Alfa Romeo in America nel 2010? Tutte le info qui

http://www.corriere.it/economia/09_marz ... aabc.shtml

riunione a washington
Marchionne: «Rivitalizzeremo Chrysler Alleanza con Fiat necessaria»
L'ad dell'azienda torinese ha presentato la proposta di alleanza con la casa di Detroit: la rivitalizzeremo

WASHINGTON - «Rilanceremo e rivitalizzeremo Chrysler: possiamo apportare valore aggiunto, questa è la vera questione ed è un fattore necessario per la ripresa di Chrysler». È la promessa di Sergio Marchionne, ad di Fiat che stamattina a Washington ha incontrato la task force sull'auto voluta da Barack Obama per supervisionare la ristrutturazione delle case automobilistiche di Detroit.

L'ALLEANZA - Chiamato a presentare la proposta di alleanza tra Fiat e Chrysler (che darebbe alla casa torinese il 35% del gruppo americano in cambio di tecnologie e non contanti), l'amministratore delegato ha parlato di Fiat come di «un ingrediente necessario per rivitalizzare Chrysler». I vertici dell'azienda di Detroit hanno quindi presentato un piano che prevede un finanziamento a breve da parte del Tesoro Usa di almeno 5 miliardi di dollari. E hanno ribadito che la migliore opzione per il rilancio della società è l'alleanza con Fiat.
 
falconero79":xpy1lh4u ha detto:
prima di pensare a risanare chrysler non era meglio se pensava a risanare quello che in casa c'è già?

un trucco per aumentare le vendite e quindi la produzione è quello di allargare i mercati (esempio toyota)... per cui questo accordo non è che sia male... solo che ci vuole una gran programmazione riguardo ai prodotti futuri (imho punto debole di torino) perchè l'omologazione federale costa...
 
tra l'altro ho letto (resto del carlino) che anche la futura 149/milano sarà tra le alfa immesse nel mercato americano.
 
Lukor147":13ogzn5r ha detto:
sinceramente non penso che gli americani buttino al cesso i loro contributi statali facendosi prendere per il :backb) dalla fiat ;


beh alcuni americani si son già fatti fregare dai nostri furboni in fiat, ricordate l'affare General Motors?
 
Passi avanti se ne vedono... :D

02.JPG



http://motori.corriere.it/saloni/09_apr ... aabc.shtml
 
cuoresportivo86":7rjqpv3r ha detto:
Stai calmo dai :asd) :asd) :asd) , è presto ancora per arrabbiarsi :asd) :asd)


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PYsR4VZ0Ylg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PYsR4VZ0Ylg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
 
:) no dai... marchionne vecchio alfista.... alfa in prima linea... con la mito...

http://www.omniauto.it/magazine/8084/lalfa-mito-nascera-in-canada-e-la-500-in-messico

si vocifera chisure di stabilimenti in italia...tipo pomigliano nn che mi dispiacerebbe visto cm lavorano....anzi quasi gli starebbe bene :boxe)

cmq qualcuno che è stato a miami dice già di aver visto willy smith in una mito rossa...che sia sempre marchionne che la dà... :matto) in prova... ma trattasi di voci femminili quindi... :asd)
 
Alfa Romeo, Marchionne: negli Stati Uniti verrà importata tutta la gamma. Confermate 169 e crossover

«Sul mercato nord-americano verrà importata tutta la gamma Alfa». Durante un vertice bilaterale Italia – Stati Uniti, l’amministratore delegato Fiat Sergio Marchionne svela dettagli cruciali sul futuro yankee del Biscione. Parlando di nuovi modelli, dando certezze.
«Abbiamo rallentato lo sviluppo di nuove vetture per capire le condizioni del mercato – spiega Marchionne –, e solo ora la situazione ci è chiara. Nel prossimo futuro verrà quindi proposte la nuova ammiraglia, realizzata su piattaforma Chrysler, ed un crossover. Tutta la gamma verrà rifatta». Viene inoltre confermato per Ginevra 2010 il debutto della Milano.

Reuters


Quel "tutta la gamma verrà rifatta" mi preoccupa, spero che le sostitute di 159 e Brera siano all'altezza esteticamente :jaw) :jaw) :jaw) :jaw)

Poi fanno la 169 su un pianale crukko ? :KO) :KO) :KO)
 
cuoresportivo86":gzk49psi ha detto:
Poi fanno la 169 su un pianale crukko ? :KO) :KO) :KO)


bha... perchè non la finiamo con sti' commenti? :eek13) :eek13)

il pianale 300C non è quello di classe E (è stato modificato nel tempo, il pianale Benz era solo all'inizio dello sviluppo)
e la 300C (e nonchè Dodge Charger) hanno avuto un gran bel successo
quindi abbiamo un "pollice verso" per un pianale che nasce come leggero, materiali nobili, quadrilatero alto all'anteriore, multilink evoluto al posteriore,
TP, rigidità torsionale elevatissima... tutto questo unito che poi l'handling e il tuning sospensioni e guidabilità per AR verrebbe fatto in Italia a Balocco
e che ci arriva GRATIS
un pianale!.. ma noooo, ma si lamentiamoci sempre...solo per sport, tanto per sviluppare un pianale exnovo i soldi ce li regalano, specie per i numeri che facciamo :asd) :asd)
 
Mhhmmh Santo, queste info è la prima volta che le sento.. speriamo sia così.. da come lo descrivi è un pianale spettacolare! :)
Sul web invece ho cercato e ho trovato solo brutte notizie sul pianale della 300c, che fra l'altro pesa 2mila kg.. :sedia)
A guidarla una 300c è pesante, goffa e ha un'handling tutt'altro che sportivo.. anzi dicono ricordi molto la mercedes classe E dei fine anni 90 e infatti dicono anche che il pianale sia quello.. :ka)
In ogni caso se la tua fonte è buona, quel pianale con quello schema, a trazione posteriore..se pure leggero e a gratis.. beh non ci sarebbe da lamentarsi, sarebbe anche il ritorno per il marchio alla trazione posteriore.. :D , speriamo la tua fonte abbia ragione.. ;)
 
147nos":pg7o6mn1 ha detto:
Mhhmmh Santo, queste info è la prima volta che le sento.. speriamo sia così.. da come lo descrivi è un pianale spettacolare! :)
Sul web invece ho cercato e ho trovato solo brutte notizie sul pianale della 300c, che fra l'altro pesa 2mila kg.. :sedia)
A guidarla una 300c è pesante, goffa e ha un'handling tutt'altro che sportivo.. anzi dicono ricordi molto la mercedes classe E dei fine anni 90 e infatti dicono anche che il pianale sia quello.. :ka)
In ogni caso se la tua fonte è buona, quel pianale con quello schema, a trazione posteriore..se pure leggero e a gratis.. beh non ci sarebbe da lamentarsi, sarebbe anche il ritorno per il marchio alla trazione posteriore.. :D , speriamo la tua fonte abbia ragione.. ;)

all'inizio era si il pianale era della E...
va tenuto conto che le macchine americane peseranno sempre di più delle europee (visto i diversi crash test e i requisiti più difficili dei "nostri")
la 300C non è nel gruppo la versione "sportiva" (è quasi più equivalente alla nostra Lancia) devi guardare le info riguardanti la Dodge Charger

ovvio che non è un miracolo, come se svilupparlo adesso da zero completamente in alluminio etc, ma è "vecchia maniera" e quindi un certo tipo di guida all'americana (però appunto poi andrebbe fatto tuning di handling qui da noi) ma non è che gli americani non sappiano fare nulla e solo da criticare (infatti le ultime Corvette dinamicamente ne parlano molto molto bene, quanto a divertimento)

ma c'è sempre da dire, come ricordavamo, che è un pianale, praticamente quasi a costo zero ;)
( e ricordiamo che questo pianale LX è già previsto anche come TI oltre che TP e poi con questa collaborazione, avremo accesso anche a tutto il reparto Mopar :elio) :love)

ps: qualcosa è spiegato anche qui.. specie il primo con la specifica delle sospensioni e si capisce bene, che con il "pezzo" di pianale della classe E ha poco a che fare ormai ;)
http://www.virtualcar.it/?p=14244


http://www.autoblog.it/post/20562/alfa- ... ysler-300c
 
Top