volete risparmiare sulla benzina?? fate solo V-power

pyro":j2ku1e4f ha detto:
minkiux":j2ku1e4f ha detto:
alk147":j2ku1e4f ha detto:
Il 70% del prezzo è costituito da accise, e il 70% di 1,3 € è 0,91...da questo si capisce che quella iniziativa è una bufala, perchè il prodotto dovrebbe costare meno delle accise, cosa ovviamente impossibile.

Alk, scusami, in matematica non dovevi essere proprio una cima, eh!? ;)
Il 70%, come giusto che sia, è una misura RELATIVA.....

Sei un pò fissato con queste insinuazioni, lasciatelo dire......

Il calcolo che hai fatto è ovviamente giusto, ma se la benzina costa 1€ o 100€ al litro, sempre il 70% di accise paghiamo...quindi non vedo cosa ci sia da obiettare sulle considerazioni di Alk! :shrug03)
A parte questo, comunque aveva ragione Alk perchè le accise sono fisse ed è l'IVA ad essere variabile (essendo in percentuale, al variare del costo al litro della banzina). :OK)

Tornando dal mondo delle favole IT, ripeto che dopo aver usato solo 100 ottani per mesi sono tornato alla "normale" visto l'attuale, eccessivo, costo; confermo che il motore gira più fluido ma non vi è un percepibile aumento delle prestazioni in nessun caso e men che meno una diminuzione così drastica dei consumi! :OK)
 
fratz147":2lg0t40z ha detto:
pyro":2lg0t40z ha detto:
minkiux":2lg0t40z ha detto:
alk147":2lg0t40z ha detto:
Il 70% del prezzo è costituito da accise, e il 70% di 1,3 € è 0,91...da questo si capisce che quella iniziativa è una bufala, perchè il prodotto dovrebbe costare meno delle accise, cosa ovviamente impossibile.

Alk, scusami, in matematica non dovevi essere proprio una cima, eh!? ;)
Il 70%, come giusto che sia, è una misura RELATIVA.....

Sei un pò fissato con queste insinuazioni, lasciatelo dire......

Il calcolo che hai fatto è ovviamente giusto, ma se la benzina costa 1€ o 100€ al litro, sempre il 70% di accise paghiamo...quindi non vedo cosa ci sia da obiettare sulle considerazioni di Alk! :shrug03)
A parte questo, comunque aveva ragione Alk perchè le accise sono fisse ed è l'IVA ad essere variabile (essendo in percentuale, al variare del costo al litro della banzina). :OK)

Appunto! :OK)

Tornando dal mondo delle favole IT, ripeto che dopo aver usato solo 100 ottani per mesi sono tornato alla "normale" visto l'attuale, eccessivo, costo; confermo che il motore gira più fluido ma non vi è un percepibile aumento delle prestazioni in nessun caso e men che meno una diminuzione così drastica dei consumi! :OK)

Io l'avrò usata 3 volte, forse troppo poche per accorgersi di qualcosa....ora non mi interessa più, ne usa una con 114 ottani!! :asd)
 
io parlavo soprattutto di consumi!! fate un'accelerata in 2 bella tirata con v-p e con super normale e ditemi i consumi istantanei su ke cifre stanno
 
HouseBoy":em5it086 ha detto:
io parlavo soprattutto di consumi!! fate un'accelerata in 2 bella tirata con v-p e con super normale e ditemi i consumi istantanei su ke cifre stanno
A parte il fatto che i consumi istantanei non contano molto, o meglio non sono prova di un bel niente, credo di stare sotto i 4 km/l con entrambe le benzine! ;)
 
nn saranno affidabili ma se varia anke di poco vuol dire ke qualcosa è diverso!! cmq con super normale sto sui 4,5 con v-power 6-6,5
 
HouseBoy":18wf5l6g ha detto:
nn saranno affidabili ma se varia anke di poco vuol dire ke qualcosa è diverso!! cmq con super normale sto sui 4,5 con v-power 6-6,5
Allora pesta per bene sul pedale destro perchè mi sembrano troppo bassi quei consumi! :asd)

E vedrai che si riallineano i consumi! :OK)

Poi dovresti provare a fare un calcolo "da pieno a pieno" sulle percorrenze. Ma anche li le condizioni di traffico, di umore, di meteo ecc... mutano sempre quindi non avresti una stima precisa!

Ripeto che io dopo aver fatto per mesi 100 ottani ho riscontrato consumi e prestazioni del tutto simili alla 95 ron! :OK)
 
bhe li ho presi in 2 a 6-6500 giri pestare più di così...!!!

m lascia perplesso la vostra diffidenza, sarà la mia 147 ke è uscita proprio bene :X)
 
HouseBoy":1dhl6lx1 ha detto:
m lascia perplesso la vostra diffidenza, sarà la mia 147 ke è uscita proprio bene :X)
Ma non è diffidenza personale nei tuoi confronti! :fluffle)

Io l'ho provata per molto tempo e non ho riscontrato quello che dici, tutto qui. Sono esperienze! :OK)

P.S. prova a fare come ti ho detto nel post precedente! ;)
 
fratz147":1p03hl03 ha detto:
HouseBoy":1p03hl03 ha detto:
m lascia perplesso la vostra diffidenza, sarà la mia 147 ke è uscita proprio bene :X)
Ma non è diffidenza personale nei tuoi confronti! :fluffle)

Io l'ho provata per molto tempo e non ho riscontrato quello che dici, tutto qui. Sono esperienze! :OK)

P.S. prova a fare come ti ho detto nel post precedente! ;)

Io ho testato sulla macchina di mia moglie (Punto 55) la Tamoil Wr 100 appunto 100 ottani per circa 5K Km, col metodo da pieno a pieno, e differenze notevoli rispetto a prima non ne ho viste, in effetti un miglioramento del consumo di 0,7 litri per 100 Km l'ho notato ma dire che sia tutto merito della benzina non saprei, influiscono molti fattori sul consumo, cmq col BC lasciate perdere non è affidabile per questo tipo di prove, io tra il BC e il metodo da pieno a pieno a volte noto un 40% di differenza
 
Un leggero aumento di prestazioni può esserci, specie ad esempio in estate, in quanto il maggior numero di ottani permette di non avere battito in testa (o meglio, di non avvicinarsi a condizioni di battito), per cui il sensore di battito non diminuisce gli anticipi di accensione. Tuttavia, se la mappatura è ottimizzata per una benzina 95 ottani e non ci sono in quel momento condizioni favorevoli alla detonazione, non ci sarà alcun miglioramento. Viceversa ci sono auto che escono con mappature basate su benzine a 98 ottani (vedi BMW varie), e allora li sì che la differenza si sente, in quanto mettendo la 95 ottani il sensore di battito fa sì che gli anticipi di accensione vengano diminuiti parecchio, mentre con 98 ottani o superiori vengono usati gli anticipi ottimali.


Per quanto riguarda la diminuzione dei consumi invece, mi pare davvero improbabile: la mappatura dell'iniezione fa si che, in base a numero di giri e carico (e ovviamente quantità di aria aspirata) venga iniettata una certa quantità di benzina, non vedo perchè se nel serbatoio c'è della V-Power ne dovrebbe venire iniettata meno... se poi questa benzina ha un maggior potere calorifico (non mi risulta) allora darà anche maggiori prestazioni in ogni caso (indipendentemente dal discorso fatto sul battito in testa), ma comunque non vedo cos'è che dovrebbe farne iniettare meno e quindi avere consumi inferiori :shrug03)
 
HouseBoy":1f5hzyik ha detto:
bhe li ho presi in 2 a 6-6500 giri pestare più di così...!!!

m lascia perplesso la vostra diffidenza, sarà la mia 147 ke è uscita proprio bene :X)

A noi lascia perplesso che tu riesca a credere certe cose, 2km\l in più sono davvero troppi!
 
pyro":27p5ul26 ha detto:
HouseBoy":27p5ul26 ha detto:
bhe li ho presi in 2 a 6-6500 giri pestare più di così...!!!

m lascia perplesso la vostra diffidenza, sarà la mia 147 ke è uscita proprio bene :X)

A noi lascia perplesso che tu riesca a credere certe cose, 2km\l in più sono davvero troppi!
Esatto! :OK)

E anche l'esperienza di switing è vicina alla mia (con la stessa benzina per altro). :ka)
 
ragazzi ke vi devo dire io ho guardato i consumi ed erano quelli, avevo fatto 15 euro di v-p martedì scorso e sono arrivato fino a sabato sera usandola tutti giorni , tirando anke un po le marce!! sabato sera faccio 10 euro di benzina normale e domenica pomeriggio m si accende la spia riseva, tra sabato e domenica l'ho usata 1/3 rispetto ai km fatti con v-p!!

con benzina normale vedevo scendere la lancetta del livello velocemente!!

sono rimasto stranito io per primo ma la mia esperienza è questa!!

ho pensato ke la maggior portata d'aria del filtro sportivo possa influire, ma non sono un tecnico e non saprei spiegare
 
Si ma capisci anche tu che non si può fare un confronto guardando "quando si accende la spia della riserva" e in base agli euro di benzina che hai messo, oppure a quanto "sembra che la lancetta scenda velocemente"...
Per lo meno fai 2 prove da pieno a pieno guardando quanti litri consumi per fare tot km; ma tanto anche lì è impossibile avere dati precisi in quanto dipende da come guidi, che strade fai, quanto traffico trovi da una volta all'altra...
 
sempre solito tragitto sempre solito traffico stessa settima, capisco ke non ho prove tangibili, ma son passato dal fare 10 euro un giorno si ed un giorno no(entrando in riserva) a 15 euro durati 5 gg e spremuti per vedere cosa cambiava con la v-p!!farò la prova dei pieni
 
306 Maxi":ajlm2om7 ha detto:
Un leggero aumento di prestazioni può esserci, specie ad esempio in estate, in quanto il maggior numero di ottani permette di non avere battito in testa (o meglio, di non avvicinarsi a condizioni di battito), per cui il sensore di battito non diminuisce gli anticipi di accensione. Tuttavia, se la mappatura è ottimizzata per una benzina 95 ottani e non ci sono in quel momento condizioni favorevoli alla detonazione, non ci sarà alcun miglioramento. Viceversa ci sono auto che escono con mappature basate su benzine a 98 ottani (vedi BMW varie), e allora li sì che la differenza si sente, in quanto mettendo la 95 ottani il sensore di battito fa sì che gli anticipi di accensione vengano diminuiti parecchio, mentre con 98 ottani o superiori vengono usati gli anticipi ottimali.


Per quanto riguarda la diminuzione dei consumi invece, mi pare davvero improbabile: la mappatura dell'iniezione fa si che, in base a numero di giri e carico (e ovviamente quantità di aria aspirata) venga iniettata una certa quantità di benzina, non vedo perchè se nel serbatoio c'è della V-Power ne dovrebbe venire iniettata meno... se poi questa benzina ha un maggior potere calorifico (non mi risulta) allora darà anche maggiori prestazioni in ogni caso (indipendentemente dal discorso fatto sul battito in testa), ma comunque non vedo cos'è che dovrebbe farne iniettare meno e quindi avere consumi inferiori :shrug03)

Concordo in tutto, differenza significative di consumo non dovrebbero essercene, anche la prova di 4R lo conferma.
Ripeto differenze significative non dovrebbero essercene, però una minima, ma proprio minima differenza teoricamente è possibile.
Il sito svizzero della Shell dice che la V power ha un peso specifico compreso tra 750 e 753 grammi/litro ed è molto costante perché il prodotto è fatto in una sola raffineria in Olanda, quindi gli ingredienti (cocktail di idrocarburi) è piuttosto fisso.
La benzina standard 95 ottani che comperiamo ha una densità media leggermente inferiore compresa tra 735 e 745 grammi/litro (la norma EN228 prevede una densità fra 0,72 e 0,77 Kg/l), quindi visto che i sistemi d'iniezione misurano l'aria in peso e calcolano il quantitativo di carburante in peso una benzina + densa fa consumare un pò meno.
Il rapporto stechio dice che ad ogni 14,7 Kg di aria ci vuole 1 Kg di benzina quindi nel caso d'impiego di una benzina standard ogni volta che il motore aspira 14,7 Kg di aria gli iniettori introdurranno 1 Kg di benzina ovvero 1000/735= 1,36 litri, nel caso della V power 1000/750=1,33 litri quindi 0,03 litri di carburante di differenza ogni 11,37 metri cubi di aria (sono i 14,7 Kg) aspirata dal motore che più o meno è l'equivalente di aria che aspira un 1600 a 4000 giri/min in quasi 4 minuti di funzionamento a farfalla tutta aperta.
 
vedo ke te ne indenti parecchio e t kiedo: un filtro sportivo a pannello puo modificare i consumi con la v-p ingannando la centralina?
 
Top