Volkswagen Concept Blue Sport [FOTO] Che bomba!

Porsche: nuovo render per la entry level su base VW BlueSport

Dopo la diffusione delle immagini ufficiali della Porsche Boxster Spyder, si torna a parlare della roadster entry-level sviluppata sulla base della Volkswagen BlueSport. A Zuffenhausen, il progetto relativo all’erede sprituale di vetture del passato come Porsche 914 e 356 è “Top Secret”, stando alle scarse indiscrezioni che sono trapelate al riguardo dal quartier generale della Casa tedesca. E’ ormai risaputo che Porsche intende incrementare le proprie vendite a 150.000 unità annue entro il 2013/2014. Senza una vettura che si posizioni nella gamma al di sotto di Boxster e Cayman, il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo sarà alquanto difficile.
Intanto, vi proponiamo un nuovo render della ipotetica entry-level di Porsche. La vettura condividerà molte componenti con la versione di serie della BlueSport, tra cui il propulsore 1.4 TSI da 170 CV. Inoltre, sarà caratterizzata da una massa complessiva intorno ai 1000 kg. Se così fosse, la Porsche baby roadster diventerebbe automaticamente la rivale numero uno della Lotus Elise. Una Porsche entry-level con queste caratteristiche risulterebbe consona al core business storico della Casa di Zuffenhausen, più di quanto non lo siano le ingombranti Panamera e Cayenne.

MotorAuthority
 

Allegati

  • big_render_porsche_entrylevel.jpg
    big_render_porsche_entrylevel.jpg
    67.2 KB · Visualizzazioni: 684
Volkswagen: Hackenberg parla di BlueSport, Golf 7 elettrica e Formula 1

In un’intervista rilasciata ad Autocar, Ulrich Hackenberg ha parlato dei piani di Volkswagen per il futuro. In particolare, il capo del reparto Ricerca&Sviluppo della Casa di Wolfsburg si è soffermato sui modelli BlueSport e Golf 7, nonché sull’eventuale ingresso in Formula 1. Hackenberg ha smentito l’interesse di Volkswagen nei confronti della massima competizione automobilistica mondiale. In compenso, ha confermato un maggiore impegno nel motorsport che consisterà nelle fornitura di motori 2.0 TSI e TDI per le formule minori di tutto il pianeta.
Per quanto riguarda la Volkswagen Golf 7, il responsabile R&D si è concentrato sulle alimentazioni alternative. Stando alle dichiarazioni di Hackenberg, la prossima generazione della Golf sarà disponibile anche nelle inedite varianti ibrida ed elettrica. La Golf ibrida sarà sviluppata principalmente per il mercato europeo ed adotterà uno schema simile a quello della concept car Up! Lite, presentata al Salone di Los Angeles. Inoltre, il manager di Volkswagen ha confermato che non ci saranno vetture ibride con i brand Bentley e Lamborghini, mentre la tecnologia elettrica dell’Audi e-tron concept verrà adottata anche da altre supercar del Gruppo.
Ulrich Hackenberg ha poi speso molte parole di elogio sulla Volkswagen BlueSport: “E’ una vettura tra le mie preferite e, nei prossimi mesi, mi aspetto una decisione definitiva per il suo futuro da parte del cda del Gruppo Volkswagen”. Se dovesse ricevere il via libera alla produzione, la BlueSport debutterà sul mercato verso il 2012.
La versione di serie della BlueSport dovrebbe confermare le specifiche tecniche esposte sulla concept car, tra cui la massa inferiore ai 1200 kg, grazie all’uso dell’alluminio per la carrozzeria e al tetto in tela. Con questa vettura, la Casa di Wolfsburg mira a competere con la Lotus Elise. Anche la versione di serie dovrebbe essere equipaggiata con il motore 2.0 TDI da 180 CV di potenza e 350 Nm di coppia che consentirà alla BlueSport di raggiungere una velocità massima di 225 km/h, scattando da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi.
Inoltre, il peso contenuto della vettura e il motore diesel a quattro cilindri dovrebbero garantire anche ridotti consumi e basse emissioni. Infatti, si parla di medie intorno ai 20-25 km con un litro di carburante e un livello di CO2 pari a 113 g/km. Nel contenimento di questi valori contribuiranno anche i vari dispositivi come il cambio DSG, il sistema start&stop e il sistema di recupero dell’energia dissipata in frenata. Infine, la Volkswagen BlueSport sarà anche più confortevole della diretta concorrenza.

Autocar
 
che c'è da ridere? Mercedes ha il diesel, Audi pure, Alfa lo stesso.....l'unica casa automobilistica che è rimasta solo a benzina è la BMW.
 
è bellissima ma non fatevi ingannare, quei cerchi saranno da 24!!! :asd)
mi piacerebbe vederla con un normale 17.
 
pyro":25imzczb ha detto:
è bellissima ma non fatevi ingannare, quei cerchi saranno da 24!!! :asd)
mi piacerebbe vederla con un normale 17.
Appunto, anche qui vale lo stesso discorso che si fà per la giulietta: le auto bisogna sempre vederle dal vivo per poterle giudicare seriamente. :OK)
 
Volkswagen: dissidi interni stanno ritardando la BlueSport

La Volkswagen BlueSport, derivata dell’interessante prototipo mostrato dalla casa tedesca al Salone di Detroit del 2009, è in netto ritardo sulla tabella di marcia. Il motivo? Dissapori interni tra Volkswagen, Audi e Porsche sul conto di questo modello, che vede le tre case collaborare a stretto contatto.
La concept, ben accolta dalla critica e attesa da molti appassionati nella sua trasposizione di serie, dovrebbe dare vita nei piani del gruppo a due derivate, una con il marchio Audi e l’altra firmata Porsche, per l’appunto.
Ebbene, se inizialmente le tre case erano d’accordo sulla condivisione della piattaforma e di gran parte degli elementi meccanici fondamentali, oggi pare che non riescano a mettersi d’accordo su chi debba tenere in mano le redini del progetto. Il dissidio in particolare, sembra stia contrapponendo Audi e Porsche.
Sembra che in quel di Stoccarda, qualcuno ai piani alti inizi ad avere la sensazione di non controllare più in piena indipendenza la gamma dei modelli e i suoi recenti e futuri sviluppi, dopo l’acquisizione da parte di VW, e per questo vuole con tutte le forze avere l’ultima parola sulla derivata della BlueSport.
Audi, dal canto suo, non vede la necessità stringente di un modello su base BlueSport: la TT c’è già, e non basta la differente disposizione degli organi meccanici di una ipotetica R4 a giustificarne la produzione.
La casa dei quattro anelli sarebbe al contrario più interessata a spingere il lavoro di sviluppo della piattaforma BlueSport verso la realizzazione della e-tron elettrica presentata sotto forma di concept al Salone di Detroit del 2010, un obiettivo che porrebbe in secondo piano i desiderata e le priorità di Porsche nello sviluppo della futura sportiva.
E in tutto questo, Volkswagen sta a guardare: a Wolfsburg pare vogliano temporeggiare e tenere d’occhio le evoluzioni della diatriba interna almeno fino all’anno prossimo prima di prendere la decisione definitiva. In tale quadro, la BlueSport potrebbe non vedere la luce prima del 2013, se non addirittura più tardi.


Per me questi stan facendo un casino perchè vogliono fare la stessa auto, col marchio Audi, Porsche, Seat e VW e non sanno come differenziarle, visto che Audi e VW alla fine sono o saranno la stessa salsa, e le potenze in gioco e la meccanica che monterebbero sull'Audi, va a infastidire troppo Porsche...........

Mah...... :eek13)
 

Allegati

  • big_VolkswagenBluesportConceptnuoveimmagini_27.jpg
    big_VolkswagenBluesportConceptnuoveimmagini_27.jpg
    141.2 KB · Visualizzazioni: 458
Volkswagen BlueSport: la roadster compatta si farà

Nonostante i litigi interni al Gruppo, Volkswagen ha dato il via libera alla produzione della BlueSport. Lo riporta AutoExpress che ha raccolto alcune indiscrezioni da un insider della Casa di Wolfsburg. La vettura è stata presentata allo stadio di concept car all’edizione 2009 del Salone di Detroit. La versione di serie della Volkswagen BlueSport manterrà l’aspetto della concept ma adotterà i fari a LED, come evidenziato dalle nuove ricostruzioni grafiche. Lo stile della BlueSport influenzerà anche il design della Golf 7.
La Volkswagen BlueSport sarà una roadster di dimensioni compatte a 2 posti, con motore centrale abbinato alla trazione posteriore. L’auto punta a scalfire il monopolio della Mazda MX-5 nella categoria, soprattutto sul mercato USA. Grazie all’utilizzo dell’alluminio, la Bluesport avrà una massa inferiore ai 1200 kg, con una ripartizione dei pesi 45/55. Nel contenimento del peso contribuirà anche il tetto in tela ad azionamento manuale. Inoltre, la vettura si distinguerà per i bassi valori di consumi ed emissioni.
La gamma delle motorizzazioni sarà composta dai benzina 1.4 TSI da 180 CV della Polo GTI e 2.0 TSI da 211 CV della Golf GTI, entrambi abbinati al cambio manuale a 6 marce o al DSG che sarà disponibile come optional. Ma il propulsore più interessante sarà il 2.0 TDI da 180 CV di potenza e 350 Nm di coppia massima che permetterà di raggiungere una velocità massima di 225 km/h e accelerare da 0 a 100 in poco più di 6 secondi, mentre consumi ed emissioni si aggireranno rispettivamente sui 18 km/litro e 120 g/km di CO2.Tutte le versioni della BlueSport saranno equipaggiate con il pacchetto BlueMotion Technology che comprende il dispositivo Star&Stop e il sistema di recupero dell’energia in frenata. La Volkswagen BlueSport debutterà ufficialmente nel 2013 e, a breve, partiranno i collaudi su strada. Se dovessero arrivare le prime foto spia nei prossimi mesi, vorrà dire che l’auto entrerà realmente in produzione. La roadster di Wolfsburg avrà un listino che partirà da 25.000 euro, mentre in futuro non è escluso l’arrivo della versione Hybrid a propulsione ibrida.
 

Allegati

  • big_volkswagen_bluesport_02.jpg
    big_volkswagen_bluesport_02.jpg
    35.1 KB · Visualizzazioni: 417
  • big_volkswagen_bluesport_01.jpg
    big_volkswagen_bluesport_01.jpg
    31.8 KB · Visualizzazioni: 415
Molto molto molto molto interessante! Dubito però che 25mila € sarà il prezzo di partenza, perlomeno con i motori citati: sarebbe estremamente concorrenziale visto che la Mx5 sta sui 26mila con il 2.0 aspirato da 160cv se non erro.

In Fiat prima ancora di puntare sui suv (tanto ormai gli anni d'oro dei suv sono andati da un pezzo) dovrebbero proporre qualcosa del genere (vedi Alfa).

Poco male, tanto ci pensano gli altri! :OK)
 
power147 ct":12qc8vzr ha detto:
Molto molto molto molto interessante! Dubito però che 25mila € sarà il prezzo di partenza, perlomeno con i motori citati: sarebbe estremamente concorrenziale visto che la Mx5 sta sui 26mila con il 2.0 aspirato da 160cv se non erro.

Be forse quella VW costerà 25mila, la versione Audi partirà da qualcosa in piu.

power147 ct":12qc8vzr ha detto:
In Fiat prima ancora di puntare sui suv (tanto ormai gli anni d'oro dei suv sono andati da un pezzo) dovrebbero proporre qualcosa del genere (vedi Alfa).

Dovrebbe prima drogarsi seriamente Marchionne, poi forse vedi qualcosa di simile anche nel nostro gruppo.

power147 ct":12qc8vzr ha detto:
Poco male, tanto ci pensano gli altri! :OK)

Infatti.......... :sic)
 
E' un'auto fantastica, il 2013 mi pare anche troppo tardi, spero esca prima!!!
E' già bella col marchio Vw, figuriamoci ricarrozzata Audi o ancor meglio Porsche, con un'unità propulsiva di fino, magari a 6 cilindri.. :sbav) o anche 2 litri turbo Boxer!
E' la tipologia di auto ieale per me in questo momento, quindi spero accelerino coi lavori, a prezzi umani ci starebbe davvero lo storico passaggio alla mia prima auto straniera..
 
Se non sbaglio tra i piani che si vociferano che abbia wolkswagen su alfa c'è anche quello di una spider basata sulla meccanica della bluesport, immaginatevi se tali rumors fossero veri e se fiat vedesse davvero l'alfa :sbav) :love)
 
147jtd-TI":18il14v8 ha detto:
poi ci chiediamo com mai il gruppo Volkswagen ci fa la pelle????? risposta scontata... loro hanno tutto x tutto... non c'è un segmento di mercato che non sia presidiato da una o più marche del gruppo... i segmenti ad alto valore aggiunto sono loro territorio.... quelli generalisti pure...
Il fatto è soprattutto che loro fanno moltissimi investimenti nella ricerca e nello sviluppo oltre che nel proporre sempre prodotti nuovi (andiamo a vedere dall'inizio dell'anno VAG tra prototipi e modelli quante auto ha presentato), soprattutto con il particolare che difficilmente rimangono progetti chiusi in un cassetto.
Ecco perchè sono il primo Gruppo al mondo secondo me: hanno un'idea, se è realmente valida ci credono, la sviluppano, e non hanno paura di proporla.

Ricordiamoci che stiamo parlando di un Gruppo che non più di una decina di anni fa non è che fosse in formissima: hanno deciso di innovarsi, di ricercare, proporre prodotti sempre nuovi e interessati, e questi sono i risultati. :)
 
Se dovesse ricevere il via libera alla produzione, la BlueSport debutterà sul mercato verso il 2012.

bellissima questa...ancora devono decidere e in 2 anni sarebbero pronti...come fiat/alfa :D
 
cn73":1px7f3ke ha detto:
Se dovesse ricevere il via libera alla produzione, la BlueSport debutterà sul mercato verso il 2012.

bellissima questa...ancora devono decidere e in 2 anni sarebbero pronti...come fiat/alfa :D
Eh c'è poco da ridere, in VAG ci mettono davvero poco a far uscire nuovi modelli e/o nuove motorizzazioni, altro che discorsi!
Strano la vettura non sia già stata approvata comunque, sarà un successo e con le cuginette diventerà probabilmente il riferimento del segmento, anche se imhò lotus rimarrà sempre e comunque un'altra cosa..
 
Top