Volkswagen Concept Blue Sport [FOTO] Che bomba!

147nos

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
11,991
0
36
43
Toscana
www.helvetia-spoiler.it
Ragazzi date un occhio subito! :?:

Da Autoblog:
"Con la Blue Sport Concept, Volkswagen ha probabilmente voluto soddisfare la sua volontà di entrare nel settore delle auto sportive. Questo studio anticipa infatti quello che sarà il modello di serie (che non dovrebbe discostarsi molto nelle forme e nei contenuti): una piccola roadster caratterizzata da dimensioni e peso ridotti con l’obbiettivo di garantire un elevato piacere di guida con un occhio di riguardo per l’ambiente ed ai costi di esercizio.
Presentata a sorpresa dopo una prima smentita, sembrerebbe rispondere benissimo al suddetto target: è lunga appena 4 metri e pesa meno di 1200kg. Motorizzata da una nuova evoluzione del 2.0 TDI spinta a 180cv e 350 NM di coppia massima(da 1750 giri/min.), è capace di percorrere 100km con 4.3 litri di gasolio, coprendo lo 0-100 in 6.6sec e allungando fino ai 226km/h. Le emissioni di CO2 rimangono invece contenute ai 113 g/km.
Configurata con architettura a motore centrale e trazione posteriore (ma non c’è nulla di ufficiale a riguardo), la vettura è inoltre equipaggiata con il cambio a doppia frizione DSG a 6 marce che contribuisce a gestire al meglio le potenzialità del motore che scarica a terra i suoi cavalli mediando pneumatici 245/35 da 19 pollici (235/35 all’anteriore).
L’auto è dotata di gruppi ottici allo xeno e a LED e all’interno trova posto un touchscreen con una piccola console di comando removibile in pochi istanti. Il tettino retrattile in tela completa il quadro di questa “stuzzicante” roadster.
Non sappiamo se la vettura monti il telaio che (con le opportune modifiche) troveremo sulla prossima generazione di Porsche Cayman e sulla chiacchierata Audi R4. Sta di fatto che il motore centrale, la trazione posteriore e dimensioni simili all’attuale baby-Porsche ci fanno supporre che questa potrebbe essere la prima delle 3 interpretazioni che il gruppo VW-Porsche potrebbe dare a questa piattaforma.
E’ probabile che la principale differenza fra la vettura di serie derivata dalla Blue Sport e quelle che saranno le future sportive Porsche/Audi risieda proprio nel telaio stesso che, per queste ultime, potrebbe essere realizzato in materiali più pregiati (si parla di una piattaforma Space-Frame Audi costruita in alluminio). Ad aumentare il prestigio (ed i prezzi) in ordine crescente ci saranno motori e gruppi sospensivi specifici, oltre che la trazione integrale per l’Audi."

big_vwconceptbluesports_14.jpg

big_vwconceptbluesports_15.jpg

big_vwconceptbluesports_17.jpg

big_vwconceptbluesports_19.jpg


Qui la notizia: http://www.autoblog.it/post/17601/detroit-2009-volkswagen-concept-blue-sport

Qui quanto ho commentato anche su autoblog..

E’ davvero una bomba!!! Davvero un applauso a Vw, dopo la scirocco che trovo la prima Vw interessante per quanto mi riguarda, questa è davvero un capolavoro! Ovviamente inorridisco dinnanzi alla scelta del propulsore ma con un 2.0turbo benzina e DSG vi immaginate che mezzooo!! :D
Da alfista dico che la fiat si deve dare una mossa, un mezzo così gli alfisti lo aspettano da anni, motore centrale e trazione posteriore su 1200kg di una spider a 2 posti.. il top!
Cmq guardandola bene si vede che parte dalla base di una porsche boxster, si vede dalle proporzioni, dal peso, dalle bocche per prendere aria ai lati e dalle feritoie per raffreddare il motore in posizione centrale.. insomma la base di partenza è il meglio che si possa avere per un mezzo del genere e in fiat se veramente facessero una sportiva TA abarth su base 500 abarth.. beh che tristezza! La 500 abarth è un bel mezzo ma per essere una city car inviperita, una sportiva è un’alta cosa, spero rivedano l’eventuale acquisto della piattoforma lotus e/o mazda MX5 altrimenti la vedo Nera per le future sportive del gruppo.. voi cosa ne pensate?
 
ottima auto ed è anke molto bella....complimenti a VAG se la metterà in produzione
TP e motore centrale su una VW qualke anno fà nemmeno li avrei immaginati...e invece ora sono quasi realtà

come al solito noi parliamo tanto di Duetto, di fare auto sportive, di tornare alla TP e cose varie....mentre gli altri fanno i fatti e fanno auto sempre migliori, mentre noi continuiamo a parlare di aria fritta...
persino VW, un marchio generalista, è diventato molto più sportivo dell'Alfa attuale...in fiat si dovrebbero vergognare per come stanno gestendo l'Alfa :KO)
e mentre gli altri sfornano nuovi modelli, versioni e motori noi abbiamo tutto congelato, eccetto 940, a causa della crisi.....e anke i progetti futuri non sono poi tutte rose e fiori, anzi....ma gli altri la crisi non la sentono?....va beh, lasciamo stare và...

probabilmente prima di vedere qualcosa di simile marchiato Alfa mi sà ke dovranno venirmi i capelli bianchi
 
@simo__87

Ti quoto al 100%! :nod)
Vw che dovrebbe fare auto del popolo fa questi mezzi e noi altri cialtroni dell'AR stiamo a farci le s@@@e sulla Mi To e cianciare in continuazione di aria fritta.. mahh giuro che se esce così ad un prezzo interessante e un motore a benzina me la compro e vedo a disegnare dei tondi sotto Mirafiori! :mad2)
 
volkswagen non scherza... se fa una concept poi la mette in produzione... adesso poi c'è porsche che per quanto riguarda le auto sportive non ha niente da imparare da nessuno... e poi c'è audi... coi telai in alluminio e la trazione quattro...
è un bel cocktail... e usciranno macchine da paura... un aperitivo è questa concept... veramente validissima...
in fiat invece hanno il pianale bravo... che ha ancora le ruote interconnesse dietro, è vecchio perchè c'era già sulla stilo, non supporta motori v6 (be' tanto fiat non li ha... che problema è????) e la trazione integrale...
alfa ha la MiTo (alias grande punto col biscione sul cofano) che si illude di sfidare la mini (se BMW decide di fare sul serio coi motori li polverizza) la 147 (ormai siamo a 9 anni sul mercato... è uscita quando la Golf IV era ancora recente come auto, ha passato la Golf V, e forse verrà sostituita durante la commercializzazione della Golf VI) che è una grandissima auto, forse l'unica bella auto prodotta negli ultimi anni da alfa romeo, e verrà sostituita, da una bravo ricarrozzata (bontà della fiat se ci lasciano sospensioni dedicate)
la 159 (alias balena) derivata dalla opel vectra... in alfa hanno fatto miracoli per avere un buon prodotto e infatti è bellissima da guidare... i problemi? peso elevatissimo (pesa quasi come le berline grandi tipo audi a6 o bmw serie 5), che rovina tutto, e motori a benzina da dimenticare (il mitico v6 busso è stato sostituito da un v6 holden, casa australiana del gruppo gm... un degno sostituto di cotanta storia... ma per favore)... i diesel? il 1.9 fa quello che può ma il peso è tanto... il 2.4 spinge forte ma beve anche di conseguenza... i biturbo che concilierebbero prestazioni elevate con consumi ridotti? si vendono alla cadillac e alla saab e si montano sulla nuova lancia delta, macchina notoriamente sportiva (????) per una clientela di pensionati... almeno però sulla 159 c'è uno straccio di trazione integrale e cambio automatico sui motori diesel... però si comprano separati... se io volessi un'auto con motore diesel trazione integrale e cambio automatico è meglio che vada in mercedes, bmw o audi... in alfa non hanno quello che cerco...
la brera e la spider... ottimo design, interni belli, tenuta di strada ok... però... per via del peso e dei motori vedere 159... i benzina 2.2 e 3.2 sono ridicoli e il 2.4 jtdm è l'unico valido per quest'auto... versioni sportive neanche a parlarne... l'autodelta ne ha fatta una in inghilterra ed è uscita una signora macchina... l'alfa romeo invece non la fa....
gt.... veramente un bel coupè... motori validi anche se non più recentissimi ma che fanno ancora la loro figura... per anni è stato in testa alle vendite del suo segmento... poi alfa romeo ha abbandonato lo sviluppo e adesso tira avanti come può...

questa è la gamma di auto "sportive" alfa romeo preparata da fiat... su tutti i modelli che ci sono solo i 3.2 a trazione anteriore (di recente commercializzazione) raggiungono i 250 km/h e con consumi da paura e neanche uno che registri 6 secondi netti sullo 0-100... non c'è un motore turbo a benzina almeno 2.0 litri di cilindrata... non c'è un diesel a 6 cilindri... non c'è un diesel biturbo anche se la fiat ce l'ha in casa....
e l'alfa romeo dovrebbe sfidare la bmw o l'audi sui mercati europei??? ma ormai le prende anche dalla seat e dalla renault...
la vecchia alfa non sarebbe stata così... grazie fiat di come hai rovinato una grandissima casa automobilistica ricca di storia e di successi sportivi... adesso al massimo si vince la coppa del nonno, altro che campionato del mondo i F1 (Alfa Romeo fu la prima casa al mondo a vincere un mondiale di F1... altri tempi e altra gente)
 
che spettacolo!!! :love) è semplicemente quello che sogno da anni :lingua)

Ovviamente quoto 147nos e 147jtd-ti che hanno mostrato le solite e ormai scontate lacune dei listini Alfa Romeo e spero proprio che qualche dirigente si svegli dal letargo altrimenti pure alfa romeo finirà a ricarrozzare le fiat idea :splat)
 
fantastica!!! :love) uno spider TDI da 180cv a trazione posteriore....se la faranno ad un prezzo umano la prendo! non scherzo mica....fino a poco tempo fa mai avrei pensato di desiderare una VW, ma dopo la Scirocco :love) e questa :love) :love) linciatemi pure ma sono pronto a tradire....
mi piange il cuore perchè adoro la "nostra" Spider Alfa che reputo forse ancora più bella e affascinante di questa VW ma almeno sulla carta a livello dinamico-tecnologico non cè paragone!!!

mi auguro che non resti una concept.....
 
Mi aggiungo anche io allo scandalo. VW che è marchio generalista appunto (per non dire del caiser) sforna certe auto (come farà Audi si pensa con la R4),Alfa Romeo no..... :sic) E' vero che hanno Porsche alle spalle e tanti marchi nel gruppo, tra cui 3 di lusso (Lamborghini, Bentley e Bugatti, e che quindi girano tantissimi soldi da investire, ma diamine che figura che ci facciamo ogni volta....... :splat) . Alfa Romeo no..... :sic) Ma quand'è che si sveglieranno............Oggi è arrivata la meravigliosa notizia di De Meo.......ma come si fa a progettare auto del genere anche per Alfa Romeo con il caos interno che c'è? :shrug03) Comunque questa VW è carina, non male direi; bello il culetto.........peccato solo che è VW e mi sta sulle balls :asd) :asd)

Domande:

1- riuscirà davvero ad essere cosi leggera? Manco la TT....... :eek13) :eek13)
2- un diesel con 180cv e 350Nm ? Secondo me un po pochini considerando che il nostro 150 ne ha 320, o che lo stesso 170cv TDI, da cui deriva, ne ha 350 Alzano la cavalleria e la coppia non guadagna nulla ?......dovevano essere almeno 360 secondo me.........

Altre foto:












 
cuoresportivo86":5j3lveym ha detto:
1- riuscirà davvero ad essere cosi leggera? Manco la TT....... :eek13) :eek13)

essendo su base cayman/boxster può essere...sono molto leggere e probabilmente la nuova generazione sarà ancora più leggera

2- un diesel con 180cv e 350Nm ? Secondo me un po pochini considerando che il nostro 150 ne ha 320, o che lo stesso 170cv TDI, da cui deriva, ne ha 350 Alzano la cavalleria e la coppia non guadagna nulla ?......dovevano essere almeno 360 secondo me.........

cosa cambia poi fra 350 e 360Nm? 10 Nm fanno una gran differenza?
ti ricordo ke P=c*n....perciò puoi aumentare la potenza anke solo spostando verso l'alto la curva di coppia lasciando il "picco" di coppia massima inalterato (inteso come intensità...cambierà ovviamente il numero di giri a cui lo avrai)

cmq nel caso dei diesel la coppia massima non è mai direttamente proporzionale alla potenza perchè il 99% delle volte la coppia deve essere limitata elettronicamente per via del cambio ke ha dei limiti di resistenza....perciò i discorsi ke mettono in relazione coppia e potenza sui diesel lasciano sempre il tempo ke trovano dovendo dipendere dalla trasmissione

al banco un motore del genere arriverebbe tranquillamente a 400Nm e oltre...

discorsi del genere (parlo di coppia in proporzione alla potenza erogata) li puoi fare al massimo per i benzina ke, di solito, non hanno problemi di coppie così elevate da tritare la trasmissione perciò non vengono autolimitati elettronicamente
 
bellina, per carità, ma non vi sembra semplicemente una cayman col muso della scirocco, il motore diesel ed marchio vw sulla calandra? :ka)
 
thranduil":35bfudk1 ha detto:
bellina, per carità, ma non vi sembra semplicemente una cayman col muso della scirocco, il motore diesel ed marchio vw sulla calandra? :ka)

quello è :asd)
cmq a livello di design se non lo immaginassi/sapessi di mio non troverei nessun legame con la cayman eccetto lo schema motore centrale-TP, ma questo è ovvio
 
simo__87":2hr34spm ha detto:
essendo su base cayman/boxster può essere...sono molto leggere e probabilmente la nuova generazione sarà ancora più leggera
Be', in realtà nell'articolo originale c'è scritto che forse la nuova Cayman potrebbe condividere questa base. Quindi dovrebbe essere il contrario... Inoltre non è neanche confermato (vedi bene l'articolo) che abbia motore centrale e trazione posteriore, quindi forse è presto per specularci sopra.

simo__87":2hr34spm ha detto:
cosa cambia poi fra 350 e 360Nm? 10 Nm fanno una gran differenza?
Se fosse stata un'Alfa-Romeo cambiava... visto che è un VAG non ci si fa caso. :D Scherzi a parte, anch'io trovo un po' troppo ottimistici i tempi sullo 0-100, seppur leggera quanto vuoi. Comunque staremo a vedere.
 
pyro":3dcnizlz ha detto:
Ma quanto è bella!!!!!! :nod)
Onestamente trovo il frontale inguardabile ! :cesso) (come quello della Scirocco) . Gli interni invece sono molto belli, non sembra neppure una Volkswagen. Speriamo che dalla 'concept' alla produzione di serie non vengano modificati.
 
SeldonAlfa":2o5hz5mm ha detto:
simo__87":2o5hz5mm ha detto:
essendo su base cayman/boxster può essere...sono molto leggere e probabilmente la nuova generazione sarà ancora più leggera
Be', in realtà nell'articolo originale c'è scritto che forse la nuova Cayman potrebbe condividere questa base. Quindi dovrebbe essere il contrario... Inoltre non è neanche confermato (vedi bene l'articolo) che abbia motore centrale e trazione posteriore, quindi forse è presto per specularci sopra.

1) guarda ke una piattaforma non prende sempre il proprietario da ki la usa per primo
allora il 1.9 tst è di GM perchè i primi a montarlo sono stati saab e cadillac?....a me risulta ke sia un motore fiat (è solo un esempio per assurdo ovviamente)
i muletti della nuova generazione della cayman/boxster girano ormai da mesi....giravano già da prima ke Porsche scalasse VW
da ciò è molto più probabile ke sia VW a prendere in prestito la piattaforma da Porsche e non viceversa...
Porsche semmai prenderà i pianale ke non ha....non quelli ke ha o ke sta sviluppando...la logica dice questo no?
anke perchè Porsche sà come deve fare le proprie cayman/boxster e di sicuro non vanno a fare una piattaforma meno nobile o peggiore per fare una roadster VW
cmq ke la faccia Porsche o sia uno sviluppo comune o la produca la Piaggio :asd) poco importa se la piattaforma è ottima

2) se guardi bene si nota ke è un motore centrale da tante cose: le prese d'aria sopra, le prese d'aria laterali e la distribuzione dei volumi (compatti davanti, maggiori dietro)

è un motore centrale senza dubbio
a meno ke gli ingegneri ke lavorano in VW non siano diventati scemi improvvisamente e abbiano aggiunte prese d'aria "ad cazzum" per peggiorare l'aerodinamica :asd)

simo__87":2o5hz5mm ha detto:
cosa cambia poi fra 350 e 360Nm? 10 Nm fanno una gran differenza?
Se fosse stata un'Alfa-Romeo cambiava... visto che è un VAG non ci si fa caso. :D Scherzi a parte, anch'io trovo un po' troppo ottimistici i tempi sullo 0-100, seppur leggera quanto vuoi. Comunque staremo a vedere.

10 Nm su 350Nm non fanno differenza....sia ke parliamo di Alfa sia ke parliamo VW
se avesse avuto 300Nm allora è un altro discorso e sono il primo a dire ke sono un po' scarsi per un motore del genere, ma 350 Nm è del tutto in linea con quanto ci si aspetterebbe....perciò è inutile sindacalizzare su 10 Nm in più o in meno, fossero 30 potrei capire, ma 10....

sullo 0-100 concordo, è un po' ottimistico anke secondo me....però non ci è dato sapere quanto sarà leggera la piattaforma perciò potrebbe anke essere
 
davvero bella anche dentro! :love) lo 0-100 è veramente assurdo x quella cavalleria, la TT TDI con 170cv mi sembra che ci metta 7,5 secondi.
però la TT TDI è più pesante e ha la trazione integrale che x me da fermo penalizza i tempi, questa VW essendo più leggera e avendo (forse) maggior trazione in partenza sommando i 10cv in più potrebbe anche farcela.
anche perchè VW non avrebbe interesse nel dichiarare tempi ottimistici x poi esser smentita dalle riviste....sempre se la produrranno, altrimenti non lo sapremo mai.
 
Top