VW golf e scirocco R: ordinabili

a prescindere dal fatto che a me tutte e 2 fanno :cesso)
ho appena finito di leggere su Top Gear la prova della sciroppo e dice che sì è veloce, ma in conclusione meglio la Megane RS (anche per i 7000€ di differenza)
 
l'unica sensata con quella potenza imho è la golf 4x4 (per quello che può essere), ma a sua volta è insensata per il prezzo. L'alternativa "logica" è la scirocco R manuale...che però con quei cavalli sarebbe meglio col DSG.
Per dotazione ipercompleta che abbiano parliamo di cifre dove c'è molta concorrenza (anche se non ha la stessa dotazione). Secondo me in concessionaria VW quando venderanno una golf 4x4 R faranno "il merendino"...un pò come fanno in Audi quando vendono una A8...
 
Railman":1yypejly ha detto:
Per dotazione ipercompleta che abbiano parliamo di cifre dove c'è molta concorrenza (anche se non ha la stessa dotazione)
Il problema è la dotazione.... la diretta concorrente (megane coupè) ha una lista optional infima.... e degli interni che sono peggio ancora dell'infimo... perchè esteticamente non è male e la RS ha un rapporto prezzo/prestazione stupefacente e nettamente superiore a qualsiasi scirocco....

Paga la differenza di una scarsa personalizzazione estetica sia interna che esterna (ma soprattutto interna)
 
marcof147":4c5gclsf ha detto:
a prescindere dal fatto che a me tutte e 2 fanno :cesso)
ho appena finito di leggere su Top Gear la prova della sciroppo e dice che sì è veloce, ma in conclusione meglio la Megane RS (anche per i 7000€ di differenza)

Letto anche io, ma m ifa un po 'strano...dato che in un precedente numero provavano la megane 180 VS scirocco 1.4 160 cv e il giudizio era il contrario... cmq di sicuro con la golf prende legnate :D
 
pyro":4en4x7c2 ha detto:
147nos":4en4x7c2 ha detto:
........... perchè su certe cifre prediligerei un feedback alla guida e un handling sconosciute ad una vw..
Per esempio?

Un porsche boxster 2.9 255cv costa oggi 47mila euro circa e siamo su un'altro pianeta. LA precedente in vendita nel 2008 aveva un prezzo più basso, mi pare 45mila circa. Ovviamente lasciamo perdere gli xeno, i 19, la pelle etc etc che sulla porsche fanno alzare i prezzi anche del doppio volendo.. ma stringi stringi (lasciando perdere liste interminabili di inutili ammenicoli anche se tanto belli) una Golf R DSG a 41 si avvicina troppo a vetture "serie" che possono appunto essere una boxster ma anche altre su quel genere che costano anche meno, infondo porsche è la più cara..cioè non sò se ho reso l'idea, ma questa è pur sempre una quasi comunissima golf 2 litri.. non molto diversa da una GTI infondo.. e costa quasi (anche se 6mila euro meno soldo piu, soldo meno) come la più cara sportiva spider in commercio.. :ka)
Chi compra una Golf R è per forza di cose un amante della guida sportiva e delle prestazioni giusto? Ecco da appassionatissimo non la prenderei mai in primis perchè la golf non riesce mai a convincermi fino in fondo e poi per il prezzo palesemente out rispetto ad altri prodotti più interessanti.
 
francescoalfa":pz2xx3ti ha detto:
Se avete comprato alvolante di dicembre c'è la prova MeganeRs e Sciroppo rispettivamente 180 cv e 160 :OK)

e cosa centra la megane RS con la scirocco 1.4? :?:
Poverina la mia amata scirocco verrà asfaltata con il rullo compressore!!!!!!! :asd)

La prossima porva di al volante sarà 458 italia vs fiorino qubo?
 
147nos":2e80o73v ha detto:
pyro":2e80o73v ha detto:
147nos":2e80o73v ha detto:
........... perchè su certe cifre prediligerei un feedback alla guida e un handling sconosciute ad una vw..
Per esempio?

Un porsche boxster 2.9 255cv costa oggi 47mila euro circa e siamo su un'altro pianeta. LA precedente in vendita nel 2008 aveva un prezzo più basso, mi pare 45mila circa. Ovviamente lasciamo perdere gli xeno, i 19, la pelle etc etc che sulla porsche fanno alzare i prezzi anche del doppio volendo.. ma stringi stringi (lasciando perdere liste interminabili di inutili ammenicoli anche se tanto belli) una Golf R DSG a 41 si avvicina troppo a vetture "serie" che possono appunto essere una boxster ma anche altre su quel genere che costano anche meno, infondo porsche è la più cara..cioè non sò se ho reso l'idea, ma questa è pur sempre una quasi comunissima golf 2 litri.. non molto diversa da una GTI infondo.. e costa quasi (anche se 6mila euro meno soldo piu, soldo meno) come la più cara sportiva spider in commercio.. :ka)
Chi compra una Golf R è per forza di cose un amante della guida sportiva e delle prestazioni giusto? Ecco da appassionatissimo non la prenderei mai in primis perchè la golf non riesce mai a convincermi fino in fondo e poi per il prezzo palesemente out rispetto ad altri prodotti più interessanti.

analizzando il tuo ragionamento non fa una piega..... diciamo che la golf R potrebbe essre più sfruttabile per la settimana rispetto al boxter, ma a quel punto meglio il GTI che ha anche prezzi più umani.....

Comuque sono convinto che nessuno che compra il boxter resista a lasciarlo completamente privo di optional..... :D
 
Davide, è vero sarà sempre una Golf, ma una Porsche 2.9 non è neanche una S, con tutto quello che ti può dare la Porsche in più, penso che oltre al marchio non è che ci sia questa superiorità schiacciante in termine motoristico/dinamico ...

edit ranf , non lo sò è un confronto fatto da alVolante :ka)
 
francescoalfa":4k0vzumy ha detto:
.. penso che oltre al marchio non è che ci sia questa superiorità schiacciante in termine motoristico/dinamico ...

Qui non sono daccordo, è palese che handling e prestazioni sono palesemente superiori in ogni condizione per la 2 posti di Stoccarda ma soprattutto cambia il piacere di guida che può regalare la boxster rispetto ad una berlina compatta a trazione anteriore e integrale, 4 cilindri 2000cc turbo.. e poi una Vw per la precisione.. :ka)
Non ti far fregare dalla cavalleria, la nuova boxster ha 255cv contro 265cv per la golfR.. verrebbe da dire.. ahh 10cv in meno.. va di meno..

Tanto per fare un esempio, eccoti i dati della prova di auto per la Cayman 2.7 MY2008 accreditata di 245cv (la nuova ne ha 265):

Porsche Cayman 2.7
velocità: 256,2 km/h
accelerazione: 5″6
frenata: 35,7 m
consumo: 9,391 Km/l
giro di pista: 2’57”65

E la vecchia Golf R32, stessa pista, stessi pilota, stessa rivista..

Volkswagen Golf R32 V6 3.2
velocità: 241,9 km/h
accelerazione: 6″19
frenata: 37,2 m
consumo: 8,601 Km/l
giro di pista: 3’08”42

In pista non sono nemmeno parenti come vedi e si trattava di 245cv porsche contro 250cv della golf integrale ma poi al di là dei numeri, se sali su una golf e poi provi una porsche boxster, seppur base ti rendi davvero conto di cosa cambia, io ho guidato la porsche e me ne sono innamorato, è un'altro mondo te lo assicuro, sterzo, assetto, la trazione dalla parte giusta ma poi il bilanciamento esageratooo.. no no non c'è proprio storia fidati. ;)
Per me non sono nemmeno paragonabili..sceso dalla porsche basta girare il volante per capire che guidi un'utilitaria una volta sulla golf, ma poi sembra di guidar una corriera.. che poi sono anche le sensazoni che ho avuto io risalendo sulla gta dopo i test porsche.. che però risalendo sulla GTA potevo contare almeno sul suono del 6 cilindri, sullo sterzo idraulico riferimento del segmento e su un assetto abbastanza appagante/divertente...
 
con tutto il rispetto per la golf r, ma paragonare una golf a una cayman è come confrontare la merda con il cioccolato :asd)
sotto praticamente ogni aspetto che non sia la praticità
 
simo__87":3pfepuvy ha detto:
con tutto il rispetto per la golf r, ma paragonare una golf a una cayman è come confrontare la merda con il cioccolato :asd)
sotto praticamente ogni aspetto che non sia la praticità
:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
Ci hai davvero presooo! :lol2) :lol2) :lol2) :lol2)
 
Beh, a questo punto se guardiamo il costo di acquisto, valuterei una Elise che almeno è una VERA sportiva che paghi meno del Borghese Boxter ma che ti fa sentire in una vera auto da corsa ;)
Non ci dimentichiamo che con meno cavalli del Boxter riesce a dargli paga motoristicamente, mentre telaisticamete non ha bisogno di apprezzamenti :OK)
Per la cronoaca il Boxter 0/100 fa 5,9..

P.S. comunque si parlava di Boxter e non Cayman.. capisco che sono sempre delle Porsche però meglio precisare ;)
 
è sicuramente una gran macchina da guidare la elise...e prestazionalmente è eccezionale, ma i pregi si fermano qui
nell'uso quotidiano è praticamente inutilizzabile
sembra studiata apposta per complicare la vita a chi guida :asd)

cayman è boxster invece sono 2 auto che si avvicinano molto al concetto di sportiva vera, ma al tempo stesso chi l'ha progettata ha preso in considerazione l'idea che a guidarla sarebbero stati degli esseri umani....cosa che non hanno fatto alla lotus :asd)
eccetto l'ultima evora ovviamente :nod)
 
Se voglio Prestazioni (con la p maiuscola) prendo la Lotus, se voglio altretante prestazioni (non al vertice) ma con un surplus all'insegna dell' "atteggio" ma anche del comfort prendo Porsche..
Sicuramente emozionalmente darà comunque sempre di più la Lotus ;)
 
La Elise è un'altro esempio che fa capire bene come la golf R costi troppo.
La Elise, altra auto che a me piace molto, è veloce in pista e divertentissima ma per utilizzarla su strada sinceremente, non ha proprio senso... mentre con una porsche boxster/cayman puoi circolare quasi come se fosse un'utilitaria, con tutti i confort del caso, con una posizione di guida stranamente confortevole e all'occorrenza molto efficace.. sono due mondi diversi, e cmq due bei modi di spendere 40mila euro e oltre al contrario della golf imhò.
Per precisione motoristicamente che lotus batta porsche è un'affermazione un pò fantasiosa, l'elise monta un 4 cilindri aspirato Toyota da 136cv se non ricordo male, e la libidine vera di questo mezzo non è certo il motore, è semmai il telaio, il peso, il pacchetto generale di sospensioni etc ma non certo il motore, di cui non si sente parlar tanto bene nemmeno sulla nuova e fantastica Evora, sempredi provenienza toyota..

I dati da me postati sono della Cayman 2.7 245cv che ci sono sul sito dell rivista Auto, questo perchè non c'è la prova della boxster 2.7 ma è risaputo che prestazionalmente si equivalgono ed è anche risaputo che di solito le porsche fanno meglio del dichiarato, come avviene per la nuova porsche boxsterS! ;)
La boxster/Cayman la danno per 5.9s da 0 a 100 ma han sempre fatto meglio.
 
Top