Marchionne":rnfk2bd7 ha detto:(...)Il livello di concorrenza tra questi due marchi è fortissimo, perchè entrambi corrono dietro allo stesso cliente. La Dodge è la ’muscle car’ americana, mentre l’Alfa Romeo lo è in Europa. È molto importante il modo in cui incastreremo i due marchi. Una soluzione potrebbe essere quella di vendere i modelli Alfa Romeo sotto il marchio Dodge negli Stati Uniti e fare l’inverso in Europa(...)
Xanto.net":3jeldpvu ha detto:cuoresportivo86":3jeldpvu ha detto:Poi fanno la 169 su un pianale crukko ? :KO) :KO) :KO)
bha... perchè non la finiamo con sti' commenti? :eek13) :eek13)
il pianale 300C non è quello di classe E (è stato modificato nel tempo, il pianale Benz era solo all'inizio dello sviluppo)
e la 300C (e nonchè Dodge Charger) hanno avuto un gran bel successo
quindi abbiamo un "pollice verso" per un pianale che nasce come leggero, materiali nobili, quadrilatero alto all'anteriore, multilink evoluto al posteriore,
TP, rigidità torsionale elevatissima... tutto questo unito che poi l'handling e il tuning sospensioni e guidabilità per AR verrebbe fatto in Italia a Balocco
e che ci arriva GRATIS
un pianale!.. ma noooo, ma si lamentiamoci sempre...solo per sport, tanto per sviluppare un pianale exnovo i soldi ce li regalano, specie per i numeri che facciamo :asd) :asd)
Marchionne":3esjamd2 ha detto:(...)Il livello di concorrenza tra questi due marchi è fortissimo, perchè entrambi corrono dietro allo stesso cliente. La Dodge è la ’muscle car’ americana, mentre l’Alfa Romeo lo è in Europa. È molto importante il modo in cui incastreremo i due marchi. Una soluzione potrebbe essere quella di vendere i modelli Alfa Romeo sotto il marchio Dodge negli Stati Uniti e fare l’inverso in Europa(...)
Q-U-O-T-O!!!!!!!falconero79":2vjbvciw ha detto:mi vien da ridere...
e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500
ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca
Personalmente ho smesso da un bel po' di sognareDesmochicco":2w5tng23 ha detto:Q-U-O-T-O!!!!!!!falconero79":2w5tng23 ha detto:mi vien da ridere...
e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500
ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca
vedo che la Fiat non ha parlato di stoppare la 500 e la 500c....sognate genti sognateeee :sleep)
falconero79":1iy8ulpb ha detto:mi vien da ridere...
e confermano le mie supposizioni... non frega una mazza portare AR oltreoceano... oltretutto a questo punto non si sa quanto sarà il momento...
frega solo portare la 500
ma a questo punto è meglio così.. sarebbe una figuraccia pazzesca
Marcon":3avnjvt9 ha detto:"Sara' il remake di una delle auto simbolo della storia
dell'Alfa Romeo a far tornare il marchio del Lingotto negli Stati Uniti.
E' quanto si legge in un articolo di MF, dove si spiega che Sergio
Marchionne, a.d. del gruppo Fiat, avrebbe infatti scelto la nuova Giulia
per il ritorno, dopo 15 anni di assenza, dell'Alfa in America.
Inizialmente a Torino il top management Fiat, compreso il responsabile del
brand, Sergio Cravero, avevano pensato per l'esordio a modelli quali la
mito o la nuova Milano, che sara' presentata nel 2010. Tuttavia la
predilezione dei clienti americani per macchine sportive di una certa
dimensione avrebbe fatto pendere la bilancia verso la nuova berlina, che
dovrebbe sostituire la 159 nel segmento D.
Al momento, prosegue l'articolo, non esistono immagini ufficiali della
vettura che nelle linee dovrebbe richiamare la mitica berlina degli anni
60-70. La presentazione e' prevista non prima del 2011, visto che sembra
confermato che la prima auto del Lingotto a essere venduta sul mercato
statunitense sara' la 500, a inizio 2011.
Sembra inoltre certo che le Giulia vendute negli Usa saranno prodotte
negli stabilimenti nordamericani della Chrysler, utilizzando le
piattaforme D-evo. Secondo le indiscrezioni, uno dei possibili impianti
per la produzione potrebbe essere quello di Brampton, in Canada. Le Giulia
adotteranno propulsori di nuova generazione multi-air che saranno
presentati a settembre. I vertici Fiat tuttavia non avrebbero ancora
deciso le varie cilindrate della nuova berlina."
Fonte: MF-DJ