volete risparmiare sulla benzina?? fate solo V-power

Non mi metto il problema...Shell non esiste in Sardegna :asd)
 
Selespeed":3idaa31q ha detto:
cmq ATTENZIONE.....dal blog di Peppe Grillo(da dove è partita l'iniziativa di abolire il costo delle ricariche...andato tutto a buon fine!) è partita l'iniziativa di far scendere il prezzo della benzina

si dice che potremmo pagarla anche meno di 90cent al litro!!!!

COSA FARE? semplice dicono.....iniziare a NON fare benzina dai 2 colossi SHELL e ESSO, loro inizieranno ad abbassare il prezzo e via via gli alti si adegueranno abbassando sempre di più ecc ecc.....

Speriamo che molti aderiranno a questa iniziativa!
Questa favoletta è in giro da anni, e qui da me la Shell ha il prezzo più basso di tutti da una decina, da quando io ho la patente son sempre andato a cercare il distributore col prezzo più basso, quindi è come se la Shell fosse già passata al secondo punto (ha abbassato il prezzo), ma nessuno si è adeguato.

La strategia quindi non funziona, e io ci rimetterei solamente ad andarla a pagare di più, perchè sarebbe come dire che faccio il contrario di quanto consigliato.

Il 70% del prezzo è costituito da accise, e il 70% di 1,3 € è 0,91...da questo si capisce che quella iniziativa è una bufala, perchè il prodotto dovrebbe costare meno delle accise, cosa ovviamente impossibile.

Impossibile come il faatto che la V-Power faccia diminuire i consumi in una percentuale tale da recuperare l'aggravio di prezzo rispetto al normale, 15 cent su 1,3 € sono l'11,5%.


Ogni tanto riflettiamo su quello che ci fanno credere, non prendiamo sempre tutto per buono. ;)
 
personalmente devo dire una cosa... gasoli speciali non noto un km superiore, al contrario ne noto uno peggiore con il diesel tamoil.
Con quest'ultimo faccio a fatica 800 km con il normale agip abbastanza tranquillamente 900 km.
 
alk147":2w59qzby ha detto:
Selespeed":2w59qzby ha detto:
cmq ATTENZIONE.....dal blog di Peppe Grillo(da dove è partita l'iniziativa di abolire il costo delle ricariche...andato tutto a buon fine!) è partita l'iniziativa di far scendere il prezzo della benzina

si dice che potremmo pagarla anche meno di 90cent al litro!!!!

COSA FARE? semplice dicono.....iniziare a NON fare benzina dai 2 colossi SHELL e ESSO, loro inizieranno ad abbassare il prezzo e via via gli alti si adegueranno abbassando sempre di più ecc ecc.....

Speriamo che molti aderiranno a questa iniziativa!
Questa favoletta è in giro da anni, e qui da me la Shell ha il prezzo più basso di tutti da una decina, da quando io ho la patente son sempre andato a cercare il distributore col prezzo più basso, quindi è come se la Shell fosse già passata al secondo punto (ha abbassato il prezzo), ma nessuno si è adeguato.

La strategia quindi non funziona, e io ci rimetterei solamente ad andarla a pagare di più, perchè sarebbe come dire che faccio il contrario di quanto consigliato.

Il 70% del prezzo è costituito da accise, e il 70% di 1,3 € è 0,91...da questo si capisce che quella iniziativa è una bufala, perchè il prodotto dovrebbe costare meno delle accise, cosa ovviamente impossibile.

Impossibile come il faatto che la V-Power faccia diminuire i consumi in una percentuale tale da recuperare l'aggravio di prezzo rispetto al normale, 15 cent su 1,3 € sono l'11,5%.


Ogni tanto riflettiamo su quello che ci fanno credere, non prendiamo sempre tutto per buono. ;)
La penso esattamente come te! :nod)
 
alk147":25ow6t08 ha detto:
Il 70% del prezzo è costituito da accise, e il 70% di 1,3 € è 0,91...da questo si capisce che quella iniziativa è una bufala, perchè il prodotto dovrebbe costare meno delle accise, cosa ovviamente impossibile.

Alk, scusami, in matematica non dovevi essere proprio una cima, eh!? ;)
Il 70%, come giusto che sia, è una misura RELATIVA. Questo significa che non è corretto il calcolo che hai fatto. Mi spiego meglio. La benzina può effettivamente costare anche meno di 0.90 euro/l:

oggi: 1.3 € -> 70% accise = 0,91€ accise + 0.39€ benzina

essendo le accise un aggravio PERCENTUALE, il calcolo va fatto così:

ipotetico valore di vendita: 0.9 € -> 70% accise = 0,63€ accise + 0.27€ benzina

Questo significa semplicemente che se i petrolieri e tutta la trafila abbassassero il costo della benzina da 0.39€/l a 0.27€/l, allora PER DAVVERO avremmo 0.9€/l

:p

PS: volendo estremizzare il discorso, anche se le accise fossero del 99%, la benzina potrebbe essere anche gratis se i petrolieri ce la regalassero: 99% di 0 = 0 :jolly)
 
minkiux":1fium6f1 ha detto:
Alk, scusami, in matematica non dovevi essere proprio una cima, eh!? ;)
Può anche essere che non fossi una cima (anche se alcuni esami basati sulla matematica li ho superati lo stesso), ma le accise sono stabilite come valore assoluto, non rispetto al prezzo della benzina.

essendo le accise un aggravio PERCENTUALE, il calcolo va fatto così:
Ti ringrazio qundi per la spiegazione di come funziona il calcolo della percentuale, ne farò tesoro in futuro, potrebbe tornarmi utile.


E' sbagliato alla radice per il caso che stiamo esaminando, ma di sicuro il ragionamento è giusto dal punto di vista matematico, anche il 100% di 0 è 0.

Paghiamo questo per ogni litro di benzina che acquistiamo:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935
14 lire per la crisi di Suez del 1956
10 lire per il disastro del Vajont del 1963
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966
10 lire per il terremoto del Belice del 1968
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980
205 lire per la missione in Libano del 1983
22 lire per la missione in Bosnia del 1996
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004

Fanno in totale 25 cent, nel frattempo sto cercando altri documenti sul resto delle tasse che ci sono, visto che prima ho citato quel 70% perchè l'ho letto in un documento abbastanza recente, ma che non riportava i dati assoluti.
 
teknomotion":1qjx9n90 ha detto:
La V-power non fa risparmiare,questo è poco,ma sicuro...riguardo alle prestazioni,nessun cambiamento... :ka)

Quoto... però il motore ne giova se gli metti la v-power :sarcastic)
 
alk147":3830eaq2 ha detto:
minkiux":3830eaq2 ha detto:
Alk, scusami, in matematica non dovevi essere proprio una cima, eh!? ;)
Può anche essere che non fossi una cima (anche se alcuni esami basati sulla matematica li ho superati lo stesso), ma le accise sono stabilite come valore assoluto, non rispetto al prezzo della benzina.

essendo le accise un aggravio PERCENTUALE, il calcolo va fatto così:
Ti ringrazio qundi per la spiegazione di come funziona il calcolo della percentuale, ne farò tesoro in futuro, potrebbe tornarmi utile.


E' sbagliato alla radice per il caso che stiamo esaminando, ma di sicuro il ragionamento è giusto dal punto di vista matematico, anche il 100% di 0 è 0.

Paghiamo questo per ogni litro di benzina che acquistiamo:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935
14 lire per la crisi di Suez del 1956
10 lire per il disastro del Vajont del 1963
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966
10 lire per il terremoto del Belice del 1968
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980
205 lire per la missione in Libano del 1983
22 lire per la missione in Bosnia del 1996
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004

Fanno in totale 25 cent, nel frattempo sto cercando altri documenti sul resto delle tasse che ci sono, visto che prima ho citato quel 70% perchè l'ho letto in un documento abbastanza recente, ma che non riportava i dati assoluti.

Eh sì questa cosa l'avevo letta un pò di tempo fà... è una VERGOGNA! :mad2) :mad2)
 
Alk, io mi sono attenuto a quello che hai detto: il 70% di un valore è variabile rispetto al valore stesso. Punto.

Che poi esistono, fra le tasse, dei valori fissi (quelli che hai elencato) siamo daccordo tutti. :OK)
 
Vabè, specificherò meglio la prossima volta, mi sembrava ovvio e banale, visto che più o meno tutti sanno che le accise non sono variabili, ma fisse.

E' l'IVA ad essere variabile, visto che dipende dalla somma di tutte le imposte, compresa una tassa di fabbricazione (anch'essa fissa), il ricarico della compagnia e quello minimo del gestore, che è l'ultima ruota del carro.
 
Ora sulla benzina non ho più voce in capitolo, è da fine giugno che non tocco con scarpa l'accelleratore di un'auto a benzina.
Prima (la v-power non era a 100) non mi pareva che c'erano tutte quelle grandi differenze, notavo solo che dopo un pò che andavo con la v-power (facevo un pieno ogni tanto) il motore girava diverso ed era un filo + pronto se accelleravo. Cambiava un pò l'odore dei gas di scarico.
L'unico caso che può variare in un pieno da normale a v-power è se hai una macchina che andava a rossa, magari un pò spinta. Oppure se si rimappa avendo dentro la v-power.
Nella ex delta alla prima accellerata con la v-power si è sentita la differenza, dato che andava a rossa, ed era rimappata ottimizzando il tutto con gli ottani della rossa.
Non ho ancora provato con il gasolio, metto sempre quello "special" della esso (che all'epoca era il meno caro della zona,ora non faccio più caso al prezzo, dato che secondo me saranno quasi uguali e non mi va di perder tempo), ma non so per che motivo (forse perchè la mia vocina mi dice, dato che risparmi già rispetto al benzina, non esser troppo tirchio, sennò.....). Poi quello della esso è il parente di un amico, dunque alla fine preferisco dare dei soldi a qualcuno che conosco, dovendo scegliere.
 
Atomic®":qjb8pnp5 ha detto:
teknomotion":qjb8pnp5 ha detto:
La V-power non fa risparmiare,questo è poco,ma sicuro...riguardo alle prestazioni,nessun cambiamento... :ka)
Quoto... però il motore ne giova se gli metti la v-power :sarcastic)

A mio parere no..può migliorare qualcosa,a livello di prestazioni,sui benza turbo,x il resto soldi persi...
 
Io ho sentito più differenza con la BluSuper che con la V-Power, anche se parlo di quella vecchia a 99 ottani, la 100 non l'ho mai provata.

Quest'estate invece sono andato solo con la 98 sia in Svizzera che in Germania, il motore gira più rotondo, ma quantificare un miglioramento prestazionale diventa difficile.

Di sicuro va meglio che con la 95.
 
Secondo la prova pubblicata da 4R non c'è variazione di consumo usando V power o una benzina standard da 95 ottani.
Qualche variazione di prestazioni invece è stata rilevata su tutte le auto provate, quindi anche aspirate, ma soprattutto sulla turbo sono più evidenti, e quelle che hanno sensori di detonazione che variano automaticamente l'anticipo per sfruttare i maggiori ottani.
Secondo me però non va confuso l'effetto di maggior reattività ai comandi del gas che tutte le benzine speciali danno per via della loro migliore vaporizzazione e le prestazioni, è quasi impossibile accorgersi se la macchina migliora lo 0-100 di 3/10 di secondo così a naso senza strumenti, però la reattività tutti la sentono e sono pronti a giurare che la macchina ha guadagnato decine di cavalli.
 
minkiux":16hup4ft ha detto:
alk147":16hup4ft ha detto:
Il 70% del prezzo è costituito da accise, e il 70% di 1,3 € è 0,91...da questo si capisce che quella iniziativa è una bufala, perchè il prodotto dovrebbe costare meno delle accise, cosa ovviamente impossibile.

Alk, scusami, in matematica non dovevi essere proprio una cima, eh!? ;)
Il 70%, come giusto che sia, è una misura RELATIVA.....

Sei un pò fissato con queste insinuazioni, lasciatelo dire......

Il calcolo che hai fatto è ovviamente giusto, ma se la benzina costa 1€ o 100€ al litro, sempre il 70% di accise paghiamo...quindi non vedo cosa ci sia da obiettare sulle considerazioni di Alk! :shrug03)
 
economo29":17rcy8xl ha detto:
Alfiere147ista":17rcy8xl ha detto:
secci":17rcy8xl ha detto:
grillo sul suo blog la pensa giusto il contrario...sostenendo che boicottando anche solo per una settimana la shell, tutte le benzine di ogni "marca" calarebbero :asd)

Davvero..

Ragazzi... sapete che vi dico... faccio Agip per una settimana............. costerà di più ma se serve a qlcs che ben venga, ci voglio provare.

io vado sempre all'agip, ho la tessera :asd)

Ma mi sà che mi devo informare anke io... perchè essendo dipendente ENI mi sà che ci sono un pò di sconti........... mi informerò...
 
Top