Alfa Romeo in America nel 2010? Tutte le info qui

147nos":27392x6t ha detto:
Mah i soliti articoli di roboanti novità future alfa romeo.. per adesso tutte le attese son sempre state deluse, io son sempre stato fiducioso ma in realtà la mia costanza stà iniziando a vacillare.. non credo che la 149 sarà quel che vorremmo noi, la sostituta della 59 bah.. chissà cosa combineranno, per ora mi gaso soltanto all'idea della duetto che sarà TP al 100%.. per il resto me ne stò sulle mie, mi son già scottato prima con brera e spider e poi con mito.. :cry:
Per non parlare della politica dell'abbandono delle cose buone..
Mah vedremo, di sicuro meglio non festeggiare di fronte ad un articolo che di base da per inesistente la duetto che invece pare certa.. quindi sto articolo non vale nulla..
169 solo nel 2012? :KO)

tu cominci a vacillare..io sto cominciando ad avere in antipatia tutto il gruppo fiat...
mi sento un pò un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!..è da decenni che si spera si parla si vocifera e quando si intravvede un piccolo barlume di speranza è solo il preludio ad un'altra discesa libera verso i bassifondi...ma per favore..io nn spero più
 
mentre la 149 è orientata verso tutti quei clienti che scappano dalle grosse e sprecone berline e Suv per scegliere le compatte

Addirittura la 149 in USA????

Ma a parte tutto,visto che si parla del 2010,perchè non si parla anche della fabbrica che dovrebbe produrre queste alfa,la quale a sua volta dovrebbe essere costruita in Canada o USA da come si diceva tempo fa?
 
Stick":34twylol ha detto:
mentre la 149 è orientata verso tutti quei clienti che scappano dalle grosse e sprecone berline e Suv per scegliere le compatte

Mi fa morire questa frase....

Annunciano il suv e la segmento E....e 2 righe sotto dicono che i suv e le berline sono grossi e spreconi.... :D
 
cuoresportivo86":1fgtnsb8 ha detto:
E comunque ho notato che c'è una gran confusione sulle notizie future.......chi dice una cosa chi un'altra :ka)

non c'è nessuna confusione
ti devi fidare di quello ke leggi qui da gente affidabile ke conosciamo.....tutto il resto ke leggi su autoblog e simili sono una marea di caxxate

in questo articolo addirittura dicono ke la nuova 159 arriverà nel 2012, sarà TP, su base 169 ke a sua sarà su base maserati....quando ormai sappiamo da parecchio e per certo ke avrà lo stesso pianale di 940, sarà TA e uscirà nel 2010....vedi tu
 
Mollan":3rga05v8 ha detto:
Stick":3rga05v8 ha detto:
mentre la 149 è orientata verso tutti quei clienti che scappano dalle grosse e sprecone berline e Suv per scegliere le compatte

Mi fa morire questa frase....

Annunciano il suv e la segmento E....e 2 righe sotto dicono che i suv e le berline sono grossi e spreconi.... :D
MA è ovvio che intendono suv e berline americani..
 
Marco22":2217fnjf ha detto:
MA è ovvio che intendono suv e berline americani..

infatti si è sempre parlato di kamal come suv di seconda generazione... più vicino come concetto a x6 che a x5 per intenderci...
 
Fiat 500 e Alfa 149 sbarcano in America nel 2010

Secondo una fonte Fiat che ha parlato con Automotive News, entro i prossimi 12 mesi Torino porterà negli Stati Uniti i suoi primi modelli. Il compito di rompere il ghiaccio spetterà alla Fiat 500 e all’Alfa Romeo 149.
Non solo: per le due apripista si prevede anche un futuro di produzione a stelle e strisce. A partire dalla metà del 2011, 500 e 149 destinate al mercato locale saranno realizzate direttamente in Nordamerica. La prima fase della commercializzazione riguarderà comunque numeri esigui: saranno poche migliaia le auto vendute attraverso la rete di concessionari Chrysler.
Più avanti nel tempo, il Lingotto concederà agli americani quattro pianali di piccole e medio-piccole, i 1.4 e 1.8 T-Jet e il futuro cambio a doppia frizione (un sei rapporti chiamato G365). In cambio Alfa otterrebbe (finalmente!) il pianale LX, vale a dire l’architettura a trazione posteriore della Chrysler 300C, sulla base della quale potrà nascere l’eterna promessa Alfa 169.
 
ma il pianale che ha ora la 300c è della mercedes classe E

e a quanto si dice.. la fornitura terminerà con la fine della produzione della 300C
 
falconero79":2zz6ipd6 ha detto:
ma il pianale che ha ora la 300c è della mercedes classe E

e a quanto si dice.. la fornitura terminerà con la fine della produzione della 300C

qual è la fonte di quella notizia secondo te? :asd)
 
squalettoge":2f7x6shr ha detto:
autoblog

http://static.blogo.it/autoblog/slide-r ... 24x768.jpg

qualche alfa nuova c'e' scritta a parte la milano (erede 147) e la giulia (erede 159)

Questa è la notizia per intero:

Le eredi delle attuali Alfa 147 e 159 si chiameranno rispettivamente Milano e Giulia. La notizia è ufficiale e proviene dal piano di risanamento che Chrysler ha dovuto presentare ieri alla Casa Bianca per ottenere la seconda parte degli aiuti statali: i due modelli Alfa rientrano nei programmi di ristrutturazione di Auburn Hills, dato che in un secondo momento saranno costruiti anche in America proprio a cura della Casa del Michigan.
L’Alfa Milano sarà presentata nella primavera del 2010, come anticipavamo un mese fa. Ben più lunga sarà invece l’attesa per la Giulia, la sostituta della 159. Il debutto del Progetto 953 è in programma per fine 2011, quindi fra oltre due anni e mezzo. Come la 159, anche la Giulia darà vita ad una variante Sportwagon.
Automotive News accredita inoltre l’ipotesi che vede Fiat salire dal 35 al 55% di Chrysler, dopo l’acquisto del 19,9% ancora nelle mani di Mercedes. L’esborso per questa crescita nella partecipazione potrebbe raggiungere i 200 milioni di dollari.

-AGGIORNAMENTO-: Abbiamo aggiunto la slide ufficiale presentata ieri da Chrysler alla Casa Bianca: sono qui illustrate tutte le possibilità d’interscambio con Fiat. Torino contribuirà per le piccole e i motori ad esse destinati (SGE, Multiair, Multijet), fornendo anche la trasmissione a doppia frizione denominata internamente G365.
Fiat -e con lei Alfa Romeo- potranno beneficiare in cambio dell’accesso ai V6 Phoenix, destinati in primo luogo alla Giulia, allo sport utility, e alla futura berlina alto di gamma basata sul pianale D-Evo.


Non ho capito una cosa...........ma certe cose le conferma prima Chrysler del gruppo Fiat? :sgrat) :sgrat)
 
cuoresportivo86":3qby8dzp ha detto:
Non ho capito una cosa...........ma certe cose le conferma prima Chrysler del gruppo Fiat? :sgrat) :sgrat)

è il piano che chrysler ha dovuto presentare al governo americano....e in questo piano è contemplata anche fiat perciò ha dovuto specificare quali modelli/piattaforme si sarebbero condivise...è per questo che chrysler ha dovuto, in un certo senso, svelare alcune informazioni del gruppo fiat

comunque ne hanno presentato anche un altro di piano che non comprende fiat
ora sta al governo americano decidere

sul discorso nomi io aspetterei prima di dire che sono sicuri al 100%
potrebbero essere nomi provvisori dati ai modelli per rendere più chiaro il piano
 
simo__87":21hztqbl ha detto:
cuoresportivo86":21hztqbl ha detto:
Non ho capito una cosa...........ma certe cose le conferma prima Chrysler del gruppo Fiat? :sgrat) :sgrat)

è il piano che chrysler ha dovuto presentare al governo americano....e in questo piano è contemplata anche fiat perciò ha dovuto specificare quali modelli/piattaforme si sarebbero condivise...è per questo che chrysler ha dovuto, in un certo senso, svelare alcune informazioni del gruppo fiat

comunque ne hanno presentato anche un altro di piano che non comprende fiat
ora sta al governo americano decidere

sul discorso nomi io aspetterei prima di dire che sono sicuri al 100%
potrebbero essere nomi provvisori dati ai modelli per rendere più chiaro il piano

Chiaro chiaro...... :OK) Tu valuti l'ipotesi dei nomi ancora non sicuri al 100% ? :scratch) :scratch)
 
cuoresportivo86":2dx4z8z1 ha detto:
Tu valuti l'ipotesi dei nomi ancora non sicuri al 100% ? :scratch) :scratch)

giusto per dirne una
l'anno scorso sulle slide dei programmi di fiat la Mito compariva sempre con il nome Junior...poi c'è stato Furiosa e alla fine l'hanno chiamata Mito

ora questa notizia mi fa pensare che probabilmente 940 si chiamerà veramente Milano, ma da qui a dirlo con certezza al 100% secondo me ne passa....soprattutto sapendo che in fiat cambiano idea un giorno sì e l'altro pure
 
simo__87":1g7grvnl ha detto:
sul discorso nomi io aspetterei prima di dire che sono sicuri al 100%
potrebbero essere nomi provvisori dati ai modelli per rendere più chiaro il piano
Oppure potrebbero essere nomi 'locali' usati esclusivamente negli USA. In Europa potrebbe essere chiamata '149' e là 'Milano'. Per fare un esempio, la nuova 'Bravo' in alcuni paesi è commercializzata come 'Ritmo'.
 
simo__87":1xl7h7tn ha detto:
cuoresportivo86":1xl7h7tn ha detto:
Tu valuti l'ipotesi dei nomi ancora non sicuri al 100% ? :scratch) :scratch)

giusto per dirne una
l'anno scorso sulle slide dei programmi di fiat la Mito compariva sempre con il nome Junior...poi c'è stato Furiosa e alla fine l'hanno chiamata Mito

ora questa notizia mi fa pensare che probabilmente 940 si chiamerà veramente Milano, ma da qui a dirlo con certezza al 100% secondo me ne passa....soprattutto sapendo che in fiat cambiano idea un giorno sì e l'altro pure

:OK) :OK) :OK)

SeldonAlfa":1xl7h7tn ha detto:
Oppure potrebbero essere nomi 'locali' usati esclusivamente negli USA. In Europa potrebbe essere chiamata '149' e là 'Milano'. Per fare un esempio, la nuova 'Bravo' in alcuni paesi è commercializzata come 'Ritmo'.

In quali paesi? Questa mi è nuova.... :p
 
SeldonAlfa":1u618hqi ha detto:
simo__87":1u618hqi ha detto:
sul discorso nomi io aspetterei prima di dire che sono sicuri al 100%
potrebbero essere nomi provvisori dati ai modelli per rendere più chiaro il piano
Oppure potrebbero essere nomi 'locali' usati esclusivamente negli USA. In Europa potrebbe essere chiamata '149' e là 'Milano'. Per fare un esempio, la nuova 'Bravo' in alcuni paesi è commercializzata come 'Ritmo'.

vero, non possiamo escluderlo :OK)

@cuoresportivo: la Bravo è venduta con il nome Ritmo sul mercato australiano e forse anche su altri mercati
 
simo__87":1w0j99h7 ha detto:
@cuoresportivo: la Bravo è venduta con il nome Ritmo sul mercato australiano e forse anche su altri mercati

Non sapevo che fosse commercializzata anche in australia. Ma per quale motivo? Perchè quel nome ha un suo perchè in quel mercato? E quindi anche Milano in America potrebbe assumere un significato diverso verso il cliente? :scratch) :scratch)
 
cuoresportivo86":2t9qezqs ha detto:
Non sapevo che fosse commercializzata anche in australia. Ma per quale motivo? Perchè quel nome ha un suo perchè in quel mercato?

se ricordo bene era per motivi di assonanza
 
Top