Alfa Romeo in America nel 2010? Tutte le info qui

tra l'altro hanno detto che useranno un pianale americano, non che useranno QUEL pianale...
 
Dodge?
Marchionne":rnfk2bd7 ha detto:
(...)Il livello di concorrenza tra questi due marchi è fortissimo, perchè entrambi corrono dietro allo stesso cliente. La Dodge è la ’muscle car’ americana, mentre l’Alfa Romeo lo è in Europa. È molto importante il modo in cui incastreremo i due marchi. Una soluzione potrebbe essere quella di vendere i modelli Alfa Romeo sotto il marchio Dodge negli Stati Uniti e fare l’inverso in Europa(...)

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp

ed altre autorevoli fonti...

old? true? suicide?
 
Xanto.net":3jeldpvu ha detto:
cuoresportivo86":3jeldpvu ha detto:
Poi fanno la 169 su un pianale crukko ? :KO) :KO) :KO)


bha... perchè non la finiamo con sti' commenti? :eek13) :eek13)

il pianale 300C non è quello di classe E (è stato modificato nel tempo, il pianale Benz era solo all'inizio dello sviluppo)
e la 300C (e nonchè Dodge Charger) hanno avuto un gran bel successo
quindi abbiamo un "pollice verso" per un pianale che nasce come leggero, materiali nobili, quadrilatero alto all'anteriore, multilink evoluto al posteriore,
TP, rigidità torsionale elevatissima... tutto questo unito che poi l'handling e il tuning sospensioni e guidabilità per AR verrebbe fatto in Italia a Balocco
e che ci arriva GRATIS
un pianale!.. ma noooo, ma si lamentiamoci sempre...solo per sport, tanto per sviluppare un pianale exnovo i soldi ce li regalano, specie per i numeri che facciamo :asd) :asd)

Perchè questi commenti? Perchè io ho sempre saputo che è stato usato dalla classe E modello precedente, e non ho trovato smentite in merito :scratch) :scratch) Che poi sia un ottimo pianale, d'accordissimo. Ma avere una 169 su un pianale di origine Mercedes, è un po palloso.
 
Marchionne":3esjamd2 ha detto:
(...)Il livello di concorrenza tra questi due marchi è fortissimo, perchè entrambi corrono dietro allo stesso cliente. La Dodge è la ’muscle car’ americana, mentre l’Alfa Romeo lo è in Europa. È molto importante il modo in cui incastreremo i due marchi. Una soluzione potrebbe essere quella di vendere i modelli Alfa Romeo sotto il marchio Dodge negli Stati Uniti e fare l’inverso in Europa(...)




Vendere le Alfa in America ma col marchio dodge??????


mmmmm sta trovata proprio non mi piace affatto!
 
Gruppo Chrysler: Marchionne taglierà Sebring, Caliber, Compass e Patriot?

Sergio Marchionne potrebbe tagliare Chrysler Sebring, Dodge Caliber, Jeep Compass e Jeep Patriot dall’offerta del costruttore di Auburn Hills, di cui è recentemente stato eletto amministratore delegato. Lo stesso Marchionne ha dichiarato qualche tempo fa, che la gamma dei tre marchi americani sarebbe presto stata studiata in vista di un drastico snellimento. A tutto sfavore dei modelli che vendono meno, ovviamente.

Come minimo, dalle informazioni che provengono da Oltreoceano, la sforbiciata riguarderà i quattro modelli di cui sopra, ma non è escluso che possa essere di portata ancora maggiore. L’unica speranza di salvezza per le quattro auto menzionate, sembra riguardare la Dodge Caliber: “solo se la prossima generazione sarà molto migliore per finiture e performance potrà sopravvivere”, secondo Reuters.

Le attuali Chrysler sono spesso di vecchia concezione e scarseggiano di appeal, e secondo l’agenzia di informazione, Marchionne starebbe già lavorando ad un “piano ponte” per traghettare la casa fino al 2011, quando inizierà il vero rilancio. Per quanto riguarda invece il ruolo che giocheranno i marchi Alfa Romeo, Dodge e Jeep nel mondo, le decisioni preliminari saranno prese con il primo cda, quello del 29 luglio prossimo cui facevamo riferimento solo pochi minuti fa.


Per quanto riguarda i rapporti tra Alfa e Dodge, è di pochi giorni fa la notizia secondo cui i due marchi vivranno un interscambio tecnico molto profondo, senza però raggiungere la scelta poco onorevole del “badge-engineering”, vale a dire della semplice sostituzione del marchio sul cofano.

In merito a Jeep invece, pare si stia delineando una politica di intensa promozione del marchio sui mercati emergenti, a partire dal Sudamerica. Troppo poco avrebbe fatto finora Chrysler per sfruttare il patrimonio d’immagine garantito non solo dagli iconici fuoristrada, ma anche dai più moderni SUV della casa. Questi sono infatti graditi sui mercati occidentali, ma potrebbero dire molto di più proprio dove la domanda è in crescita.


http://www.autoblog.it/post/20962/grupp ... t#continua
 
Alfa Romeo non porterà la MiTo negli USA: sul mercato d’oltreoceano il Biscione si concentrerà su modelli più grandi. A rivelarlo è stato Sergio Cravero, numero uno del marchio, nel corso di una recente intervista rilasciata ad Automotive News.

Il motivo è semplice: per quanto l’interesse per le piccole stia crescendo negli USA, i volumi di vendita della MiTo non supererebbero le 20.000 unità l’anno, perché il segmento B rappresenta ancora una nicchia piuttosto ristretta sul mercato americano. Con cifre del genere, non converrebbe portare la piccola sull’altra sponda dell’Atlantico.

Alfa sarà dunque rappresentata in America dalla ventura Milano e da altri prodotti futuri. Il pianale C-Evo della Milano inoltre, sarà utilizzato come base per l’erede della Chrysler Sebring, che conserverà dunque la trazione anteriore a differenza dell’erede della Dodge Avenger, che passerà alla trazione posteriore. In probabile compagnia della prossima Alfa Romeo Giulia.

Fonte Autoblog
 
mi vien da ridere...

e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500

ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca
 
falconero79":2vjbvciw ha detto:
mi vien da ridere...

e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500

ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca
Q-U-O-T-O!!!!!!!

vedo che la Fiat non ha parlato di stoppare la 500 e la 500c....sognate genti sognateeee :sleep)
 
Desmochicco":2w5tng23 ha detto:
falconero79":2w5tng23 ha detto:
mi vien da ridere...

e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500

ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca
Q-U-O-T-O!!!!!!!

vedo che la Fiat non ha parlato di stoppare la 500 e la 500c....sognate genti sognateeee :sleep)
Personalmente ho smesso da un bel po' di sognare
Prevedibili come sono in Fiat nn mi meraviglia questo cambio di rotta
La cosa che mi fa girare le palle,scusate il termine,è che continuano a prenderci x il culo...avere un po' di buon senso e stare zitti no eh
 
Quindi anche per la Giulia tutto da rifare....un bel pianalone americano e trazione posteriore!!! si ma quando, nel 2020??

E' ufficiale ragazzi, l'Alfa Romeo non c'è più come azienda, scelte, management....la gestiscono come fosse un allestimento della fiat

peccato perchè di gente che ci lavora autenticamente appassionata ce n'è tanta!!
 
falconero79":1iy8ulpb ha detto:
mi vien da ridere...

e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500

ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca

Però non capisco perchè dici cosi: loro se ricordo bene parlano di portare la 149 e la nuova 159 (giulia) in America. Poi, la MiTo dissero in passato che dovevano portarla? Non mi ricordo..... :scratch)
 
"Sara' il remake di una delle auto simbolo della storia
dell'Alfa Romeo a far tornare il marchio del Lingotto negli Stati Uniti.

E' quanto si legge in un articolo di MF, dove si spiega che Sergio
Marchionne, a.d. del gruppo Fiat, avrebbe infatti scelto la nuova Giulia
per il ritorno, dopo 15 anni di assenza, dell'Alfa in America.
Inizialmente a Torino il top management Fiat, compreso il responsabile del
brand, Sergio Cravero, avevano pensato per l'esordio a modelli quali la
mito o la nuova Milano, che sara' presentata nel 2010. Tuttavia la
predilezione dei clienti americani per macchine sportive di una certa
dimensione avrebbe fatto pendere la bilancia verso la nuova berlina, che
dovrebbe sostituire la 159 nel segmento D.

Al momento, prosegue l'articolo, non esistono immagini ufficiali della
vettura che nelle linee dovrebbe richiamare la mitica berlina degli anni
60-70. La presentazione e' prevista non prima del 2011, visto che sembra
confermato che la prima auto del Lingotto a essere venduta sul mercato
statunitense sara' la 500, a inizio 2011.

Sembra inoltre certo che le Giulia vendute negli Usa saranno prodotte
negli stabilimenti nordamericani della Chrysler, utilizzando le
piattaforme D-evo. Secondo le indiscrezioni, uno dei possibili impianti
per la produzione potrebbe essere quello di Brampton, in Canada. Le Giulia
adotteranno propulsori di nuova generazione multi-air che saranno
presentati a settembre. I vertici Fiat tuttavia non avrebbero ancora
deciso le varie cilindrate della nuova berlina."


Fonte: MF-DJ
 
Marcon":3avnjvt9 ha detto:
"Sara' il remake di una delle auto simbolo della storia
dell'Alfa Romeo a far tornare il marchio del Lingotto negli Stati Uniti.

E' quanto si legge in un articolo di MF, dove si spiega che Sergio
Marchionne, a.d. del gruppo Fiat, avrebbe infatti scelto la nuova Giulia
per il ritorno, dopo 15 anni di assenza, dell'Alfa in America.
Inizialmente a Torino il top management Fiat, compreso il responsabile del
brand, Sergio Cravero, avevano pensato per l'esordio a modelli quali la
mito o la nuova Milano, che sara' presentata nel 2010. Tuttavia la
predilezione dei clienti americani per macchine sportive di una certa
dimensione avrebbe fatto pendere la bilancia verso la nuova berlina, che
dovrebbe sostituire la 159 nel segmento D.

Al momento, prosegue l'articolo, non esistono immagini ufficiali della
vettura che nelle linee dovrebbe richiamare la mitica berlina degli anni
60-70. La presentazione e' prevista non prima del 2011, visto che sembra
confermato che la prima auto del Lingotto a essere venduta sul mercato
statunitense sara' la 500, a inizio 2011.

Sembra inoltre certo che le Giulia vendute negli Usa saranno prodotte
negli stabilimenti nordamericani della Chrysler, utilizzando le
piattaforme D-evo. Secondo le indiscrezioni, uno dei possibili impianti
per la produzione potrebbe essere quello di Brampton, in Canada. Le Giulia
adotteranno propulsori di nuova generazione multi-air che saranno
presentati a settembre. I vertici Fiat tuttavia non avrebbero ancora
deciso le varie cilindrate della nuova berlina."


Fonte: MF-DJ

Traduco per chi non è tanto pratico con 'l'inglese' ( :D )

Al gruppo fiat di investire sulle alfa in america non interessa:
non solo non ci va la mito, ma nemmeno la milano

ci va invece una fantomatica giulia, che nemmeno esiste ancora

che ora danno per il 2011, che è sufficientemente lontano per poter rimescolare la notizia in futuro con uno dei soliti ahem, no ci eravamo sbagliati

il fatto che sarà il remake della giulia a me sembra una panzana, visto, appunto, che la macchina non esiste, mi sembra una trovata da marketing dei poveri, rivolto ad un pubblico disposto a credere a tutto, non ad un pubblico pensante

il marketing serio è meglio indirizzarlo sulla 500, che invece, giustamente, deve andare in america!!!


non so se sono i giornalisti o è davvero solo colpa della fiat, ma sul futuro dell'alfa preferirei un più decoroso silenzio stampa, siamo stufi arcistufi delle notizie annunciate e smentite di settimana in settimana
 
E ce un sacco di gente che prende queste notizie come oro colato...

Non immaginate quanti amici vengono e mi dicono: "Oh, tu che sei Alfista... Hai sentito che fanno la nuova XYZ?" e ogni volta a spiegargli tutta la storia...
 
Top