francescoalfa":4k0vzumy ha detto:
.. penso che oltre al marchio non è che ci sia questa superiorità schiacciante in termine motoristico/dinamico ...
Qui non sono daccordo, è palese che handling e prestazioni sono palesemente superiori in ogni condizione per la 2 posti di Stoccarda ma soprattutto cambia il piacere di guida che può regalare la boxster rispetto ad una berlina compatta a trazione anteriore e integrale, 4 cilindri 2000cc turbo.. e poi una Vw per la precisione.. :ka)
Non ti far fregare dalla cavalleria, la nuova boxster ha 255cv contro 265cv per la golfR.. verrebbe da dire.. ahh 10cv in meno.. va di meno..
Tanto per fare un esempio, eccoti i dati della prova di auto per la Cayman 2.7 MY2008 accreditata di 245cv (la nuova ne ha 265):
Porsche Cayman 2.7
velocità: 256,2 km/h
accelerazione: 5″6
frenata: 35,7 m
consumo: 9,391 Km/l
giro di pista: 2’57”65
E la vecchia Golf R32, stessa pista, stessi pilota, stessa rivista..
Volkswagen Golf R32 V6 3.2
velocità: 241,9 km/h
accelerazione: 6″19
frenata: 37,2 m
consumo: 8,601 Km/l
giro di pista: 3’08”42
In pista non sono nemmeno parenti come vedi e si trattava di 245cv porsche contro 250cv della golf integrale ma poi al di là dei numeri, se sali su una golf e poi provi una porsche boxster, seppur base ti rendi davvero conto di cosa cambia, io ho guidato la porsche e me ne sono innamorato, è un'altro mondo te lo assicuro, sterzo, assetto, la trazione dalla parte giusta ma poi il bilanciamento esageratooo.. no no non c'è proprio storia fidati.
Per me non sono nemmeno paragonabili..sceso dalla porsche basta girare il volante per capire che guidi un'utilitaria una volta sulla golf, ma poi sembra di guidar una corriera.. che poi sono anche le sensazoni che ho avuto io risalendo sulla gta dopo i test porsche.. che però risalendo sulla GTA potevo contare almeno sul suono del 6 cilindri, sullo sterzo idraulico riferimento del segmento e su un assetto abbastanza appagante/divertente...