brera e Spider, e alle ‘piccole’ della Maserati. Non è escluso l’utilizzo della base anche per l’erede della 159, che dovrebbe chiamarsi Giulia e potrebbe quindi tornare anch’essa alla trazione posteriore. Anche la Giulia, come la 169 è prevista per l’inizio 2012. Buio totale invece per un ritorno del Duetto.
Ovviamente gli Usa non sono il mercato più importante, infatti è da ricordare il recente ritorno in Russia, il primo mercato in Europa, dove per ora l’Alfa presenta una sola concessionaria con un target di circa 30-40 vetture mensili, e i mercati Asiatici, molto legati alle ultra-affermate ‘Big 3 Tedesche’ e alle lussuose Toyota e Honda, dove l’Alfa e tutto il gruppo Fiat stentano ancora.
Fonte autoblog